Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette.
Advertisements

Dall'aurora io cerco te fino al tramonto ti chiamo ha sete solo di te l'anima mia come terra deserta (2v)
Cristo passa dalla morte alla vita (= risurrezione)
1a Domenica di Avvento A 2 dicembre 2007
Parrocchia di Bornato 25 novembre 2007 Incontro con i genitori del 2° anno dell’Icfr Iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi.
La Novena di Natale L'Emmanuele 23 dicembre.
POESIE E FRASI DI DI NATALE.
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
“Nessuno ha amore più grande di
Con i santi nel presepe Novena di Natale 2011
Con i santi nel presepe Novena di Natale 2011
Gesù è modello del chierichetto
CAMMINARE INSIEME CON IL SIGNORE
Il Papa ai catechisti: siate creativi, non abbiate paura
“Gesù è con noi”. Gesù è ciò che “accade” quando Dio parla senza intermediari all’uomo. (J.Sulivan) Giovanni 1, di Natale A Autrice: Asun Gutiérrez.
Annunceremo Che TU.
Unione di Nostra Signora della Carità 5° Capitolo Generale
PADRE NOSTRO CHE SEI NEI CIELI Gesù ci fa conoscere Dio.
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore, di trovare te di stare insieme a te
Parrocchia di San Francesco
N A T A L E G I O R N D Ascoltando “Che offriremo al figlio di Maria” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta Monjas de Sant Benet de Montserrat.
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
Gesù vede la figura di Giovanni e il suo segno come “sacramento” della figura compassionevole di Dio e come chiamata a una respoinsabilità libera dalle.
Chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà più sete.
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
La nascita di Gesù. La nascita di Gesù Ogni anno celebriamo il Natale Ogni anno celebriamo il Natale. Ogni volta ricordiamo come il Figlio di Dio è.
Ave Maria “Beata te che hai creduto!”.
Hai invitato anche me! Festa di Prima Comunione.
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA di Paulo Coelho.
Rendere a Dio (moltiplicati) i sui doni
Dio ha posto la sua dimora…
28 Dicembre 2007 Festa degli Innocentini
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
La consegna del Padre Nostro
La pecora nera.
LA BELLEZZA DI ESSERE IN LUI
Tempo di attesa e di speranza
Parrocchia San Valentiniano Vescovo Banzano di Montoro (AV)
Accoglienza “ Cos’è , come la si vive … …”
G I O R N D N A T L E Ascoltando “Che daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta.
SETTIMANA DELL’EDUCAZIONE 6-13 APRILE 2014
La via della Luce.
La Messa per bambini.
La Messa per bambini.
Ti racconto la croce Lo sguardo di Gesù verso i suoi discepoli.
APRIAMO LA PORTA DEL NOSTRO CUORE A GESU' CHE NASCE.
Ti racconto la croce Gli incontri di Gesù sulla via della croce.
AVVENTO Tempo di ATTESA QUANTO attendiamo? PERCHE’ attendiamo?
G I O R N D N A T L E Ascoltando “Cosa daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana) presentiamo la nostra offerta Monges de Sant Benet de Montserrat.
Veglia penitenziale di Natale
NELLA NOTTE SEI LUCE Incontro di preghiera in preparazione al Natale.
Preghiamo La via CRUCIS.
4 AVVENTO B Monges de Sant Benet de Montserrat Prepariamoci per “Vedere sorgere la grande luce” Musica di Pau Casals Nazareth.
La Speranza della Croce
3 AVVENTO B Monges de Sant Benet de Montserrat Cantico di Simeone (Schmitt), il Profeta che ha visto la LUCE.
Dolcissima Maria.
Testo di: Chiara Lubich
Tempo di AVVENTO.
GESU’ E’ LA STRADA VERSO LA PASQUA
Una scuola grande come il mondo!
III domenica di avvento - A
IN PRINCIPIO ERA IL VERBO
30 TEMPO ORDINARIO Anno B 30 TEMPO ORDINARIO Anno B Il “chiaro di luna” di Beethoven ci spinge a desiderare di vedere malgrado le notti.
Quando mi corico la sera
5° incontro.
Gesù guarda la figura di Giovanni e il suo rito come “sacramento” della figura compassionevole di Dio e come chiamata a una responsabilità libera da falsi.
CAMMINARE INSIEME CON IL SIGNORE CON IL SIGNORE “LASCIATE CHE I BAMBINI VENGANO A ME” transizione manuale.
Transcript della presentazione:

Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù L’Avvento Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù

«Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento» Prima settimana Vegliate «Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento»

si è svegli, pronti, attivi… Quando a casa si attende un ospite, si fa attenzione al campanello….non si sa quando arriverà, perciò… si è svegli, pronti, attivi…

Ma che significa? Che non possiamo mai andare a letto? Così noi che aspettiamo Gesù nei nostri cuori dobbiamo essere sempre svegli, pronti e attivi….. Ma che significa? Che non possiamo mai andare a letto? No, ovviamente, ma se qualcuno ci chiede qualcosa non rispondiamo “No, non ho voglia, dopo, aspetta…” ma rispondiamo: “Sì, subito, eccomi, volentieri!”

