Progetto Alternanza Scuola-Lavoro Classe 3 E Dal 14 al 18 marzo 2016 Liceo Machiavelli.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La valigia del narratore
Advertisements

EDUCARE ALLA LEGALITA’
A cura delle ragazze del Liceo Classico Rosa di Susa
EDUCARE ALLA LEGALITA’
Intervista al “genio della porta accanto”
Intervista alla maestra
I BAMBINI STRANIERI NELLA NOSTRA SCUOLA PRIMARIA
DOCUMENTAZIONE del progetto bambini di anni tre - classe 4°primaria
I RAGAZZI DELLE CLASSI V DEL “CESARE BATTISTI” RACCONTANO : “IL NOSTRO VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEL VOLONTARIATO”
L’ALBUM DELLE MAPPE Percorsi di prime concettualizzazioni nella scuola dell’Infanzia Istituto Comprensivo Soprani.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI AVASINIS
Ciao, amico/a dellItalia. Mi chiamo Sarah, e sono una ragazza del Ghana. Hai mai sentito parlare del mio paese? È un po lontano dal tuo…
Noi siamo… siamo Noi Scuola dell’Infanzia Sez. G LATINA
Le classi III di Casalserugo presentano
“Per far crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
In quartiere con il vigile
Giochiamo con PowerPoint
Filosofia per la terza età
IL SIGNOR CIDI. CERA UNA VOLTA UN CD CHE SI CHIAMAVA CIDI. VIVEVA DA SEMPRE IN UN ARMADIO DELLAULA INFORMATICA NELLA SCUOLA ELEMENTARE. CIDI CONTENEVA.
GLI SPAZI CHE UTILIZZIAMO A SCUOLA PER STARE INSIEME
Nome e Cognome: Salvietti Anna Titolo di studio: Laurea in Filosofia Professione: Insegnante precaria Stato civile: Nubile.
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
VADEMECUM DELL’ACCOGLIENZA
TI RACCONTO LA MIA SCUOLA…
Una nuova scuola …. e una nuova avventura appena iniziata…
Io e i numeri Annachiara Socci a.a. 2011/2012.
Incontro Esperienza di continuità
Classi 3^A e 3^B Laboratorio sull'Euro ... imparare divertendosi..!
La nostra visita in Italia By Cheyenne Hansen. Mi chiamo Cheyenne, ho 14 anni. Questo è il mio primo viaggio a Este.
"Un sorriso, mille colori"
Presenta. presenta qualcosa di straordinario nel mondo dell'alfabeto ... E' successo qualcosa di straordinario nel mondo dell'alfabeto ...
Lettere dei bambini a Gesù
STRA-king Le radici del futuro anno scolastico IL NOSTRO VIAGGIO 3.
LE BAMBINE E I BAMBINI DELLE CLASSI PRIME a.s
Intervista ai redattori di Angeli della Città
Il nostro Natale Classe 2^ B Montessori.
Siamo i bambini delle classi seconde di Bornato, un bellissimo paese della Franciacorta,in un giorno di sole di novembre abbiamo raccolto le olive aiutati.
È stata una bella esperienza!
IO e i NUMERI Dalla scuola dell’infanzia ad oggi
Insieme in biblioteca OBIETTIVI
INFORMATICO INTERDISCIPLINARE
12° incontro.
Gli Stati devono cercare di unire alla sua famiglia il bambino o il ragazzo separato, e se questi non ha la famiglia lo Stato lo deve proteggere come qualsiasi.
Intervista alla maestra modello
‘LA SCUOLA CHE VORREI’ Un progetto di ricerca dell’
PRESENTAZIONE Mi chiamo Erika Marchesini, sono nata a Milano il 25 ottobre Vivo ad Assago da qualche anno insieme ai miei genitori e a mia sorella.
MI PRESENTO sono MICHELA BONDIONI.
Viviamo in un’epoca di rapide, anzi rapidissime trasformazioni sociali; tutto cambia, tutto si evolve, tutto si trasforma. Non è cambiato fortunatamente,
D I R E Z I O N E D I D A T T I C A D I M O N D O L F O
Progetto Corpo e Salute
SCUOLA ELEMENTARE DI SANTA CATERINA
BEN VENUTI ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA di BEVILACQUA.
Circolo didattico n 28 scuola dell'infanzia 'Lugaro' via Lugaro 6.
domani sarà il tuo primo giorno di catechismo.
Circolo didattico 32° Scuola dell’Infanzia Via Pisacane 71
«PULIAMO IL MONDO» APRILE Sabato 11 aprile 2015 gli alunni delle quattro classi prime della scuola secondaria di Ponte San Pietro, accompagnati.
Sarà una giornata MERAVIGLIOSA!
Nell’ ambito delle iniziative messe in atto tra la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado quest’anno l’attenzione è stata focalizzata sulla.
Gesù a 12 anni. Gesù a 12 anni Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù.
Ciascuno di noi ha, dunque, la sua storia...io vi racconto la mia...
“Università degli studi “Suor Orsola Benincasa ” Napoli LABORATORIO “LA RISORSA FORMATIVA DEL GIOCO INTELLIGENTE” Studentesse: Matricola: Emanuela Ceriello.
Ciao Marco! Che stai facendo?
NOI PER VOI Gli alunni di terza incontrano gli alunni di prima 15/12/2015 A cura dell’ ins. Pasqualina Battaglino.
L’APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA
D UE MATTINATE ALLE E LEMENTARI A.S. 2013/14 CONTINUITA’ Classe2.0.
Verso LONDRA… Progetto “ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO” del Liceo Machiavelli presso la Scuola primaria e dell’infanzia Falcone e Borsellino.
Annotazioni sull’esperienza di Alternanza Scuola-Lavoro di Erika Puddu Classe 3E CARO DIARIO.
Comenius project Our Footprints across City Jungles V Sezione della Scuola dell’Infanzia Plesso Bertolotti.
HAPPY ENGLISH LABORATORIO DI LINGUA INGLESE
Transcript della presentazione:

