Comune di Pontedera 2 BILANCIO 2016 …ANNO DI SVOLTA… ARMONIZZAZIONE CONTABILE EFFETTIVA REVISIONE E SISTEMAZIONE CAPITOLI CONTABILI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL BILANCIO DELLENTE LOCALE. Lo schema di bilancio (annuale e pluriennale) e la relazione previsionale e programmatica sono: approvati dalla Giunta Comunale;
Advertisements

Il bilancio degli enti locali
Il Rendiconto del 2008 Area Attività di Supporto Provincia di Piacenza.
LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 1. Il Bilancio consuntivo Esercizio Finanziario 2008 LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 2.
ASSESSORATO AL BILANCIO COMUNE DI CARMIGNANO BILANCIO DI PREVISIONE 2011.
Il bilancio degli enti locali
1 BILANCIO DI PREVISIONE Bilancio di previsione 2010 Entrate correnti : Totale
1 Provincia di Rovigo Assessorato al Bilancio. 2 Presentazione a cura dell’Assessore Giorgio Grassia Bilancio di Previsione 2013.
Sintesi delle novità introdotte
Tasse e Tributi locali - Le proposte di Città Democratica PREMESSA NEL 2015 SI POTRÀ FARE MOLTO POCO, PERCHÉ I BILANCI PREVENTIVI SARANNO DEFINITI NEI.
Correggio, 9 Aprile 2013 Settore programmazione finanziaria Consegna documenti consuntivo esercizio 2012.
Bilancio consuntivo 2013 a cura di Sonia Dal Degan RENDICONTO GENERALE Esercizio
1 Rendiconto della Gestione dell’esercizio finanziario 2006 Assessorato al Bilancio.
Struttura del bilancio annuale del Comune
COMUNE DI SERDIANA ASSESTAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2013 PRESENTA IL SINDACO ROBERTO MELONI.
1 Governare la città con il bilancio Macerata, 5 dicembre 2011 Dott. Andrea Biekar.
RENDICONTO 2005 Presentazione Bergamo, giugno 2006.
LA REDAZIONE DEL BILANCIO:
1 L’Ente Locale può essere considerato come: un’azienda compostapubblica nella quale coesiste una gestione erogativa Attività istituzionali volte al soddisfacimento.
Comune di Susegana Rendiconto 2014 In sintesi.
Relazione tecnica del BILANCIO di PREVISIONE per l’anno 2015.
1. LA MANOVRA DEI COMUNI 17 MILIARDI IN 8 ANNI LA MANOVRA DEL COMPARTO COMUNALE ANNI 2007 – 2015 Valori in milioni di euro Totale Cumulato 2007 – 2015.
Città di Capriate San Gervasio Assessorato al bilancio |
COMUNE DI CECINA Rendiconto di Gestione Il Risultato Complessivo della Gestione Risultato Complessivo della Gestione GESTIONE ResiduiCompetenzaTotale.
Economia politica per il quinto anno
TAGLI AGLI ENTI LOCALI QUINQUENNIO 2010/2015 QUINQUENNIO 2010/2015 (valori in milioni di euro) /15 Tagli alla «politica»118 D.L. 78/
RENDICONTO Il rendiconto è costituito dai seguenti documenti contabili Conto del bilancio: (ex conto consuntivo) riepiloga le ENTRATE e le SPESE;
BILANCIO 2007 I CONTI DEL CITTADINO Come verranno spesi i soldi di tutti COMUNE DI SAN GIACOMO DELLE SEGNATE.
Previsione esercizio finanziario 2015
Commissione Economica 14 aprile 2015 IL BILANCIO DEL MIO COMUNE CONSUNTIVO 2014.
CHIAVI DI LETTURA DEL BILANCIO Entrata Per titoli Per categorie Per risorse Spesa Per titoli Per funzioni Per servizi Per interventi.
Bilancio di previsione annuale dello Stato
BILANCIO 2014 Comune di Pedrengo CONSIGLIO COMUNALE 16 SETTEMBRE 2014 Relazione del Sindaco con delega al Bilancio Gabbiadini Gabriele.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze30/09/2009 II VARIAZIONE E SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO 2009 A cura dell’Assessore.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze29/11/2011 ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO 2011 A cura dell’Assessore Marco Colosio.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze16/02/2010 BILANCIO DI PREVISIONE 2010 A cura dell’Assessore Marco Colosio.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze21/03/2011 BILANCIO DI PREVISIONE 2011 A cura dell’Assessore Marco Colosio.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze28/04/2010 BILANCIO CONSUNTIVO 2009 A cura dell’Assessore Marco Colosio.
