Le età della cultura letteraria tedesca Periodizzazioni come racconto mitologico di sé
Testo di base Luca Crescenzi, Letteratura tedesca. Secoli ed epoche, Carocci, Roma 2005
Spazio ermeneutico delle periodizzazioni Lettura storica Criteri e modelli attraverso cui si stabiliscono le omologie o differenze tra fenomeni culturali Problema del punto di vista: chi guarda e ordina e classifica i fenomeni storici e letterari Chi e perché e come “mette ordine nel tempo”?
A cosa serve periodizzare Distinguere fenomeni dominanti Stabilire svolte e cesure Disegnare lunghe durate Riconoscere fenomeni paralleli e contigui anche molto discordanti tra loro
La distanza temporale – distanza ermeneutica Collocare il fenomeno letterario come evento con un prima – durante – dopo Difficoltà, però, nell’oggettivazione
manipolazione Le periodizzazioni non vanno intese secondo il criterio del loro presunto contenuto di verità, bensì proprio come indicatori di mentalità, o finalità ideologiche, filosofiche, politiche
Identità e memoria collettiva Cfr. Jan Assman, Das kulturelle Gedächtnis, Beck, München 1992; trad. it La memoria culturale, Einaudi, Torino La selezione dei fatti da ricordare incide sull’immagine di sé di cultura (come avviene nella personalità di ciascuno) e influenza anche orientamenti del futuro
Legame tra memoria culturale e canone (cfr. Maurice Halbwachs, 1925) La scelta dei testi che trasmettono una cultura: nelle culture antiche: fissa, ripetitiva, legata al rituale, esoterica Nelle culture moderne, sottoposta a continua revisione e interpretazione (la svolta moderna, si potrebbe dire semplificando - è l’ermeneutica)
Jan Assman “nel contesto della cultura scritta e della coerenza testuale la memoria culturale si organizza essenzialmente come rapporto con testi fondanti” e il canone di questi testi rappresenta “la continuazione della coerenza rituale nel medium della tradizione scritta” (La memoria culturale, cit., pp )
L’eccezione tedesca La storia della letteratura tedesca è oggetto di studio di due diverse discipline - Medioevo e Umanesimo – filologia germanica e storia della lingua Età Barocca (in uno strano limbo) Età moderna: Germanistica Mancano criteri omogenei dell’organizzazione della periodizzazione Attenzione alle ‘correnti’ (una sorta di localismo, specifico, parallelo alla struttura federale)
Secoli ed epoche Età medievale - früh -hoch -spät Età della Riforma (Rinascimento?) Età Barocca Età dell’Illuminismo - Aufklärung - Empfindsamkeit - Sturm und Drang
L’età di Goethe Tardo Illuminismo Dialettica dell’illuminismo Il romanticismo
Scansione per epoche Lettura cronologica per costanti formali, tematiche, ideologiche …
L’età del realismo -Eclettismo -Biedermeier e Vormärz -Realismo
Fine secolo ed età di Weimar Pensiero nietzscheano Cultura ebraica L’Età del Bauhaus
L’età contemporanea I tempi diversi delle due Germanie I tempi di Austria e Svizzera