LEZIONE 7 (10.11.2014) HEART OF DARKNESS. L’ASSENZA DELL’“ALTRO” Heart of Darkness e Apocalypse Now: denuncia dell’imperialismo europeo o americano, ma.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Primary Italian Saying How You Are.
Advertisements

V.I.D.E.O. Video-CV to Increase and Develop Employment Opportunities
Prof. Bertolami Salvatore
1 Quale spazio per uneducazione plurilingue nella scuola di oggi? Firenze, 30 settembre 2011 Silvia Minardi.
ESPERIENZE CLIL – IC DIOTTI - CASALMAGGIORE
…provare ad andarsene, per trovare qualcosa
BRISCOLA GO ON AVANTI. Storia I giochi di carte hanno le origini più disparate e vengono collocati in differenti epoche, la Briscola risale al La.
Enzo anselmo ferrari By: Orazio Nahar.
Istruzione, Tirocinio e Lavoro
L’Unione Europea e la Scuola da anni hanno stretto un patto e per colmare il divario di apprendimento fra le diverse realtà didattiche dei vari Paesi,
EMPOWERMENT OF VULNERABLE PEOPLE An integrated project.
La vita Nato il 26/04/1564 a Stratford-on- Abon. Frequentò la Grammar School . Nei primi anni dell a sua giovinezza lavora con il padre. William.
Cuando Me Enamoro Quando M’Innamoro A Man Without Love M ộ t Ng ườ i Không Có Tình Yêu.
Imagine.
EMINEM CINDERELLA MEN Cinderella man Send the fellow Shady dang came to wrap the game up in cellophane, Raise hell from hell he came, But didn't come.
I Want To Hold Your Hand Beatles.
Shall I compare thee Shall I compare thee to a summer's day? (A) Thou art more lovely and more temperate. (B) Rough winds do shake the darling buds of.
Inglese Lezz /4/14. Cap. "Selflessness" da Nozick Presentazione di Antonio De Grandis senza l'ausilio del Powerpoint.
PINK FLOYD DOGS You gotta be crazy, you gotta have a real need. You gotta sleep on your toes. And when you're on the street. You gotta be able to pick.
Let It Be Let It Be – Beatles 1969.
Ontologia AA F. Orilia. Lez. 16 Discussione dell'approccio controfattualista di lewis condotta da Antonio De Grandis.
4/20/20151 Metodi formali dello sviluppo software a.a.2013/2014 Prof. Anna Labella.
Love, Love, Love. Love, Love, Love. Love, Love, Love. There's nothing you can do that can't be done. Nothing you can sing that can't be sung. Nothing.
By The Beatles. Yesterday, all my troubles seemed so far away, Now it looks as though they're here to stay, Oh I believe in yesterday. Suddenly, I'm not.
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Dipartimento di Scienze Umane, Sociali, e della Salute Lingua Inglese a.a (Dott. Saverio.
BOOTS OF SPANISH LEATHER – Written by Bob Dylan, performed by Nanci Griffith.
The Starry Night – Vincent Van Gogh
Sociologia delle comunicazioni 16 marzo 2009 Cibercultura e studi culturali.
ALL YOU NEED IS LOVE Love, Love, Love. There's nothing you can do that can't be done. Nothing you can sing that can't be sung. Nothing you can say but.
Capitolo 14 Il presente del congiuntivo (the present subjunctive)
Corso di lingua inglese a cura della Prof.ssa Luisa PONTILLO
Accoppiamento scalare
Rieti: The Medieval Walls. Fare la conta per formare le coppie per ballare e per individuare il bambino che ballerà con la scopa Do a count and make.
SUMMARY Time domain and frequency domain RIEPILOGO Dominio del tempo e della frequenza RIEPILOGO Dominio del tempo e della frequenza.
