1 ° incontro con Comuni ed altri enti del territorio 21 novembre 2007 ore 9.30 – Sala dei 50.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RE.SE.T. IMPRESA Rete di servizi per il trasferimento dimpresa.
Advertisements

1 Il primo manuale teorico-pratico per gli acquisti verdi Firenze 31 maggio 2004 Gli acquisti pubblici sostenibili: lesperienza di ARPAT Simone Ricotta.
Metodologie per lattuazione del Green Public Procurement dal Piano dAzione Nazionale di GPP alla Strategia Locale Milano 5 Ottobre, 2006 Livia Mazzà Nina.
Costituzione dell’Osservatorio Società della Salute
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Progetto GPPinfoNET GPPinfoNET - The Green Public Procurement Information Network è un progetto finanziato dalla CE nellambito del programma LIFE+
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE-DIREZIONE GENERALE UFFICIO STUDI CENTRO DI DOCUMENTAZIONE UFFICIO DI COORDINAMENTO COORDINAMENTO EDUCAZIONE.
Green Public Procurement
Provincia di Bologna Agenda 21L e Registrazione EMAS: il Green Sustainable Procurement Albertini Lia Settore Provveditorato – Prov. Bologna - certificata.
Iniziative del Ministero dell’Ambiente sugli acquisti pubblici verdi
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
1 La prima Centrale di Mobilità italiana AGENZIA VIAGGI MULTIMODALI DI EXPO 2015.
Progetto promosso da AVVIO DELLA II ANNUALITÀ ASSEMBLEA DEI DIRIGENTI E DEI DOCENTI REFERENTI Fossano, 30 settembre 2009.
Cambiamenti climatici, governo del territorio, Green Economy XII Assemblea Nazionale Coordinamento Agende 21 Locali Italiane Siena, 8-9 Aprile 2011 Comunità
IL PROGETTO CHAMP Competenze locali sui sistemi di gestione integrata per la lotta ai cambiamenti climatici Maria Berrini - Ambiente Italia Siena, Aprile.
Gli Incontri Gruppo Educazione e formazione ambientale I° incontro 9 dicembre 2003Il punto della situazione II° incontro 20 gennaio 2004La vision III°
Settore sistema scolastico ed educativo.
Piacenza, 20/01/2011 Comune di Genova, Area Sviluppo della Città e Cultura: un modello di gestione.
Forum Agenda 21 Locale Provincia di Bologna Le future fasi del processo di Agenda 21 della Provincia di Bologna Sala Bolognese 16 luglio 2003.
Staff assessore territorio e Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella provincia di Milano Presentazione.
Riccardo Rifici Verso un Piano dAzione Nazionale per il GPP Ministero dellAmbiente e della Tutela del Territorio.
Gli acquisti verdi degli enti pubblici La sfida per un mercato sostenibile Convegno Milano, 29 Giugno 2006 Nina Vetri Ecosistemi srl Iniziative del Gruppo.
Green Public Procurement Accordo volontario tra imprese, Regione e Sistema Camerale per la valorizzazione di beni e servizi nei sistemi di approvvigionamenti.
Linea Guida di applicazione del SGA in organizzazioni di servizi con elevata rilevanza di aspetti ambientali indiretti Milano, 12 aprile 2010 dott. Andrea.
Laboratorio acquisti verdi e consumi responsabili Ufficio Agenda 21 e Sviluppo Sostenibile.
Linee guida per i siti web della PA Linee guida per i siti web delle Aziende ed Istituti Pubblici del Servizio Sanitario Regionale e per lutilizzo della.
IL PROGETTO LIFE+ GPPINFONET LE ATTIVITA DELLA RETE LIGURE 7 OTTOBRE 2010 FORUM COMPRAVERDE CREMONA- INCONTRO INTERREGIONALE a cura di Nadia Galluzzo-
Forum CompraVerde-BuyGreen Cremona, 7 ottobre Beneficiario Coordinatore Beneficiari Associati La Rete Informativa degli Acquisti Pubblici Verdi.
IL PROGETTO LIFE+ GPPINFONET 1°incontro gruppi di lavoro: 21 giugno 2010 GPP- Obiettivi Protocollo di Kyoto e Rifiuti GPP- Ciclo di Vita del Prodotto,
Beneficiario Coordinatore Beneficiari Associati La Rete Informativa degli Acquisti Pubblici Verdi in Sardegna.
RUOLO E INIZIATIVE DELLA REGIONE LAZIO PER GLI ACQUISTI VERDI
Un confronto aperto, democratico e costruttivo nel territorio provinciale per coinvolgere il Cittadino nelle decisioni della Pubblica Amministrazione.
XII° Osservatorio sulla mobilità sostenibile: strumenti ed opportunità dalla Provincia di Milano 30 novembre 2006 ASSIST Asta Sempione: Integrazione di.
Bando a Sostegno dellImprenditoria Giovanile. PERCHE UN BANDO? Per raggiungere una platea più ampia possibile Per dare sostegno concreto dal punto di.
XII° Osservatorio sulla mobilità sostenibile: strumenti ed opportunità dalla Provincia di Milano 30 novembre 2006 Il Nuovo Avviso Pubblico della Provincia.
