Parla e scrivi italiano come un madrelingua – Corso Avanzato Professore Carmine Celentano.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLO MARSCIANO Esperienze di Cooperative Learning nell’ambito del Progetto “INSIEME PER CONOSCERMI E CONOSCERTI”: EMOZIONI IN.
Advertisements

Cambia le frasi dal presente al passato prossimo
L'AMICIZIA ... Realizzato da: Medici Ginevra Sassoli Carolina
DIVENTA POSSIBILE (2013).
ANDARE A VERIFICARE COSA STA SUCCEDENDO NELLAREA…
Liceo Classico Cicognini.Prato Questionario rivolto agli studenti stranieri che frequentano il biennio. A cura della classe I D a.s. 2005/06.Ins. Lucia.
Le sette regole dell’arte di ascoltare
Dati sullindagine riguardante limmigrazione nella scuola Diaz Le Migrazioni - Olbia 16, Dicembre 2008 Classe 3A Scuola Secondaria Armando Diaz Olbia Le.
Il diario di viaggio. Domenica, il 2 luglio 2006 Oggi siamo partiti da Merseburgo alle due e mezzo. Dopo due ore in pullman siamo arrivati allaeroporto.
Uso di CHE IL PRONOME RELATIVO.
R O B.
International Organization for Diplomatic Relations
ALTRI USI DEL CONGIUNTIVO CONGIUNZIONI
L'INFLUENZA DI LUCIO - Ti va di venire con me? - Dove? - Volevo andare a trovare il nostro amico Lucio. - Che gli è successo? - Eh, è influenzato.
Fra moglie e marito By Bluette.
Realizzato dagli alunni della Scuola Primaria “F.Crispi” di Canicattì
Ripasso generale 101 Prego: capitoli 1-6.
Rob è il tipo di persona che ti fa piacere odiare:
Diario di lei diario di lui.
Questi occhi cambieranno la tua percezione della bellezza...
Ciao capitolo 16.1 Pratica.
Dedica due minuti della tua vita a questa lettura, è molto bella..
Fetta di torta?.
Formulare le domande P. 91.
IL PESCIOLINO D’ORO.
PENSIERO.
Ero seduto nel bagno, facendo i miei bisogni, quando sento:
Durante la Grande Depressione del 1922 in Central Park i piccioni portavano le briciole di pane ai passanti.  Barze tristissime 14.
Ripasso di grammatica elementare PONTI: Italiano terzo millenio
Verbi e espressioni verbali + infinito
Lei sente che tra di loro c'è un certo feeling.
Capitolo 14 Incontri.
I Pronomi diretti Ogni volta che ti incontro, mi inviti al bar.
Pregare...? Io pregare?.
Visto che stai….
La nostra visita in Italia
Rob è il tipo di persona che ti fa piacere odiare:
Così ridono in Brasile Si ringrazia per la collaborazioe l’amico João Mestriner – Pirangi SP Traduzione dal Portoghese : ITALBIT by Vittorio.
Ho aspettato a lungo una persona speciale con la quale condividere la vita.
Lasciami in "PACE".
Pronomi di Oggetto Diretto
Laura, Chiara, Carolina, Martina, Margherita, Francesca, Anita, Carlo, Federico, Simone, Lorenzo, Ambrogio Luigi.
Ti sei mai chiesto chi sei?
Evangelizzare col cuore Un episodio importante per me è accaduto in Giappone. C’era una famigliola in alta montagna che mi fece sapere tramite l’insegnante.
Non si può comunicare se non si sa ascoltare: 10 cattivi ascoltatori
RACCOLTA DI POESIE CATARTICHE
Lui/lei/Lei è . Lui/lei/Lei ha Noi siamo . Noi abbiamo
Un rapinatore sale su un autobus a Napoli e grida: "Fermi, questa è una rapina!". Un signore si alza e dice: "Maronn' mia, che spavento, pensavo.
L'ottimista.
Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione INCUBO !!!
Ma tu resta qui con me Questa preghiera che vi dono è frutto della mia immaginazione. Una sera prima di partire per il Messico quasi per inerzia incomincia.
Disperato, il capo guarda l’orologio e, ormai certo che il suo impiegato non sarebbe arrivato in tempo per finire la relazione importantissima che avrebbero.
IL CONGIUNTIVO PASSATO
Italiano 3/3H/4/4AP L’esercizio 1 26/8/14
La via della Luce.
Perchè alcuni uomini hanno un cane e non una moglie?
Pisano - Cioffi Canta Giuseppe Di Stefano Avanzamento automatico.
Italiano 3/3H/4/4AP L’esercizio 1 13/4/15
R O B.
La preghiera di tutti i giorni.
Svantagi e Vantagi di Essere Bilingue By: Frank Mastroianni, Angie Baker P
I LUOGHI In Stazione Ana domanda : Dov’è la stazione ferroviaria ? Un passante risponde : Da via Laggiaro devi andare sempre dritto, girare a sinistra.
Un po’ di vocabolario attorno alla scuola. Impara queste parole… Guarda che cosa hai nel tuo zaino / nella tua cartella. Scrivi su un foglio quello che.
L'esperienza della redazione provinciale in un quotidiano nazionale Giovanni Del Giaccio 28 marzo 2008 – Università civica di Nettuno.
Come proporre un viaggio in 5 mosse 1 Passo 1: Fatti riconoscere! Passo 2: Crea la tua scheda viaggio Passo 3: Spiega il tuo viaggio Passo 4: Spiega il.
Parla e scrivi italiano come un madrelingua – Corso Avanzato Professore Carmine Celentano.
FRAMEWORK EUROPEO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE ELEMENTARE - A1ELEMENTARE - A2 INTERMEDIO - B1 AscoltoRiesco a riconoscere parole che mi sono familiari.
Week-end giovanissimi 14 – 15 marzo 2009 Tema: Bene Comune Passo biblico: La casa sulla roccia.
IL RAZZO A QUATTRO STADI. Che cosa è E' una struttura originariamente progettata da Epstein (1972) per migliorare le capacità di discussione di gruppi.
I RAGAZZI DELLO SPORTELLO DICONO CHE…. DA UN INTERVISTA DURANTE UN COLLOQUIO SCOPRIAMO I NOSTRI RAGAZZI, LE LORO PAURE, LE LORO EMOZIONI ED I LORO BISOGNI….
Transcript della presentazione:

