1 LEGGE 15.7.2009 N. 94 Novità per gli ufficiali di anagrafe e stato civile Le cancellazioni anagrafiche.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Advertisements

Redazione: SERVIZIO ASSETTO DEL TERRITORIO LE ULTIME SULLEDILIZIA Incontro del 22 Marzo 2012 con i professionisti.
LAire è lAnagrafe degli Italiani Residenti allEstero Che cosè lAire.
Nascita dello straniero in Italia
Progetto co-finanziato dallUnione Europea Ministero dellInterno Dipartimento per le Libertà Civili e lImmigrazione Fondo Europeo per lIntegrazione di Cittadini.
ASSESSORATO REGIONALE AGRICOLTURA E FORESTE DISTRETTO MADONIE UNITA OPERATIVA 91 C.SO PAOLO AGLIATA, 130 PETRALIA SOTTANA TEL/FAX
CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 Entrato in vigore il 1° gennaio 2004 sostituisce L. 675/96; Recepisce:
1 5 Marzo 2007 Le liste ausiliarie per laggiornamento delle LAC e per il recupero della sottocopertura anagrafica 15° Censimento generale della popolazione.
Decreto-legge semplificazioni fiscali 1.Modifiche allo spesometro: - comunicazione dellimporto complessivo delle operazioni soggette ad obbligo di fattura.
Art. 68 Legge.488/99 1. I commi 132 e 133 dell'articolo 17 della legge 15 maggio 1997, n. 127, si interpretano nel senso che il conferimento delle funzioni.
Decreto del Presidente della Repubblica del 29/09/1973 n. 600 Disposizioni comuni in materia di accertamento delle imposte sui redditi. Art. 36 bis Liquidazione.
Il trasferimento d’azienda
CASI PARTICOLARI SOC. DI PERSONE
La territorialità delle prestazioni di intermediazione
L’iniziativa procedimentale comporta
Idoneità dell’alloggio e autonomie locali
ISTAT DCRS Novità organizzative e legislative per il PSN (Roma, 24 giugno 2009) Maria Rosaria Simeone (Dirigente Servizio DCRS/IST) Impatto della normativa.
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
Competenze: 1. Cambi dindirizzo allinterno del Comune 2. Iscrizioni Anagrafiche 3. Cancellazioni Anagrafiche Notizie utili sullAnagrafe.
Università di Pisa, 26 Novembre 2013 Le Impugnazioni in generale.
RESIDENZA CASI PREVISTI DALLA LEGGE , N. 91
IIS E.ALESSANDRINI LINTEGRAZIONE DEGLI STRANIERI di DENYS FLORENTSA.
Permessi Retribuiti ART 15 CNNL SCUOLA 2006/2009 Segreteria Provinciale di Cagliari Personale a tempo indeterminato.
Il “fascicolo” del Responsabile procedimento per i contratti di forniture e servizi Sintesi dei documenti utili per la trasmissione dei dati all’Autorità.
Direttiva 2005/36/CE Relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali.
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:AGENTE.
BORSE DI STUDIO E DI RICERCA
Corso Immigrazione Operatori ITAL
1 Ferrara, 30 settembre A proposito di stranieri, nel nuovo regolamento anagrafico si dovrà: A) Creare un reale coordinamento con la normativa.
Riforma e Professione  Tavola rotonda  “Società tra Professionisti Le Assicurazioni e la Responsabilità Civile Professionale “  Lunedì 7 aprile 2014.
ESPERTO PROCEDURE CONCORSUALI a.a.2013/2014. Introduzione Va riconosciuto al legislatore il merito di aver favorito il ricorso agli strumenti stragiudiziali.
Accordo di integrazione per lo straniero che richiede il permesso di soggiorno È in vigore dal 10 marzo 2012 come nuovo strumento offerto agli immigrati.
La tassazione delle successioni e delle donazioni internazionali
Programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori extracomunitari stagionali nel territorio dello Stato per l’anno 2009 Marzo 2009.
Il termine di conclusione del procedimento (art. 2 l. 241/90) Prof. Avv. Francesco de Leonardis.
12.01.’04La legge regionale in materia di llpp La qualificazione delle imprese nella L.R. 27/’03 Verona 30 gennaio 2004.
DDL 22 aprile 2015 Disposizioni in materia di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio nonché di comunione tra i coniugi cd.
