Rapporti pubblico / privato nel SSN (e nei SSR) novembre 2011 Corso di Diritto delle Public Utilities e Diritto Sanitario (prof. P. Milazzo) Lezione n.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A che punto siamo in Italia
Advertisements

Organizzazione pubblica e attività amministrativa del turismo
11 Settembre 2008 ore 9.00 Sala Consiliare Municipio di San Donato Milanese Via Cesare Battisti, 2 Carte dei servizi sociali nel nuovo welfare: una giornata.
Nozioni di contabilità finanziaria, economica ed analitica
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Verso un sistema regionale di accreditamento dei Servizi per il Lavoro Giuliana Fenu Torino 15 novembre 2011.
LE FUNZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI - MATERIE ESCLUSIVE STATALI- (Art. 117 co 2, Cost) Dopo la riforma del 2001, lart. 117 Cost. (integrato dallart..118.
1 Sistemi di Welfare Concetti di previdenza e assistenza PrevidenzaAssistenza Requisiti -Dipendenza di lavoro - versamento di contributi - Situazione di.
AUTORIZZAZIONE E ACCREDITAMENTO DELLE STRUTTURE SANITARIE
Le politiche sanitarie, laboratorio della riforma SCIENZA DELLAMMINISTRAZIONE 2008 Andrea Tardiola.
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per linfanzia e ladolescenza. Politiche per.
Dipartimento della Funzione Pubblica
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
P. 1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Dott. Paolo Ferrario Provincia.
Le fonti delle autonomie
competenza esclusiva statale competenza residuale regionale
Il Rendiconto del 2007 Provincia di Piacenza Area attività di supporto.
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Legislazione Articolo 32 della Costituzione
Processi di sussidiarizzazione
STRUMENTI E PROBLEMI PER LAGGIORNAMENTO DEL SISTEMA DI CODIFICA E DI CLASSIFICAZIONE DEI RICOVERI: ESPERIENZE A CONFRONTO Mario Braga Ospedale San Carlo.
Il Territorio protagonista dellofferta dei servizi sociali di Annalisa Turchini.
Articolo 3 1. L'Unione ha competenza esclusiva nei seguenti settori: a) unione doganale; b) definizione delle regole di concorrenza necessarie al funzionamento.
Il sistema dei controlli interni
SEMINARIO CONGIUNTO AREA LAVORO Le possibili ricadute sul mercato degli appalti pubblici di lavori e di servizi Bologna, 11 gennaio 2005 DIRETTIVA 2004/18:
Lavvio dellaccreditamento per i servizi sociosanitari: governo del processo, criteri, procedure, standard. Assessorato Politiche per la Salute Assessorato.
I CITTADINI SONO TENUTI A PAGARE I TRIBUTI RICHIESTI DAI COMUNI E DALLE PROVINCE.
Lezione n. 3 La repubblica delle autonomie
PROFESSIONI TURISTICHE
III. Pubblica amministrazione e diritto amministrativo
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
RAPPORTO PUBBLICO/PRIVATO e D.G.R. n del 04/03/03.
Le leggi di riordino del SSN:
O SSERVATORIO F EDERALISMO E I MPRESA 2012 Bologna, 18 febbraio 2013 Principali elementi per l’Emilia Romagna.
DECENTRAMENTO DELLE FUNZIONI E SCUOLA Accentramento delle funzioni in capo all’amministrazione dello Stato. Esigenza di un intervento del legislatore che.
LE AUTONOMIE TERRITORIALI
FORME DI FINANZIAMENTO TRADIZIONALI E INNOVATIVE - Il quadro normativo di riferimento Avv. Alessandro Engst Roma 22 Settembre 2005 SVILUPPO LAZIO SVILUPPO.
La riforma del Titolo V° parte II^ della Costituzione
IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Prof. Andrea Mignone (Università degli Studi di Genova) Storia della Pubblica Amministrazione II Anno Accademico 2008/2009.
Capitolo 9 Elementi per un percorso interpretativo