Parla e scrivi italiano come un madrelingua – Corso Avanzato Professore Carmine Celentano

Temi disponibili: Il riscaldamento globale e il problema dell’inquinamento L’immigrazione e il razzismo I social network come nuovi luoghi di incontro per socializzare Bellezza esteriore e bellezza interiore nella società di oggi 1.Scegli un tema tra quelli disponibili. 2.Parla da solo per 5 minuti sul tema scelto. 3.Discuti del tema con il tuo interlocutore. Conversazione e interazione orale

1- Fonte : Il giornale.it 2 – Fonte : Repubblica.it 3-Fonte : Repubblica.it 4 – Fonte : Repubblica.it CONVERSAZIONE SUI TITOLI DI GIORNALE

Risponda alle seguenti domande Qual è il titolo di giornale che più le piace? Qual è il titolo di giornale che le piace di meno? C’è un titolo sul quale si trova particolarmente in disaccordo? Mi dica la sua opinione in merito ai titoli disponibili.

Conversazione in contesto – In giro per Roma Scenario Chiedi informazioni a un passante per andare al colosseo Sei a Porta Portese ed un turista ti chiede come arrivare al Colosseo. Guarda la mappa e spiegagli come fare.

Ti trovi a piazza di Spagna e una persona ti chiede di dove sei. Dopo di ché vi presentate ed iniziate ad avere una conversazione di carattere generale. Infine, gli dici che non sai che fare questa sera e che vorresti che lui ti informasse sugli eventi in programma. Sei all’aeroporto. Il tuo volo è in ritardo. Ti rechi al banco informazioni per protestare. Il tuo volo è il il volo ALITALIA 1204 con partenza alle