Costituenti del terreno

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Legami chimici Una proprietà posseduta da quasi tutti gli elementi è la capacità di combinarsi con altri elementi per formare composti.
Advertisements

I MINERALI.
SONO PRODOTTI A PASTA POROSA CON RIVESTIMENTO ESTERNO A BASE DI VETRO
Il suolo: costituenti inorganici
STORIA LA CERAMICA COMPOSIZIONE PROPRIETA’.
Breve excursus Solidi molecolari Ovvero: I legami
La fertilizzazione potassica Ruolo fisiologico del potassio
Caratteristiche e proprietà dei solidi
Legame idrogeno e temperatura di ebollizione
Il magma è un sistema chimico-fisico naturale, nel quale prevale una fase liquida di composizione generalmente silicatica. E’ un sistema eterogeneo che.
Reazioni chimiche.
Gli stati di aggregazione della materia
i minerali IC Mongibello Ragalna (Catania) Noemi Ferro III^ A
La ceramica Il termine ceramica deriva dal greco
Unità Didattica n°1: I prodotti ceramici
Molecole una molecola è un gruppo di atomi legati con legami covalenti
L’argilla: natura e metodi di studio
legami intermolecolari
La definizione Materiali Lapidei Naturali indica genericamente le pietre usate dall’uomo in architettura, scultura e come materia prima per la produzione.
Presentazione approfondimento tecnologia di:
La membrana plasmatica è composta da: un doppio strato di fosfolipidi
I MINERALI DELLA TERRA SOLIDA
I Minerali.
Il legame nei solidi cristallini
Prof. PANARONI ALESSANDRO
Corso di Laurea in Scienze Naturali Mineralogia
NANOCOMPOSITI POLIMERO/SILICATO LAMELLARE
IL LEGAME METALLICO B, Si, Ge, As, Sb, Te, Po, At
E= energia elettronica : andamento dell’energia in funzione della distanza r tra due atomi E= energia elettronica Forze repulsive tra i due nuclei.
Istituto Tecnico Nautico “C.Colombo”
Fillosilicati Minerali secondari (ossia minerali che si sono formati per decomposizione dei minerali primari). Sono i costituenti più importanti dell’argilla.
Ionico, covalente, metallico
LA REGOLA DELL’OTTETTO
Processi pedogenetici
Concetti Legame covalente Tipi di legame e ordine di legame
Per comprendere questa distinzione occorre tornare alla natura della materia, ossia agli atomi da cui è composta: esistono atomi i cui nuclei trattengono.
Argilla espansa.
Materiali ceramici I materiali ceramici sono tutti quei materiali ottenuti impastando materie prime (argilla),acqua ed eventuali additivi, i quali, dopo.
STRUTTURE CRISTALLINE DEI METALLI : BCC
METALLI , NON METALLI E SEMIMETALLI
MATERIALI CERAMICI MATERIALI CERAMICI L’INDUSTRIA DELLA CERAMICA
Didattica e Laboratorio di Mineralogia e Litologia I minerali e la classificazione dei silicati Prof. Ioppolo Borzì Anna Maria - VIII CICLO SISSIS.
MATERIALI STRUTTURALI. Sono materiali in genere duri poiché devono tollerare intense forze di deformazione. Vengono suddivisi a seconda delle proprie.
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
Caratteristiche e proprietà dei solidi
Geometria molecolare e polarità delle molecole
Laurea Triennale in Geologia
I MINERALI Il minerale è una sostanza naturale solida, caratterizzata da composizione chimica ben definita e con una disposizione ordinata e regolare.
Lo stato solido 1. Semiconduttori.
La chimica del carbonio
Caratteristiche e proprietà dei solidi
tecnologia Caratteristiche dell’argilla Cenni introduttivi Foggiatura
FASE Diversi stati fisici della materia e forme alternative di un medesimo stato fisico. Esempi di fase sono il ghiaccio e l’acqua liquida. Il diamante.
STRUTTURA CRISTALLINA
COMPOSTI DI COORDINAZIONE o COMPLESSI
Prof. A.Battistelli. Materia prima principale La grammatura è L’igroscopicità è Conducibilità termica/elettrica L’opacità è prof. A.Battistelli 2 Lignina.
CONCIMAZIONE MINERALE L. Giardini – A come A GRONOMIA Cap. 15 – da pag. 241 a pag. 249.
Gli archeologi fanno risalire a circa 10
Classificazione cristallochimica: basata sull’anione o gruppo anionico predominante  classificazione chimico-strutturale  ogni gruppo di minerali ha.
Materiali metallici Materiali ceramici Materiali polimerici.
Lo Stato Solido Lo stato solido è lo stato di aggregazione della materia in cui le forze attrattive tra le particelle (ioni, atomi, molecole) prevalgono.
Coibentazioni Il coibente deve aderire alla tubazione, ma non essere completamente solidale ad essa, in modo da consentire la dilatazione termica (diversa.
Lez Fillosilicati Dimensionalità 2 Fillosilicati I Fillosilicati si possono raggruppare in due grandi gruppi A e B A) gruppo costituito da numerosi.
I liquidi e loro proprietà
I LEGANTI Il legante in edilizia è una sostanza che miscelata con acqua ed inerte (=ghiaia e sabbia), dà origine ad una massa plastica detta malta.
Gli archeologi fanno risalire a circa 10
Glossario Terreno: prodotto della degradazione fisica e chimica delle rocce lapidee composta da granuli cristallini di forma, dimensioni e costituzione.
Transcript della presentazione:

