1Federica Marcoz; Alessia Zurzolo; Mathieu Rosset.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Benvenuti a VOI LO DITE IO VI DO I PUNTI!!!! Un gioco per migliorare il vostro italiano.
Advertisements

La giornata di Nord e Sud
Scuola dell’Infanzia S. M. Goretti San Bortolo
Edizione 2008/9.
Quest anno abbiamo trattato un nuovo progetto sulla sicurezza stradale Per approfondire il tema abbiamo letto e in seguito commentato l autobiografia.
Teatro Forum Il giorno 7 maggio siamo andati a vedere una rappresentazione teatrale, in cui gli attori erano ragazzi della nostra età … lo spettacolo.
Ecco catalogati i risultati di ciò che vi fu letto nellincontro precedente.
L'ALBERO DEL CANTO PER "AMISTRADA". La vocazione dell'Albero del Canto per la musica popolare si coniuga con l'attenzione per ogni storia di: emarginazione,
P. Oorts Paolo sees Giulia. Paolo = subject sees = verb Giulia = direct object He sees her. he = a subject pronoun (replaces a noun) her = a direct.
Il riciclaggio Stiamo facendo un’inchiesta per sapere se si ricicla a Morena. Abbiamo capito quant’è importante la raccolta differenziata, per tenere pulito.
A cura di DEMME VALENTINA e con la partecipazione straordinaria di ALLEGRO FEDERICA e FIORELLA VERONICA.
Laboratorio delle emozioni
Progetto Concittadini Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze di Mirabello Scuola Secondaria di primo grado G. Gonelli PARTECIPARETE REGIONE EMILIA-ROMAGNA.
…provare ad andarsene, per trovare qualcosa
"Tanza" Regia di Mehdi Charef. "Tanza" Regia di Mehdi Charef.
Certi bambini Diego De silva.
Bimbo schiavo in una fabbrica di mattoni del Pakistan
Fatto da Francesco Regis 3^E
Regista: Claude Pinoteau Titolo originale: La Boum Luogo: Francia Anno: 1980 Attori: Sophie Marceau :Vic Berreton Brigitte Fossey: Françoise Berreton.
Lo sfruttamento del Lavoro minorile.
Il Passato Prossimo The Past Perfect Tense.
Quattro amici giocano in un giardino vicino alla città.
PÉ NO CHÃO.
Direzione Didattica di Rosà
Noi alunni della III A abbiamo approfondito in sociologia il fenomeno del disagio minorile. Abbiamo appreso che, prima del XX secolo, i programmi di assistenza.
L'INDIA NELL'ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE
Classe 5^ A Scuola elementare “Spirito Santo”
IL CORTOMETRAGGIO.
Una donna che sull‘esempio di Maria ha detto „si“ a Dio
La società del paradosso.
IL CORTOMETRAGGIO.
Una ricerca di Alexandru Bungardean e Iacopo Marcotuli
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Classe 5^a Scuola elementare “Spirito Santo” LAURA MONACO
“Le Api raccontano” Classi 5^A Scuola elementare
Classi 5^ b Scuola elementare “Spirito Santo”
PE’ NO CHAO.
Mass Media, il Tempo Libero e la Cultura Giovanile Foundation level
Cause deterministiche Rapp Francisco, Bizzozero Luca
Il Brasile è spesso rappresentato da spiagge che evocano vacanze speciali e fanno sognare milioni di persone, anche se poi la realtà affievolisce di molto.
