L’iniziativa economica privata nella Costituzione italiana Lo «statuto» dell’iniziativa economica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La gestione associata dei servizi sociali I Alessandro Battistella
Advertisements

1 Corso di Formazione sulla tutela del Consumatore Modena 10 settembre 2007 Il consumatore nella contraffazione: legalità, diritti e sicurezza dei prodotti.
Organizzazione pubblica e attività amministrativa del turismo
Il SUAP alla luce delle novità introdotte dal D.L. 13 agosto 2011, n. 138 convertito dalla L. 14 settembre 2011, n° 148
La nozione di pubblico servizio
La libertà sindacale.
LE FUNZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI - MATERIE ESCLUSIVE STATALI- (Art. 117 co 2, Cost) Dopo la riforma del 2001, lart. 117 Cost. (integrato dallart..118.
La nozione di pubblica amministrazione
La prassi dell autorizzazione preventiva adottata dalla Commissione per le opere pubblicate dai suoi dipendenti costituisce una violazione dell art. 10.
Variabilità del significato del termine servizio pubblico
Arché s.c.s. – Consorzio di Cooperative Sociali di Siena
LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE PERSONE, BENI, SERVIZI E CAPITALI
Le fonti delle autonomie
competenza esclusiva statale competenza residuale regionale
LE MODIFICHE AGLI APPALTI PUBBLICI
COSTITUZIONE ECONOMICA EUROPEA
ALCUNE PROBLEMATICHE DELLE FONTI SCRITTE ATTI CON FORZA DI LEGGE-REGOLAMENTI-FONTI NEGLI STATI A DECENTRAMENTO TERRITORIALE –ADATTAMENTO DEL DIRITTO INTERNO.
Il contratto individuale di lavoro
L’impresa motore dell’economia.
LA BANCA CENTRALE EUROPEA
DIRITTI DI LIBERTÀ LEZIONE 15.
NEL TRATTATO DI LISBONA
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
AMBIENTE DI LAVORO IMPLICAZIONE PERSONA NEL RAPPORTO TUTELA AMBIENTE DI LAVORO LEGISLAZIONE SOCIALE 1.
Art. 117 Cost Lo Stato ha legislazione esclusiva nelle seguenti materie: a) politica estera e rapporti internazionali dello Stato; rapporti dello.
Beni comuni e diritti sociali
Quale tipologia di gestione? Appalto, Società mista, In house Claudio Malaspina.
Potenza, mercoledì 2 luglio 2014
Attività radiotelevisiva e Comunità europea L'attività radiotelevisiva è stata a lungo al di fuori del raggio d'azione della Comunità europea, rimanendo.
Agenzie di viaggio e turismo = imprese turistiche a carattere privatistico. Legislazione sulla agenzie di viaggio = diritto privato (rapporto tra agenzia.
1 I. Premesse al corso Diritto amministrativo: disciplina delle pubbliche amministrazioni e dei loro rapporti con i privati Caratteristiche originarie.
PROFESSIONI TURISTICHE
III. Pubblica amministrazione e diritto amministrativo
1 Università degli Studi di Macerata BANCA, CREDITO, ASSICURAZIONI - B GLI INTERMEDIARI DI ASSICURAZIONE ANNO ACCADEMICO 2010 / 2011.
La mobilità del personale provinciale in ambito regionale alla luce del percorso di elaborazione della proposta di legge regionale di riordino delle funzioni.
I SETTORI DEL DIRITTO PUBBLICO DELL’ECONOMIA MAGGIORMENTE CONDIZIONATI DAL DIRITTO COMUNITARIO La disciplina della concorrenza.
Le Fonti del diritto pubblico italiano
