Il CNEL e la contrattazione di secondo livello nel settore privato Roberto Pedersini, Università degli Studi di Milano Workshop CNEL-ISTAT sulla contrattazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Pone laccento sulla salute e sul funzionamento piuttosto che sulla disabilità È uno strumento per misurare il funzionamento delle persone NELLA società,
Advertisements

1 Quali spazi per le isc in Trentino? Alcune risposte tratte da: –Unindagine su I limiti del welfare trentino; un confronto tra le rappresentazioni di.
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
La sicurezza urbana Lezione 05 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 11 dicembre 2007.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
CONTRATTAZIONE: CRITICITA E IPOTESI DI EVOLUZIONE MIMMO CARRIERI UNIVERSITA DI TERAMO.
Percorso introduttivo alla statistica ufficiale
L’informazione statistica ufficiale per l’analisi economica
1 In collaborazione in collaborazione con Conferenza stampa di presentazione 17 Aprile 2008.
L’offerta di microdati da parte dell’Istat
Torino, 16 settembre 2009 GRUPPO DI STUDIO IN MATERIA DI BILANCIO SOCIALE ATTIVITA DI LABORATORIO SUI BILANCI SOCIALI E DI SOSTENIBILITA PRESSO ODCEC TORINO.
Progetto PERGAMON Sviluppo delle competenze della PA locale a sostegno della progettazione integrata PERCORSO FORMATIVO DELLA PROVINCIA DI LECCE “Il ruolo.
LE RILEVAZIONI NEL SETTORE AGRICOLO (Loretta Lolli)
ANALISI E MONITORAGGIO DELLE DINAMICHE DEL COMPARTO ARTIGIANO Uno strumento a supporto dellindagine sulla salute e sicurezza nellambiente di lavoro del.
Dipartimento della Funzione Pubblica
Direttore Nucleo Formazione e Scuola
Igiene e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro Rachele Rinaldi.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
CONFERENZA SERVIZIO DIRIGENTI SCOLASTICI INFANZIA E PRIMO CICLO ROMA 25 SETTEMBRE 2007.
prospettive e linee di policy
1 Seminario Strumenti per la Cooperazione transnazionale del FSE Roma, 4 dicembre 2008 Ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali Coordinamento.
Con la collaborazione di E3 S.r.l.. Le linee guida del Progetto.
Università degli Studi di Bologna Ingegneria Informatica 1 Il cantiere del welfare del Comune di Bologna.
ISFOL Modelli di welfare a confronto Strategia Europea, flexicurity e nuove politiche del lavoro.
La metodologia della valutazione civica Grottaferrata, 16 gennaio 2009 Alessio Terzi In collaborazione con AstraZeneca.
Osservatorio sulla contrattazione decentrata Comitato Interregionale Codau per il Nord Italia Milano, 18 novembre 2005.
Obiettivo CReO Competitività Regionale e Occupazione FESR – Fondo Europeo Sviluppo Regionale VAS - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Avvio delle.
A cura di Renato Ugo Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
I° Workshop Tavolo Innovazione - Livorno Che Cosa La Vision La Mission Gli attori Gli obiettivi di dettaglio I servizi Modello di business SP.
Comitato metodologie 9 luglio 2010 Costituzione di una rete per linnovazione metodologica nella produzione statistica.
per l’accompagnamento del nuovo ordinamento
FormazioneFormazione Bologna 23 luglio Consiglio Nazionale 13 dicembre 2007 Vennero tracciate tre linee strategiche per lattività 2008 di Fedagri-Confcooperative:
Unione Industriale di Torino LUnione Industriale di Torino è unAssociazione volontaria di Imprese, di livello territoriale, aderente a Confindustria per.
1 Prendersi cura della comunità: lesperienza della Provincia di Bologna Lizzano in Belvedere 24, 25 marzo 2009.
COMUNICAZIONE PUBBLICA Il bilancio sociale nelle amministrazioni pubbliche 8°e 9° lezione 23/24 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
SALUTE E SICREZZA SUL LAVORO – NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI Dott. DErario Nicola Dottorando del corso Sviluppo Organizzativo, Lavoro e Innovazione dei Processi.