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Sviluppo locale e sociologia del Welfare. Livelli di governo Regioni (20) Province (109) Comuni (8101) Squilibri popolazione tra comuni e Regioni (10.
Antonietta De Sanctis Azioni di Sistema in materia di Pari Opportunità tra uomini e donne ed inclusione sociale.
Azioni di Sistema in materia di Pari Opportunità tra uomini e donne ed inclusione sociale Anna Gammaldi Potenza, 25 gennaio 2005.
Accreditamento delle sedi formative di: Costanza Bettoni, con la collaborazione di Laura Evangelista per le schede 18, 19, 20 e 21. Roma, Luglio 2001.
La programmazione sociale a livello locale Un welfare che crea valore per le persone, le famiglie e la Comunità 24 novembre 2015.
Nuove strategie regionali di governo della cronicità e fragilità
L ’ imposta regionale sulle attività produttive Teramo dicembre 2015.
1 LEGGE REGIONALE N. 32 del 31 Luglio 2007 “Norme regionali in materia di Autorizzazione, Accreditamento istituzionale e accordi contrattuali delle strutture.
Gli Enti Locali: il quadro normativo Insegnamento “Diritto degli Enti Locali” a.a. 2007/2008 Dott. Giovanni Di Pangrazio.
L’ACCREDITAMENTO SANITARIO LEZIONE DEL 27 FEBBRAIO 2015 (ore ) CORSO DI FORMAZIONE “ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI SANITARI” DOTT.SSA.
Diritto Pubblico dell’Economia Lezione XX La concorrenza tra Stato e regioni Prof.ssa Anna Ciammariconi.
Sinergie PON MLPS - POR Toscana POR Toscana CRO FSE CdS 15 giugno 2010.
LezioneAmm21 Regole costituzionali relative alla Pubblica amministrazione Regole di sistema: il principio di legalità - Legalità indirizzo I relativi atti.
Elementi costitutivi di un Sistema Qualità Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento della funzione specialistica Nefrologica” Aprile.
Diritto Pubblico dell ’ Economia Lezione V e VI La costituzione economica italiana Prof. Anna Ciammariconi.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
I sistemi di Programmazione e Controllo nelle Amministrazioni pubbliche (P & C) a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
1 Bilancio Economico Preventivo 2010 Art.7 L.R. 50/94 Strumenti di Programmazione Pluriennale Artt.5 e 6 L.R.50/94 Conferenza Territoriale Sociale.
L’iniziativa economica privata nella Costituzione italiana Lo «statuto» dell’iniziativa economica.
1 Discrezionalità come potere caratteristico della funzione amministrativa  Caratteristica della funzione amministrativa non è il potere autoritario:
INTRODUZIONE ALLE PROCEDURE CONCORSUALI Marzo 2016 Corso di diritto fallimentare GIURISPRUDENZA ED ECONOMIA Marzo 2016 Corso di diritto fallimentare GIURISPRUDENZA.
Baggiovara,9-23 Ottobre ° giornata Corso formazione CCM Il modello di Accreditamento istituzionale della Regione Emilia-Romagna Baggiovara,9-23 Ottobre.
Cenni al dibattito in Assemblea Costituente relativo alle principali norme in tema di rapporti economici gli artt.41,42 e 43 della Costituzione Sull’art.
SPL e regioni (giurisprudenza costituzionale) novembre 2011 Corso di Diritto delle Public Utilities e Diritto Sanitario (prof. P. Milazzo) Lezione n. 11.
Bilancio di Esercizio Azienda Ospedaliero- Universitaria di Bologna CTSS 8 maggio 2013.
L’avvio dell’accreditamento per i servizi sociosanitari: governo del processo, criteri, procedure, standard. Assessorato Politiche per la Salute Assessorato.
Diritto delle Public Utilities e Diritto sanitario Docente: Pietro Milazzo a.a
Caratteri delle politiche sociali A partire dalla fine degli anni ottanta periodo di grandi mutamenti nei sistemi sociali dei paesi occidentali. Ulteriori.
Transcript della presentazione:

Rapporti pubblico / privato nel SSN (e nei SSR) novembre 2011 Corso di Diritto delle Public Utilities e Diritto Sanitario (prof. P. Milazzo) Lezione n. 16

Privati ed erogazione delle prestazioni sanitarie/1 Profili problematici generali: Incertezza dei principi che reggono la materia Mutamenti di prospettiva da parte delle varie “riforme” statali Differenti attuazioni sul piano regionale Contraddittorietà della giurisprudenza

Privati ed erogazione delle prestazioni sanitarie/2 Prima del 1992modello “convenzionale” - Prospettiva subordinata e sussidiaria rispetto alle strutture pubbliche - Sistema di tipo autoritativo e poco concorrenziale (concessione=discrezionalità)

Privati ed erogazione delle prestazioni sanitarie/3 D. l.vo 502/1992 (mod. 1994) accreditamento Sent. Corte cost. 416/1995: provvedimento (di natura vincolata non discrezionale) di iscrizione in un elenco dal quale gli utenti possono attingere Problemi: (i) disomogeneità con la situazione dei presidi delle ASL; (ii) sistema sbilanciato sul lato della domanda (rischio per il contenimento della spesa sanitaria)

Privati ed erogazione delle prestazioni sanitarie/4 Evoluzione del periodo Definizione regionale (unilaterale) di un plafond di prestazioni erogabili; Accreditamento subordinato alle scelte di programmazione (non solo discrezionalità tecnica) Oltre all’accreditamento, necessità di un ulteriore rapporto contrattuale (l’accred. non dà diritto all’erogazione di prestazioni per il SSN) funzionalizzazione del sistema dell’accreditamento alle scelte di politica sanitaria

Step per accedere al SSR AutorizzazioneAccreditamento Accordi contrattuali

Privati ed erogazione delle prestazioni sanitarie/5 Autorizzazione (presenza di requisiti minimi strutturali, tecnologici ed organizzativi) Nullaosta regionale (di compatibilità col fabbisogno complessivo e con le esigenze di localizzazione territoriale): esercizio di discrezionalità amministrativa (ma non tutte le strutture hanno interesse ad entrare nel SSN) Consente l’esercizio di attività e strutture sanitarie

Privati ed erogazione delle prestazioni sanitarie/6 Accreditamento: (i) verifica di requisiti qualitativi ulteriori (ii) verifica dei risultati raggiunti (iii) funzionalità rispetto agli indirizzi di programmazione regionale Consente l’esercizio di attività per conto del SSN

Cons. Stato, sent. n. 2940/2002 L’accreditamento non è un bene dell’azienda (come l’autorizzazione) È intrasmissibile in caso di modifiche proprietarie o gestionali (cessione, affitto d’azienda, ecc.) Accreditamento ed autorizzazione, per l’importanza degli interessi coinvolti sono rilasciate ob rem ac personam (cioè previa verifica anche di requisiti soggettivi)

Privati ed erogazione delle prestazioni sanitarie/7 Accordi contrattuali Definiscono il programma di attività, i volumi e le tipologie di prestazioni (finanziamento), i requisiti del servizio, i controlli. Problema della selezione del soggetto privato destinatario dell’accordo (valutazione comparativa della qualità e dei costi) Consentono l’esercizio di attività a carico del SSN

Remunerazione del privato nel SSN Viene definita in sede di accordo contrattuale 2 tipologie ◦ Sistema tariffario per prestazioni (prestazioni di ricovero e cura) ◦ Sistema di rimunerazione pari al costo standard delle prestazioni (prestazioni ambulatoriali)  Calcolato sulle componenti normali del costo per un’impresa del settore (personale, materiale di consumo, manutenzione, ammortamento delle apparecchiature, spese generali), incrementata di un valore percentuale  Non incidono: la remunerazione del capitale investito; l’ammortamento immobiliare

Privati ed erogazione delle prestazioni sanitarie/8 Profili problematici dell’attuale sistema Tutela della libertà di scelta come ragionevole contemperamento tra interessi degli utenti ed effettività delle risorse (cfr. giurisprudenza sulla legittimità dei “tetti di spesa” e della necessità di evitare “clausole preferenziali” per i presidi pubblici – ad es. Cons. Stato sez. V, n. 1663/2004) Problemi concorrenziali (sfuma la differenziazione fra soggetto produttore e soggetto acquirente delle prestazioni sanitarie)

Problemi Riforma costituzionale 2001 Art. 118 cost. (sussidiarietà orizzontale/sociale) “Rovesciamento” del criterio di attribuzione delle competenze legislative Nuove competenze delle regioni Art. 117 c. 2 lett. p): “funzioni fondamentali degli EELL” Art. 117 c. 2 lett. e) “tutela della concorrenza”