ER.GO È l’Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori della Regione Emilia Romagna È presente con sedi territoriali A Parma, Reggio Emilia, Modena,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Opportunità di Finanziamento e Agevolazioni per le PMI
Advertisements

Mobilità extraeuropea per lanno accademico bando n. 1/2012 -
Modalità organizzative e tempi del Tirocinio II Per il tirocinio del II anno il monte ore previsto dal piano di studi è di 150 ore da svolgersi indicativamente.
ECTS: il catalogo dellofferta formativa Maria Sticchi Damiani Parte II A Conservatorio di Musica N. Paganini Genova, 2 maggio
Presentazione Community Network - Federa Servizi Demografici on-line Newsletter.
Facoltà di Psicologia a.a.2011/2012 A cura di Tiziana Fusaro e Lucia Marchesi Guida pratica per gli studenti.
Programma LLP/Erasmus
DIAGNOSTIC AND THERAPEUTIC BURNING QUESTIONS ON LYMPHOPROLIFERATIVE DISEASES Rieti ottobre 2006 Ruolo ed esperienza dello studente tutor nella didattica.
L’Agenzia per il Diritto allo studio ed i servizi agli studenti
DOL - Diploma On Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie Politecnico di Milano.
INCONTRO CON IL PERSONALE DELL’ATENEO su ESSE3
Gestione on-line questionari di valutazione della didattica.
1 ESU - Benefici ed Interventi bando alloggi esu
La rata COME POSSO OTTENERE LA RATEAZIONE? REQUISITI Nellimpossibilità di pagare il debito iscritto a ruolo in ununica soluzione, si può rateizzare il.
DELLA PROVINCIA DI VICENZA
CENTRI PER LIMPIEGO DELLA PROVINCIA DI VICENZA I nuovi Servizi Le opportunità per i giovani Lorientamento.
STAGE IN ITALIA.
Offerta formativa Post lauream Offerta formativa Post lauream MASTER Università degli Studi di Cagliari Direzione per la ricerca e il territorio - Settore.
Laurearsi in Informatica a Trento: perché?
Tavola rotonda Liberalizzazioni degli ordini professionali, internazionalizzazione degli studi, mercato del lavoro Liceo Classico Statale Luciano Manara.
Presenta… Breve Tutorial sulla Dote Scuola Della Regione Lombardia.
Corso di Laurea in Biotecnologie
1 Test di ingresso: 10 settembre 2013 ore Presentarsi dalle ore 13,30 ed entro le ore 15 presso l’Aula Magna (Centro Servizi Didattici – Largo del.
La Nuova Convenzione Quadro per lo svolgimento del tirocinio durante gli studi universitari Marisa Eramo Funzionario CNDCEC.
Programma LLP-Erasmus INFORMAZIONI UTILI PER CONOSCERE IL PROGRAMMA.
ORIENTAMENTO ALL’UNIVERSITÀ Le Regioni, le Province autonome e le Università offrono agli studenti con disabilità informazioni per orientarli nei percorsi.
L’APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA ai sensi dell’art. 5 D. Lgs 167/
Riunione informativa Vincitori Erasmus+ Studio 2015/2016 Bologna, 7 maggio 2015.
11 ottobre Incontro con le matricole 1 Laurea di I Livello in Informatica Incontro con le Matricole Anno accademico Francesca Rossi Presidente.
BANDO ERASMUS 2010/2011 (Lifelong Learning Programme/Erasmus A.A. 2010/2011) oppure da > Uffici >
Amministrazione e Gestione d’ Impresa (AeGI)
AFORM Area didattica e servizi agli studenti Unità di Servizio Didattico (USD) Area Scientifica Welcome Day Matricole 1 ottobre 2014.
Stage Un’opportunità da cogliere …
Giornata Orientamento Erasmus Cos’è l’erasmus? Il programma Erasmus dà la possibilità di trascorrere un periodo formativo all’estero.
STATISTICHE DICHIARAZIONI di VOLONTÀ al 13/01/2015 Regione: EMILIA ROMAGNA Dichiarazioni registrate presso le ASL ASL ConsensiOpposizioni Totale.
Scuola Di Economia, Management e Statistica Welcome Day Lauree a.a. 2015/16 Servizi Studenti.
Scuola di Scienze Politiche
NUOVE REGOLE TIROCINIO Il nuovo quadro normativo che regola i tirocini ha fatto venir meno la possibilità per gli studenti, e in particolare per i laureandi,
ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO
ISTITUTO COMPRENSIVO GIFFONI SEI CASALI Continuità Primaria - Secondaria.
Bando Erasmus+ Anno Accademico
II° seminario informativo ITT Fermi, PROGETTO ENGLISH 4 U.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA AGEVOLAZIONI PER IL PERSONALE.
INFORMERASMUS BANDO ERASMUS+ STUDIO BANDO ERASMUS+ OVERSEAS 11 febbraio – 11 marzo 2016.
 - COSA E’  - CHI PUO’ PARTECIPARE  - QUANDO  - COME  - FINANZIAMENTI  - LE LINGUE.
Istituto Comprensivo Statale “Piazza Marconi” Vetralla
Liceo scientifico Mascheroni - Bergamo 12 dicembre 2012.
“Il costo di mantenimento degli studenti universitari in Piemonte”, Torino, 9 maggio 2003 LA VALUTAZIONE DEI COSTI DI MANTENIMENTO AGLI STUDI UNIVERSITARI:
O PPORTUNITÀ DI FORMAZIONE IN U NIVERSITÀ. I L POTENZIALE FORMATIVO DEL NOSTRO A TENEO Ateneo multidisciplinare con un grande potenziale, che si esprime.
1 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER INTERVENTI DI ABBATTIMENTO DI BARRIERE ARCHITETTONICHE - Applicativo BARCH - Febbraio
BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI ‘PROGETTI PER L’ARRICCHIMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE – POF’ approvato con decreto n. 1941/LAVFORU.
Sistema Dote è:  Dote scuola  Dote formazione  Dote lavoro Informazioni aggiornate a: novembre 2009.
Bonus Elettrico È uno sconto sulla bolletta dell’energia elettrica, riservata alle famiglie a basso reddito e numerose e a quelle in cui vive un soggetto.
Il costo di mantenimento degli studenti universitari in Piemonte I risultati della ricerca a confronto con altri casi di studio Torino, 9 maggio 2003 agli.
Il riconoscimento dei titoli di studio e delle qualifiche professionali per gli stranieri (comunitari e non comunitari) residenti in Italia Regione autonoma.
REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA AREA TERZA Assessorato alle Politiche Sociali REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA AREA TERZA.
EMILIA ROMAGNA 5 STELLE REDDITO DI CITTADINANZA NESSUNO DEVE RIMANERE INDIETRO.
Trento, 18 febbraio 2008 I COSTI DI MANTENIMENTO DEGLI STUDENTI DELL’UNIVERSITA’ DI TRENTO Federica Laudisa.
Reddito di autonomia in Lombardia. Via via che verranno definite le modalità operative e i criteri per beneficiare delle varie iniziative, i cittadini.
Milano, 18 dicembre 2006 Federica Laudisa Il diritto allo studio universitario in Italia: dall’art. 34 alla riforma costituzionale.
IMPRESA DIGITALE Nuove Tecnologie Digitali per le Piccole e Medie Imprese.
Lezione Introduttiva Presentazione del Corso Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale 2 AA Prof. Cristina Ponsiglione
TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO ANNO ACCADEMICO PROF.SSA MARIA FRANCESCA FREDA.
Titolo della Slide: 28pt Arial, Grassetto, Rossso R 240 | G0 | B0 Lunghezza massima consigliata: 2 linee Numero della slide E’ elemento fisso e non modificabile:
ENTE REGIONALE PRO SU DERETU A S’ISTUDIU UNIVERSITARIU DE CASTEDDU ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DI CAGLIARI AA 2014/15AA 2015/16*
Giornata Orientamento Erasmus Cos’è l’erasmus? Il programma Erasmus dà la possibilità di trascorrere un periodo formativo all’estero.
Torino - 9 maggio 2003 Il costo di mantenimento agli studi universitari in Toscana Maria Francesca Romano Scuola Superiore Sant’Anna Pisa.
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE SAN GIOVANNI BOSCO – SEDE CENTRALE: VIA ROMA, SNC VIADANA (MN) – PAGINA 1.
Il test di ammissione Dipartimento di Psicologia 2014/2015 A cura del Servizio Orientamento – Maria Bongiovanni.
Guida per il rappresentante di classe Co.ge. A. Faedo di Chiampo GLI ORGANISMI DI PARTECIPAZIONE NELLA SCUOLA IL CONSIGLIO DI CLASSE, DI INTERCLASSE ED.
Transcript della presentazione:

ER.GO È l’Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori della Regione Emilia Romagna È presente con sedi territoriali A Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Bologna e Cesena

ER.GO eroga benefici agli studenti in possesso di specifici requisiti, iscritti all’Universita’ e agli Istituti di Alta Formazione Artistica e Musicale (Accademia di Belle Arti, Conservatori,…) con sede in Emilia Romagna I benefici sono:  di natura economica (borse di studio,……..)  Servizi per l’Accoglienza (servizio abitativo, servizio Ristorazione)  Servizi di orientamento al lavoro

Si tratta di benefici attribuibili per concorso (bandi annuali). Per accedere ai benefici a concorso è necessario essere in possesso di specifici requisiti di:  CONDIZIONE ECONOMICA (soglie definite dai bandi di concorso)  MERITO Gli studenti matricole possono partecipare al concorso sulla base del solo requisito della condizione economica

 Somma in denaro erogata per sostenere economicamente allo studio.  La domanda deve essere presentata ogni anno Gli importi sono diversificati per:  Condizione economica del nucleo familiare  Luogo di residenza del nucleo familiare

 Gli studenti fuori sede (che risiedono in un comune che dista più di 90 minuti dalla sede del corso di studio) possono ottenere un posto alloggio a tariffa agevolata in una residenza universitaria gestita da ER.GO  ER.GO dispone di oltre posti alloggio sul territorio regionale

 La condizione economica e patrimoniale del nucleo familiare deve essere autocertificata mediante l’attestazione ISEE.  Il bando di concorso annuale definisce le soglie massime di ISEE e di ISPE  Per informazioni riguardo la richiesta del calcolo dell’ISEE ci si può rivolgere ad un CAF (Centro di Assistenza Fiscale)

 Numero di crediti che lo studente deve conseguire al 10 agosto dell’anno accademico di presentazione della domanda  Il credito formativo è l’unità di misura che quantifica il tempo studio/lavoro occorrente per preparare/superare ciascun esame. Ogni credito formativo corrisponde a 25 ore di lavoro (studio individuale, frequenza a lezioni)

 Prendere visione dei BANDI che sono pubblicati annualmente nel mese di luglio (scaricabili/consultabili dal sito  Compilare la domanda on line (unica per tutti i benefici) con le modalità e entro i termini previsti  Per presentare domanda non occorre la preventiva iscrizione all’Università che dovrà comunque avvenire entro le scadenze fissate dai singoli atenei

Con la domanda on line è possibile richiedere anche i benefici erogati dall’Università tra cui:  ESONERO TASSE (beneficio associato alla borsa di studio o per studenti disabili) o RIDUZIONE TASSE (in base a requisiti di sola condizione economica)  Collaborazioni studentesche retribuite (beneficio destinato agli studenti ad anni successivi al primo)  Ecc…. Ogni ateneo può definire altre tipologie di benefici

 Servizio SCRIVICI (dalla pagina contatti del sito)  Assistenza LIVE (servizio di chat con un operatore)  PARLA CON ER.GO (servizio di assistenza telefonica) tel. 051/ per studenti matricole tel. 051/ per studenti anni successivi