Un nuovo tessuto realizzatoda. TESSUTO ECOLOGICO Realizzato con fogli di sughero accoppiati a cotone o lino o microfibraRealizzato con fogli di sughero.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I metalli non ferrosi e l’apertura dell’Europa ai nuovi Paesi nel 2004
Advertisements

Vocaboli per l’abbigliamento, i tessuti e i colori
La tutela dell'innovazione nei Paesi Emergenti
La riforma dell’OCM zucchero: le implicazioni per l’Italia
Presentazione creata dagli studenti di 2^ turismo.
HOGAN Il marchio Hogan nasce negli anni '80 dal gruppo Tod's di Diego Della Valle, azienda italiana dedita alla produzione di calzature e pelletteria,
Implementazione di piattaforme di misura per il miglioramento della qualità di processo nel settore tessile e calzaturiero Staff 2 professori ordinari;
Vocaboli per l’abbigliamento, i tessuti e i colori
AZIENDA AGRARIA UNIVERSITARIA "A. SERVADEI"1 Innovazione in agricoltura per le Università, lERSA e altri soggetti pubblici L.R. 10 novembre 2005, n. 26,
Granite Transformations in sintesi Innovazione creativa ed industriale Visione senza confini Capacità e forza di rischiare Think global act local.
STORIE DI FILATI E TESSUTI
Materiali Innovativi e Trasferimento Tecnologico Sulmona – LAquila, 12 giugno 2007.
OGM.
Vestire naturale abbigliamento a tutela della salute di Carrozzo Simona
Lino Zanichelli, assessore regionale allAmbiente.
neocolonialismo Alla fine della seconda guerra mondiale
Antinfortunistica e sicurezza sul lavoro
Il caso GP TEXTILE BULGARIA
Dryarn una fibra innovativa al servizio del comfort
Nella nostra città a basso impatto, anche i negozi e i centri commerciali devono attenersi alle regole della tutela dellambiente, quindi non sono ammessi.
V ESTIRE NATURALE SI PUÒ ?? S I … PERCHÉ BIOLOGICO VOGLIAMO SIA LA NORMA NON L ECCEZIONE …
Una proposta per il settore Fashion
+ La Moda Ciao capitolo 10.2 Part 1. + Ciao 10.2 La Moda Versace.
+ Ciao 10.2 La Moda Versace. + Metti via il tradizionale cappotto nero. Largo al colore!
+ Ciao 10.2 pratica. + A A.Come sono... ? Siete in un negozio d'abbigliamento e domandate l'opinione del vostro amico (della vostra amica) sui seguenti.
Modulo MICROBIOLOGIA – Divisione Carta - Innovhub
Dispositivi di protezione individuale (D.P.I.)
Abbigliamento
LE INDUSTRIE CASSANELLI Italian Sofà
JANCO S.R.L. Produttore italiano di fashion casualwear
Workshop Sviluppi della Tecnologia Informatica e della Sicurezza ICT: sinergie tra Università, Industria e Pubblica Amministrazione LO SVILUPPO DELLE CONOSCENZE.
Ecco a voi il signor gambe lunghe: lo struzzo
PROGETTO PER LA RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE DEI RIFIUTI E PER L’INCREMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DA REALIZZARE NEL LABORATORIO PERMANENTE DELL’ISTITUTO.
I MATERIALI.
1 Marzo 2012 Centro Studi Unindustria Il Sistema Tessile Moda e Abbigliamento nel Lazio.
LA MODA Articoli di abbigliamento. LA MAGLIETTA  T-Shirt.
ESPOSIZIONE DELL’ EDIFICIO
Moda italiana By: Jacob Su..
Italia vs. America Moda al suo Meglio
Com’è speso il denaro dell’UE Europa globale: inclusi gli aiuti per lo sviluppo 6% Altro, amministrazione 6% Crescita intelligente e inclusiva:
Progetto di moda italiana
BUSINESS TRANSLATION Lesson 6. La Jhonston & Murphy, una filiale interamente consociata di proprietà della Genesco Inc., impiantanta negli Stati Uniti,
IN SINTESI.
Le fibre Taglialavore jessica.
Le fibre naturali vegetali
La moda italiana vs. la moda americana
“ L’applicazione della certificazione EMAS nel distretto conciarioToscano: esperienze, vantaggi e risultati raggiunti” 18 giugno 2015, Santa Croce Sull’Arno.
Le fibre tessili Una fibra è un elemento in forma allungata, flessibile e sottile che, per queste sue caratteristiche, si presta a essere filato. Alcune.
Ue27 Totale Mondo miliardi di euro Distribuzione geografica della produzione chimica mondiale Nafta Cina Giappone America Latina Europa non Ue.
Materiali *.
Grandi imperi convivono con la trasformazione dell’Europa (Cina, India, Persia, Turchi Ottomani, Giappone…). Grandi imperi convivono con la trasformazione.
CATALOGO MATERIALE IN SVENDITA (FINO AD ESAURIMENTO SCORTE) stato 29/02/2016.
Vocaboli per l’abbigliamento, i tessuti e i colori
STORIE DI FILATI E TESSUTI
Magnum Mini
Presentazione. Chi Siamo   Computer House viene fondata nel maggio del 1979 a Prato da management con skill tecnico tessile, a fianco di un distretto.
ATTIVITA’ DI TECNOLOGIA a cura di Daniele, Charles, Denis e Michele USCITA DI ISTRUZIONE DEL 17 NOVEMBRE 2015 AL MUSEO DEL TESSILE: DALLA PIANTA DEL COTONE.
ORTT O sservatorio R egionale del T urismo in T oscana TURISMO & TOSCANA 18 giugno 2013 La Toscana e la domanda internazionale e la domanda internazionale.
Dati, attività e progetti d’internazionalizzazione Ancona, 9 aprile 2014.
1 Export Service Parma Azione 334 Pr 2006 I RISULTATI DEL PROGETTO 27 giugno 2007 SALA SAVANI Consulente dr. Luigi Carlo Ziveri.
Abbigliamento Articles of clothing Clothing descriptions Colors.
SCUOLA PRIMARIA G. BELLINI CLASSI 4^A 4^B
Fonte: Osservatorio turistico regionale, Unioncamere Toscana ORTT O sservatorio R egionale del T urismo in T oscana TURISMO & TOSCANA 28 giugno 2012 La.
SIRONA.COM PER CHI HA STILE.... SIRONA.COM PER CHI HA STILE...
1 Roma, 9 aprile 2014 Centro Studi Unindustria Il Sistema Tessile Moda e Abbigliamento nel Lazio.
Cosa ti metti? Ripasso di capitolo 10 Vocaboli per l’abbigliamento, i tessuti e i colori.
1 Introduzione alla Chem-Trend Alessandro Passerini.
La Time Rivestimenti di Pescara dal 1970 è un’azienda sempre all’avanguardia nel settore delle ristrutturazioni generali "chiavi in mano", delle rifiniture.
ABBIGLIAMENTO Il normale abbigliamento in grotta tende a consumarsi molto velocemente e rovinarsi dopo le prime uscite. Se dobbiamo affrontare una grotta.
Direzione della ComunicazioneAprile 2007 Cooperazione fra università abruzzesi e sistema produttivo regionale, un esempio: Thales nel POL_AF Leader mondiale.
Transcript della presentazione:

Un nuovo tessuto realizzatoda

TESSUTO ECOLOGICO Realizzato con fogli di sughero accoppiati a cotone o lino o microfibraRealizzato con fogli di sughero accoppiati a cotone o lino o microfibra Trattamenti naturaliTrattamenti naturali Rispetta l’ambienteRispetta l’ambiente

Caratteristiche Morbido, malleabile, resistente all’usura, resistente all’abrasione Morbido, malleabile, resistente all’usura, resistente all’abrasione Impermeabile, antimacchia, antigraffio, antiallergico, termoisolante, ignifugo, lavabile in lavatrice Impermeabile, antimacchia, antigraffio, antiallergico, termoisolante, ignifugo, lavabile in lavatrice

E’ UNA “PELLE VEGETALE” E’ sostitutivo della pelle E’ sostitutivo della pelle Non ha scarti di produzione inquinanti Non ha scarti di produzione inquinanti Si presenta come un tessuto, in rulli continui (h 140cm) Si presenta come un tessuto, in rulli continui (h 140cm) Rispetto alla pelle ha molto meno scarti di lavorazione Rispetto alla pelle ha molto meno scarti di lavorazione

Versione filato

CAMPI DI UTILIZZO PELLETTERIA PELLETTERIA borse, valige borse, valige scarpe, stivali scarpe, stivali cinture ecc… cinture ecc…

CAMPI DI UTILIZZO ABBIGLIAMENTO ABBIGLIAMENTOgiacche,gonne, pantaloni, abiti, cappelli, ecc..

CAMPI DI UTILIZZO ARREDAMENTO ARREDAMENTO poltrone, divani, rivestimento sedie, tendaggi, tappezzerie poltrone, divani, rivestimento sedie, tendaggi, tappezzerie - SETTORE AUTOMOBILISTICO selleria selleria - NAUTICA

BREVETTI AUSTRALIA richiesta nr. 7787/98 AUSTRALIA richiesta nr. 7787/98 CANADA richista nr CANADA richista nr CINA brevetto nr CINA brevetto nr SUD COREA nr. 2001/ SUD COREA nr. 2001/ GIAPPONE nr. 2002/ GIAPPONE nr. 2002/ USA brevetto nr USA brevetto nr UE brevetto Europeo nr. EP UE brevetto Europeo nr. EP

MARCHIO REGISTRATO REGISTRATO UNIONE EUROPEA UNIONE EUROPEA USA USA

VANTAGGI DEI BREVETTI NASCITA DI UNA AZIENDA “GRINDI S.r.l.” NASCITA DI UNA AZIENDA “GRINDI S.r.l.” - produce in esclusiva - produce in esclusiva - commercializza in esclusiva - commercializza in esclusiva

VANTAGGI DEI BREVETTI Maggiore credibilità del prodotto da parte dei clienti Maggiore credibilità del prodotto da parte dei clienti I clienti si sentono maggiormente protetti nei loro sforzi di sviluppo di prodotti e commercializzazione I clienti si sentono maggiormente protetti nei loro sforzi di sviluppo di prodotti e commercializzazione

VANTAGGI DEI BREVETTI Vantaggi nell’inserimento nelle graduatorie di richiesta finanziamenti Vantaggi nell’inserimento nelle graduatorie di richiesta finanziamenti - Europei - Europei - Nazionali - Nazionali - Regionali - Regionali