L’iniziativa procedimentale comporta l’obbligo di procedere l’obbligo di provvedere: a) obbligo di provvedere con un provvedimento espresso b) obbligo.
Anagrafe e servizi sociali diritti e doveri del sistema di accoglienza
Fase dell’accertamento
Prefettura di Alessandria Ufficio Territoriale del Governo
@PaoloSternwww.sternzanin.it Dott. CdL Paolo Stern Il contratto di lavoro intermittente dopo l’intervento Fornero.
Il nuovo ravvedimento operoso IL NUOVO RAVVEDIMENTO OPEROSO Articolo 16 decreto legge n. 185 del 2008 riduce le sanzioni dovute dal contribuente in caso.
Sportello Unico Immigrazione Struttura e attività.
PERDITA E RIACQUISTO DELLA CITTADINANZA ITALIANA Un quadro d’insieme.
Imposta comunale sulla pubblicità Art. 10 d.lgs.507/92
La prevenzione incendi delle strutture turistiche alberghiere
Normative e Regolamenti D.Lgs. 25 luglio 1998, n.286 – Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione.
1 L’iscrizione anagrafica delle persone senza fissa dimora Riccione 17 novembre 2009.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a L’individuazione della legge applicabile (II)
IL CONCETTO DI RESIDENZA NELL'EVOLUZIONE DELLA REALTA' ABITATIVA: CASI PARTICOLARI Diego Giorio – Riccione 18 Novembre 2009 IL CONCETTO DI RESIDENZA NELL'EVOLUZIONE.
1 LEGGE N. 94 Novità per gli ufficiali di anagrafe e stato civile L’obbligo di denuncia del reato di clandestinità.
Riccione 18 novembre 2009 Antonia De Luca RICCIONE 18 NOVEMBRE 2009 Il concetto di residenza nell’evoluzione della realtà abitativa: dimora abituale, dimora.
Commissione Informatica Coordinatore: Avv. Antonio Colaleo Segretario: Avv Giacomo D’Addario Posta Elettronica Certificata per gli Avvocati aspetti processuali.
Riconoscimento di sentenze e provvedimenti stranieri: requisiti,condizioni e problemi per l’ufficiale dello stato civile La regolarità formale delle sentenze.
Contratto a tempo determinato Dlgs 368/2001 modificato da DECRETO-LEGGE 11 giugno 2002, n. 108 (in G.U. 11/06/2002, n.135) ; La LEGGE 23 dicembre 2005,
VIVERE E LAVORARE IN AUSTRIA Villach, 14 marzo 2015.
PRATICHE DI TRASFERIMENTO DELL’ISCRIZIONE DA UN ORDINE ALL’ALTRO Lucia Castigliego Ufficio Legale Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi.
- 2 - Dott. Roberto Protani Le novità in materia di IMU CATANIA 26 novembre 2013.
CONCORDATO PREVENTIVO E ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE L’indagine nazionale OCI sui concordati e gli accordi di ristrutturazione dei debiti Presentazione.
La valutazione del processo dell’anagrafe e la formazione degli operatori per migliorare il servizio. Esperienza del Comune di Corciano Andrea Pignatta.
1 Tavola rotonda L'iscrizione anagrafica dei cittadini comunitari Coordina : Romano Minardi Partecipano : Mauro Biondani Roberto Gimigliano Liliana Palmieri.
REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA AREA TERZA Assessorato alle Politiche Sociali REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA AREA TERZA.
TAVOLA ROTONDA Il matrimonio del cittadino comunitario ed extracomunitario dopo l’entrata in vigore della Legge n. 94/ ° Convegno Nazionale ANUSCA.
1 5 Marzo 2007 IL CENSIMENTO DEI CITTADINI STRANIERI 15° CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI Formazione UCC Prefettura di Vibo Valentia.
1 I poteri di accertamento della polizia municipale Le conseguenze sulla gestione dell’anagrafe Il nuovo procedimento di iscrizione e cancellazione anagrafica.
Iscrizione Aire Piera Geron Responsabile Ufficio Anagrafe del Comune di Moncalieri.
Diritto internazionale privato e dei contratti -prof. Sara Tonolo – - 9 novembre 2015– 1.
Il calcolo delle sanzioni civili Strumenti operativi
Legge 215 del 20/07/2004.
Transcript della presentazione:

1 LEGGE N. 94 Novità per gli ufficiali di anagrafe e stato civile Le cancellazioni anagrafiche

2 Riferimenti normativi D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223 Articolo 11 Provvedimento tipico

3 Cancellazioni anagrafiche PER MORTE. A.11 lett. a)DPR 223/1989 A.11 lett. a)DPR 223/1989 TRASFERIMENTO DI RESIDENZA IN ALTRO COMUNE art. 11 lett. b) DPR 223/1989 PER TRASFERIMENTO DI RESIDENZA ALL’ESTERO art. 11 lett. b) DPR 223/1989 applicazione generale applicazione generale Italiani stranieri e comunitari

4 SOGGETTI SENZA FISSA DIMORA Come si cancellano La cancellazione avverrà per variazione di domicilio e non di residenza.(art. 11 lett.b) Non possono essere cancellati per irreperibilità ex art.11 lett. C) DPR 223/1989 ( ovvero a seguito ripetuti e intervallati accertamenti ) Possono essere cancellati per irreperibilità al censimento ( obbligo di dichiarazione per soggetti “presenti” sul territorio nazionale)

5 Cancellazioni anagrafiche PER IRREPERIBILITA’ all’art. 11 lett. c) D.P.R.223/1989 vale per italiani stranieri e comunitari accertata in seguito al censimento. risultante da ripetuti ed intervallati accertamenti (non applicabile ai senza fissa dimora. )

6 MANCATO RINNOVO DELLA DICHIARAZIONE DI DIMORA ABITUALE art.11 lettera c)DPR 223/1989 Solo per cittadini stranieri L’art. 1 comma 28 della Legge n. 94/2009 ha modificato l’art. 11 comma 1 lett. c del D.P.R. n. 223/1989, riducendo da un anno a sei mesi il termine ivi previsto

7 La procedura Pertanto la cancellazione anagrafica dei cittadini stranieri (extracomunitari) dovrà essere effettuata: Per effetto del mancato rinnovo della dichiarazione di dimora abituale da rendersi entro 60 giorni dal rinnovo del permesso di soggiorno, trascorsi sei mesi dalla scadenza, previo avviso da parte dell’ufficio, con invito a provvedere nei successivi 30 giorni Se lo straniero non provvede nei 30 giorni successivi all’invito l’ufficiale d’anagrafe deve cancellarlo con apposito provvedimento

8 REGISTRARE SISTEMATICAMENTE LE SCADENZE DEI PERMESSI DI SOGGIORNO. INVITO A RENDERE LA DICHIARAZIONE( RACC.A.R.) TRASCORSO INFRUTTUOSAMENTE IL TERMINE INDICATO NELL'AVVISO(30 gg.) LO STRANIERO DOVRÀ ESSERE CANCELLATO DALL‘ ANAGRAFE CON COMUNICAZIONE ALLA QUESTURA La procedura

9 Cancellazione per violazione degli obblighi di cui all’art. 7 c. 3 del DPR 223/1989 omessa attivazione delle procedure di rinnovo del titolo di soggiorno Dalla lettura coordinata dell' art. 7, nella sua nuova formulazione, e dell' art. 11 del medesimo DPR 223/89, si desume che il termine di un anno (ORA SEI MESI) vada riferito all' ipotesi di omessa attivazione delle procedure di rinnovo del titolo di soggiorno, mirando, tale ultima disposizione, alla definizione delle posizioni anagrafiche dei cittadini stranieri che non abbiano presentato tale richiesta (ad esempio per mancanza di requisiti), e non di quelli, invece, che abbiano prodotto regolare domanda” (circ. DCSD n. 12/2005).

10 ATTENZIONE Se il cittadino straniero si è attivato per il rinnovo del permesso di soggiorno NON si potrà procedere alla cancellazione !! Anche se non si è presentato A RENDERE la dichiarazione richiesta (circ. DCSD n. 12/2005). Come accerto la situazione?

18/11/09 Il sito della polizia di stato Rapporti con le Questure