Specie allevate per la produzione del latte in Italia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CARNE E BUOI DEI PAESI TUOI
Advertisements

GLI ANIMALI Gruppo Informatica.
L'ornitorinco.
La produzione della carne di bufalo e di cavallo Prof. Paolo POLIDORI Università degli Studi di Camerino.
La produzione della mozzarella di bufala Prof. Paolo POLIDORI Università degli Studi di Camerino.
Ufficio Ricerca e Sviluppo … tra routine e novità…
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Carni e uova Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA)
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
Aspetti generali delle stalle per
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
Il Fagiano Seminari sulla fauna di interesse venatorio
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI cATANIA
Report 2005 Andamenti e consistenze del patrimonio zootecnico lombardo iscritto a Libro Genealogico, Registro Anagrafico e Controllo Funzionale U.O.O.
Matera 11 Luglio 2009 BOVINI PODOLICI: PASSAGGIO A NORD-EST (FRIULI VENEZIA GIULIA) Loszach S., (1), Corazzin M., (1), Bianco E., (2), Bovolenta S., (1)
BOVIDI Nel mondo i BOVIDI rappresentano la famiglia zootecnica allevata più importante. In realtà si tratta di diverse specie. L’origine della specie parla.
Falco di palude Gaia D..
FALCO DI PALUDE CHIARA.
Le tappe del razionamento
La fauna ittica del lago di Piediluco
Bovini da Carne.
Tecnologia della produzione della carne
Samuele Bucciantini 2°BE
LA VITA IN CASCINA ANNO SCOLASTICO 2006/2007
Associazione senza fini di lucro,
8.0 PIANO DI ASSESTAMENTO ED ABBATTIMENTO. 8.1 PIANO DI ASSESTAMENTO ED ABBATTIMENTO Eccessiva Densità Sovraccarico Carenza Alimentare Degrado Ambientale.
LE SCIMMIE “alla scoperta del loro mondo”
Razze bovine L´allevamento mondiale dei bovini supera il miliardo di capi; i principali paesi produttori sono India, Brasile, Russia, USA, Cina, Argentina;
ISO 9001:2000 IQNET-SQS I dati: i motivi della loro raccolta Una vacca (F = fenotipo) è linsieme dei suoi geni (G) e delle modificazioni che lambiente.
FERBA - Federazione Europea delle Razze Bovine del sistema Alpino
5.0 MANTELLO Esci.
Morfologia e Mantello 3.0 Esci
Razze bovine di Francesco Boffoli.
La Selvaggina.
Il cacioricotta.
Il leopardo.
Stima dell’escrezione di N e P nei bovini da latte e da carne
Progetto ValorE Sistemi esperti per la valorizzazione degli effluenti di allevamento, la salvaguardia ambientale e la tutela del territorio della Lombardia.
Cocker spaniel Caratteristiche cocker inglese Caratteristiche
ALLEVAMENTI BOVINI DA CARNE
LAUEREA SPECIALISTICA IN PRODUZIONI ANIMALI IN AMBIENTE MEDITERRANEO MODELLI MATEMATICI E STATISTICI [4 – L’accrescimento ponderale] Prof. Giuseppe Pulina.
Le uova.
Di che colore ha i capelli lui/lei?
Introduzione a rural 4 teens
La filiera produttiva del latte
“IL RUOLO DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLEVATORI NEL SISTEMA ZOOTECNICO ITALIANO”
Come riconoscere la carne
Circolo Didattico Manzoni
IL PAVONE.
I pesci migratori: salmoni e anguille
Le carni.
ALLEVAMENTI BOVINI Richiami sulla classificazione
Corso esperti, febbraio Test day model e Indici Genetici: cosa significano Ufficio Ricerca & Sviluppo ANAFI.
IL LEONE: RE DELLA SAVANA circolo didattico “G.Galilei”
“Organizzazione dei centri di produzione materiale seminale”
La Bruna Italiana: quali specificità nella selezione
FSE Azione 5 - Misura D2 Progetto Quadro
Assistenza tecnica zootecnica Borgomanero Programma Assistenza Tecnico Zootecnica (Borgomanero (NO): aggiornamento indici genetici.
Andrea Rosati, LGS - Crema Il Laboratorio Gruppi Sanguigni, un Supporto agli Allevatori Andrea Rosati.
Circus aeruginosus By: Federica S.. Nome scientifico: Circus aeruginosus Nome sardo: arcireddu de paùli Nome inglese: marsh harrier Classe: Aves Ordine:
By: Chiara P.. Nome scientifico: Phoenicopterus, phoenicopterus ruber Nome sardo: su flamingu, mangoi o gent' arrubia Nome inglese: greater flamingo Classe:
Approfondire le carni.
L’industria alimentare
Italiane Piemontese Chianina Marchigiana Romagnola Maremmana Estere Charolaise Limousine Blonde d'Aquitaine Blue Belge Aberdeen Angus Hereford Shorthorn.
Genetica avicola. Specie allevate In base attitudini produttive Classificazione del Ghigi Razze Omeosome Uova a guscio bianco Precoci (5-5,5 mesi) Rapido.
Il SALMONE. TIPOLOGIE DI SALMONI Il salmone atlantico (Salmo salar) vive dai due ai sei/sette anni: nasce in acqua dolce, migra a valle verso le fredde.
AUTUNNO BUIATRICO BERGAMASCO Arturo Ruggeri veterinario Orzinuovi BS
Valutazione e controlli funzionali della produzione di latte
1 Composizione percentuale del latte in diverse specie AcquaLipidiProtidiLattosioCeneri Vacca Bufala Pecora
Sostegno accoppiato Sostegno accoppiato : tre macrosettori 2 Macrosettori Plafond 2017 (milioni di euro) % Zootecnia236,2751,82% Seminativi151,1533,15%
ALLEVAMENTO BOVINO DA LATTE
Transcript della presentazione:

