Cresce soprattutto in Asia centrale, zone temperate e/o tropicali.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Farmacodinamica La farmacodinamica studia gli effetti biochimici e il meccanismo d’azione dei farmaci identificare i siti d’azione dei farmaci delineare.
Advertisements

Classi di cellule del sistema nervoso
Il Sistema Nervoso Sistema Nervoso Centrale
Il Doping: fenomeno tra sport e dipendenza Medico Farmacologo Clinico
Autoimmunità Costituenti dell'organismo divengono bergaglio del proprio sistema immunitario - Organospecifica: viene danneggiato un solo organo. Es: tiroidite.
Farmacodinamica La farmacodinamica studia gli effetti biochimici e il meccanismo d’azione dei farmaci identificare i siti d’azione dei farmaci delineare.
ADENOIPOFISI Punto di connessione tra SNC e periferia
Antagonisti a1 non selettivi
Gli effetti della droga sul sistema nervoso
Meccanismo ionico dei potenziali postsinaptici
Terapia del dolore oncologico
Comunicazione Cellulare
Oppio L'oppio si ricava dal papaverum somniferum (varietà album), che è originario dei paesi del Medio Oriente.
Fisiopatologia del dolore
RECETTORI “Corpora non agunt nisi fixata” (P. Ehrlich) Le cellule distanti tra loro comunicano attraverso molecole (MEDIATORI o NEUROTRASMETTITORI)
Alcool.
MECCANISMI MODULATORI NELLE VIE NOCICETTIVE.
Fig. 1. Model of the actions of cocaine and amphetamine at dopamine (DA)-containing nerve terminals. Cocaine blocks the DA transporter (DAT) and.
CANNABIS SATIVA.
IL DOLORE E' una sensazione spiacevole provocata (in genere) da fattori potenzialmente dannosi per le cellule. Le cellule “offese” liberano molecole che.
Anti-infiammotori steroidei
Metodologie farmacologiche e farmacognostiche
I nuovi oppiacei e gli analgesici nella terapia del dolore
Amedeo Avogadro University
OPPIACEI PER VIA INTRATECALE:
PER L’ANALGESIA INTRATECALE
Incontro Nazionale Neurofisiologia:
La corteccia celebrale
Dolore Oncologico Dott. Paolo Fuccaro
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO
OPPIOIDI A.F. Sabato.
Incontro Nazionale Neurofisiologia:
IL MEDICO DI FAMIGLIA NELL’ASSISTENZA A DOMICILIO AL PAZIENTE ONCOLOGICO Dr. Cesare Paoletti MMG ASL 10 Firenze.
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO LA FORMAZIONE DEI FORMATORI CAPRI 4-7 aprile 2013 con il patrocinio di:
TERAPIA DELL’ EMICRANIA
Sostanze psicotrope legali ed illegali
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO
bio. unipd
PRINCIPALI FARMACI DI ABUSO
CONVENZIONE UNICA SUGLI STUPEFACENTI DI NEW YORK 30 MARZO 1961
Il Cannabidiolo nelle epilessie farmaco-resistenti infantili
Trasmissione catecolaminergica
Qualsiasi sostanza che altera il SNC viene definita :
Le cellule staminali del midollo osseo.
Il sistema nervoso utilizza due grandi classi di sostanze chimiche per inviare i propri messaggi: 1°) NT costituiti da molecole a basso peso molecolare.
SESSIONE DISTRETTUALE
LA FARMACOLOGIA CLINICA DEL DOLORE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA" Il sistema endocannabinoide Enrico Massarini.
La neurotrasmissione Con il termine neurotrasmissione si intendono i processi di trasferimento di informazioni fra cellule nervose o fra cellule nervose.
Stabilizzatori del tono dell’umore
Droghe endogene: le Endorfine
Cannabis Ricreazionale e Cannabis Medicinale
ON THE ROAD Relatrice Dott.ssa M. Consolaro
Toll-like receptors (TLR)
Canali ionici come bersagli molecolari dei farmaci
I nAChRs: Canali ionici ligando-dipendenti Espressi nel SNC e nel SNP 9 tipi di subunità α e 3 tipi di subunità β Combinazioni di diverse subunità danno.
SLA malattia del motoneurone; Lou-Gehrig's Disease;
I RECETTORI METABOTROPI
IL DOLORE Sensoriale_5.
UNIVERSITA’ DI ROMA “SAPIENZA”
Diversi tipi di recettore - effettore
IL SISTEMA NERVOSO E LE SUE CELLULE.
-IL CERVELLO E LE SUE DROGHE-. DROGA : da “drug”, farmaco, sostanza psicoattiva in grado di alterare l’equilibrio psicologico e fisico dell’organismo.
Tossicodipendenze Prof. Nunzio Di Nunno
 Leggère: Marijuana Oppio, Morfina, Hashish e Poppers.  Pesanti: Ecstasy, Cocaina, Eroina Anfetamina, Ice, Lsd e Speed.
IL NEURONE.
Analgesici o antinocicettivi
Transcript della presentazione:

Cresce soprattutto in Asia centrale, zone temperate e/o tropicali

Cannabinoidi 1965 isolamento e sintesi CannabidioloCannabinolo  9 -THC

EFFETTI Breve termine Lungo termine ○ Vasodilatazione ○ Occhi arrossati ○ Tachicardia ○ Mal di testa ○ Tosse debole e frequente ○ Aumento senso di fame ○Aumento sensibilità percezioni tattile e visiva ○ Euforia ○ Disinibizione ○ Alterazioni del sonno ○ Bronchiti ○ Funzione immunologica alterata ○ Congiuntiviti ○ Instabilità dell’umore ○ Deficit di memoria e attenzione Irritabilità, manie di persecuzione, ansia, depressione, allucinazioni visive tolleranza dipendenza

Recettori I recettori per i cannabinoidi, sono stati identificati e clonati sia nell’uomo che in modelli animali murini, in due sottotipi distinti: CB1 e CB2. Entrambi sono accoppiati a proteine G di tipo inibitorio. Sono costituiti quindi da una catena polipeptidica formata da sette segmenti transmembrana Attraverso studi di binding e autoradiografici, è stata indentificata la diversa localizzazione dei CB1 e dei CB2. In particolare i CB1 si trovano prevalentemente a livello del sistema nervoso centrale, mentre i CB2 si trovano soprattutto a livello periferico, in particolare nelle cellule del sistema immunitario dei mammiferi.

