Personas 1)-NOME: Adele -ETA’: 13 -MOTTO: «Danzo per vivere, vivo per danzare.» -CHI E’: Adele è una ragazza timida, ma quando balla si sente libera di.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INTERVISTA AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
Advertisements

INTERVISTA AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO di Ilaria Cozzucoli
IC Prati - Desio Scuola Sec. di I Grado “Gianni Rodari”-
ALTRE SINGOLE OSSERVAZIONI GENERALI
Corso di Perfezionamento nei Contesti Educativi
Progetto di animazione alla lettura
Contatti Poggioletto Stazione Cervara La Salle
Progetto comunicazione I.P.S.S.A.R. San Pellegrino
Una nuova esperienza scolastica nel nostro Circolo Didattico il TEMPO PIENO.
PROGETTO FINANZIATO DAL BANDO INNOVAZIONE DIDATTICA 2010
LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO. IL SITO INTERNET DEL LICEO
STAR BENE A SCUOLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO Percezione studenti classi prime Giugno 2010.
DELEDDA PEROTTI DACQUISTO A.S. 2012/2013. BAMBINO aspetti RELAZIONALI COGNITIVIAFFETTIVICORPOREI………. Assicurare una formazione di base a tutti Garantire.
NON UNO DI MENO PROGETTO DEL U.S.P. E DELLE SCUOLE IN RETE DI COMO Anno scolastico 2006/2007.
le spectacle musical en live dàpres lœuvre de William Shakespeare de la Haine à lAmour A.S Vendredi 9 Mai 2008 Téâtre Storchi LEcole Cavour.
VA INCONTRO ALLE ESIGENZE DEGLI STUDENTI LAVORATORI
La Scuola primaria dell'Istituto comprensivo di Gandino Modelli, proposte, prospettive Per conoscere la scuola dei nostri figli, per una scelta meditata.
Istituto Comprensivo Statale “Madre Teresa di Calcutta”
INTERVISTA AL GENIO INFORMATICO DELLA PORTA ACCANTO.
Prova individuale I-O3: “IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO”
Liceo Scientifico “F.Cecioni”
Istituto Comprensivo di Faedis
Istituto Superiore “D’Adda” Varallo Sesia
ORARIO SCOLASTICO Scuola Secondaria di I Grado ORARIO LUNEDI' MARTEDI'
DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E PRODUTTIVO
Istituto Cinque Giornate
piano dell'offerta formativa
FRANCO BATTIATO "Senza titolo"
1.A che età hai scoperto la matematica? 2.Attraverso quali esperienze? 3.Insieme con chi? Grazie a chi? HO SCOPERTO DI AVERE LA PASSIONE PER LA MATEMATICA.
: Classe coinvolta: La classe 2^ A, composta da 24 alunni. : Insegnanti coinvolti: Denise Bertoglio, insegnante di lettere, come referente del progetto.
Istituto comprensivo “G. Mameli” Marina di Ravenna a. s
INTERVISTA AL DIRIGENTE
Ledificio della Scuola Primaria La scuola Primaria dellistituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo.
Io e la musica . Introduzione: La musica è divertimento
Iscrizioni anno scolastico 2008/2009 Circolare n° 110 del 14/12/2007.
INTERVISTA AL GENIO DELLA CLASSE ACCANTO
‘LA SCUOLA CHE VORREI’ Un progetto di ricerca dell’
‘LA SCUOLA CHE VORREI’ Un progetto di ricerca dell’
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
Mi presento....
MI PRESENTO sono MICHELA BONDIONI.
Istituto Cinque Giornate
Anno scolastico 2014/2015. Favorire il processo di alfabetizzazione motoria attraverso il potenziamento del movimento. Consolidare e sviluppare.
La mia scuola.
ISTITUTO COMPRENSIVO “L.DA VINCI”
Scuola dell’Infanzia.
MI PRESENTO.
Anno scolastico 2014/2015. Favorire il processo di alfabetizzazione attraverso il potenziamento del movimento. Consolidare e sviluppare le potenzialità.
Scuola dell’Infanzia ‘Carlo Collodi’ Sant’Angelo in Pontano
MATEMAGICA ● Attività del tempo libero ● E' previsto un contributo una tantum da parte delle famiglie ● Laboratori annuali con un saggio /prova finale.
INCONTRO CON LO SCRITTORE TINO LA VECCHIA SALA CONSILIARE ZAFFERANA ETNEA Invito alla presentazione della raccolta di novelle “Il ragazzo dei limoni” di.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ISTITUTO CENTRO COMPRENSIVO CENTRO 1
Istituto Comprensivo “PERTINI” Scuola secondaria I grado “FERMI”
Cosa vorrei dal lavoro? Scegliere la Scuola Superiore Quante domande … Cosa è importante considerare nella scelta della Scuola Superiore? ……………………. ………………..
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
Federazione Italiana Pallavolo. Kinder +Sport Beach&Volley School è un’esperienza di apprendimento sportiva, linguistica e culturale che nei suoi primi.
PROPOSTE ORGANIZZATIVE SCUOLA DELL’INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017
1 La COMMISSIONE BIBLIOTECA della SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “GIOVANNI DELLA CASA” è lieta di presentarvi l’attività dei.
Progetto SIGMA “ dare SIGnificato al fare MAtematica”
Referente per l’orientamento Prof. Elisabetta Anti ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE “L. Calabrese - P. Levi” ISIS “L.Calabrese- P.Levi” indirizzi.
Direzione Generale per lo Studente, l’integrazione e la Partecipazione Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione.
A.S.D. Polisportiva di Brendola. Un’ estate all’insegna di… E soprattutto… A.S.D. Polisportiva di Brendola.
C ORSO SERALE Istituto Agrario Duca degli Abruzzi.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
Modelli organizzativi Scuola primaria. I MODELLI art. 4 c. 3 e c. 4  24 ore settimanali  27 ore settimanali  Fino a 30 ore settimanali secondo il modello.
Legge Regione Campania PROPOSTA DALL’ ISTITUTO COMPRENSIVO ‘’DE AMICIS’’ SUCCIVO (CE) Istituto Comprensivo Statale "Ed. De Amicis" Succivo.
Direzione Generale per lo Studente, l’integrazione e la Partecipazione Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione.
ENGLISH SUMMER CAMP 3-14 LUGLIO 2017 c/o TEATRO «LA SCALA DELLA VITA» VIA PIOLTI DE BIANCHI 47, ANGOLO MACEDONIO MELLONI Partecipa al nostro SUMMER CAMP.
Transcript della presentazione:

Personas 1)-NOME: Adele -ETA’: 13 -MOTTO: «Danzo per vivere, vivo per danzare.» -CHI E’: Adele è una ragazza timida, ma quando balla si sente libera di essere se stessa. Nella sua città, Bari, non ha la possibilità di frequentare un regolare istituto che comprenda anche lo studio della danza.

2)-NOME: Leo -ETA’: 14 -MOTTO: «La musica mi scorre nelle vene.» -CHI E’: Leo vive a Otranto e per lui la musica non è un semplice passatempo, vorrebbe trasformare questa passione in una professione.

3) -NOME: Giulia -ETA’: 16 -MOTTO: «Sembra strano dirlo ma il teatro è l’unico posto dove sento di non dover recitare nessun ruolo.» -CHI E’: Giulia ama il palcoscenico ed è una ragazza molto ambiziosa; viva a Maglie e il suo sogno è recitare sui più grandi palcoscenici del mondo.

Competitors 1)LICOS, Milano FONTI: Liceolicos.it (google) DESCRIZIONE: Licos rappresenta il primo ed unico percorso liceale paritario che permette agli allievi di acquisire una preparazione di eccellenza sul modello umanistico tradizionale integrato, però con un intensivo programma artistico applicato ad esperienze teatrali accanto a grandi artisti. Aperti dal Lunedì al Venerdì, comprendenti sei ore mattutine basate sullo studio delle regolari materie scolastiche, mentre il pomeriggio è dedicato al percorso artistico. 2)DAMUS, Lecce FONTI: Damus Accademia (Facebook) DESCRIZIONE: L’Accademia Damus di Lecce si dedica alla promozione e alla valorizzazione artistica dell’allievo puntando sulla formazione didattica nella sua completezza. È aperto dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:20 alle ore 16:20. Offre anche la possibilità di formare artisticamente bambini a partire dai 4 anni. 3)UNIKA, Bari FONTI: Facebook DESCRIZIONE: Unika offre corsi di formazione in musica, danza e recitazione. Aperto dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 22:00, è chiuso il sabato, i docenti sono competenti e offre corsi anche per bambini.

Istituto scolastico regolare Docenti competentiAperti il sabato Possibilità d’insegnare a bambini