Riunione Senato Accademico 21.12.2015 21.12.2015 Staff del Rettore.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prima conferenza di ateneo sullorganizzazione Università IUAV di Venezia 31 ottobre 2007.
Advertisements

DM 509/99 DM 270/04 DDMM DM 386/07 DM 544/07 DD 61/08 DM 362/07
LUniversità Pubblica è in pericolo QuestestateQuestestate è stata approvata la legge 133 che prevede tagli dei finanziamenti statali alle strutture pubbliche.
La riforma a Ca Foscari Roma, Prof. Stefano Gasparri.
Riforma Universitaria ai sensi del DM 270/04. Normativa nazionale, Normativa locale Fondo di Finanziamento Ordinario e Programmazione triennale delle Università
Formazione iniziale docenti
La protesta contro il Disegno di legge Gelmini DDL 1905/2009 La protesta contro il Disegno di legge Gelmini DDL 1905/2009 La situazione dellUniversità
Stato Giuridico e Reclutamento: le proposte alternative Enrico Grisan Assemblea Generale Ricercatori, Assegnisti e Post-doc.
GLI I.T.S. AL PRIMO TRAGUARDO: CRITERI E METODI PER LE VERIFICHE FINALI III Conferenza dei servizi per lintegrazione degli interventi (art.3, d.P.C.M.
L'autonomia Universitaria: aspetti introduttivi. art. 33 Cost. >. Il sistema universitario italiano è stato regolamentato da: –" legge Casati" del 1859.
Elezione del Rettore 2005 Punti per la discussione a nome del coordinamento dei Ricercatori dellUniversità degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Bologna Francesca Pruneti Alessandro Lodi Dipartimento MIUR - Cineca
Coinvolgimento e criticità nel percorso di autovalutazione CAF
Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Principali elementi di criticità nellattuale progetto di riforma dellUniversità. DDL 1905 Norme in materia.
Università di Cagliari Il Rettore Discussione preliminare sui principi generali per il nuovo STATUTO Febbraio 2011.
Sintesi e nodi del Disegno di legge di riforma dellUniversità Nota di lavoro per lInterconferenza 28 novembre 2009.
Parere in merito alla congruità del curriculum scientifico o professionale dei titolari di contratti di insegnamento da parte del Nucleo di Valutazione.
Università di Cagliari Il Rettore Discussione preliminare sui principi generali per il nuovo STATUTO Febbraio 2011.
Strutture di gestione e Decentramento delle funzioni NUOVO Regolamento per lAmministrazione, la Finanza e la Contabilità Pisa, 14 ottobre Elena.
La formazione dei professionisti sanitari nel territorio
Assemblea Precari Ricerca Reclutamento e Valutazione 16 giugno 2009.
Scheda Unica della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD) fase sperimentale
La Legge 133/08 e le sue ricadute sull’università Politecnico di Milano, 27-31/10/08 settimana di sensibilizzazione sulla Legge 133.
Conferenza di Ateneo, 30 settembre 2010 – Prof. Giulio Ballio.
ASSEMBLEA INFORMATIVA IN TEMA DI RIFORMA DELL’UNIVERSITA’ DDL GELMINI ART.33 COSTITUZIONE: l’arte e la scienza sono.
LAVORO STABILE, GIUSTIZIA, EQUITA’. L’AZIONE SINDACALE della FLC Vertenza contro reiterazione contratti Tempo Determinato (dal 2007) arrivata fino alla.
SINTESI DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI. Il Fondo di Finanziamento Ordinario-FFO globale si riduce del 19,1% passando da a Milioni di Euro nel.
Conferenza di Ateneo 30 settembre 2010 COORDINAMENTO RICERCATORI POLITECNICO DI MILANO Domenico Chizzoniti.
S.A. e C.d.A. Commissione redigente 1 Bozza del 7/03/2011Università degli Studi di Trieste.
Il bilancio ed il sistema contabile di Ateneo: i principali riferimenti normativi (Reggio Calabria, ottobre 2009) Prof. Domenico Nicolò
SEDUTA I 3) Offerta formativa 2010/11 Procedura offerta formativa 2010/11: Proposta da parte dei CCL della copertura degli insegnamenti entro il
Dott.ssa Daniela Cavallo – Direttore Area Risorse Umane La politica delle Risorse Umane 27 marzo 2014.
Assemblea dei Ricercatori del Politecnico di Milano 3 settembre 2010 OdG: 1) valutazione del DdL ex-1905 approvato dal Senato 2) situazione delle riserve.