Signore Gesù, tu ci inviti a vegliare, a stare pronti, svegli, all’erta. Noi spesso preferiamo rilassarci, riposare, rimanere tranquilli Così sembriamo ragazzi vecchi dentro. Ti preghiamo: suscita in noi l’energia per essere dinamici e grintosi aiutaci a superare la pigrizia e a ricordare che in ogni istante della giornata, in ogni nostra attività, in ogni richiesta che riceviamo, sei tu che ci vieni a trovare. Signore Gesù, aiutaci allora a rispondere con prontezza ad essere pronti, perché tutti si accorgano che siamo tuoi amici. Amen

Seconda settimana Prepararsi “Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri!”

indossare l’abito più bello, Se dobbiamo incontrare una persona che per noi è importante corriamo a… fare una doccia, indossare l’abito più bello, prepararci con cura….

E noi che aspettiamo Gesù, che facciamo? Noi dobbiamo convertirci, impegnarci a fare quello che Gesù vuole: facciamo pace con chi abbiamo litigato, aiutiamo chi ha bisogno… Preparare la strada, raddrizzare i sentieri è proprio fermarsi, decidere di vivere secondo il Vangelo e pregare.

Signore Gesù, vogliamo prepararci al Natale Avvicinando il più possibile il nostro modo di vivere al tuo Vangelo. Vogliamo preparare la strada della tua venuta con la preghiera costante, semplice e sincera. Insegnaci tu a pregare a fare silenzio dentro di noi Donaci luce per riconoscere ciò che dobbiamo cambiare e quello che dobbiamo rafforzare. Donaci forza e coraggio per i grandi passi di conversione ma donaci anche la pazienza e la costanza per essere fedeli nelle piccole cose. Gesù prega tu con noi e in noi! Amen

Terza settimana testimoniare Venne un uomo mandato da Dio: il suo nome era Giovanni. Egli venne come testimone per dare testimonianza alla luce, perché tutti credessero per mezzo di lui. Non era lui la luce, ma doveva dare testimonianza alla luce.

la tavola apparecchiata Il solo pensiero che un amico viene a trovarci ci fa essere allegri, gioiosi, contenti e poi ci sono tanti segni in giro che testimoniano la nostra gioia… il profumo della torta la tavola apparecchiata la casa tutta in ordine il cuore che batte forte forte

Per tutto questo DOBBIAMO essere felici! Noi possiamo essere felici se ci guardiamo intorno,se sappiamo apprezzare anche le cose più piccole…. un fiore, un bel paesaggio, un tramonto, un bambino appena nato, l’amore della famiglia e la generosità delle persone che aiutano chi si trova in difficoltà! Per tutto questo DOBBIAMO essere felici!

Siamo felici Signore Gesù Siamo felici Signore Gesù! Felici di essere tuoi amici, felici di vedere i segni della tua presenza in questo mondo, felici di vedere i segni del tuo Regno in mezzo a tanti segni di morte. Grazie Signore Gesù, per la felicità che metti nel nostro cuore grazie perché ti rendi visibile attraverso la vita di tanti fratelli generosi grazie perché ci prendi per mano nelle loro mani, ci conforti con la loro voce, ci ascolti attraverso le loro orecchie e ci ami col loro cuore. Siamo felici Signore Gesù, fa’ che chi ci vive accanto sia contagiato da questa gioia piena. Amen

Quarta settimana Riconoscere “Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola . “

Se guardiamo dalla finestra riconosciamo la sua figura da lontano, eccolo che si avvicina…. sì è proprio LUI! E' VENUTO!

Ma come facciamo a riconoscere Gesù? Basta guardarsi intorno…. Gesù è nel compagno che non riesce a fare i compiti, nella mamma che ha bisogno di un aiuto, nel povero che non ha nulla, in chi è solo o ammalato, in ogni persona c’è Gesù! Basta guardare con gli occhi dell'Amore!

Signore Gesù, tu sei venuto in mezzo a noi oltre 2000 anni fa, oggi continui a visitarci, continui a nascere nella nostra vita, nella nostra famiglia, nel nostro mondo. Fa’ che ti riconosciamo nel bene che ci vogliono i nostri familiari nella bellezza dell’amicizia, nella gioia dell’aiuto reciproco nel capolavoro della natura, nel miracolo della vita di ognuno. Ma ti preghiamo di rendere la nostra vita uno specchio della tua, perché incontrandoci chiunque possa riconoscere te. Fa’ che sappiamo anche riconoscerti, soprattutto in coloro che soffrono nel corpo e nello spirito e sarà Natale per tutti. Amen

Buon Natale