La forza. La capacità dell’apparato neuro muscolare di vincere o contrapporsi a un carico esterno con un impegno muscolare DEFINIZIONE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ALLENAMENTI IPERTROFICI A CONFRONTO:
Advertisements

ATP ADP + Pi + ENERGIA FONTI DI ENERGIA FOSFOCREATINA GLICOLISI L’IDROLISI di ATP fornisce l’energia necessaria per la CONTRAZIONE MUSCOLARE ATP ADP.
Fisiologia legata al carico di lavoro
L’APPARATO MUSCOLARE Gaspare Aiello e Andrea Caltabiano
L’allenamento della forza in età prepuberale e puberale.
Campioni si nasce o si diventa?
IL RISCALDAMENTO.
Lavoro di una forza A cura di Orsola Paciolla.
IL SISTEMA MUSCOLARE.
ENERGIA NEL CORPO «Scuola 21» classe 4^E
LE CAPACITÀ CONDIZIONALI
Giornata di aggiornamento per allenatori di pallavolo 2-3°grado Gessate (Milano) Il potenziamento muscolare nella pallavolo, con particolare.
LE BASI MOLECOLARI DELLA CONTRAZIONE
LA GARA.
Facoltà di scienze motorie
Effetti di compliance e resistenze sull’onda di pressione
Il soggetto dell’apprendimento
Ogni muscolo ha una forma e un volume che lo rendono atto a soddisfare le esigenze dellarticolazione che scavalca.
Velocità.
LA FORZA Capacità motoria che permette di vincere una resistenza o di opporsi ad essa con un impegno tensivo, cioè contrattile, della muscolatura. È la.
Il sistema muscolare.
La resistenza.
L’INCREMENTO DI PRESTAZIONE NELLA PREPARAZIONE FISICA PER LA PALLAVOLO
Forza.
ATTIVITA’ FISICA.
L’allenamento della forza
L’allenamento sportivo
Metodi di allenamento Metodo del lavoro prolungato (o di durata)
L’allenamento sportivo
Linee guida della proposta di lavoro Giuliano Corradi - Marco Di Maggio Scopo fondamentale delle seguenti pagine è quello di non presentare una ricetta.
Nel giovane occorre privilegiare la ricchezza di mezzi, per stimolare lintelligenza motoria, utilizzare molte gestualità.
COS' E' L' ALLENAMENTO? E' un processo atto ad indurre degli adattamenti biologici tali da permettere un miglioramento di qualità specifiche.
La preparazione fisica nel settore giovanile
La velocità Spazio Velocità = Tempo.
Apparato muscolare Muscoli lisci o involontari Muscolo cardiaco
Nel giovane occorre privilegiare la ricchezza di mezzi, per stimolare l’intelligenza motoria, utilizzare molte gestualità.
AREA FENDERL VITTORIO VENETO 4 MAGGIO 2011
La flessibilità.
La forza.
Forza massima Forza di velocità Forza di resistenza
I muscoli.
Come si modifica il corpo umano con il movimento
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI DI PESISTICA E CULTURA FISICA HOTEL DUNE LIDO DI CAMAIORE 15 MAGGIO 2005 COMITATO TOSCANO FIPCF.
Il sistema muscolare.
La velocità.
Principi del carico fisico – la forza ed il suo sviluppo – programmazione Prof Roberto Calcagno.
Originate dal sistema nervoso
Apparato locomotore Calogero stefanelli.
Principi di teoria e metodologia dell’allenamento
METODOLOGIE DELL’ALLENAMENTO E DELL’INSEGNAMENTO.
LA SEDUTA DI ALLENAMENTO PROF. A. DI MUSCIANO.
Consigli di allenamento per gli atleti della categoria Master
Apparato respiratorio
La sicurezza elettrica
CORSO 1°-2° Livello FSN/DSA
Effetti di compliance e resistenze sull’onda di pressione CR C R C R.
LE CAPACITA’ MOTORIE CAPACITA’ SENSOPERCETTIVE CAPACITA’ COORDINATIVE
APPARATO LOCOMOTORE Sanua Pasquale.
Le Capacità Motorie La forza veloce, mezzi e metodi di allenamento
LESIONI MUSCOLARI.
CLASSIFICAZIONE DELLE CAPACITA’ MOTORIE
PREPARAZIONE IN SALA PESI PER L’ULTRAMARATONA
DA QUALI FATTORI DIPENDE LA TENSIONE SVILUPPATA DAL MUSCOLO?
Il sistema muscolare.
METODO DELL’ALTERNANZA Un modello di programmazione
LE CAPACITA’ MOTORIE LE CAPACITA’ MOTORIE Università di Enna “Kore” Scienze delle Attività Motorie e Sportive Ettore Rivoli.
L’allenamento sportivo. La definizione L’allenamento sportivo è un processo sistematico mediante il quale si determinano dei cambiamenti nell’organismo.
Per comprendere gli effetti degli esercizi di stiramento è bene rifarsi ad alcune considerazioni preliminari: la struttura del muscolo scheletrico.
© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO MODULO 3 METODOLOGIA 3 “Lo sviluppo della forza nel pallavolista – Concetti.
NORCIA CORSO PREPARATORI FISICI DELLA PALLAVOLO II ANNO RELAZIONE A CURA DI CORRADINI-DI PINTO-GUZZO-POZZI-TONNI-TORCIANTI.
Transcript della presentazione:

La forza

La capacità dell’apparato neuro muscolare di vincere o contrapporsi a un carico esterno con un impegno muscolare DEFINIZIONE

Forza massima  massima tensione possibile Regimi: Concentrico Isometrico eccentrico Forza veloce  forza esplosiva (elevate tensioni muscolari nel minor tempo possibile) Forza resistente  esprime elevate tensioni per un tempo relativamente lungo La classificazione della forza

A livello strutturale (la composizione del muscolo) A livello nervoso (utilizzazione delle unità motorie) con l’allenamento della forza, prima avviene la sincronizzazione delle U.M. e successivamente abbiamo l’incremento della massa muscolare (ipertrofia) A livello della componente elastica nel muscolo (lo stiramento potenzia la contrazione) Fattori della forza

Ipertrofia - aumento delle miofibrille - sviluppo del tessuto connettivo - aumento della vascolarizzazione - aumento del numero delle fibre (?) Modificazione delle fibre Fattori strutturali

Fibre lente o ST o tipo I Fibre veloci o FT o tipo II a e II b Fibre intermedie o II c La Forza è data dalla percentuale di FT Le FT sono attivate a intensità del % Le fibre muscolari

Schema di reclutamento delle fibre in funzione dell’intensità del carico

Capacità di reclutamento Sincronizzazione delle unità motorie Fattori nervosi

Concetto di energia potenziale elastica Fattori legati alla componente elastica del muscolo

Esercizi a carico naturale o a corpo libero Esercizi con sovraccarichi con l’aggiunta al proprio peso corporeo di un carico aggiuntivo Carico e sovraccarico

Esercizi a carico naturale Esercizi con sovraccarichi Carico e sovraccarico

Concetto di 1RM La ripetizione La serie Intensità  10 RM = intensità 70% Si può, inoltre, aumentare l’intensità incrementando la velocità di esecuzione L’intensità del carico

Metodo degli sforzi massimali 1-3 ripetizioni/ % del proprio massimale Metodo degli sforzi ripetuti Carico costante x n. serie (lavoro ipertrofico) Metodo degli sforzi dinamici Carico leggero, esecuzione alla massima velocità Principali metodi di allenamento

Il regime concentrico il muscolo si contrae e si accorcia I regimi di contrazione

Il regime eccentrico il muscolo si contrae e si allunga I regimi di contrazione

Il regime isometrico Il muscolo si contrae e la lunghezza rimane costante I regimi di contrazione

Il regime pliometrico Sfrutta la proprietà del muscolo di immagazzinare e retituire energia elastica I regimi di contrazione

La contrazione del muscolo avviene attraverso la stimolazione elettrica L’elettrostimolazione coniste nel far scorrere un impulso di corrente attraverso due elettrodi, anodo e catodo, posti sulla cute (transcutanei) in corrispondenza della zona da stimolare L’elettrostimolazione

Riscaldamento Maggiore difficoltà con pesi liberi Incrementi graduali Curare la respirazione Utilizzare tutta l’ampiezza di movimento del gesto Principi per l’allenamento della forza

LA RESPIRAZIONE COMPRESSIVA  Inspirazre prima di iniziare l’esercizio  Bloccare la respirazione durante l’esercizio (fase attiva)  Espirare solo alla fine dell’esercizio Questa procedura può causare problemi circolatori  quindi è meglio imparare ad espirare durante l’esercizio (fase attiva) sollevando un carico minore La respirazione negli esercizi di forza

Concentrazione “Ascolto” delle sensazioni Attenzione all’affaticamento Metodo centrifugo (prima il tronco e poi gli arti) Stretching al termine della seduta Principi per l’allenamento della forza

Schema riassuntivo