SCIENTIFIC LIFE. AMMINISTRATORE DELEGATO (AINA M.) ORGANIGRAMMA RICERCA e SVILUPPO (GUTTAIANO L.) PRODUZIONE e LOGISTICA (FRAGAPANE S.) COMMERCIALE e.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’ANALISI QUANTITATIVA DELLA DOMANDA E LA QUOTA DI MERCATO
Advertisements

I VIDEOGIOCHI Piano di marketing.
Il ciclo di vita del prodotto
Obiettivi e Politiche Commerciali
Strategie di business Capitolo 17. Le strategie di business vanno definite, implementate e mantenute relativamente a tre elementi che vanno tra loro collegati:
Avere ben chiari gli obiettivi e le azioni per raggiungerli Non ipotizzare attività di cui non si ha la piena consapevolezza Un Business Plan per essere.
Prof. Arturo Capasso Anno Accademico
PIANO DI MARKETING.
Lezione di economia e direzione Il controllo direzionale.
Organizzazione interna e reti di vendita
Sessione 14 La comunicazione per il mercato Clienti e strategie operative.
Capitolo 17 Le decisioni di prezzo
La marca del distributore
L’analisi di attrattività del mercato
L’azienda, attraverso la gestione, svolge le operazioni necessarie per raggiungere gli obiettivi prefissati. Alcune operazioni si svolgono all’interno.
Percorsi formativi per l’autoimpreditorialità giovanile
Il vantaggio competitivo e la catena del valore
Economia delle Aziende Pubbliche Funzione marketing - approfondimento
Il progetto di business nella nuova economiaLezione 8: L'analisi di settore1 LANALISI DI SETTORE.
MAPPA DEL PROCESSO BUDGET ACTUAL DECISIONI DATI DELLA PIANIFICAZIONE
1 TARGET CLIENTI: realizzazione e manutenzione impianti elettrici per aziende ed enti pubblici (65% industria; 25% terziario e 10% pubblico) FATTURATO:
Lezione 3 – Vantaggio competitivo
Il Controllo di gestione
Prezzo.
Confesercenti Nazionale | Imprese ed Associazioni: Come Vincere le Sfide di Mercato Approfondimenti, Considerazioni e Scenari Possibili: Come vincere la.
La Pianificazione Strategica (P.S.)
IL VALORE DEL CLIENTE: IMPLICAZIONI PER LA COMPAGNIA E PER L’AGENTE Prof. Claudio Cacciamani
Dall’ambiente imprenditoriale al settore dell’impresa
BREAK EVEN ANALYSIS Proff. Patrizia Pezzuto e Marisa Ricca.
Marketing mix e piano di marketing
APPROFONDIMENTO sulle STRATEGIE AZIENDALI
IL BUDGET.
E-Commerce 1 – A.Basile Il marketing mix Il prodotto, la comunicazione, il prezzo, la distribuzione.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
LA STRUTTURA E L’ORGANIZZAZIONE MODERNA DELLA RETE VENDITA
LA STRUTTURA DELLA RETE
MARKETING STRATEGICO.
Il vantaggio di costo un’impresa possiede un vantaggio di costo quando riesce a produrre a costi unitari comparativamente più bassi dei concorrenti.
Hotel Italia buongiorno!
LA SOCIETA’ “VIAGGIANDO… SUL MONDO” SI OCCUPERA’ DI TRASPORTARE I PRODOTTI PIU’ RICHIESTI DAL MERCATO DIRETTAMENTE DAL LUOGO DI PRODUZIONE AL LUOGO DI.
Il Business Plan La Business idea concerne
MARKETING IN ITALIA CAPITOLO 9.2 – LE DECISIONI SUI PREZZI DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI EDITORE Materiale didattico riservato.
Osservatorio congiunturale: il settore delle costruzioni Bologna, 21 novembre 2013 Giovanna Altieri.
Il geo marketing di prossimità Uno strumento per valutare opportunità e rischi potenziali di un luogo Partner tecnologico con il sostegno di:
Obiettivi e struttura della lezione Obiettivo della lezione Approfondire le scelte di prezzo e le politiche promozionali Struttura della lezione - politica.
0 Presentazione Rapporto 2011 Impresa e Competitività Principali risultati dell’indagine Massimo Deandreis Direttore Generale - SRM Roma, 10 novembre 2011.
Il mercato dell’ortofrutta Tendenze e prospettive.
1 Le Banche Popolari italiane Maggio Banche Popolari: consolidamento progressivo N° di Banche - di cui: Controllate 1994 : :7753 Oggi.
Business Strategy Caso: Scientific Life Gruppo 2.
Il marketing per la vendita diretta Lezioni online di base Lezione 2 – Parte 3 La SWOT analysis e il piano marketing.
Alcune formule strategiche per rinnovare l’organizzazione di un’azienda Si basano sui costi, sulla qualità, sul tempo e sull’innovazione.
LA GESTIONE STRATEGICA. MISSIONE La MISSIONE è il mezzo con cui l’impresa esplicita e comunica ai suoi interlocutori in che cosa vuole essere identificata.
Laboratorio di Creazione d’Impresa L-A Strategia, Business, Settore.
PROGETTI FILIGP E NPACK4NMER: STRATEGIE E BENEFICI PER LE PMI Webinar room – Piattaforma APP4INNO 14 Aprile 2014, ore 15:00.
Scientific Life Gruppo 3. Organigramma A.D. Giovanni Soardo Responsabile Amm.vo Carmen Vadicamo Responsabile Produzione Cinzia Ilardi Responsabile R&S.
ELEMENTI DI REVENUE MANAGEMENT PER IL CONTROLLO DELLA PERFORMANCE AZIENDALE Dott.ssa Alessandra Iavazzi.
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Applicazione n. 4: “La Logistica Industriale e le tecniche di programmazione e controllo delle scorte” Corso CLEC, CLEIF.
I processi di approvvigionamento /utilizzo dei fattori correnti
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Codice: Docente: A.A Mauro Sciarelli Obiettivi e struttura del Business Plan Funzioni, piani,
UNIVERSITA’ FEDERICO II° NAPOLI LA STRUTTURA DEI COSTI E DEI RICAVI DELLE IMPRESE LA CLASSIFICAZIONE DEI COSTI COSTI FISSI COSTI VARIABILI COSTI DIRETTI.
Esercitazione Analisi della Potenzialità Economico-Strutturale CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE.
Impresa e mercato Cristina Ponsiglione. Contenuti del documento Il modello di Porter Strategie per il raggiungimento del vantaggio competitivo Analisi.
Applicazione n.1 Valutazione del rischio operativo mediante il diagramma di redditività.
LE POLITICHE DI PREZZO. PREZZO Il prezzo può essere considerato come la parte principale dell’onere supportato dal consumatore per il soddisfacimento.
1 Recuperare produttività nello Studio scenari di cambiamento.
GLI STRUMENTI DELLA PIANIFICAZIONE STRATEGICA. Può essere definita come il processo manageriale volto a sviluppare e mantenere una corrispondenza efficace.
Federico Munari1 Caso Indesit Extendia 1. Al termine dell’anno 2002, sulla base delle informazioni ricevute dalla Direzione Marketing, pensate sia opportuno.
Tipologie costi OGGETTO ATTRIBUIBILITA’COMPORTAMENTO diretti indiretti fissivariabilimisti Il controllo di gestione diretti indiretti fissivariabili fissivariabili.
1 Le leve del marketing mix: il prezzo A cura di Fabrizio Bugamelli.
Alessandro Varnelli. Presentazione Economia Politica La moderna impresa industriale.
Transcript della presentazione:

SCIENTIFIC LIFE

AMMINISTRATORE DELEGATO (AINA M.) ORGANIGRAMMA RICERCA e SVILUPPO (GUTTAIANO L.) PRODUZIONE e LOGISTICA (FRAGAPANE S.) COMMERCIALE e MARKETING (BORZONI M.) PERSONALE (ALBERICO D.) AMMINISTRATIVO (FLORIO A.)

VISION MISSION “LEADERSHIP DI COSTO NEL SEGMENTO CONSUMER” “ AUMENTARE LA QUOTA DI MERCATO E RIDURRE LE INEFFICIENZE” PROFILO STRATEGICO “OSARE PER ESPLORARE!”

OBIETTIVI AZIENDALI Rendere più capillare la rete degli agenti e migliorare il sistema provvigioni Aumentare l’utile percentuale Sviluppare una gamma di prodotti che si potrebbero produrre e vendere su larga scala Ottimizzare le scorte di magazzino e incrementare la capacità produttiva Ridurre le inefficienze derivanti dagli squilibri strutturali COMMERCIALE e MARKETING PRODUZIONE e LOGISTICA RICERCA e SVILUPPO AMMINISTRATIVO PERSONALE

SITUAZIONE EREDITATA RISULTATI AMMINISTRATORE DELEGATO QUOTA DI MERCATO MANOVRE La quota di mercato è scesa da quasi il 10,3% a circa il 6,4% ed in particolare quella del segmento amatoriale dal 10,5% al 4,9%. Tuttavia la gestione aziendale è continuata senza definire una chiara politica di segmentazione e di canale. Il nostro focus si è concentrato sul segmento consumer, dove la competitività risultava maggiore, definendo una chiara politica di segmentazione e di canale. Raggiungimento dell’obiettivo prefissato della quota di mercato del 10%.