Legge 133 del 6 Agosto 2008 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo.
DDL 1905 e Reclutamento 19 luglio 2010 Conferenza di Ateneo Per il Coordinamento dei Ricercatori del Politecnico di Milano Domenico Chizzoniti, Alessandro.
Qualche spunto di riflessione per cercare di capire dove stiamo andando …..
Anp - Palermo LEGGE 107 del 13 luglio 2015.
Anp - Palermo LEGGE 107 del 13 luglio 2015.
XIII CONVEGNO ANNUALE CODAU 17/19 SETTEMBRE 2015 PRIMA SESSIONE - TAVOLA ROTONDA 18 settembre 2015 I modelli organizzativi degli Atenei a cinque anni dalla.
Direttivo di Con.Scienze Riunione con i coordinatori nazionali dei corsi di studio, dei membri CUN e gruppo di lavoro AVA, DM47 e Offerta Formativa. Roma,
Il Piano della performance e il caso di di Sapienza Università di Roma.
Formazione neoimmessi a cura della Prof
Divisione Servizi per la Ricerca - Università degli Studi di Milano
ASN: a che punto siamo?  Primo passo: ridefinizione Settori Concorsuali (pubblicato il DM il 20 novembre in GU)  Ci sono state poche modifiche e sui.
DL 112 = Scomparsa dell’Università Pubblica Breve cronistoria - Il 25 giugno 2008, su proposta del Ministro del Tesoro Tremonti, il Consiglio dei Ministri.
L’inverno dell’università italiana Finanziamenti Laureati Produttività Scatti stipendiali ANVUR e VQR.
Polo di ricerca Biomedica di Busto Arsizio Villa Manara – Busto Arsizio Università degli Studi dell’Insubria Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate.
LEGGE 13 LUGLIO 2015 N Art. 1 commi 126 – 127 – 128 – Comma 126: Per la valorizzazione del merito del personale docente è istituito presso.
1 Esame di casi particolari Esame di casi particolari Anna Maria Di Nocera Dirigente Scolastico U.S.R. Campania.
1/10“Riunione SA del 4 maggio 2012”, Vers. 3.1 Senato Accademico Seduta del 4 maggio 2012 ore
1/10“Riunione SA del 29 maggio 2012”, Vers. 4.1 Senato Accademico Seduta di Martedì 29 maggio 2012 ore
F.Profumo, “Riunione SA del 22 aprile e 5 maggio 2010”, Vers. 5.1 del 6 maggio /11 Senato Accademico Seduta del 22 aprile, ore e 5 maggio.
… compendiata in 12 punti
Seduta Straordinaria SA del 4 ottobre 2012_RGA, Vers 2.11/7 Senato Accademico Seduta Straordinaria Giovedì 4 ottobre ore
COPI: Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Ingegneria La riforma degli studi nelle Facoltà di Ingegneria: risultati, problemi e prospettive 4 Novembre.
1/8 F.Profumo, “Riunione SA del 18 luglio 2008”, Vers 5.1 del 21 luglio Senato Accademico Venerdì 18 luglio 2008 Ore
1/10 F.Profumo, “Riunione SA del 10 Dicembre 2008”, Vers 7.1 del 30 dicembre Senato Accademico Mercoledì 10 dicembre 2008 Ore
INCONTRO DOCENTI – STUDENTI La Commissione Mobilità Internazionale – DSTF: Prof.ssa Donatella Boschi Prof. Gianni Balliano Prof.ssa Clara Cena Prof.ssa.
F.Profumo, “Riunione SA del 30 settembre 2009”, Vers.5.2 del 1 ottobre1/10 Senato Accademico 30 settembre 2009 Ore
1/9“Riunione SA del 4 aprile 2012”, Vers. 3.1 Senato Accademico Seduta del 4 aprile 2012 ore
1/9“Riunione SA del 21 marzo 2012”, Vers. 6.1 del 22 marzo Senato Accademico Seduta del 21 marzo 2012 ore
Giornata Annuale Erasmus 2015 Kick off meeting Attività Chiave 1 Roma 7- 8 luglio 2015.
1/10 F.Profumo, “Riunione SA del 21 gennaio 2009”, Vers 6.1 del 23 gennaio Senato Accademico Mercoledì 21 gennaio 2009 Ore
Seduta SA del 15 marzo 2016 Vers. 1 1 Nota sulla programmazione del personale Reclutamento dei RTD Senato Accademico 15/03/2016.
F.Profumo, “Riunione SA del 18 dicembre 2009”, Vers. 4.2 del 11gennaio1/8 Senato Accademico Seduta del 18 dicembre 2009 ore
F.Profumo, “Riunione SA del 13 giugno 2008”, Vers 6.1 del 16 giugno 1/7 Senato Accademico Venerdì 13 giugno 2008 Ore
Francesco Profumo, “Riunione SA del 7 luglio 2010”, Vers. 5.2 del 29 luglio /10 Senato Accademico Seduta di Mercoledì 7 luglio 2010.
1/7“Riunione SA del 6 giugno 2012”, Vers. 3.1 Senato Accademico Seduta Straordinaria di Mercoledì 6 giugno 2012 ore
Riunione Senato Accademico
Riunione Senato Accademico
Transcript della presentazione:

Riunione Senato Accademico Staff del Rettore

21/12/2015 Facoltà di Medicina- AOU Coordinamento CUN CRUI, ANVUR, MIUR MIN SALUTE Ruolo centrale della CRUI come ponte tra ruolo sanitario e ruolo universitario Le AOU non devono avere solo il supporto regionale ma anche nazionale Riconoscere il ruolo di didattica e ricerca, il rapporto posti letto studente e i costi aggiuntivi legati a queste mission caratterizzanti dell’insegnamento universitario Mancini per la prima volta come rappresentante MIUR negli incontri con il min salute per sottolineare l’importanza fondamentale che il MIUR dà alle Facoltà di Medicina nelle Università Documento della CRUI a sostegno di una legge di riforma che veda l’Università attrice e non mera comparsa VQR La CRUI spedirà a brevissimo una lettera all'ANVUR chiedendo un rinvio congruo al fine di permettere alle università di dotarsi di specifici strumenti per valutare i lavori SULLA BASE DI CRITERI RESI NOTI PER TEMPO e dare tempo ai ricercatori di scegliere i prodotti migliori. Ci sarà un incontro tra i vari atenei e la diffusione degli algoritmi

21/12/2015 Legge di Stabilità Conferma di 28 milioni di euro per scatti stipendiali Conferma dei 500 super docenti che verranno valutati da una commissione di nomina ministeriale….. Indipendentemente dalla presenza o meno di una abilitazione…… La CRUI ha fatto ferma opposizione ma per ora inutilmente Proroga di un anno della figura di RTDB in scadenza che non ha potuto presentarsi ad una abilitazione per assenza di bandi….. Diritto allo studio ripristino dei 50 milioni che si sarebbero dovuti tagliare e risorse aggiuntive per 5 milioni ma i criteri per ora sono sempre gli stessi: iniqui

21/12/2015 Piano Straordinario Ordinari Emendamento “Laforgia” ml € per reclutamento prof ordinari ml € per reclutamento prof ordinari + 6 ml € per stipendi per reclutati nel 2016 Da 2018 in poi 10 ml € per stipendi prof ordinari reclutati nel 2016 e 2017

21/12/2015 Criteri suddivisione tra Atenei Verranno stabiliti da MIUR e MEF “entro il 31 Gennaio 2016”. Forse saranno basati su modello FFO o VQR, entrambi penalizzanti per atenei del SUD Tipologia chiamate Chiamate “selettive” (art. 18 co. 1 legge 240/2010) Scadenze Salvo diverse indicazioni del DM di ripartizione, i concorsi vanno espletati in modo tale che la chiamata in servizio venga fatta entro il 2016 per i beneficiari dell'annualità 2016 ed entro il 2017 per i beneficiari dell'annualità 2017 Piano Straordinario Ordinari

21/12/2015 Piano Straordinario Ordinari previsioni per UNICA Entrate Punti Organico Possibili passaggi 2016 tra € e € tra 0.75 e tra € e € tra 0.50 e Consolidatitra € e € Le “forchette” sono state calcolate utilizzando un possibile modello di ripartizione basato sulla VQR (valore minimo della forchetta) o sul modello di ripartizione del FFO 2015 (valore massimo della forchetta) Bisogna però valutare il rapporto con RTDB 1/2