COMUNE DI SAN VITTORE OLONA Provincia di Milano Consiglio Comunale 09 Marzo 2011 BILANCIO DI PREVISIONE 2011 LINEE GUIDA DELLE SCELTE PER IL 2011 Ass.
BilancioPreventivo ENTRATE CORRENTI USCITE CORRENTI ENTRATE C/CAPITALE USCITE C/CAPITALE.
COMUNE DI AGORDO Provincia di Belluno BILANCIO DI PREVISIONE 2014.
Comune di Agrate Conturbia Bilancio In sintesi.
Cosimo Damiano LATORRE Dottore Commercialista e Revisore Contabile 1 E’ il documento contabile con il quale l’organo politico dell’ente locale pianifica.
Comune di Sospiro Rendiconto QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA GESTIONE ResiduiCompetenzaTotale Fondo di cassa al 1 gennaio ,75.
Bilancio di Previsione 2013 Presentato dall’Assessore al Bilancio Maria Enrica De Martini.
L'Amministrazione incontra i cittadini Gennaio 2014 Tagli - Spending Review- Eliminazione degli Sprechi - Patto di Stabilità.
Comune di Bedonia Provincia di Parma Bilancio di previsione Relazione tecnica Assessore Bilancio Serpagli Gianpaolo Marzo 2014.
PALAZZO DELLAPROVINCIA PALAZZO DELLA PROVINCIA SALA RIUNIONI “PRIMO SAVANI” VENERDÌ 11 LUGLIO ORE 10,30 Conferenza Stampa di Presentazione.
Città di Seriate Bilancio di previsione 2011 Bilancio triennale 2011/2013.
La riclassificazione del bilancio e le sue variazioni alla luce del nuovo sistema contabile Dr.ssa Pietta Elisabetta.
BILANCIO DI PREVISIONE “IL COMUNE DA’ I NUMERI” 2014.
CONSIGLIO COMUNALE 5-8 SETTEMBRE 2014 BILANCIO DI PREVISIONE 2014 Vercelli, 5-8 settembre 2014Maura Forte.
Com’è articolato il bilancio. Le entrate Le entrate comunali si suddividono nelle seguenti voci, con una ipotetica % di ripartizione: 1. Entrate tributarie.
BILANCIO DI PREVISIONE 2015 DEL COMUNE DI FORLI’ Presentazione Marzo 2015.
1 RENDICONTO DELLA GESTIONE CONTROLLI INTERNI- CONTROLLO DI GESTIONE.
1 GLI INVESTIMENTI I PROGETTI PRINCIPALI DESCRIZIONEIMPORTO Contratto di servizio Comune/Aster Manutenzioni diffuse Programma sicurezza.
DORNO – BILANCIO PREVENTIVO 2015 Punti di attenzione:  È una previsione di spese ed entrate.  È un bilancio di 4 milioni di €.  Chiude in pareggio e.
COMUNE DI PIANEZZE Provincia di Vicenza PRESENTAZIONE DEL BILANCIO PER L’ESERCIZIO 2014.
CONTROLLI INTERNI- CONTROLLO DI GESTIONE. 2 - Approvazione Piano regolatore comunale - Avvio Piano integrato di sviluppo urbano PISUS - Idrico: messa.
COMUNE DI CASSANO D’ADDA Provincia di Milano Bilancio di Previsione Esercizio 2007.
Il Fondo crediti di dubbia esigibilità Michele Petrelli.
BILANCIO di Previsione 2016 Comune di Riva del Garda.
 D.U.P. / Bilancio di Previsione Comune di Paderno d’Adda Provincia di Lecco.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze26/11/2009 ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO 2009 A cura dell’Assessore Marco Colosio.
1 RENDICONTO DELLA GESTIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO.
COMUNE DI PIANEZZE Il Rendiconto della Gestione - Esercizio
Comune di Marcallo con Casone Consiglio Comunale del 07 Aprile
Dal patto di stabilità all’equilibrio di bilancio IL BILANCIO DEL COMUNE DI BERGAMO Oltre il Patto di Stabilità Sergio Gandi 24/6/2016.
.. ENTRAT E CORREN TI TITOLO I: ENTRATE TRIBUTARIE TITOLO II: ENTRATE DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI PUBBLICI TITOLO III: ENTRATE EXTRATRIBUTARIE TITOLO.
BILANCIO DI PREVISIONE 2016 COMUNE DI CARINARO Provincia di Caserta In collaborazione con: l’Assessorato al Bilancio, il Servizio Finanziario e il Servizio.
Transcript della presentazione:

Comune di Pontedera 2 BILANCIO 2016 …ANNO DI SVOLTA… ARMONIZZAZIONE CONTABILE EFFETTIVA REVISIONE E SISTEMAZIONE CAPITOLI CONTABILI

3 SCHEMI DI BILANCIO COMUNI PER GLI ENTI TERRITORIALI – SPESA Gli schemi di bilancio finanziario sono articolati in MISSIONI e PROGRAMMI Le MISSIONI rappresentano le funzioni principali e gli obiettivi strategici dell’ente I PROGRAMMI sono aggregati omogenei di attività volte a perseguire gli obiettivi definiti nell’ambito delle missioni. CAPITOLI e ARTICOLI sono ripartizioni dei macroaggregati ai fini della gestione

4 Le entrate sono ripartite in: TITOLI, secondo la fonte di provenienza delle entrate TIPOLOGIE, in base alla natura delle entrate, nell’ambito di ciascuna fonte di provenienza. CATEGORIE, in base all’oggetto dell’entrata nell’ambito della tipologia di appartenenza; nell’ambito delle categorie è data separata evidenza delle eventuali quote di entrata non ricorrente (Le categorie sono rappresentate nel PEG e nel rendiconto a consuntivo). CAPITOLI e ARTICOLI ai fini della gestione. È a questo livello che avviene il raccordo con il quarto livello del PDC. SCHEMI DI BILANCIO COMUNI PER GLI ENTI TERRITORIALI – ENTRATA

5 L’unità di voto del bilancio di previsione, rimessa al Consiglio Comunale, è costituita da: MISSIONI e PROGRAMMI per la spesa TITOLI E TIPOLOGIE per le entrate Il BILANCIO ARMONIZZATO è un unico documento «triennale» (non più un bilancio «pluriennale»), che prevede: le previsioni di competenza e di cassa del primo esercizio del periodo considerato e le previsioni di competenza degli esercizi successivi LE VARIAZIONI DI BILANCIO CONSIGLIO COMUNALE

6 COSA E’ AVVENUTO IN QUESTI ANNI ?

1 Tagli alla «politica» 118 D.L. 78/ D.L. 201/ D.L. 95/ D.L. 66/ Taglio ICI/IMU 441 D.L. 190/ Obiettivo PSI TOTALE TAGLI AGLI ENTI LOCALI QUINQUENNIO 2010 / 2015 valori in milioni di euro

= € 2015 = € TOTALE = € COMUNE DI PONTEDERA MINORI ENTRATE DOVUTE AI TAGLI STATALI

Comune di Pontedera 9 RIDUZIONE DEL DEBITO RIDUZIONE DEGLI INVESTIMENTI TAGLI DIFFUSI SENZA INCIDERE SUI SERVIZI COSA ABBIAMO FATTO IN QUESTI ANNI PER CONTENERE LE MINORI RISORSE?

Comune di Pontedera Indebitamento Oneri finanziari Debito ridotto del 17% in 5 anni a fronte di un aumento del debito statale del 15% RIDUZIONE DEL DEBITO valori in migliaia di euro

Comune di Pontedera 11 In generale i tagli hanno colpito in maniera diffusa tutto il bilancio, ma in particolare il settore delle manutenzioni e delle opere pubbliche (manutenzioni da 2 mln ca a € ca ) RIDUZIONE INVESTIMENTI E TAGLI DIFFUSI

Comune di Pontedera 12 ….. E NEL 2016 ?