L’incidenza del diritto comunitario sulla Costituzione economica italiana I principi dell’ordinamento comunitario.
Le Fonti del diritto pubblico italiano Le fonti statali.
Le autorità indipendenti nel rapporto fra Stato ed economia
Le fonti delle autonomie
Diritto Stato, servizi, imprese.
DECENTRAMENTO DELLE FUNZIONI E SCUOLA Accentramento delle funzioni in capo all’amministrazione dello Stato. Esigenza di un intervento del legislatore che.
LE AUTONOMIE TERRITORIALI
12.01.’04La legge regionale in materia di llpp La qualificazione delle imprese nella L.R. 27/’03 Verona 30 gennaio 2004.
12.01.’04La legge regionale in materia di llpp La qualificazione delle imprese nella L.R. 27/’03 Carlo Casarotti.
I “temi” del diritto pubblico dell’economia
Diritto Stato, servizi, imprese.
Pagina 1 Corso di elementi di economia e di diritto Modulo di Elementi di Diritto Enrico Maria Ferrero 21 settembre – 3.
Corso di Laurea Magistrale, a.a Silvia Borelli Lezione V.
Le fonti del turismo.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Criterio della competenza In molti casi, le fonti normative non sono distribuite secondo una linea verticale (gerarchia), bensì “orizzontalmente” (competenza).
Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – LA NUOVA LEGGE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO STEFANO VILLAMENA Appalti pubblici “Principi” “Procedure”
Pensione di vecchiaia Requisiti previgente normativa e casi di deroga al d.l. 201/2011 lavoratori già assicurati al lavoratori assicurati dall’
Corso di Istituzioni di diritto pubblico 2015/16 docente: Raffaella Niro Un tentativo di presentazione.
Diritto Pubblico dell’Economia Lezione XX La concorrenza tra Stato e regioni Prof.ssa Anna Ciammariconi.
ART. 20 IL SILENZIO ASSENSO. Punti fondamentali Definizione di silenzio Distinzione tra silenzio non significativo e significativo I due tipi di silenzio.
Diritto Pubblico dell ’ Economia Lezione V e VI La costituzione economica italiana Prof. Anna Ciammariconi.
Il mercato interno e la tutela della concorrenza nell’ordinamento dell’UE I principi.
Il processo di bilancio fra Parlamento e Governo Sulla cd “finanza pubblica”
Corso Diritto UE (6) Le procedure decisionali: La individuazione della corretta base giuridica.
Cenni al dibattito in Assemblea Costituente relativo alle principali norme in tema di rapporti economici gli artt.41,42 e 43 della Costituzione Sull’art.
SPL e regioni (giurisprudenza costituzionale) novembre 2011 Corso di Diritto delle Public Utilities e Diritto Sanitario (prof. P. Milazzo) Lezione n. 11.
Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a Prof.ssa Silvia Borelli Lezione III – Le fonti: la Costituzione Diritto del lavoro.
La legge n. 287 del 1990 l’art. 1: Il richiamo all’art. 41 della Costituzione I rapporti con il diritto comunitario: l’ambito oggettivo di applicazione.
L’evoluzione del diritto pubblico dell’economia Qualche premessa.
L’iniziativa economica privata nella Costituzione italiana
L’iniziativa economica privata nella Costituzione italiana
Transcript della presentazione:

L’iniziativa economica privata nella Costituzione italiana Lo «statuto» dell’iniziativa economica

Lo statuto costituzionale dell’iniziativa economica la «libertà» di iniziativa economica ed i suoi limiti : libertà, sicurezza, dignità ed «utilità sociale» È un diritto inviolabile? È un diritto «fondamentale»? Come si collega con la possibilità delle «collettivizzazioni» di cui all’art. 43 Cost.? È norma «di compromesso»? È il fondamento dell’ «economia mista»?

L’art.41 Cost.ed il diritto comunitario superamento definitivo dell’approccio «dirigistico» art. 4.2 del Trattato CE : principio di un’economia aperta e in libera concorrenza Divieto di aiuti di Stato Tutela delle «quattro libertà di circolazione» nell’art. 41 Cost.: tutela della concorrenza (legge n. 287 del 1990); tutela del mercato (?); sussidiarietà orizzontale e recessività dell’intervento pubblico in economia; «quiescenza» delle disposizioni del secondo e terzo comma e dell’art. 43 Cost.

La «nozione» di iniziativa economica iniziativa e svolgimento: due concetti distinti? Sent. n. 54 del 1962 solo l’attività di «impresa» ex art cod.civ. ? anche le «professioni»? (sent. n. 13 del 1961) Anche le «professioni intellettuali»? (sent. n. 17 del 1976) È anche fondamento della «libertà contrattuale»?

I limiti del secondo comma c’è una «riserva di legge» implicita? Sent. n. 4 del 1962 ; sent. n. 40 del 1964 Limiti «negativi»? In margine all’indeterminatezza della clausola dell’utilità sociale quali i valori tutelati da «sicurezza», «libertà» e dignità»?

L’utilità sociale una formula «indeterminata» ed «indeterminabile»? l’aggancio con l’art. 4 Cost. Il richiamo all’utilitarismo di Betham principio-valvola: il compito del legislatore e quello della Corte costituzionale (sent. n. 14 del 1964) Il «nucleo minimo» dell’utilità sociale: a cosa corrisponde?

Segue :l’utilità sociale Qualche esempio: - sent. n. 11 del 1974 e la tutela del diritto dei lavoratori al riposo settimanale; - la tutela della donna lavoratrice (sent. N. 27 del 1969) Qualche «intersezione» con i valori elencati nel secondo comma dell’art. 41 Cost. - sent. n. 21 del 1964 (sul diritto alla salute ed alla sicurezza dei fornai – divieto del lavoro notturno) - sent. n. 427 del 1995 : il condono edilizio è conforme all’utilità sociale; - ord. n. 186 del 1996: disciplina delle comunicazioni in tema di rifiuti speciali di origine industriale e tutela della sicurezza, libertà, dignità e dell’ambiente

L’utilità sociale in un orizzonte economico utilità sociale ed incremento della produzione (sent. n. 78 del 1958) utilità sociale ed equilibrio di mercato fra domanda ed offerta (sent. n. 63 del 1991) utilità sociale e sistema economico produttivo vigente (sent. n. 439 del 1991) Utilità sociale come ordine pubblico economico?

Iniziativa economica privata e concorrenza È nell’art. 41 Cost. il fondamento costituzionale della tutela della concorrenza? Il dibattito dottrinale Alcuni passaggi: -Integrazione europea e recupero della valenza concorrenziale dell’art. 41 Cost. -In margine alla formulazione dell’art. 117, secondo comma, lett. e), Cost.

segue i primi contributi della giurisprudenza costituzionale: -sent. n. 69 del 1997 (utilità sociale, ordinato sviluppo del mercato e rischio di monopoli privati) - sent. n. 223 del 1982 (sui patti limitativi della concorrenza) - sent. n. 241 del 1990 ( il preannuncio della legge antitrust)

Segue: le novità legislative la legge n. 287 del 1990 : attuazione dell’art. 41 Cost. e della normativa comunitaria (art. 1) Il nuovo art.117, secondo comma, lett. E), della Costituzione e la “tutela della concorrenza e del mercato” come materia di competenza esclusiva statale - La sent. n. 14 del 2004

Le "conseguenze"della giurisprudenza costituzionale Sent. n. 175 del 2005 : tutela del made in Italy Sent. n. 430 del 2007: il tentativo di delimitare la materia della «tutela della concorrenza» In margine alla «promozione della concorrenza» Sent. n. 63 del 2008: concorrenza ed aiuti di stato Sent. n. 326 del 2008: concorrenza e società a partecipazione pubblica

Alcune forme di attuazione dell’art. 41 Cost. l’art. 3, commi 1 e 2, del d.l. n. 138 del 2011 La sent. n. 200 del 2012 Il caso «Alitalia»: La sent. n. 278 del 2010