NUOVE PROSPETTIVE DI VALUTAZIONE. New assessment È una valutazione di apprendimenti e di competenze in un’ottica processuale, soggettiva e intersoggettiva,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Misurazione e valutazione
Advertisements

Apprendimenti e valutazione
“condotta” e “competenze di cittadinanza”
Ruoli, strategie e interazioni all’interno di un forum
La problematica della valutazione in CLIL e le certificazioni Graziano Serragiotto
Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio (18 settembre 2006) Conoscenze: assimilazione delle informazioni attraverso l’apprendimento. l’insieme.
Valutazione autentica e nuovi programmi di lingua straniera francesi
QUALITÀ VISIBILI ED INVISIBILI:
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
didattica orientativa
AIMC La complessità della valutazione Bruno Losito Università Roma Tre AIMC, Convegno nazionale Firma dAutore Roma, 29 Novembre 2008.
Progettazione di moduli
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Obiettivi Saper valutare ed allestire risorse didattiche in rete per la formazione; saper selezionare tipologie comunicative, regole e criteri per ottimizzare.
SPAZIO DAZIONEPROGETTO STRUTTURALEATTEGGIAMENTOSENSO In prima approssimazione possiamo dire che un setting, in contesto scolastico, sia un ambiente intenzionalmente.
Promuovere i metodi di studio Anno Accademico
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Il portfolio dello studente. Valutazione tradizionale 1.
Strategie di ricerca e intervento nei contesti educativi La valutazione scolastica: storia, modelli, interventi Mettere i voti a scuola, mettere i voti.
1- Progettazione didattica (con o senza tecnologie) 2- Collocare le tecnologie nellambiente di apprendimento (tecnologie come mezzo per apprendere) A.Calvani.
Università degli Studi di Genova Facoltà di S.D.F. Tecnologie dellIstruzione Anno Accademico Ottobre Inizio.
1 Progetto FARE SCUOLA FINALITA E CONTENUTI © ISPEF 2001.
IL PORTFOLIO IN CHIAVE ORIENTATIVA: MODELLI ESEMPLIFICATIVI NELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE Genzano di Roma, 2 aprile 2005 Assemblea COSPES.
Corso di studioLaurea in Servizio sociale InsegnamentoTirocinio II ( A – L ) Docente titolare dellinsegnamento Tarassi Maurizio.
Il concetto di competenza nella scuola dell’infanzia alla luce delle Nuove Indicazioni per il Curricolo Maila Pentucci.
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
IL COMPUTER NELLA SCUOLA
Approccio concertativo
Il contesto teorico e culturale Costruttivismo socio-culturale Lapprendimento è significativo, quando non è meccanico o centrato sulla memorizzazione e.
© All Rights Reserved Lindbergh 2004 Pavarin Scorzoni
Significati da condividere
Valutazione e CLIL a cura di Graziano Serragiotto
Organizzazione del curricolo e opportunità di apprendimento
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
CRITICHE ALLA VALUTAZIONE SCOLASTICA
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
Quando la valutazione è ricerca a cura di Fabiana Fabiani.
Le caratteristiche fondamentali del Cooperative Learning
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ
La progettazione didattica per competenze LE UNITA’ DI APPRENDIMENTO
Autovalutazione & Qualità
1 RETE SCUOLA MEDIA “D’AZEGLIO” AP ISC ACQUASANTA ISC CASTEL DI LAMA CAPOLUOGO ISC ROCCAFLUVIONE I CARE SCUOLA CAPOFILA DIREZIONE DIDATTICA “BORGO SOLESTA’”
Valutazione dinamica SFP Teoria e metodi di programmazione e valutazione scolastica
Dirigente Scolastico Lombardia
Valutazione:strumenti e tipologie
L ABORATORIO VALUTAZIONE. S TRUTTURA 1) valutazione o misurazione 2) costruire una prova di valutazione 3) compiti autentici.
Il progetto di vita: la funzione del docente
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Logica costruttivista e collaborativa
 INVALSI   Sviluppato da: Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD – OCDE – OCSE)  PISA-Programme for International.
SVILUPPOAPPRENDIMENTO QUALI POSSIBILI CONTAMINAZIONI? PSICOLOGIA NEUROSCIENZE EVENTI PSICHICI MANIFESTAZIONI QUADRO ESISTENZIALE FENOMENOLOGICO L’ATTIVITÁ.
Valutare le competenze Prato 14/04/2015 Liceo Copernico
GESTIONE CLASSE DISPERSIONE SCOLASTICA INCLUSIONE SOCIALE
- LA COMMISSIONE HA REVISIONATO I CURRICOLI DISCIPLINARI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, INGLESE, SCIENZE E MATEMATICA, TRAMITE LA COLLABORAZIONE DI DOCENTI.
Conoscenze, abilità, competenze
Il cooperative learning
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIMETODOLOGIA DIDATTICA METODO DIDATTICO DISPOSITIVO DI ADEGUAZIONE ALL’INTERNO DI UN’ESPERIENZA APPRENDITIVA.
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTAZIONE – PAROLE CHIAVE RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione.
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTARE LE COMPETENZE VALUTARE GLI APPRENDIMENTI: UN PERCORSO A TRE STADI 1° STADIO: LA VALUTAZIONE.
TIPOLOGIE DI PROVE PER LA VALUTAZIONE. Fasi della valutazione Scelta degli obiettivi da valutare L’insieme delle operazioni e delle modalità utilizzate.
Certificazione delle competenze Primo ciclo di istruzione (C.M. 13/02/2015)
LA DIDATTICA LABORATORIALE
LA RUBRICA PER UNA VALUTAZIONE AUTENTICA
Maria Renata Zanchin www. obiettivo2020.org Le dimensioni della valutazione.
BARBARA PESCE CREVOLADOSSOLA 12 GENNAIO GENNAIO 2016 Valutare EAS Valutare competenze.
APPRENDIMENTO INSEGNAMENTO VALUTAZIONE VALUTAZIONE AUTENTICA E APPRENDERE PER COMPETENZE.
Come si insegna, come si impara Una cultura, un gruppo, per sopravvivere deve trasmettere ai giovani conoscenze e valori ciò avviene in contesti formali.
European Commission 2006 Competenza come prodotto dell’istruzione (ciò che si sa, sa fare, si è motivati a fare dopo un percorso di formazione): descrivibile.
Transcript della presentazione:

NUOVE PROSPETTIVE DI VALUTAZIONE

New assessment È una valutazione di apprendimenti e di competenze in un’ottica processuale, soggettiva e intersoggettiva, oltre che in prospettiva autentica e dinamica. Con il new assessmemt si modificano: il compito: non più artificioso, statico, eterogestito ma continuo, autentico, co-gestito l’oggetto della valutazione: non il prodotto ma il processo, le prestazioni di competenza, il significato assegnato alla valutazione

Specificazioni del new assessment Authentic assessment: entra nel dettaglio dei compiti e contesti inclusi nella valutazione Alternative assessment: perché alternativo alla valutazione tradizionale Performance assessment: segue la performance dello studente all’interno di determinate condizioni e standard

Alcuni nodi Co-presenza fra progettazione e valutazione Co-presenza di realizzazione e riflessione Dalla misurazione al termine di un percorso alla costruzione di un percorso significativo Dalle risposte corrette alle risposte ragionate Dai punteggi ai profili multidimensionali Dai registri alla mappa di progresso di apprendimento

Valutazione pervasiva del processo di apprendimento È una valutazione che vuole essere autentica (si effettua su diversi compiti, con diversi strumenti) dinamica (concetto di intelligenza malleabile, modificabile nel tempo) interattiva (con gli studenti, con il singolo) fattibile (conduzione della classe e uso di strumenti) tecnologica (uso delle tecnologie per documentare un processo)

Valutazione pervasiva del processo di apprendimento distribuita (effettuata da più attori) continua (lavorare sulla storia di apprendimento, longitudinale) proiettata al miglioramento (permette di individuare delle modalità e spazi individuali) attenta alle competenze (dinamicità, contestualizzazione, costruzione di un atteggiamento competente)

Balanced assessment Set di compiti di peso e stile diversi che, presi insieme, riflettono gli obiettivi curricolari in modo bilanciato I compiti rappresentano attività di apprendimento