BUONO CATTIVO ITALIANO BUONA CATTIVA ITALIANA DOLCE GRANDE INGLESE → BUONI → CATTIVI → ITALIANI → BUONE → CATTIVE → ITALIANE → DOLCI → GRANDI → INGLESI.
Oggi siamo andati a teatro. lo spettacolo è stato molto interessante. All'inizio i due protagonisti non si conoscevano perchè erano divisi da un telo di.
La lettura un affare di famiglia
Maltrattamento e Abuso
Dichiarazione dei diritti 21 e 22 Dichiarazione dei diritti dell'Infanzia Art. 21 e Art. 22.
GLOBALIZZAZIONE.
LO ZAINETTO DIDATTICO DELLA MUGELLO DI MILANO CENTRI DIDATTICI DI FREI MARIANO IN BRASILE Milano, 10 aprile 2014 Abaetè Italia - Cesta Gialla.
PRONTI, PARTENZA E VIA!. Da dove siamo partiti?  Dal forte aumento, in Italia, della povertà minorile e delle diseguaglianze nelle opportunità per i.
Prof.ssa Barbara Deiana LINGUA COMUNITARIA
La nostra divisa … LEGGE GIUSTA Sindaco Tiziana Magnacca e Baby Sindaco Alessia Di Iorio Inaugurazione Statua Dell’ Infanzia.
LA PAROLA A … « In casa siamo state separate dal resto dei rifiuti…
La vicenda è ambientata in Francia, agli inizi del XX secolo, in una piccola provincia che ha per capoluogo BESANCON, al confine con la Svizzera. I protagonisti.
Oggi è il_____________________ Fate Adesso: 1.from 2.And you? (formal) 3.I am so-so. 4.Where? 5.With whom? 6.with.
( Art. 14 ) 1. Ogni bambino ha diritto all’istruzione senza distinzioni razziali. 1. Every child has the right to be brought up without.
Ave Maria, Regina della nostra casa
Un libro per fare il punto. UNA NUOVA VITAL REVOLUTION SESSO Donne con rapporti completi prima di 16 anni (sul totale donne)11%22% Distanza.
Noi e la natura: IO HO DIRITTO A…..……. 29. L'educazione del bambino deve: - sviluppare tutte le sue capacità; - rispettare i diritti umani e le liberta;
Un piccolo aiuto Una grande speranza. Aiutiamol’Africa.
Il benessere e i diritti sociali nel mondo. Il benessere dei cittadini si ha quando tutte le persone possono usufruire dei servizi dello Stato, avere.
Prezzi alimentari, dalla crisi alla stabilità “Impatto dei prezzi sulla sicurezza alimentare: il contributo delle donne” Università degli Studi di Milano.
RICCHEZZA & POVERTA’
8 MINUTI (Autore sconosciuto). Racconta la leggenda che una donna con il suo bimbo in braccio, passando davanti ad una caverna sentì una voce misteriosa.
Gesù è Dio, fratelli! Natale.
Giornata della legalità (10 settembre 2015)
I DIECI DIRITTI FONDAMENtali
RICCHEZZA & POVERTA. Un giorno, un genitore di una famiglia agiata decise di portare il suo unico figlio ad un soggiorno in campagna con il fermo proposito.
FRANCESCA PRATO YOUSSEF OUARDIGHI.  Regista: Emanuele Crialese  Attori: Con Charlotte Gainsbourg, Vincenzo Amato, Francesco Casisa, Aurora Quattrocchi,
Resilienza Capacità di reagire alle avversità Rapporto positivo con gli altri : Saper lavorare in gruppo Aprirsi agli altri,,Saper chiedere aiuto, Farsi.
Comenius project Our Footprints across City Jungles V Sezione della Scuola dell’Infanzia Plesso Bertolotti.
Tourist Guide for children Una guida turistica per bambini.
Transcript della presentazione:

1Federica Marcoz; Alessia Zurzolo; Mathieu Rosset

All the Invisible Children è un film a episodi presentato in anteprima il 1º settembre 2005 al Festival del cinema di Venezia, mentre nelle sale italiane è uscito il 3 marzo Si tratta di una raccolta di cortometraggi, che raccontano della vita quotidiana dei bambini "invisibili" in diverse parti del mondo. Il film è diviso in sette cortometraggi che raccontano varie storie di bambini maltrattati o con dei problemi. I sette episodi sono: Tanza Blue Gipsy Jesus Children of America Bilù e Joao Jonathan Ciro Song Song and Little Cat All the Invisible Children è un film a episodi presentato in anteprima il 1º settembre 2005 al Festival del cinema di Venezia, mentre nelle sale italiane è uscito il 3 marzo Si tratta di una raccolta di cortometraggi, che raccontano della vita quotidiana dei bambini "invisibili" in diverse parti del mondo. Il film è diviso in sette cortometraggi che raccontano varie storie di bambini maltrattati o con dei problemi. I sette episodi sono: Tanza Blue Gipsy Jesus Children of America Bilù e Joao Jonathan Ciro Song Song and Little Cat Titolo originale All the invisible children Paese di produzione Francia, Italia Anno2005 Durata90 min GenereDrammatico regiaMehdi Charef, Emir Kusturica, Spike Lee, Kátia Lund, Jordan Scott, Ridley Scott, Stefano Veneruso, John Woo 2 Federica Marcoz; Alessia Zurzolo; Mathieu Rosset

Song Song and Little Cat sono due bambine dalle esistenze agli antipodi: la prima vive nel lusso ma la separazione dei genitori getta lei e la madre nella più totale apatia. la seconda invece è una trovatella che è stata allevata da un vagabondo estremamente povero ma molto affettuoso. L’unico punto di contatto tra le due piccole protagoniste è una bambola che, gettata per noia da Song Song sotto un cavalcavia, viene raccolta da Little Cat e diventa la sua “amica” più preziosa. “Song Song & Little Cat” è una storia sulla speranza. Song Song and Little Cat sono due bambine dalle esistenze agli antipodi: la prima vive nel lusso ma la separazione dei genitori getta lei e la madre nella più totale apatia. la seconda invece è una trovatella che è stata allevata da un vagabondo estremamente povero ma molto affettuoso. L’unico punto di contatto tra le due piccole protagoniste è una bambola che, gettata per noia da Song Song sotto un cavalcavia, viene raccolta da Little Cat e diventa la sua “amica” più preziosa. “Song Song & Little Cat” è una storia sulla speranza. 3 Federica Marcoz; Alessia Zurzolo; Mathieu Rosset

Tematiche: infanzia, sfruttamento dei minori, ricchezza, povertà I found her in the same place where I found you All grown-ups were once children. Although few of them remember it. 4 Federica Marcoz; Alessia Zurzolo; Mathieu Rosset

5 Titolo originale Bilu e João Paese di produzione Italia, Francia Anno2005 LuoghiBrasile Durata15 min

Bilu e Joao, nell’episodio omonimo, sono sorella e fratello e vivono di piccoli espedienti ai margini di San Paolo del Brasile. Dall’alba fino a notte inoltrata girano instancabilmente da un capo all’altro della metropoli in cerca di rifiuti riciclabili da poter vendere per pochi spiccioli. Affrontano tutti i pericoli e le situazioni problematiche con grande spirito d’iniziativa e buon umore. 6Federica Marcoz; Alessia Zurzolo; Mathieu Rosset

Le tematiche affrontate in questo cortometraggio sono la povertà e lo sfruttamento minorile. dato che il brasile è un paese povero spesso si usano i bambini per fare i lavori che nel resto del mondo fanno gli adulti. 7 Federica Marcoz; Alessia Zurzolo; Mathieu Rosset

Song Song and Little Cat ci è piaciuto perché dimostra che la ricchezza non porta necessariamente alla felicità e che si può essere felici anche se si vive in povertà. Bilu e João ci è piaciuto perché fa vedere le differenze nelle città del sud del mondo tra la parte ricca e le favelas. Song Song and Little Cat ci è piaciuto perché dimostra che la ricchezza non porta necessariamente alla felicità e che si può essere felici anche se si vive in povertà. Bilu e João ci è piaciuto perché fa vedere le differenze nelle città del sud del mondo tra la parte ricca e le favelas. 8 Federica Marcoz; Alessia Zurzolo; Mathieu Rosset