Recettore CB 1 corteccia cerebrale ippocampo gangli della base cervelletto Sette domini transmembrana Loop extracellulare N-terminale Loop intracellulare C-terminale

I recettori CB1, si trovano principalmente nei neuroni, soprattutto nella parte terminale degli assoni, ad indicare l’importante ruolo di questi recettori nella modulazione degli effetti euforizzanti, ma anche della loro azione antiemetica, antiossidante, ipotensiva, immunosoppressiva, antinfiammatoria, analgesica, antispastica e stimolante dell'appetito. Recettori accoppiati a proteine Gi, con inibizione di Adenilato ciclasi e dei canali Cav e attivazione dei canali del Potassio (GIRK), con iper-polarizzazione.

 Analgesia spinale e sovraspinale  Modulazione processi di memoria  Alterazione ormonale ipofisaria  Inibizione dei movimenti  Regolazione appetito AZIONI MEDIATE APPLICAZIONITERAPEUTICHE  Terapia del dolore (anche neuropatico)  Scerosi multipla  Morbo di Parkinson  Glaucoma  Disordini alimentari

Recettore CB 2  SISTEMA IMMUNITARIO  TESSUTI LINFOIDI: milza timo tonsille pancreas leucociti AZIONI MEDIATE  Antinocicezione periferica  Inibizione crescita tumorale  Processi infiammatori  Risposta immunitaria Collegato ad Adenilato ciclasi attraverso una Gi, ai canali GIRK, ma non ai CaV (non espressi nelle cellule immunitarie)

Effetti prodotti dalla Cannabis Potenziali applicazioni terapeutiche Recettori di membrana Ligando endogeno Arachidonoiletanolamide ANANDAMIDE SISTEMA CANNABINOIDE ENDOGENO

Agonisti endogeni

SVILUPPO DI AGONISTI SINTETICI DEI CANNABINOIDI COME ANALGESICI NON OPPIOIDI/NON FANS LIMITATO DA EFFETTI AVVERSI, COME SEDAZIONE E PERDITA DI MEMORIA. Nabilone (Cesamet) Saltuariamente usati nel trattamento di:  nausea e vomito conseguenti la chemioterapia in pazienti resistenti agli antiemetici convenzionali,  anoressia e perdita di peso nei pazienti con AIDS Dronabinolo (Marinol) Derivato del Cromenone Isomero sintetico del Trans-(-)-  9-THC

Sativex Il Sativex, sviluppato dalla azienda britannica GW Pharmacuticals, è un estratto totale della pianta di Cannabis contenente i due principi attivi,  -9-THC e Cannabidiolo (CBD) naturali, quasi in uguale quantità. E’ stato immesso in commercio dal 2005 in vari paesi come farmaco per il trattamento del dolore neuropatico, nei pazienti affetti da sclerosi multipla e nel NCP. Immesso in commercio in Italia: G.U. n. 100 del 30 aprile 2013, con produzione esclusiva dell’Istituto Farmaceutico Militare di Firenze. Il farmaco, è assunto mediante spray orale fino ad un massimo di 12 dosi/die. Il primo studio, randomizzato controllato con placebo, che ha utilizzato un farmaco derivato dalla Cannabis nel trattamento dell‘artrite reumatoide ha trovato che Sativex esercita un significativo effetto sulla riduzione del dolore, con risultati statisticamente significativi. I pazienti trattati con Sativex hanno presentato, rispetto ai pazienti del gruppo placebo, significativi miglioramenti nel dolore in movimento e a riposo, nella qualità del sonno, nell'infiammazione e nell'intensità del dolore. Gli effetti indesiderati sono risultati generalmente lieve-moderati (capogiri, sensazione di testa vuota, secchezza delle fauci, nausea, tachicardia, difficoltà nel controllo sfinterico). Nessun paziente che ha assunto Sativex ha dovuto interrompere lo studio clinico per la comparsa di effetti indesiderati. La componente THC che è ritenuta responsabile dell'azione stupefacente della Cannabis ha attività farmacologica e non può essere rimossa dal farmaco. I dati su più di 1000 pazienti trattati con Sativex negli studi clinici non hanno mostrato alcun caso di abuso. L'obiettivo dei pazienti che assumono Sativex è infatti quello di ritornare a condurre una vita normale.

Studi odierni ipotizzano un possibile ruolo dei recettori CB2 per trattare il dolore infiammatorio e neuropatico. Infatti sembra che la stimolazione di tali recettori induca un rilascio di oppioidi endogeni come ad esempio le β-endorfine dai cheratinociti, con effetto globale “analgesico”. Ipotesi Future LIGANDI SELETTIVI CB2 PRIVI DEGLI EFFETTI PSICOATTIVI DERIVANTI DELLA STIMOLAZIONE CB 1 Studio di composti che influenzano il sistema endocannabinoide: Inibitori di FAAH (Ammide idrolasi degli acidi grassi) per azioni analgesiche e ansiolitiche.