Acquisti Pubblici Verdi della Provincia di Milano A cura di Relatore: Ing. Roberto Colzani Resp. dei settori Ambiente e Qualità di Nier Ingegneria Assessore.
Pietro Mezzi Assessore al territorio, parchi e Agenda 21 Acquisti Pubblici Verdi della Provincia di Milano A cura di Pietro Mezzi, Assessore al territorio.
Azienda La Costigliola Rovolon (Pd), venerdì 1° giugno 2012
Acquisti Verdi in Brianza
Roma, 9 maggio 2002 Il programma di razionalizzazione della spesa della P.A. Ministero dellEconomia e delle Finanze Il ruolo di Consip e gli sviluppi futuri.
PORTA IL PORTELLO AL MEGLIO
Beneficiario Coordinatore Beneficiari Associati La Rete Informativa sugli Acquisti Pubblici Verdi Bilbao 23 Giugno 2009 Livia Mazzà Prima Conferenza europeaIn.
Ministero dell’Interno Ispettorato Generale di Amministrazione Programma Operativo Nazionale - PON Sicurezza per lo Sviluppo Obiettivo Convergenza 2007.
Settore Coordinamento tecnico per lo Sviluppo Sostenibile U.O. Sviluppo Sostenibile – Claudia Beghi Salute e Sviluppo Sostenibile nel Comune di Milano.
GREEN SCHOOL Progetto di ricerca
Acquisti Verdi/ Socialmente Responsabili Green Public Procurement (GPP) con approccio multi-stakeholders Relazioni e opportunità di GP e CSR per le imprese.
LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA in EMILIA-ROMAGNA Conferenza Finale Progetto COGITA Bologna, 23 ottobre 2014.
1 Acquisti verdi nella pubblica amministrazione COMUNE DI COLORNO Assessorato Attività Formative ed educative.
Collegno, 24 gennaio 2012 Sovvenzione Globale avente ad oggetto l'attuazione delle iniziative volte a sostenere l’integrazione lavorativa di soggetti particolarmente.
ASSEMBLEA FINALE E SEMINARIO DI PRODUZIONE 3 luglio 2002 Progetto F.A.R.O. Formazione Autoanalisi Ricerca Output Relazione a cura di Mirella Pezzini.
1 seminario “Salute e Sicurezza sul Lavoro: trasferimento di innovazione in Europa” IL SISTEMA REGIONALE PER LA SICUREZZA E LA QUALITA’ DEL LAVORO IN LIGURIA.
Comune di Brescia OSIMOS è gestito e realizzato da OSIMOS è promosso da.
FORUM P.A. “LA PROMOZIONE INTEGRATA DEGLI STRUMENTI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLA REGIONE LAZIO: AZIONI PER LO SVILUPPO DI UN MERCATO VERDE” Arpalazio Ing.
LA FUNZIONE ACQUISTI NEL COMUNE DI UDINE DALLA CENTRALIZZAZIONE AGLI ACQUISTI TELEMATICI 1 dicembre 2005 Workshop FORMEZ Acquisti telematici e processi.
SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE : TAVOLO DI COORDINAMENTO REGIONALE SPORTELLI UNICI ATTIVITA’ PRODUTTIVE 20 Dicembre 2005.
Ancona 01/12/2009 La Consip e gli Acquisti verdi della PA Pascal Dell’Anno.
Programma di assistenza formativa e tecnica per sostenere i processi di cambiamento e l’attuazione della riforma del welfare locale nel triennio
L’agenda 21 locale E’ l’agenda degli impegni che una comunità locale si assume per il 21° secolo, al fine di poter attuare (localmente) e fornire il proprio.
Marzia marangon1 URP & REGIONI STRATEGIE DI COMUNICAZIONE CONDIVISA.
SEMINARIO DI FORMAZIONE INTERMEDIO 2 Aprile 2004 – PALERMO 13 Febbraio - CATANIA Progetto F.A.R.O. Formazione Autoanalisi Ricerca Output Relazione a cura.
1 4° Seminario Filiera Sostenibile Sustainable Supply Chain Acquisti Verdi e Social Procurement nella PA: l’esperienza di IntercentER Modena 4 novembre.
Caserma Gavoglio, da vuoto urbano a progetto della città comunicazione, dialogo e confronto nel percorso per il trasferimento al patrimonio comunale consiglio.
ABCD Lavello, 26 giugno 2003 “Partenariato istituzionale ed innovazioni dei modelli di Governance”
CRS e Centrale Regionale Acquisti: le opportunità per la Provincia di Cremona.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
Acquisti verdi: il Piano d’Azione Nazionale Il Piano d’Azione Nazionale per il GPP è stato recepito con Decreto Interministeriale n. 135 dell'11 Aprile.
Piano di lavoro territoriale per le politiche giovanili Ente capofila: azienda territoriale per i servizi alla persona Valle imagna/Villa d’alme’ 15 aprile.
Valutazione indipendente del PSR Toscana 2007 – 2013 Le attività di Valutazione Comitato di Sorveglianza Firenze, 28 Ottobre 2011.
PIANO D’AZIONE DELLA REGIONE DEL VENETO PER L’ATTUAZIONE DEL «GREEN PUBLIC PROCUREMENT» (PAR GPP Triennio ) Relatore: Avv. Giulia Tambato Dirigente.
Materie prime seconde e acquisti verdi Riccardo Rifici -Ministero Ambiente - Direzione Clima ed energia1.
Transcript della presentazione:

1 ° incontro con Comuni ed altri enti del territorio 21 novembre 2007 ore 9.30 – Sala dei 50

 Delibera di Giunta n. 15 del 24/01/2006  Oggetto: attivazione di un sistema di acquisti verdi/responsabili da parte della Provincia di Modena e creazione del gruppo di lavoro GPP e di una rete provinciale di Acquisti Pubblici “Responsabili e Sostenibili”

 Delibera di Giunta Regionale - n del 2/10/2006  Allegato 2. Piano di Azione Ambientale 2004/2006. Linee Guida per la programmazione e realizzazione interventi relativi ai seguenti tematismi

 Misura 2.A: Promozione Contabilità Ambientale;  Misura 2.B: Promozione Emas 2 Reg.(CE) 761/2001;  Misura 2.C: Promozione Acquisti Verdi nelle Pubbliche Amministrazioni (Green Public Procurement).

l’implementazione, l’ampliamento, il mantenimento  Progetti pilota per l’implementazione, l’ampliamento, il mantenimento di un sistema di GPP nelle Amministrazioni provinciali. almeno un acquisto verde  I risultati attesi dei progetti pilota dovranno in ogni caso contenere l'impegno alla realizzazione di almeno un acquisto verde da parte dei proponenti.

 Elementi fondanti il progetto pilota: - analisi degli acquisti - analisi degli acquisti; politicapiano di acquisti pubblici verdi a livello provinciale - definizione di una politica e di un piano di acquisti pubblici verdi a livello provinciale; diffusione e formazione rivolta ai comuni, enti locali in generale - azioni di diffusione e formazione rivolta ai comuni, enti locali in generale ed ai portatori di interesse del territorio provinciale.

Gruppo di Lavoro Regione-Province- ARPA-INTERCENTER strumenti comuni  Definizione degli strumenti comuni da utilizzarsi nei progetti,  Monitoraggio  Monitoraggio delle attività di progetto,  Attività di sensibilizzazione e formazione comuni,  Condivisione dei risultati  Condivisione dei risultati e delle attività di diffusione. Riunioni periodiche almeno trimestrali

IMPOSTAZIONE ED AVVIO Riunione di start up Formalizzazione GdL regionale ANALISI DEGLI ACQUISTI Definizione format comune Analisi acquisti Raccolta e sistematizzazione dati IMPLEMENTAZIONE GPP Definizione metodologia Valutazione impatti e individuazione settori prioritari di intervento Definizione Politica GPP PREDISPOSIZIONE BANDI Scelta tipologia di acquisto Definizione capitolato : a) Definizione caratteristiche prestazionali b) Individuazione criteri ambientali c) Condivisione output con GdL ISTRUTTORIA PER ACQUISTI Pubblicazione bando Presentazione offerte Valutazione offerte da parte della Commissione Tecnica e chiusura istruttoria Acquisto beni/servizi messi a bando

 Almeno 2 tipologie di beni saranno oggetto di bandi Intercent-ER.  Insieme ai rappresentanti delle Province, sono stati selezionati i seguenti beni: -arredi -arredi scolastici -materiale tipografico -materiale tipografico (servizio per il Centro Stampa) questionari  Invio questionari Intercent-ER per sondare i fabbisogni di questi beni a Province e altri enti interessati

Convenzioni INTERCENT-ER con caratteristiche “verdi”: AUTO  ACQUISTO E NOLEGGIO AUTO BIFUEL, METANO O CON FILTRO ANTIPARTICOLATO: convenzione già disponibile sul portale  CARTACANCELLERIA  CARTA RICICLATA IN RISME E CANCELLERIA CON CRITERI AMBIENTALI: gara già fatta, convenzione probabilmente da gennaio sul portale  MATERIALE DI CONVIVENZA  MATERIALE DI CONVIVENZA: gara in corso, probabilmente da marzo sul portale

Percorso GPP Modena 2007/2008 rivolto ai referenti Acquisti degli Enti locali in provincia di Modena 7 workshop 7 workshop + convegno finale Introduzione, formazione, autovalutazione (questionario), confronto, fasi applicative di un sistema GPP, dettaglio su beni/servizi

21/11/ /12/ /01/ /02/ /03/ /03/ /04/ /05/2008  Introduzione  Introduzione + questionario  Confronto  Applicazione GPP  Trasporti e pulizie  IT, cancelleria, alimenti, arredi  Energia, edilizia, verde  CONVEGNO FINALE

Grazie per l’attenzione e buon lavoro