Rete dei saperi e delle competenze degli attori locali dello sviluppo IL PROGETTO CENTRO-NORD RAP 100 PROGETTO CENTRO NORD – RAP 100 II BIENNIO.
LEZIONE 6 MISURE DI PREVENZIONE.
I SERVIZI PER LE IMPRESE e PER I TERRITORI RURALI Firenze, dicembre 2001 PROGETTAZIONE, MONITORAGGIO E VALUTAZIONE.
Educare e insegnare nellintegrazione: quali opportunità ci offrono le flessibilità di sistema in una scuola ormai intesa come comunità di sostegno Rita.
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Barbara Caponetti Roma Alto costo del lavoroMaggiori prezzi finaliAumento inflazioneRiduzione competitività impreseCrisi economica.
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
Statistica La statistica è
A cura di A. Augenti e M.Gabriella de Judicibus
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
1 Serbia NOVI SAD KRAGUJEVAC 2 QUALE DOVREBBE ESSERE IL RUOLO DEL LIVELLO CENTRALE ? è Definire la missione, le strategie e le programmazioni, comprese.
RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO SUL DIRITTO CONTRATTUALE EUROPEO E LA REVISIONE DELL’ACQUIS: PROSPETTIVE PER IL FUTURO (approvata il 23 marzo 2006)
POLITECNICO CALZATURIERO
IRS - Valutazione intermedia Obiettivo 3 VdA1 Servizio di valutazione intermedia del Programma Operativo Obiettivo 3 Regione Valle d'Aosta Manuela Samek.
Sicurezza e Salute sul luogo di lavoro e tutela dell’Ambiente nel CCNL Chimico Conferenza internazionale CISL - Firenze, 29 – 30 Aprile 2008 Intervento.
Roma, 21 maggio 2015 La Fondazione per il lavoro e per il sindacato oggi Fondazione Giulio Pastore.
Forum P.A. – Roma, 13 Maggio 2004 Il Vademecum per l’eLearning nelle P.A., Rosamaria Barrese Il Vademecum per l’eLearning nelle Pubbliche Amministrazioni.
NET EUROPEO DI WELFARE Albania Serbia Bosnia. Welfare Sistemi a confronto Bisogni formativi OBIETTIVI.
Dipartimento di Scienze della Formazione
OBBLIGO DI ISTRUZIONE LINEE GUIDA DEL 27 dicembre 2007 (Attuazione Decreto Ministro della Pubblica Istruzione del 22 agosto 2007, n. 139)‏ Paola Senesi.
Workshop Istat Micro dati per l’analisi della performance delle imprese: fonti, metodologie, fruibilità, evidenze internazionali L’uso di microdati nei.
RIFORMA DEGLI ASSETTI CONTRATTUALI ACCORDO QUADRO 22 gennaio 2009 SINTESI Dipartimento Politiche Contrattuali Roma 29 gennaio 2009.
Profilo TURISMO. Turismo Competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico Competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici.
Autovalutazione strategica e diffusione di buone prassi con l’Osservatorio Sociale della Contrattazione Territoriale Dipartimento Politiche sociali, della.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
1 IL SISTEMA DELLE AUTONOMIE LOCALI LA SFIDA DELLA SEMPLIFICAZIONE La formazione della dirigenza locale per la semplificazione SSPAL Scuola Superiore Pubblica.
RESTITUZIONE OUTPUT AZIONE 3 «DISEGNO E SPERIMENTAZIONE DI INTERVENTI» Novara 3 luglio 2015.
Cos’è la FEMCA CISL Federazione Energia Chimici e Abbigliamento Aderenti iscritti Rinnoviamo 28 CCNL Il CCNL Chimico circa addetti Contrattazione.
La nuova banca dati progetti 285 per l’infanzia e l’adolescenza Antonella Schena.
PROBLEMI DI GEOINGEGNERIA: LO STOCCAGGIO GEOLOGICO DELLA CO 2 ALLA LUCE DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2009/31/EC Il protocollo di intesa fra il MSE e la Regione.
Programma d’Azione per il Re-Impiego di lavoratori svantaggiati da PARI a PARI 2007 Programma PARI: risultati della prima fase e prospettive nell’ottica.
Costruire comunità di pratiche riflessive nei contesti formativi e professionali Maura Striano Università degli Studi di Napoli Federico II.
Servizio Controllo Strategico e Statistica Giornata seminariale L’IMMIGRAZIONE NELLA PROVINCIA DI MODENA mercoledì 27 febbraio 2008 Fonti e Archivi per.
Sistemi organizzativi e differenze retributive fra donne e uomini CNEL 15 luglio 2008 CNEL 15 luglio 2008 Sistemi organizzativi e differenze retributive.
Transcript della presentazione:

Il CNEL e la contrattazione di secondo livello nel settore privato Roberto Pedersini, Università degli Studi di Milano Workshop CNEL-ISTAT sulla contrattazione di secondo livello nel settore privato CNEL, 17 dicembre 2014

CNEL e contrattazione collettiva Il CNEL ha per missione istituzionale, previsione legislativa e riconoscimento delle parti sociali un ruolo centrale nella raccolta, analisi e diffusione di dati e documentazione sulla contrattazione collettiva e sulle relazioni industriali In questo modo, può contribuire in modo determinante a creare le condizioni per una discussione informata sulle caratteristiche e sulle tendenze della regolazione del lavoro in Italia, consentendo di apprezzarne gli effetti sulle condizioni di operatività delle imprese e sui livelli di protezione di lavoratori e lavoratrici I dati e le analisi sulla contrattazione collettiva e sulle relazioni industriali sono cruciali per orientare i decisori politici e fornire strumenti preziosi per gli operatori, i rappresentanti delle parti sociali, gli studiosi 1 Roberto Pedersini, Il CNEL e la contrattazione di secondo livello nel settore privato Workshop CNEL-ISTAT sulla contrattazione di secondo livello nel settore privato CNEL, 17 dicembre 2014

Gli strumenti del CNEL In questo campo, l’attività del CNEL si avvale di diversi strumenti, che nel corso del tempo si sono trasformati, anche per tenere conto dei cambiamenti nell’ambiente economico e istituzionale, e progressivamente arricchiti e specificati: –Gli archivi della contrattazione collettiva –Gli studi e le analisi delle caratteristiche e delle tendenze della contrattazione collettiva e delle relazioni industriali L’integrazione fra gli archivi e gli studi periodici costituisce un modello particolarmente interessante e innovativo, anche nel panorama internazionale Le trasformazioni recenti della struttura della contrattazione collettiva assegnano un ruolo crescente alla contrattazione decentrata. Di conseguenza, assumono particolare rilievo: –L’archivio della contrattazione decentrata –La collaborazione con l’Istat 2 Roberto Pedersini, Il CNEL e la contrattazione di secondo livello nel settore privato Workshop CNEL-ISTAT sulla contrattazione di secondo livello nel settore privato CNEL, 17 dicembre 2014

L’archivio della contrattazione decentrata Con la revisione della metodologia e dell’organizzazione dell’archivio, il CNEL intende: –Offrire una raccolta della produzione contrattuale di un campione rappresentativo del sistema produttivo italiano –Consentire l’analisi e il monitoraggio delle caratteristiche e delle tendenze della regolazione congiunta del lavoro realizzata a livello decentrato nel settore privato, anche attraverso la possibilità di svolgere interrogazioni on-line 3 Roberto Pedersini, Il CNEL e la contrattazione di secondo livello nel settore privato Workshop CNEL-ISTAT sulla contrattazione di secondo livello nel settore privato CNEL, 17 dicembre 2014

I caratteri principali dell’archivio Copertura complessiva degli accordi territoriali, per i settori tradizionalmente impegnati in tale livello e per le esperienze emergenti di contrattazione territoriale Predisposizione di un campione di imprese rappresentativo su base nazionale, secondo tre variabili: 1) dimensione; 2) settore di attività economica; 3) area geografica Raccolta periodica dei contratti, con una struttura panel, per monitorare la trasformazione delle relazioni di lavoro e della contrattazione integrativa nelle imprese Predisposizione di uno schema di classificazione degli accordi, che comprenda i temi tradizionali e quelli emergenti, anche con un certo grado di flessibilità 4 Roberto Pedersini, Il CNEL e la contrattazione di secondo livello nel settore privato Workshop CNEL-ISTAT sulla contrattazione di secondo livello nel settore privato CNEL, 17 dicembre 2014

La classificazione degli accordi Nell’ambito di uno schema di classificazione generale stabile che garantisca la comparabilità dei dati, la lista degli istituti potrà essere rivista e integrata periodicamente, per cogliere le novità più significative Le aree principali di classificazione possono riprendere quelle già utilizzate in altre esperienze, come: –Sistema di relazioni sindacali, informazione e consultazione –Occupazione e contratti di lavoro –Orario di lavoro –Organizzazione del lavoro –Ambiente, salute, sicurezza –Formazione –Salario di risultato e di produttività –Benefit e welfare 5 Roberto Pedersini, Il CNEL e la contrattazione di secondo livello nel settore privato Workshop CNEL-ISTAT sulla contrattazione di secondo livello nel settore privato CNEL, 17 dicembre 2014

La collaborazione con l’ISTAT Integra e estende le potenzialità dell’archivio in modo particolarmente significativo, aumentando l’ampiezza e il dettaglio delle analisi Offre la possibilità di sviluppare iniziative di analisi della contrattazione decentrata (e più in generale delle relazioni di lavoro a livello di impresa) in linea con le esperienze più importanti a livello internazionale, quali il WERS (Workplace Employment Relations Study) britannico e l’indagine REPONSE (Relations professionnelles et négociations d’entreprise) francese La coerenza dei criteri di campionamento e di classificazione degli accordi può consentire di studiare i medesimi fenomeni da punti di vista e con livelli di dettaglio e approfondimento diversi 6 Roberto Pedersini, Il CNEL e la contrattazione di secondo livello nel settore privato Workshop CNEL-ISTAT sulla contrattazione di secondo livello nel settore privato CNEL, 17 dicembre 2014

Considerazioni conclusive Importanza di sviluppare un sistema integrato di strumenti che ‘dialoghino’ e si completino a vicenda Capacità di cogliere e monitorare caratteristiche, trasformazioni e tendenze della contrattazione decentrata e delle relazioni di lavoro nelle imprese Coinvolgimento delle parti sociali nelle fasi di definizione degli strumenti, raccolta dei contratti, analisi dei dati Orientamento a fornire dati puntuali e affidabili per accompagnare la discussione sulle politiche del lavoro e per valutare le criticità della regolazione del lavoro per l’operatività delle imprese e la protezione di lavoratori e lavoratrici 7 Roberto Pedersini, Il CNEL e la contrattazione di secondo livello nel settore privato Workshop CNEL-ISTAT sulla contrattazione di secondo livello nel settore privato CNEL, 17 dicembre 2014