1 LEGGE DI STABILITÀ 28/12/2015 n. 208 IMU (aggiornamento dati MEF) € (2015 = = ) Rimborso TASI € (TASI 2015 = / FSC 2016 = 2.834) € COMUNE DI PONTEDERA MINORI ENTRATE DOVUTE AI TAGLI STATALI

1 “Una tantum” da rinegoziazione mutui € Fondo crediti dubbia esigibilità € (2015=1.271 € / 2016=1.912 € / 2017=2.433 € / 2018=2.955 €) COMUNE DI PONTEDERA ALTRE MINORI ENTRATE

1 Tagli legge di stabilità € Altre € Totale risorse da recuperare € COMUNE DI PONTEDERA RISORSE DA RECUPERARE 2016

NESSUN AUMENTO DI IMPOSTE ABOLIZIONE TASSA PRIMA CASA (TASI) DIMINUZIONE TARI (tassa sui rifiuti) COMUNE DI PONTEDERA ENTRATE TRIBUTARIE 2016

MULTE ONERI URBANIZZAZIONE PARCHEGGI DIVIDENDI PARTECIPATE COMUNE DI PONTEDERA PRINCIPALI ENTRATE NON TRIBUTARIE (valori in migliaia di euro)

Comune di Pontedera 18 LOTTA ALL’EVASIONE : I DATI STATISTICI Numero contribuenti 2012/2015(compresa abitazione principale) oltre Numero contribuenti 2016 (senza abitazione principale) ca Dal 2012 (reintroduzione tassa ab. princ.) aumenta percentuale mancati incassi (2012=16%; 2013=22%; 2014=25%) Avvisi di accertamento passano da 1600/1900 per anno a doppio ATTIVITÀ DI RECUPERO RISORSE

Comune di Pontedera 19 LOTTA ALL’EVASIONE : I DATI STATISTICI IMU 2015 previsione incasso € incasso effettivo al 31/12/ € RESIDUO DA INCASSARE € ATTIVITÀ DI RECUPERO RISORSE

Comune di Pontedera 20 Aumento capacità di accertamento tramite potenziamento risorse umane e tecnologiche Accertamento anno 2012 e 2013 Avvisi di accertamento per ca. 4 mln euro con previsione incasso di € nell’anno LOTTA ALL’EVASIONE: COSA FAREMO NEL 2016

1 RIDUZIONE DEBITO - RATE MUTUI €( €) SPESA PERSONALE € € DIPENDENTI (di cui 62 Unione) COMUNE DI PONTEDERA SPESE 2016

1 MISSIONE 01 : Servizi istituzionali, generali e di gestione (comprendono la gestione amministrativa, finanziaria, patrimoniale, tributaria, segreteria, provveditorato, anagrafe, risorse umane) Gestione economica, finanziaria, ,78% ,78% Relazioni pubbliche, convegni, rappresentanza € € (-80%) Missioni € €(-77%) Manutenzione, gestione autovetture €8.433 € (-70%) COMUNE DI PONTEDERA SPESE 2016

1 MISSIONE 12 : Diritti sociali, politiche sociali e famiglia € (11% della spesa corrente) (+23 % rispetto alla media p.c. nazionale) MISSIONE 04 : Istruzione e diritto allo studio € (7,44% della spesa corrente) (+35% rispetto alla media p.c. nazionale) MISSIONE 05 : Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali € (4,44% della spesa corrente) (+37% rispetto alla media p.c. nazionale) COMUNE DI PONTEDERA SPESE 2016

SOCIALE Società della Salute € Indigenti € Contributi affitto € Accoglienza minori € Avviamento al lavoro soggetti deboli € Centro “La Bianca” € Donne e famiglie in difficoltà € Social Housing € COMUNE DI PONTEDERA SPESE 2016

ISTRUZIONE Asili Nido € Istruzione prescolastica € Istruzione scolastica € Mense e trasporto € Attività extracurriculari € Progetto Mercurio (avviamento al lavoro) € Centri gioco e ludoteca € COMUNE DI PONTEDERA SPESE 2016

CULTURA Fondazione Teatro Nazionale € Fondazione Piaggio € Sete Sois Sete Luas € Acquisto libri biblioteca € COMUNE DI PONTEDERA SPESE 2016

Spesa corrente pro-capite 1.377,94 € 1.142,98 € Spesa in conto capitale pro-capite 1.000,91 €656,98 € COMUNE DI PONTEDERA VALUTAZIONI PER INDICI

Comune di Pontedera 28 BILANCIO 2016 …ANNO «PESANTE», MA… …FINE DI CICLO RECESSIVO ? CREDO DI SI Marco Papiani Assessore Bilancio Comune di Pontedera