Caratteristiche del Balanced Assessment set di aspettative di acquisizioni il più possibile condiviso e riconosciuto da tutti i soggetti coinvolti utilizzo di strumenti in grado di fornire dati corretti e accurati relativi agli oggetti di indagine. la motivazione: una valutazione bilanciata costruisce la fiducia e l’autostima di docenti e studenti. l’attenzione alla comunicazione

Valutazione con orientamento idiografico Comprensione delle prestazioni Analisi dei processi Attenzione alle specificità Ruolo fondamentale dell’autovalutazione Wiggins e la valutazione autentica (1989): dalla valutazione della conoscenza alla valutazione della comprensione

Le fonti per una valutazione autentica - alternativa Controlli informali Osservazioni, dialoghi, autovalutazione Argomentazioni Prove strutturate, test Compiti di prestazione Annotazioni del docente Osservazioni non strutturate Spiegare Argomentare Progetti Situazioni problema Autentica = formativa Autentica = accerta il livello “reale” Autentica = promuove il soggetto

Valutazione dinamica Strategia intensiva: promuovere l’apprendimento durante lo svolgimento del compito Strategia estensiva: pre-test (ciò che sa fare da solo) trattamento (come coglie gli stimoli e li usa) post test (nuovo livello di prestazione da solo) IMPORTANZA DELL’ASPETTO INTERATTIVO

Approcci Open ended: problem solving individuale Problem solving progettato per un gruppo con aiuti uguali per tutti Graduated prompt approach: fornire supporti sempre più mirati affinchè lo studente recuperi e costruisca correttamente la risposta …domande, analogie, materiali, rappresentazioni, inserire informazioni….

Graduated Prompt Approach (Campione e Brown,1985) Pre-test: capacità acquisite Interazione tra studente e valutatore Seconda prova senza aiuto del valutatore Post-test orientato a comprendere come avvenga il transfer da una situazione ad un’altra. ACCENTO SULLA QUANTITA’ DI AIUTO NECESSARIO PER FAR RAGGIUNGERE LA SOLUZIONE

Esempi di supporto fornire modelli (modeling), fornire risposte (feedback), dare istruzioni (instructing) proporre domande (questioning) fornire strutture cognitive per spiegare, osservare….(cognitive structuring)

LE RUBRICHE

Rubrica “Strumento di punteggio che elenca i criteri di valutazione e /o –che cosa conta- in quel lavoro” (Perkins, 1994) Guida all’attribuzione di un punteggio con cui si valutano le prestazioni dello studente. È un evento dinamico, può essere aggiornata.

Passaggi per la co-costruzione e uso di una rubrica Raccogliere e mostrare esempi di lavori Elencare le caratteristiche Articolare sfumature della qualità, definizione dei criteri Provare ad applicare la rubrica costruita Usare l’autovalutazione e quella con i pari Revisione dell’applicazione Valutazione dell’insegnante

Esempio di una rubrica DimensioneDescrittoriLivelliAncore Comprensione dei contenuti esplicitati durante il corso Conoscere i contenuti Effettuare collegamenti e stabilire relazioni fra i contenuti Applicare i contenuti ad una situazione 1.I contenuti esplicitati non sono coerenti. 2.I contenuti sono limitati e frammentari. 3.I contenuti sono limitati e completi. 4.I contenuti sono adeguati e completi. 1.Parla d’altro. 2.Esplicita alcuni elementi dei contenuti richiesti ma in modo frammentario. 3.Esplicita in modo completo una parte dei contenuti richiesti. 4.Esplicita correttamente tutti i contenuti richiesti Criteri: quantitativo, completezza

Azioni docimologiche (Lesh e Doeer) Esaminare Documentare Assestare (collocare in un’ottica di sviluppo) Testare (costruire una prova discriminante) Misurare (scelta di un’unità di misura) Valutare (assegnare un valore)

Bilancio di competenze Educational assessment (Wiggins) come educazione all’apprendere anche in ambiti non formali e informali

Tipologie di prova Formali (lo studente è a conoscenza del fatto che viene valutato e ha conoscenza dei criteri e delle modalità con cui verrà costruita la valutazione) Informali (lo studente lavora e nel frattempo l’insegnante osserva e annota). Sovrapposizione fra attività e valutazione