PIATTAFORMA RINNOVO C.I.R. BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CAMPANIA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I SERVIZI SOCIALI: OLTRE I CONTRIBUTI ECONOMICI.
Advertisements

I LIVELLI DI CONTRATTAZIONE
Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare gli stili del testo dello schema –Secondo livello Terzo livello –Quarto livello »Quinto.
Lofferta sussidiaria negli IP Seminario USP Venezia Jesolo, 11 marzo 2011 Appunti a cura di Arduino Salatin.
Percorsi di Istruzione e formazione professionale D.Lgs. 17 ottobre 2005, n. 226.
ENTE DI PREVIDENZA IPASVI (ENPAPI)
IL RAPPORTO DI LAVORO (contratti formativi di lavoro subordinato)
IPOTESI DI PIATTAFORMA BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO
Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale B - A.A. 2008/ Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS parte II.
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna Sesta lezione Le politiche pensionistiche.
Le motivazioni della verifica Il CCNL 1998/2001 prevede lindennità specifica professionale allarticolo 30 e indica nella tabella allegato 6 i profili professionali.
GRUPPO 3 INSEGNANTE TUTOR E PIANI DI STUDIO PERSONALIZZATI MONTECATINI 8-9 APRILE 2005.
SALUTE e SICUREZZA FORMAZIONE RSU 2012.
30 marzo 2011 La valorizzazione di genere come fattore strategico di sviluppo economico, organizzativo e soggettivo VALORIZZAZIONE DI GENERE COME FATTORE.
Milano, 4 ottobre 2007 Principali prassi esistenti in Unicredit.
Mansioni e relazioni Formazione C.S A cura di Lucia Balboni
1 BasicCare-Incentivi-Ristorazione Più tempo per fare i papà Il ruolo degli uomini come soggetti di cambiamento nel conciliare la vita lavorativa e familiare.
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 4 – CONTRATTI DI SOLIDARIETA a cura di Antonio Mastrovincenzo Martedi.
Sistema di valutazione delle prestazioni dei Dirigenti dellAgenzia del Demanio ai fini della determinazione della retribuzione di risultato (Si.Va.D.D)
La valutazione del comportamento ARIFL Milano, 2 maggio 2012.
IL LAVORO INTERMITTENTE
LE CONVENZIONI PER L’INSERIMENTO LAVORATIVO DEI DISABILI
La Banca delle Ore SISTEMA CNA AREZZO Tempi di vita e tempi di lavoro
Rinnovo contratto aziendale CERATIZIT Alserio marzo febbraio 2012 Elaborazione R.S.U. CERATIZIT Alserio Rappresentanza Sindacale Unitaria.
1 FLC CGIL Piattaforma Contrattuale 2010/2012 COMPARTO UNIVERSITA.
RETRIBUZIONE DIRETTA PAGA ORARIA = PAGA GLOBALE /173 PAGA BASE
LE SPONSORIZZAZIONI E LINCENTIVAZIONE DEL PERSONALE a cura di
1 CCNL comparto Enti e Aziende del SSN Dott. Renzo Alessi Direttore Amministrativo Azienda Ulss 16 di Padova Membro del Comitato Tecnico di Settore.
Pag. 1 di 11 BOZZA PER DISCUSSIONE DETTAGLIO DELLE ATTIVITA DELLA FUNZIONE CENTRALE R.U.
Accordo di rinnovo del CCNL Banche di Credito Cooperativo 21 dicembre 2007 ACCORDO DI RINNOVO DEL C.C.N.L. BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO 21 DICEMBRE 2007.
Linee guida per la preparazione della piattaforma rivendicativa del CCNL ABI linee guida per la preparazione della piattaforma rivendicativa del CCNL ABI.
“Come leggere la Busta Paga” a cura di: Antonio G. BUONOMO a cura di: Antonio G. BUONOMO.
PRESENTAZIONE A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI UIL Previdenza Complementare Tra necessità e opportunità.
MBO Sistema Premiante RISORSE UMANE Selezione Risorse
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Uffici Vertenze Lavoro La CGIL offre ai propri associati una serie di tutele individuali, riguardanti lo svolgimento del rapporto di lavoro subordinato.
Attività libero-professionale: crederci ancora? Riccardo Spampinato Segretario Regionale CIMO-ASMD Sicilia Catania, 11 gennaio 2013.