Jojo was a man who thought he was a loner But he knew it wouldn't last. Jojo left his home in Tucson, Arizona For some California grass. Get back, get.
Viruses.
Oggi è il quindici aprile LO SCOPO: Impariamo ad usare i pronomi tonici. FATE ADESSO: Study for 5 minutes.
John Winston Ono Lennon was an English musician. From 1962 to 1970 he was a composer and singer (soloist) of the musical group the Beatles. Along with.
L A R OUTINE D EL M ATTINO Ellie B.. Io mi sono svegliata alle cinque del mattino.
Stefano Rufini Tel
1. Raul e Leo e…… una sola palla Raul and Leo……… 2.
Texts are cooperatively generated by the addressee.
Italy is a parliamentary republic located in southern Europe.
NOUNS ARE PERSONS, PLACES OR THINGS. SOOO... THERE IS MORE TO THAT THAN YOU THINK!!!
Il mondo di Nineteen Eighty-Four
Simple Sentences in Italian
la giornata: stresses the period of day prima di + infinitivo: before -ing tengono: they keep (or hold) inf. tenere.
Let It Be – Beatles When I find myself in times of trouble Mother Mary comes to me Speaking words of wisdom, let it be. And in my hour of darkness.
Language of Algebra.
Language of Algebra. Basic concepts Key words Practice exercises Basic concepts Key words Practice exercises.
LE PREPOSIZIONI. Le Preposizioni semplici (Simple prepositions) A preposition describes a relationship between other words in a sentence. In itself, a.
Buon giorno, ragazzi oggi è il quattro aprile duemilasedici.
Heart of Darkness. La spartizione dell’Africa UN PASTICHE DI GENERI LETTERARI Autobiografia / racconto di viaggio: resoconto del viaggio compiuto da.
PROGETTO COMENIUS Partenariato Scolastico Multilaterale Anno 2012/2013 CIRCOLO DIDATTICO S.G. BOSCO- BIANCAVILLA- CT.
La Fede è DONO di Dio! … perchè … perchè a molte persone manca? Faith is a gift from God! …w hy …w hy then are there so many people who are deprived of.
Crescita I: Paolo Sospiro Università di Macerata Macerata 29 Settembre 2014 Economia dello Sviluppo Università di Macerata.
La Pace vera True Peace Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. (Gv 14, 27) Peace be with you; I give you my peace.
Activity diagrams Data & Control Flows Esempi
A Tiny Voice Inside Una piccola Voce interiore By Carole Smith Gaetano Lastilla.
1. ELASTICITA’ DELLA DOMANDA potere di mercato (FISSARE IL PREZZO) ≠ da potere contrattuale (TAKE OR LEAVE OFFER CAP 3 e 4) e da potere nell’impresa (CAPACITA’
Project IOLI Practical exemple in Italy and in Sicily Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile.
LEZIONE 1 “INTRODUZIONE: LETTERATURA, IDEOLOGIA, IMPERIALISMO”
Fonti del diritto internazionale (art. 38 Statuto CIG)
Nessuno può servire due padroni:perché, o amerà l’uno e odierà l’altro oppure preferirà il primo e disprezzerà il secondo. Non potete servire Dio e i.
MSc in Communication Sciences Program in Technologies for Human Communication Davide Eynard Facoltà di scienze della comunicazione Università della.
Do You Want To Pass Actual Exam in 1 st Attempt?.
Translate this story Ero alla festa da circa cinque minuti quando una donna venne da me e disse :”Salve”. Non l’avevo mai vista prima e certamente non.
WRITING – EXERCISE TYPES
Cyber Safety.
Transcript della presentazione:

LEZIONE 7 ( ) HEART OF DARKNESS

L’ASSENZA DELL’“ALTRO” Heart of Darkness e Apocalypse Now: denuncia dell’imperialismo europeo o americano, ma “Altro” = soggetto assoggettato, privato della sua soggettività, ridotto allo stato di “abiezione”. Assenza della voce dell’altro, della sua visione del mondo articolata attraverso il linguaggio. Altro = impotente vittima sacrificale della “volontà di potenza” dell’imperialismo, oppure misteriosa forza eversivamente letale.

LA METAFISICA DELL’IMPERIALISMO Critica dell’imperialismo non in quanto tale, ma per quel che produce: il nazionalismo imperialista sarebbe mosso dalle migliore intenzioni ma verrebbe “tradito” da chi ha cercato di realizzare nella pratica. Invece del rapporto tra il soggetto imperiale e il soggetto colonizzato, si indagano i rapporti interni alla soggettività coloniale: “from 1884 to World War I, the relationship of domination between First and Third World was masked and displaced by an overriding (and perhaps ideological) consciousness of imperialism as being essentially a relationship between First World powers or the holders of Empire, and this consciousness tended to repress the more basic axis of otherness, and to raise issues of colonial reality only incidentally” (Eagleton).

NARRAZIONI E CONTRONARRAZIONI Il nazionalismo imperialista non vede, nella “civiltà” dell’altro (che non è mai considerata tale), l’esistenza di medesime tendenze autoritarie e, nelle parole del famoso poeta Seamus Deane, “monolitiche”: “All nationalisms have a metaphysical dimension, for they are all driven by an ambition to realize their intrinsic essence in some specific and tangible form. The form may be a political structure or a literary tradition. Although the problems created by such an ambition are sufficiently intractable in themselves, they are intensified to the point of absurdity when a nationalist self-conception imagines itself to be the ideal model to which all others should conform. That is a characteristic of colonial and imperial nations. Because they universalize themselves, they regard any insurgency against them as necessarily provincial. In response, insurgent nationalisms attempt to create a version of history for themselves in which their intrinsic essence has always manifested itself, thereby producing readings of the past that are as monolithic as that which they are trying to supplant”.

“THE WHITE MAN’S BURDEN” “The White Man’s Burden” (1899) di Rudyard Kipling: pubblicata nella rivista McClure’s, con il sottotitolo “The United States and the Philippine Islands”, per celebrare l’annessione delle Filippine agli Stati Uniti. Kipling offrì la poesia a Theodore Roosevelt, l’eroe della campagna di Cuba, che nel 1901 diverrà Presidente degli Stati Uniti con una piattaforma che rivendicava tra l’altro la colonizzazione delle Filippine. Intenzione primaria: sostegno all’impresa imperialistica, ma apertura a possibili interpretazioni alternative, che ne sottolineano la dimensione autodistruttiva (non è una “missione”, ma un “fardello”)

“AN EMPIRE OF BUSINESS” Heart of Darkness: basato sulle esperienze di Conrad quale capitano di un battello a vapore belga sul fiume Congo. Dimensione riflessiva, metanarrativa, del testo, che ci arriva filtrato attraverso ben due voci, quella dell’anonimo narratore “primo”, e quella di Marlow, che il narratore ascolta raccontare la sua storia africana mentre ozia a bordo di un battello ancorato sul Tamigi – cioè, nel cuore non dell’oscurità, ma della luminosa civiltà inglese. Cornice narrativa = contestualizzazione che aiuta a far comprendere le trasformazioni dell’impresa imperialistica. Edward M. Said: il romanzo è anche “a dramatization of Marlow himself, the former wanderer in colonial regions, telling his story to a group of British listeners at a particular time and in a specific place. That this group of people is drawn largely from the business world is Conrad’s way of emphasizing the fact that during the 1890s the business of empire, once an adventurous and often individualistic enterprise, had become the empire of business”.

UNA CRISI DI RAPPRESENTAZIONE È proprio la discrepanza tra l’aspetto “imprenditoriale” dell’imperialismo europeo così com’è rappresentato in Heart of Darkness e le modalità della sua rappresentazione a creare delle frizioni e delle fratture che, sebbene non aprano la via ad alcuna possibile contro-narrazione (i nativi non sembrano proprio essere in grado di elaborarla, nel romanzo), segnalano la crisi profonda del progetto imperialista: “Conrad’s narrators are not average unreflecting witnesses of European imperialism. They do not simply accept what goes on in the name of the imperial idea: they think about it a lot, they worry about it, they are actually quite anxious about whether they can make it seem like a routine thing. But it never is. Conrad’s way of demonstrating this discrepancy between the orthodox and his own views of empire is to keep drawing attention to how ideas and values are constructed (and deconstructed) through dislocations in the narrator’s language” (Said)

L’OSCURITÀ Attraverso la destabilizzazione dei rapporti tra segno e senso nel discorso di Marlow Conrad riesce almeno in parte a decostruire il discorso imperialista, tutto fondato sul postulato della capacità dell’impero di imporre l’indiscutibile ordine della razionalità occidentale sulla caoticità “primigenia” della realtà “naturale” africana, sulla sua “oscurità”: “if Conrad can show that all human activity depends on controlling a radically unstable reality to which words approximate only by will or convention, the same is true of empire, of venerating the idea, and so forth” (Said). Inoltre, quella oscurità che giace nel cuore dell’Africa finisce per rivelarsi non come semplice “assenza” della luce della razionalità europea, ma come segno fantasmatico di una realtà indicibile – almeno nella lingua dei bianchi: “Marlow and Kurtz are also creatures of their time and cannot take the next step, which would be to recognize that what they saw, disablingly and disparagingly, as a non-European ‘darkness’ was in fact a non-European world resisting imperialism so as one day to regain sovereignty and independence, and not, as Conrad reductively says, to reestablish the darkness” (Said).