SITUAZIONE EREDITATA RISULTATI AMMINISTRATORE DELEGATO UTILE PERCENTUALE MANOVRE Le mosse di contrasto messe in atto non sono state in grado di arrestare una apparente irreversibile tendenza alla riduzione degli utili. La situazione è tanto più preoccupante se si tiene conto che il mercato è in costante crescita. Espandere il mercato di riferimento attraverso una riduzione di prezzo; diminuire le inefficienze. Lieve peggioramento, ma una previsione ottimistica per il futuro.

SITUAZIONE EREDITATA RISULTATI AMMINISTRATORE DELEGATO QUALITA’ DEL SERVIZIO/PRODOTTO MANOVRE Le risposte intese a contrastare la perdita di competitività in termine di qualità, di gamma di prodotti, di funzionalità incorporate nei prodotti, per riguadagnare le quote di mercato nel segmento amatoriale, hanno solo tamponato la situazione, ma non invertito la rotta. Si sono focalizzati gli sforzi sul rapporto qualità/prezzo, partendo da una base solida di funzioni già implementate e si è cercato di mantenere uno standard di servizio senza ritardi di consegna. La qualità percepita rispetto alla concorrenza è più elevata e non si sono registrati ritardi di consegna.

AMMINISTRATORE DELEGATO IL FUTURO E’ DALLA NOSTRA PARTE

Focalizzazione sul segmento consumer Aumento dei volumi Migliore rapporto qualità/prezzo OBIETTIVIRISULTATI PUBBLICITA’ PREZZO DI VENDITA COMPETITIVITA’ Aumento dell’incidenza del canale della GD e altri consumer Raggiungimento obiettivo di quota di mercato Qualità percepita migliore rispetto alla concorrenza COMMERCIALE e MARKETING

Totale e selettiva copertura del territorio in particolar modo nel segmento Consumer Quota di mercato del 10% OBIETTIVIRISULTATI RETE DI VENDITA MERCATO Aumento dei ricavi per agente Obiettivo raggiunto sia a valore che a produzione COMMERCIALE e MARKETING

Realizzare una previsione della domanda di mercato per potere stimare la quantità da produrre OBIETTIVIRISULTATI MERCATO SCORTE MAGAZZINO Le previsioni ci hanno portato a incrementare la capacità produttiva per potere sfruttare la produzione futura PRODUZIONE e LOGISTICA Ottimizzare le scorte di magazzino che rappresentano un costo evitabile, seguendo il modelo del Just In Time (J.I.T.) Obiettivo raggiunto con un livello di scorte che tende a zero

Conservare un livello di scarti vicino a zero nonostante l’aumento della produzione OBIETTIVIRISULTATI SCARTI CONSEGNE Livello di scarti costante e abbastanza basso PRODUZIONE e LOGISTICA Mantenere l’eccellenza del servizio, cioè nessun ritardo di consegna Obiettivo raggiunto con l’eccezione di alcuni ritardi registrati nel primo semestre 2010

PRODUZIONE e LOGISTICA

RICERCA & SVILUPPO Prodotto standardizzato per produrre e vendere alla massa Strategie di differenciazione >< Strategie di produzione di massa Poca innovazione OBIETTIVI GENERALI

OBIETTIVI RISULTATI Riduzione della gamma dei prodotti Gamma desiderata Proporre una gamma ridotta per sfruttare al meglio le possibile economie di scale Vita media dei prodotti Farla corrispondere al meglio alla nostra strategia di prezzo La qualità percepita è migliorata Funzionalità incorporate Aumentate in modo da recuperare il ritardo acquisito sul mercato Migliore rapporto qualità/prezzo RICERCA & SVILUPPO

CONFRONTO INNOVATIVITA’/QUALITA’

Aumento costante annuo attraverso economie di scala OBIETTIVIRISULTATI UTILE PERCENTUALE (10% dei ricavi) CASH FLOW Aumento dei volumi di produzione non hanno inciso in maniera sufficiente a garantire un aumento dell’utile percentuale AMMINISTRATIVO Secondo Semestre 2010 obiettivo parzialmente raggiunto Aumento del margine di contribuzione Ottimizzazione flussi di cassa attraverso una ottimizzazione delle scorte Pur restando negativo durante tutto l’arco della gestione è migliorato in valore assoluto

Disponibilità monetaria a breve termine OBIETTIVIRISULTATI AFFFIDAMENTO BANCARIO Equilibrio monetario precario AMMINISTRATIVO

Valorizzate le risorse, ridotta la manodopera inutilizzata nell’area funzionale della R&S VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI PERSONALE La forza lavoro nel suo complesso ha adempiuto alla prestazione attesa Migliorata la rete di vendita nel suo complesso, diversificate le azioni di contrasto ai ritardi di consegna

VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI PERSONALE Agenti Manodopera produzione

VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI PERSONALE Personale R&S VALUTAZIONE DEL POTENZIALE