RSU COMPETENZE E FUNZIONI.
Il pubblico impiego nelle università Relatore: dott. Antonio Romeo ottobre 2006 Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.
IL RINNOVO SI APRE IN UNA FASE GIA’ VERTENZIALE 16 SETTEMBRE 2013: Abi in occasione della riunione per la riforma del ” Fondo Esuberi”, consegna la disdetta.
Francesco Miggiani Open Forum per la Società Civile organizzato da Rotary e Rotaract 3 aprile 2004 Strategie di Sviluppo delle.
Amministrazione Provinciale di Siena 1 Osservatorio Sociale Provinciale Progetto Un Euro all’ora.
L’APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA ai sensi dell’art. 5 D. Lgs 167/
Introduzione Vicenza, 19 Marzo Presentazione: il mod 730 e i suoi vantaggi Il 730 è un modello di dichiarazione semplificato che presenta numerosi.
LA MODIFICA DELLE MANSIONI DOPO IL JOBS ACT
IL FONDO DI SOLIDARIETÀ PER IL PERSONALE DEL CREDITO ABI
PAR FSC 2007/ IV PROGRAMMA POLI D’INNOVAZIONE.
1 Progetto “Ex Collaboratori CCNL 2001” Roma, settembre 2005.
2. Qualifiche e offerta formativa: riflessioni IL SISTEMA REGIONALE DELLE QUALIFICHE 2. Qualifiche e offerta formativa: riflessioni Azioni di assistenza.
Progetto PESCO Servizi Analoghi 17/09/ IL PROGETTO PESCO 17/09/ PESCO è stato pensato dalla Provincia di Caserta con l’intento di trovare.
1 LE NUOVE REGOLE IN MATERIA DI ORARIO DI LAVORO I Dlgs n. 66/2003 e n. 213/2004 Materiale didattico a cura del dott. Arturo Bianco.
LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO Camera del Lavoro di Alessandria 1 LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO LA REVISIONE DELLA DISCIPLINA DELLE MANSIONI Ottobre.
I sistemi di gestione del personale
Stato giuridico del personale docente della scuola
PERIODO luglio 2009 – dicembre 2009
11 LA GARANZIA DELLA MOBILITÀ PENSIONISTICA DEL LAVORATORE IN ITALIA  Ricongiunzione gratuita ( l. 322/58; art. 1, l. n. 29/79)  Ricongiunzione onerosa.
Decreto Legislativo ai sensi della Legge Biagi 14 febbraio 2003 n. 30 Il ruolo del Sindacato.
Il Fondo Sociale Europeo tra contrasto alla crisi e prospettive per il futuro Livorno 2 dicembre 2011 Il progetto GiovaniSì Tirocini e stage retribuiti.
La Retribuzione. Elementi Normativi … Stabiliti da norme di legge. Elementi Normativi Elementi Contrattuali … Stabiliti dal CCNL e contratto integrativo.
INCENTIVI ALLA FORMAZIONE PER LE AZIENDE ARTIGIANE Rovereto, 6 febbraio 2012 dott. Luigi Pitton.
Reggio Calabria – 7 luglio “Nell’esercizio della sua attività, la Società si ispira ai principi cooperativi della mutualità senza fini di speculazione.
IL NUOVO SISTEMA PROFESSIONALE DI AGENZIA DEL TERRITORIO.
ASSESSORATO FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE DEL LAVORO Servizio Inserimento Lavorativo Disabili (SILD) Consuntivo Attività al
Gabriella Papone N.O. Centro Studi per l’integrazione lavorativa delle persone disabili A.S.L. 3 Genovese.
1 Settore Diritto d’Impresa e Fisco Guido Marzorati 22 novembre 2007 Normativa di riferimento 1.Legge 23 dicembre 2006, n. 296 (finanziaria 2007) 2.D.L.
I soggetti in possesso di invalidità certificata al 100% e residenti nei comuni facenti parte del Distretto di Casteggio, possono beneficiare di buoni.
Fascicolo aziendale per l’accesso ai benefici previsti dalle misure del PSR 2007/2013.
Sistemi organizzativi e differenze retributive fra donne e uomini CNEL 15 luglio 2008 CNEL 15 luglio 2008 Sistemi organizzativi e differenze retributive.
Linee guida piattaforma a cura Dipartimento Viabilità 1 Rinnovo contratto delle reti e delle infrastrutture di trasporto.
Attuazione del terzo pacchetto Verifica dei regolamenti delle fondazioni collettive Collaborazione tra il perito in materia di previdenza professionale.
Transcript della presentazione:

PIATTAFORMA RINNOVO C.I.R. BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CAMPANIA

Premio di Risultato Premio di Risultato Richiesta: Richiesta: adeguamento della percentuale di erogazione all’aumento previsto dal CCNL 0,65% adeguamento della percentuale di erogazione all’aumento previsto dal CCNL 0,65%

Ticket Richiesta: Richiesta: aumento del ticket pasto ad € 10,50 aumento del ticket pasto ad € 10,50

Previdenze per i lavoratori Richiesta: Richiesta: introdurre l’obbligo per le BCC di assumere un familiare in caso di invalidità e/o decesso del dipendente introdurre l’obbligo per le BCC di assumere un familiare in caso di invalidità e/o decesso del dipendente

Profili ed inquadramenti Quadri Direttivi Richieste: Quadri Direttivi Richieste: aggiornamento normativa con l’introduzione di ulteriore profili aggiornamento normativa con l’introduzione di ulteriore profili abbiamo previsto una normativa specifica per i Ruoli Chiave abbiamo previsto una normativa specifica per i Ruoli Chiave abbiamo regolamentato la prestazione lavorativa dei Quadri Direttivi abbiamo regolamentato la prestazione lavorativa dei Quadri Direttivi AREA PROFESSIONALE AREA PROFESSIONALE Per la 3^ Area Professionale 2° livello retributivo, Per la 3^ Area Professionale 2° livello retributivo, abbiamo avanzato la proposta di ulteriori profili professionali abbiamo avanzato la proposta di ulteriori profili professionali

Formazione Richiesta: Richiesta: rafforzare il ruolo del Sindacato nella progettazione ed erogazione della formazione nonché ampliamento delle casistiche degli interventi formativi rafforzare il ruolo del Sindacato nella progettazione ed erogazione della formazione nonché ampliamento delle casistiche degli interventi formativi

Permessi retribuiti Richiesta: Richiesta: aumentare le casistiche aumentare le casistiche inserimento di alcune fattispecie come ad esempio: inserimento di alcune fattispecie come ad esempio: cicli prestazioni terapeutiche cicli prestazioni terapeutiche

Contributo figli e coniuge disabili Richiesta: Richiesta: estendere il contributo integrativo anche al coniuge; estendere il contributo integrativo anche al coniuge;

Premio di Fedeltà Richiesta: Richiesta: Per tutto il personale dipendente: Per tutto il personale dipendente: prevista l’erogazione del premio al 25° ed al 35° anno di servizio, nonché modifica delle modalità di calcolo dello stesso. prevista l’erogazione del premio al 25° ed al 35° anno di servizio, nonché modifica delle modalità di calcolo dello stesso.

Mutui a favore dei dipendenti abbiamo preparato un regolamento per i mutui prima casa, da allegare al contratto, che possa essere un riferimento omogeneo da applicare in tutte le Aziende del Credito Cooperativo Campano. abbiamo preparato un regolamento per i mutui prima casa, da allegare al contratto, che possa essere un riferimento omogeneo da applicare in tutte le Aziende del Credito Cooperativo Campano.

Buone vacanze a tutti