Progetto Alternanza Scuola-Lavoro Classe 3 E Dal 14 al 18 marzo 2016 Liceo Machiavelli

Essendo una classe di terzo liceo, quest’anno abbiamo partecipato alla prima esperienza di alternanza scuola-lavoro. Come prima settimana ci è stata assegnata la Scuola dell’Infanzia «Falcone e Borsellino», dove si è svolto un tirocinio in lingua inglese.

Occhi attenti Abbiamo seguito le lezioni delle maestre: ad esempio, i bambini hanno terminato un lavoretto sull’inverno. Inoltre, hanno parlato della storia di Gesù per l’avvento della Pasqua e hanno colorato disegni per la festa del papà.

Le nostre attività

Snap e memory in un mondo piuttosto… colourful! Per far sì che i bambini apprendessero più velocemente e in maniera efficace i colori, abbiamo usato molte flashcards e ci siamo divertiti ad esercitare con loro la nostra memoria..come se fossimo tornati piccoli anche noi!

Viaggio per l’Inghilterra! Quale miglior modo di imparare l’inglese se non viaggiare? Il nostro ipotetico treno per l’Inghilterra provvisto di capotreno e conducente, ha garantito l’interesse dei bambini e un approccio originale alla lingua inglese!

Viaggio per l’Inghilterra! Presentandosi con un semplice «Hi, my name’s..» i bambini si sono assicurati un biglietto per questa nuova esperienza!

...e in cambio … tanti bellissimi disegni e l’entusiasmo spontaneo e coinvolgente dei bambini

Appunti di viaggio…  E’ stata un’esperienza nuova e mi è piaciuto ricordare i vecchi tempi!!! Mi ha aiutato soprattutto il rapporto con i bambini, anche perché mi ha coinvolto nelle loro attività, liberandomi dalla timidezza e aprendo la strada alla socializzazione.  Sta accadendo qualcosa di strano, che non mi sarei mai aspettata: mi sta piacendo stare in compagnia dei bambini. Rendono tutto più semplice…dopo pochi minuti già cominciano ad adorarti per quello che sei. A loro non importa se hai i denti storti, le bolle, i capelli sporchi, un naso grande.

Appunti di viaggio…  Mi mancherà entrare in questa classe, guardare i volti dei bambini, sorridenti o imbronciati che siano.  Mi mancherà essere la regina o la strega cattiva di un racconto.  Mi mancherà parlare con tutti quanti, disegnare con loro, giocare con loro…o semplicemente osservarli durante le altre lezioni.

There we are again…

The End! Made by Erika, Thomas and Ludovico Music extract: «Like Me» by Jake Miller Rendering:PS