Costituenti del terreno I minerali argillosi Costituenti del terreno

I gruppi de minerali argillosi trattati Il gruppo della caolinte: caolino Il gruppo delle smectiti: montmorillonite Il gruppo della vermiculite: vermiculite Il gruppo dell’illite

Gruppo della caolinite A questo gruppo appartengono i minerali argillosi a foglietto doppio 1:1, uno strato di tetraedri (Si) unito ad uno di ottaedri (Al).

Cella elementare dei silicati Struttura del tetraedro di silicio

struttura . Pacchetto T-O Tetraedri Ottaedri Legami Spazio vuoto (periodo basale) di 70 nm dove sono presenti legami più o meno deboli che tengono uniti i pacchetti T-O Tetraedro, T T O Ottaedro, O

Caratteristiche del caolino È un minerale poco reattivo chimicamente (non possiede cariche elettriche libere all’interno del suo reticolo cristallino); La sua presenza nel terreno favorisce il ristagno idrico ( in pianura) il ruscellamento in collina. Sono minerali che assorbono pochissima acqua all’interno del proprio reticolo cristallino.

Usi in edilizia intonaci; stucchi; materiali refrattari ( mattoni resistenti alle alte temperature); Ceramiche e porcellane (i sanitari, o le piastrelle).

gruppo della montmorillonite Le argille appartenenti a questo gruppo sono fillosilicati a foglietto triplo 2:1: tetraedro- ottaedro-tetraedro

struttura . T O Pacchetto TOT T Spazio vuoto (periodo basale) di 96 nm quando il minerale è secco T O T

T Pacchetto TOT . O T H2O H20 Spazio vuoto (periodo basale) di 200 nm quando il minerale assorbe acqua T O T

Caratteristiche dei minerali argillosi di questo gruppo Sono argille che trattengono molta acqua, espandendo il proprio reticolo cristallino.

Ricordiamo alcuni minerali del gruppo Montmorillonite Il talco Pirofillite

Ricordiamo alcuni minerali del gruppo della vermiculite

. T Struttura cristallina della vermiculite Pacchetto TOT O T K Cationi: K, Na, NH4, Ca, ecc Essi determinano legami forti con i pacchetti, legandoli tra loro K Spazio vuoto (periodo basale) di 200 nm quando il minerale assorbe acqua T O T

Ricordiamo alcuni minerali del gruppo La vermiculite Il le cloriti

Uso in edilizia della vermiculite La vermiculite può essere utilizzata come materiale isolante