Costruzioni e Territorio C.L.: Tecnologie agrarie Prof. Lorenzo Boccia AGR10 = Costruzioni Rurali e Territorio Agroforestale UNIVERSITA'

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Agenda per oggi VETTORI! 1.
Advertisements

Risoluzione di triangoli qualsiasi
Risoluzione di triangoli qualsiasi
I.T.C.G. Mosè Bianchi Mauro Bosisio Classe A2 Geometri Anno scolastico 2000\2001.
IL RILIEVO TOPOGRAFICO
Sistema di riferimento sulla retta
Studio della funzione Coseno Passannante Dario
Perle topografiche dei nostri studenti e non solo ….
I QUADRILATERI “Per geometria non intendo lo studio artificioso di
angoli orientati negativamente se la rotazione avviene in verso orario
La curva di rotolamento. F F T O Per determinare lequazione della curva di rotolamento esaminiamo ciò che succede quando lellisse rotola senza strisciare.
Matematica e statistica Versione didascalica: parte 0
L.A. Smaldone Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Napoli Federico II Planetario di Caserta Un inizio di Ottica.
Misure di campagna e strumenti (La stazione totale Leica-Wild TC 905L)
Geometria analitica Gli assi cartesiani Distanza di due punti
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
ANALISI DEL MECCANISMO DI STERZO
LE COSTRUZIONI GEOMETRICHE ELEMENTARI 2
LE PROIEZIONI ORTOGONALI
“Il Piano cartesiano e la retta” realizzato dagli studenti della 2ª B Aielli Luca Pasquini Daniele Rosato Anna.
LEZIONI DI TRIGONOMETRIA
Metodologia generale del rilievo
Il metodo topografico Modello reticolare della superficie
TOPOGRAFIA E GEOMATICA
Seconda Edizione Classe 19C
L’Appartamento m “Distanza in miglia nautiche tra due punti aventi la stessa latitudine” Semplice spiegazione utilizzando le proprietà della trigonometria.
Poligoni e triangoli.
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
PITAGORA GENERALIZZATO
Corso di topografia e fotogrammetria
6 marzo 2007 Metodologia generale.
Corso di Matematica (6 CFU) (4 CFU Lezioni +2 CFU Esercitazioni)
Calcolo letterale.
Misurare l’altezza di un edificio con il sestante
FONDAMENTI, STRUmENTi e TECNICHE
IL RILIEVO TOPOGRAFICO
Liceo Scientifico Tecnologico “Grigoletti” Precorsi Trigonometria
Università di Napoli “Federico II” - Dipartimento di Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni Unità di Bioingegneria - Via Claudio, Napoli.
Celerimensura
Algoritmo per il calcolo del maggiore tra tre numeri qualsiasi Francesco PUCILLO matr
Il piano inclinato.
Le funzioni matematiche e il piano cartesiano
EFFETTO DEL MICOSAT F SULLA BIODIVERSITA’ MICROBICA DEI SUOLI AGRARI Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Agraria - Dipartimento di.
Astronomia I Lezione 011 Astronomia I Lezione n. 1 Richiami di trigonometria piana Trigonometria sferica: le relazioni di Gauss »Dimostrazione della formula.
Le Funzioni goniometriche
Corso di Fisica per Studenti della Facoltà di Farmacia Corso di Fisica per Studenti della Facoltà di Farmacia Università degli Studi di Napoli FEDERICO.
INTERSEZIONI PROBLEMA DI SNELLIUS-POTHENOT
a’ = f(a) Definizione e proprietà
1. Le coordinate di un punto su un piano Le coordinate di un punto su un piano 2. La lunghezza e il punto medio di un segmento La lunghezza e il punto.
Per un punto non passa alcuna parallela ad una retta data
Costruzioni e Territorio C.L.: Scienze e tecnologie agrarie Prof. Lorenzo Boccia AGR10 = Costruzioni Rurali e Territorio Agroforestale.
Costruzioni e Territorio C.L.: Tecnologie agrarie
Costruzioni e Territorio C.L.: Tecnologie agrarie
Laminazione Riduzione di sezione di un componente
angoli orientati negativamente se la rotazione avviene in verso orario
Vettori in R n. I vettori I vettori sono gli oggetti matematici che costituiscono la base di tutte le teorie fisiche. Le grandezze fisiche si distinguono.
Liceo Scientifico V. Vecchi di Trani Matematica triennio.
Costruzioni e Territorio C.L.: Tecnologie agrarie Prof. Lorenzo Boccia AGR10 = Costruzioni Rurali e Territorio Agroforestale UNIVERSITA'
Università Federico II di Napoli Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di laurea in Informatica Fisica Sperimentale I Gruppo 1 Docente.
Il Piano Cartesiano seconda parte.
I primi elementi della geometria
Coseno di un angolo.
CILINDRO.
(esempio: scomposizione della forza peso sul piano inclinato)
Utilità ordinale in 3D U Y X utilità UC UA UB XB YB XC YA YC XA B
Transcript della presentazione:

Costruzioni e Territorio C.L.: Tecnologie agrarie Prof. Lorenzo Boccia AGR10 = Costruzioni Rurali e Territorio Agroforestale UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA AGRARIA E AGRONOMIA DEL TERRITORIO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II - Prof. Lorenzo Boccia - Intersezione in avanti: SCOPO Si vogliono determinare le coordinate di uno o più punti (in cui non è necessario o possibile accedere) conoscendo le coordinate di due punti in cui è possibile fare stazione

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II - Prof. Lorenzo Boccia - Intersezione in avanti: DATI Sono note le coordinate di due punti A e B in cui è possibile fare stazione. Ad esempio X A =20,50 mY A =70,25 m X B =35,20 mY B =50,30 m Si vogliono determinare le coordinate di C: X C =?Y C =?

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II - Prof. Lorenzo Boccia - Preparazione operazioni di campagna Si utilizza una stazione totale (tacheometro o teodolite) Si prepara l’eidotipo: Libretto di campagna del 20 maggio 2015 Operatore….. Località …….Strumento…….. A B C

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II - Prof. Lorenzo Boccia - Libretto (per operazioni di precisione) StazStrat o Punto collim. Lettur a C.S. Lettur a C.D. Media C.S. C.D. AngoloMedia A1B == 1C  ’1= 2B 2C  ’’1= 3B 3C  ’’’1= B1A == 1C  ’1= 2A 2C  ’’1= 3A 3C  ’’’1=

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II - Prof. Lorenzo Boccia - Libretto (per operazioni semplificate – rilievo per coordinate bipolari) StazionePunto collimatoLettura C.S.Angolo AB C == BA C ==

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II - Prof. Lorenzo Boccia - Se si dovessero rilevare tre punti (C,D, E): StazionePunto collimato Lettura C.S.Angolo AB C 1=1= D 2=2= E 3=3= BA C 1=1= D 2=2= E 3=3=

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II - Prof. Lorenzo Boccia - Operazioni di campagna in A Si effettua una stazione sul punto A Si misura l’angolo  A B C 

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II - Prof. Lorenzo Boccia - Esempio di letture in A StazionePunto collimatoLettura C.S.Angolo AB C225,33  =80,05 BA C ==

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II - Prof. Lorenzo Boccia - Operazioni di campagna in B Si effettua una stazione sul punto B Si misura l’angolo  A B C 

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II - Prof. Lorenzo Boccia - Esempio di letture in B StazionePunto collimatoLettura C.S.Angolo AB C225,33  =80,05 BA316,29 C388,10  =71,81 N.B.: -non si accede in C -non sono state misurate distanze -Sono stati misurati solo i due angoli  e 

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II - Prof. Lorenzo Boccia - Operazioni di tavolino 1 1) Calcolo della distanza AB (Pitagora) AB =  ( (X B -X A ) 2 +(YB-YA) 2 ) AB =  ( (35,20-20,50) 2 +(50,30-70,25) 2 ) = 24,78 m 2) Calcolo dell’Azimut  AB  AB = ArcTan ( (X B -X A )/(Y B -Y A ) ) = atan ( (35,20-20,50)/(50,30-70,25) ) = - 40,43 da cui aggiungendo 200 C  AB = 159, ,43  AB 159,57 A B

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II - Prof. Lorenzo Boccia - Operazioni di tavolino 2 3) Calcolo dell’angolo   (  = 200)  = (  ) = (80,05+71,81) = 48 c,14 4) CALCOLO DELL’AZIMUT  AC  AC =  AB –  = 159,57 – 80,05 = 79 c,52 ABAB A B C ACAC 

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II - Prof. Lorenzo Boccia - Operazioni di tavolino 3 5) Calcolo della distanza AC Si applica il teorema dei seni: AB/sin  = AC /sin  = BC/sin  AC = AB*sin  / sin  =24,78 m *sin (71,81) / sin (48 c,14) AC = 32,63 m A B C   

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II - Prof. Lorenzo Boccia - Operazioni di tavolino 4 Calcolo delle coordinate di C X C =X A + AC * sin  AC = X C =20,50+ 32,63 * sin 79 c,52 X C =51,46 Y C =Y A + AC * cos  AC = Y C =70,25+ 32,63 * cos 79 c,52 Y C =80,56 A B C ACAC x y xAxA xcxc ycyc

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II - Prof. Lorenzo Boccia - Riassumendo Dati: coordinate di A e di B Operazioni di campagna: Misura degli angoli  e  Operazioni di tavolino: calcolo dell’azimut  AC e della lunghezza di AC. Quindi determinazione delle coordinate di C

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II - Prof. Lorenzo Boccia - Intersezione laterale E’ identica all’intersezione in avanti con la differenza che non si può fare stazione in B ma si può fare stazione in C. I dati sono gli stessi (XA, YA, XB, YB) Lo scopo è lo stesso (XC=?, YC=?) Le operazioni di campagna cambiano: Si misurano gli angoli  e  Le operazioni di tavolino sono identiche (La sola differenza è che si calcola  come  =  –  )