Chimica ch. inorganica ch. organica sostanze inorganiche sostanze organiche composizione, struttura e trasformazione materia (sostanze semplici/composte;

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Zuccheri (o Glucidi o Glicidi o Carboidrati)
Advertisements

Carboidrati - zuccheri - glucidi
Sintesi dei composti biologici
Carboidrati Classe di molecole organiche più abbondante in natura
Chimica Organica Lezione 1.
Le biomolecole 1 1.
CARBOIDRATI Altri nomi: zuccheri glucidi saccaridi FUNZIONI:
Composti del carbonio idrocarburi alifatici aromatici catena aperta
BIOCHIMICA DELLA CELLULA
Le macromolecole organiche
I MATERIALI DELLA VITA A CURA DI ILENIA CUCINOTTA 2I.
Le proteine sono gli agenti indispensabili per lo svolgimento della
GLUCIDI (CARBOIDRATI)
Le proteine : l’importanza nell’etimo
Gli atomi: la base della materia
LA CLASSIFICAZIONE DEI COMPOSTI CHIMICI
L’organizzazione del corpo umano
26 Le biomolecole CAPITOLO Indice 1. Le biomolecole
LE BIOMOLECOLE Le BIOMOLECOLE sono organiche biologicamente fondamentali, sia dal punto di vista strutturale che funzionale: -Lipidi -Carboidrati -Proteine.
Gli amminoacidi.
Lipidi Rappresentano un gruppo di diverse sostanze biologiche costituiti principalmente o esclusivamente da gruppi non polari Lipidi.
MODULO MODULO 1 UNITÀ ELEMENTI DI CHIMICA.
LE BIOMOLECOLE.
Acidi nucleici e proteine
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE
Chimica organica.
Le molecole della vita.
LA CHIMICA NASCOSTA NELLA VITA QUOTIDIANA
Aminoacidi e proteine.
I glucidi Schemi delle lezioni glucidi.
I componenti chimici delle cellule
Diversità e caratterizzazione
PROTEINE.
Composti organici.
SCHEMA 3D DI UNA CELLULA.
“L’ottimista vede l’opportunità in ogni pericolo, il pessimista vede il pericolo in ogni opportunità” Churchill.
AMMINOACIDI E PROTEINE
LA CLASSIFICAZIONE DEI COMPOSTI CHIMICI
Ogni tipo di macromolecola è costituita da unità semplici (monomeri) Complessi Unità sopramolecolari.
I GRUPPI FUNZIONALI.
PROGRAMMA DI CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA Corso di laurea in Infermiere Obiettivi : Il Corso ha lo scopo di fornire allo studente le basi quantitative.
La chimica Organica.
Lipidi Glucidi Le Biomolecole Acidi nucleici Protidi.
© Paolo Pistarà © Istituto Italiano Edizioni Atlas CAPITOLO 24. LE BIOMOLECOLE CAPITOLO 24 Indice 1. Le biomolecoleLe biomolecole 2. Chiralità e isomeri.
Paolo Pistarà Principi di Chimica Moderna © Istituto Italiano Edizioni Atlas 2012 Copertina 1.
LA CLASSIFICAZIONE DEI COMPOSTI CHIMICI
Introduzione alla Biologia
Carboidrati Diffusi in tutto il mondo animale e vegetale
Transcript della presentazione:

chimica ch. inorganica ch. organica sostanze inorganiche sostanze organiche composizione, struttura e trasformazione materia (sostanze semplici/composte; miscugli omogenei/ eterogenei) e sua unità funzionale (molecola) composti del C (con eccezioni) numerosi; classificati; naturali/ di sintesi; alta M.M. formati da C, H, O, N, S biochimica molecole d’interesse biologico biotecnologie tecniche che usano organismi viventi (o loro parti) per sviluppare processi o prodotti utili biologia comprende studia ossia che sono com- prende sono studia della SiO 2 CH 4 es: fermentazione; vaccini lipidi es:

C n° atomico 6 n° massa 12 in 12 C n° ossidazione +2; +4; -4 configurazione elettronica totale 1s 2 2s 2 2p 2 elettro- negatività 2,5 elemento chimico tendenza alla conca- tenazione 4 legami covalenti 4 elettroni esterni orbitali ibridi sp 3 sp 2 sp -singoli -doppi -tripli   -polare -apolare combinazione orbitali di tipo diverso: -promozione 1 e - su un orbitale a > energia -mescolamento tutti/alcuni orbitali e equa ripartizione energia tra orbitali ibridi natura polare/ apolare della molecola legami intermolecolari (es: legame H; dipolo-dipolo; dip. indotto-dip.indotto) per cui si formano con detti/di tipo disposti in responsabili -in parte-della è ha che si riflette nella forma- zione di che sono ha di tipo

idrocarburi i. alifatici i. aromatici i. alifatici saturi i. alifatici insaturi alcani alcheni alchin i composti organici costituiti da C e H soddisfano criteri di aromaticità sono si dividono in es: metano es: etene es: etino es: benzene che detti il composto è: -planare -ciclico - ha (4n+2) e -  delocalizzati -ogni atomo dell’anello ha pure un orbitale p ossia

isomeri composti diversi con ugual formula bruta stereoisomeri isomeri geometrici enantiomeri o isomeri ottici i. di struttura i. di catena i. di posizione i. di gruppo funzionale sono si dividono in es: 1- e 2- propanolo es: butano e 2-metilpropano es: etanolo e dimetiletere es: 1,2-dicloro etene es: acido lattico (+) e (-)

alcoli gr. funz. -OH prop. fisiche: -natura polare -solubilità in solventi polari -punti eb.e fu- sione superiori a quelli degli idrocarburi di simile M.M. prop. chimiche: - natura debol- mente acida e basica -r. ossidazione a.primari  aldeidi  ac carb a. sec.  chetoni a. terziari  / -r.sostituzione nucleofila aldeidi e chetoni acidi car- bossilici gr. funz. prop. fisiche: -natura polare -solubilità in solventi polari -punti eb e fus > idrocarburi < alcoli di simile M.M propr. chimiche: -r. redox -r. addizione nucleofila es: aldeide + alcol  emiacetale propr. fisiche: -natura polare -solubiltà in solventi polari -punti eb e fus >alcoli metanolo come metanale propanone hanno come ac. metanoico gr. funz. -natura acida -r. esterificazione ac.carb + alcol  estere + acqua; 3 ac grassi + glicerolo  trigliceride + 3 H 2 O -r.saponificazione trigliceride + 3 NaOH  3 molecole sapone+glicerolo come con

ammine propr. fisiche: -natura polare (amm I e II) -solubilità in solventi polari -punti eb. e fu- sione superiori a quelli di idrocarburi, ma inferiori rispetto a alcoli e ac. carbossilici di simile M.M. gr. funzionale amminico proprietà chimiche: -natura debolmente basica -reaz. condensazione tra gr. amminico di un ammina e gr. carbossilico di un ac. carbossilico  legame «peptidico» o «ammidico» dietilammina ammidi gr. funz. ammidico proprietà chimiche: -natura neutra -il gruppo ammidico si trova in polipeptidi e proteine, come risultato del legame «ammidico», detto «peptidico», tra amminoacidi come hanno

polimeri -omopolimeri (es: cellulosa), eteropolimeri (es: proteine) o copolimeri (es: nylon e PET) -naturali o di sintesi - di sintesi per addizione addizione(es: PoliEtilene, PoliStirene, PoliPropilene) o per condensazione (es: PoliEtilenTereftalato, un poliestere; nylon, un poliammide) composti eterociclici -composti organici in cui la molecola, o una parte di essa, è ciclica e presenta atomi di tipo diverso ai vertici dell’anello -aromatici o aliciclici purina pirimidina pirrolo composti ad alta M.M. formati dall’unione di monomeri sono come sono