Specie allevate per la produzione del latte in Italia Bovini Ovini Caprini Bufali Asini

Composizione per categorie di animali in un allevamento a indirizzo produttivo latte FEMMINE Femmine in lattazione di ordine diverso di parto Femmine in asciutta Giovani (femmine) di età diversa destinati alla rimonta distinti: sotto l’anno sopra l’anno: - vuote - gravide MASCHI Riproduttori (seme per fecondazione artificiale) Capi destinati al macello Capi destinati per riproduzione (eventualmente)

ELEMENTI CARATTERIZZANTI UNA RAZZA BOVINI indirizzo produttivo mantello morfologia parametri biometrici areale di allevamento consistenza statistiche vitali (principali) struttura di selezione parametri produttivi

Frisona / Holstein Friesian Bruna / Brown Swiss Jersey Ayrshire BOVINI RAZZE DA LATTE Frisona / Holstein Friesian Bruna / Brown Swiss Jersey Ayrshire Guernesey Normande   RAZZE DA LATTE E CARNE Pezzata rossa italiana / Simmenthal Rendena Grigia Alpina Pinzgau Valdostana Pezzata Rossa Valdostana Castana Pezzata Rossa d'Oropa Modicana Podolica RAZZE DA CARNE Piemontese Chianina Marchigiana Romagnola Maremmana Charolaise Limousine Blonde d'Aquitaine Blue Belge Aberdeen Angus  Herefords  Shorthorn  

Pezzato nero o pezzato rosso Bruna M 140-150 130-140 1000-1100 550-650 Altezza garrese cm peso vivo adulto kg mantello Frisona M F 155-165 135-145 1100-1200 650-750 Pezzato nero o pezzato rosso Bruna M 140-150 130-140 1000-1100 550-650 Marrone uniforme dal chiaro allo scuro Jersey M 125 350-400 Fromentino dal bruno scuro al giallo chiaro Pezzata Rossa I. M 145-155 140-145 1000-1400 Pezzato rosso

Holstein

Holstein

Holstein

Frisona ideale

Holstein Friesian

Bruna http://www.anarb.it/morfologia/morfologia_frame.htm VACCA VECCHIO TIPO VACCA NUOVO TIPO http://www.anarb.it/morfologia/morfologia_frame.htm

Brown Swiss

Brown Swiss

Brown Swiss

Jersey

8.338 Primipare Secondipare Totale Produzione media di latte (AIA, 2005) Primipare Secondipare Totale Latte (kg) Grasso % Proteine % Frisona 8.338 3,65 3,28 9.015 3,66 8.758 3,25 Bruna 6.187 4,00 3,49 6.616 4,02 3,52 6.581 3,98 3,46 Jersey 5.434 5,18 3,92 5.738 5,42 5.648 5,35 3,97 Pezzata Rossa I 5.917 3,45 6.296 6.261 3,96 3,41

Ayrshire

Guernsey

Normande

Pezzata Rossa Italiana

Pezzata Rossa Italiana

Simmental

Pezzata Rossa d’Oropa http://digilander.libero.it/apabivc/

Grigia Alpina http://images.google.it/imgres?imgurl=http://static.flickr.com/21/39533593_c86472738c_m.jpg&imgrefurl=http://flickr.com/photos/51264816%40N00/page2/&h=180&w=240&sz=16&hl=it&start=1&tbnid=C-ECN8fbpbhotM:&tbnh=83&tbnw=110&prev=/images%3Fq%3Dgrigia%2Balpina%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D

Valdostana

Rendena

Pinzgauer

Pustertaler

Modicana http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.agraria.org/razzebovineminori/modicana_toro.jpg&imgrefurl=http://www.agraria.org/razzebovineminori/modicana.htm&h=258&w=320&sz=14&hl=it&start=2&tbnid=XOOoSHCtiN8P2M:&tbnh=95&tbnw=118&prev=/images%3Fq%3Dmodicana%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D

Mediterranean buffalo

Eqyptian buffalo

Australian Buffalo