carboidrati poliidrossialdeidi/ poliidrossichetoni; gr.funz - ossidrilico - carbonilico -energetica -strutturale monosaccaridi (carboidrati più semplici, non idrolizzabili in carboidrati più semplici disaccaridi (dati dall’unione di due monosaccaridi, uniti da «legame glicosidico») polisaccaridi: dati dall’unione di molti monosac- caridi con legami «glicosidici» -triosi, tetrosi, pentosi, esosi (in f. n° atomi C) -aldosi, chetosi (in f. della posizione del gruppo carbonilico) -furanosi, piranosi (in f. n° termini forma ciclica) -glucosio: aldoesoso piranosio -fruttosio: chetoesoso furanosio -ribosio aldopentoso furanosio -amido -glicogeno -cellulosa -maltosio (glucosio+ glucosio) -saccarosio (glucosio + fruttosio) -lattosio 1- solubilità in acqua: assumono forma ciclica emiacetalica 2-isomeria ottica, per presenza centri chirali; enantiomeri D e L; (+) e (-) sono con funzione classificati in come divisi in caratterizzati da come

lipidi classe eterogenea di composti organici accomunati da simili proprietà di solubilità: -solubili in solventi apolari -insolubili in acqua -energetico (es trigliceridi) -strutturale (es fosfolipidi) -isolante (es mielina) -funzionale: sono molecole o precursori di molecole dotate di attività biologica (es. vitamine liposolubili e ormoni steroidei) lipidi saponi- ficabili lipidi insaponi- ficabili 1)trigliceridi: triesteri dati dalla reaz. esterificazione glicerolo + 3 molecole di acidi grassi -saturi o insaturi 2)fosfolipidi, dati dalla reaz. glicerolo + 2 ac.grassi + 1 gruppo fosfato -testa poare, coda apolare -membrana cellulare 1-steroidi: lipidi a struttura policiclica (es. colesterolo) 2-vitamine liposolubili (es. vitamina A, D, K) hanno ruolo sono classificati in come

proteine molecole organiche, polimeri naturali lineari funzione: strutturale (es. collagene); catalitica (es. enzimi digestivi); energetica; di difesa (es. anticorpi); osmotica e di tampone (es. proteine plasmatiche); contrattile (es. actina e miosina); di trasporto (es. emoglobina) struttura: -primaria (sequenza di am.ac) -secondaria (configurazione spaziale dettata da legami H tra gruppi NH- ….. O=C; è  elica o  -foglietto -terziaria (configurazione spaziale dovuta a ulteriori avvolgimenti dettati da legami tra le catene laterali R) -quaternaria: (struttura com- lessiva di pro- teina formata da più catene polipeptidiche amminoacido natura basica e acida; in funzione del pH dell’ambiente si trova in forma: -ionica dipolare –cationica -anionica isomeria ottica per presenza di un centro chira- le; enantiomeri D/L in base al confronto con la D/Lgliceraldeide legame peptidico (ammidico) caratterizzato da che forma hanno sono il cui mono- mero è

acidi nucleici -zucchero aldo- pentoso,furanosio DNA: desossiribosio, RNA: ribosio -base azotata (comp. eterociclico) purinica (A, G) o pirimidinica (C,T, U) DNA: A, C, G, T; RNA: A, C, G, U -gruppo fosfato (deriva da H 3 PO 4 ) nucleotide -DNA: trattenere e trasmettere informazioni genetiche -RNA: consentire la sintesi proteica (mediante trascrizione e traduzione) molecola, formata da 2 filamenti antiparalleli (struttura simile ad una scala a pioli), uniti da legami H tra basi comple- mentari e disposti a doppia elica DNA RNA molecola a singolo filamento; tipi RNA: r-RNA; t-RNA; m-RNA molecole organiche, polimeri naturali sono il cui mono- mero è forma- to da con fun- zione di è è come