Via di San Michele, 18 // 00153 - Roma tel +39 06 585521 fax +39 06 58332313 //

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Area Servizi catastali
Advertisements

La nuova normativa per l’Impresa Sociale
Seminario Itale Un progetto di integrazione fra sistemi: la catalogazione in ALEPH500 con lutilizzo del protocollo SBN-MARC Udine 20 aprile 2006 Antonio.
Informazione ambientale e territoriale Sommario : Rilevanza dellinformazione ambientale e territoriale (qualificazione in termini di funzione amministrativa.
La progettazione degli obiettivi connessi agli incarichi dirigenziali Salvatore Ferraro La RETE del F.A.R.O. Formazione Autoanalisi Ricerca Output.
Istituti Negoziali della programmazione negoziata CORSO DI Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Sergio Zucchetti.
Il patrimonio informativo, le condizioni di utilizzo e accesso ai microdati dell’Istat Luisa Franconi Istat - Direzione centrale per lo sviluppo dei sistemi.
L’offerta di microdati da parte dell’Istat
LINEE GUIDA SECONDO BIENNIO E ULTIMO ANNO
Il patrimonio delle aa.pp. territoriali
1 Convegno Forum PA - 9 maggio 2005 Repertorio nazionale dei dati territoriali e collaborazione tra Stato, Regioni ed enti locali Elettra Cappadozzi CNIPA.
PER LA RICERCA STORICA IN ARCHITETTURA
SBN e le nuove regole di catalogazione
Il Sistema Informativo Generale del Catalogo: strumento per la conoscenza, la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale nazionale Roma, 22 novembre.
Evoluzione Indice SBN Interfaccia Diretta SBN Utilizzo del protocollo SBN-MARC Roma 13 Settembre 2002 Lino Pasqualetti.
World Wide Web (www) Unita logica tra servizi fisicamente distinti Semplicita di accesso alle informazioni (navigazione ipertestuale) Tanti soggetti concorrono.
A cura del Servizio Ambiente - Comune di Fabriano D.Lgs. 42 del articolo 146 comma 7 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA.
SCUOLEINSIEME Rete Interscolastica del XII Municipio fare Rete con lAutonomia, fare Autonomia con la Rete.
4 marzo Erica Gay Sistemi informativi archivistici: scenari di sussidiarietà Strumenti di ricerca integrata per archivi, biblioteche e beni culturali.
La cultura del web, il web per la cultura
FONDO ROTATIVO A SUPPORTO DELLA CONOSCENZA. La gestione attiva del Patrimonio Censimento e regolarizzazione: finalità Il supporto di FPC: il Fondo Rotativo.
PIATTAFORMA RIFIUTI. ARGOMENTI: 1. GLI OBBIETTIVI DELLOSSERVATORIO RIFIUTI - OPR 2. LINTRODUZIONE DELLA PIATTAFORMA RIFIUTI 3. I RISULTATI DA RAGGIUNGERE.
Potenziamento delle attività dellOsservatorio Regionale sulla sicurezza urbana per la promozione, programmazione, il coordinamento ed il monitoraggio degli.
Il SIGEC SIGEC si propone come strumento completo, modulare e
CODICE DELL’URBANISTICA E DELL’EDILIZIA
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
Come si fa la custodia, la rete e il contratto di custodia Sergio Cannavò Vicepresidente Legambiente Lombardia Milano, 15 maggio 2010.
Costituzione del Centro Commerciale Naturale COMUNE DI ATZARA
ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
Pubblicità legale (Albo on-line)
Bando Valorizzazione a rete. 2ROL - Richieste On Line Pittori e scultori.
ORGANIZZAZIONE DELL’UFFICIO ARCHIVIO FORMAZIONE E GESTIONE ARCHIVIO DI DEPOSITO E STORICO Pia Bortolotti.
Innovazione e federalismo Verso una visione condivisa dell’e- government nell’Italia federale Sessione : “Strumenti per l’attuazione del cambiamento”
Regione Campania Legge regionale n. 6 del 15 giugno 2007, art. 1, comma 1 La regione Campania riconosce ogni forma di spettacolo, aspetto fondamentale.
L'archivio si racconta Bologna 9 dicembre 2009 Gabriele Bezzi Responsabile della Conservazione Polo Archivistico Regionale.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
CODICE DEI BENI CULTURALI
Le Consulte Regionali per i beni culturali ecclesiastici Loro ruolo e azione sul territorio Roma, 3 – 6 ottobre 2011 CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Corso.
AURORA Amministrazioni unite per la redazione degli oggetti e delle registrazioni anagrafiche nel protocollo informatico PROGETTO AURORA Le raccomandazioni.
1 Fruizione e valorizzazione (Titolo II) Capo I: Fruizione dei beni culturali  Sez. I Principi generali  Sez. II Uso dei beni culturali Capo II:Principi.
Competenza legislativa e funzioni amministrative
Programma di assistenza formativa e tecnica per sostenere i processi di cambiamento e l’attuazione della riforma del welfare locale nel triennio
Dalla biblioteca al centro documentale
La conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni Agenzia per l’Italia Digitale Roma, 27 maggio 2015.
La conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni Enrica Massella Ducci Teri Roma, 27 maggio 2015.
1 La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive Prof. Ing. Pierluigi Ridolfi Componente CNIPA Roma - 12 ottobre.
Regione Emilia-Romagna
Accreditamento delle sedi formative di: Costanza Bettoni, con la collaborazione di Laura Evangelista per le schede 18, 19, 20 e 21. Roma, Luglio 2001.
Il bando di concorso ed il modulo per la domanda di ammissione al Corso sono reperibili dal sito web:
II FASE - Linea d’azione 2 “Il riuso delle soluzioni di eGovernment” 10 maggio 2004 Roberto Pizzicannella CNIPA – Area Innovazione Regioni ed Enti Locali.
La nuova banca dati progetti 285 per l’infanzia e l’adolescenza Antonella Schena.
Piano di Protezione Civile
“Lavori in corso” per la costruzione del sistema nazionale di certificazione delle competenze aggiornamento al settembre 2013.
Dai RAV al Piano di Miglioramento
Corso di Diritto Amministrativo dei Beni Culturali Avv. Prof. Gianmarco Carozza Terza Lezione.
Milano IL PROCESSO DI ATTUAZIONE DEL DECENTRAMENTO Milano, Marzo 2012 Direzione Centrale DECENTRAMENTO E SERVIZI AL CITTADINO.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Legge n
CulturaOnLine la cultura in un clic Sistema di integrazione e consultazione online di banche dati georiferite sui beni culturali Ministero per i Beni e.
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO NELLE PP.AA - I DOCUMENTI ALLEGATI AL BILANCIO DI PREVISIONE PRIMA DEL D.LGS. 118/2011 -
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
GEOMETRI VALUTATORI ESPERTI Membro del Comitato Tecnico Scientifico di Tecnoborsa Associato UNI R.
Breve storia della Catalogazione. Antichi stati italiani Granducato di Toscana - Delibera 24 ottobre 1602 Stato Pontificio - Editto del cardinale Spinola.
“Tu chiamale se vuoi….. VIBRAZIONI” Roma, 20 maggio 2008 LA BANCA DATI VIBRAZIONI ISPESL E IL PROGETTO DEL PORTALE ITALIANO DELLE VIBRAZIONI Pietro Nataletti.
Sommario 1. Presentazione 2. Introduzione 3. La Mappa delle principali professionalità 4. I profili professionali (segue) Carta nazionale delle professioni.
Interoperabilità dei Protocolli Informatici delle pubbliche amministrazioni lucane Tavolo Tecnico Incontro fornitori terze parti Regione Basilicata – Ufficio.
Novembre 2009 SIGEC WEB – Presentazione Prototipo.
Rilancio delle politiche per l’apprendimento permanente attraverso reti territoriali Servizi al cittadino per la ricostruzione e valorizzazione degli apprendimenti.
Convegno Nazionale IL LAVORO SI FORMA Le novità procedurali ed organizzative dopo l’Accordo del 18 aprile Roma, 9 – 10 luglio 2007.
L’ECM per potenziare il fattore di sviluppo “capitale umano” nella sanità Filippo Palumbo Direttore Generale della Programmazione sanitaria, dei livelli.
Azioni per lo sviluppo e la riconversione industriale di Porto Marghera Venezia, 25 gennaio 2011.
Transcript della presentazione:

Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // 1 Il progetto per la catalogazione dei Monumenti ai Caduti della Grande Guerra testo di Marco Lattanzi presentazione di Paola F. Munafò

Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // Via di San Michele, 18 // Roma tel fax //  Il contesto legislativo  L’attuazione del programma  Il progetto la tipologia dei beni la quantificazione dei beni  Le fasi progettuali il Censimento la catalogazione la costituzione del Gruppo di lavoro il recupero dei dati la creazione del sito  I tempi di realizzazione previsti Il progetto per la catalogazione dei Monumenti ai Caduti della Grande Guerra 2

Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // 3 Il progetto per la catalogazione dei Monumenti ai Caduti della Grande Guerra Il contesto legislativo Legge 7 marzo 2001, n. 78 FOTO O DIAGRAMMA La Legge riconosce il valore storico e culturale alle vestigia della Prima Guerra mondiale affidandone allo Stato e alle Regioni la ricognizione, la catalogazione, la manutenzione il restauro, la gestione e la valorizzazione

Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // 4 Il progetto per la catalogazione dei Monumenti ai Caduti della Grande Guerra Il contesto legislativo Legge 7 marzo 2001, n. 78 FOTO O DIAGRAMMA a) forti, fortificazioni permanenti e altri edifici e manufatti militari; b) fortificazioni campali, trincee, gallerie, camminamenti, strade e sentieri militari; c) cippi, monumenti, stemmi, graffiti, lapidi, iscrizioni e tabernacoli; d) reperti mobili e cimeli; e) archivi documentali e fotografici pubblici e privati; f) ogni altro residuato avente diretta relazione con le operazioni belliche

Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // 5 Il progetto per la catalogazione dei Monumenti ai Caduti della Grande Guerra Il contesto legislativo Legge 7 marzo 2001, n. 78 FOTO O DIAGRAMMA Per lo svolgimento delle attività “Lo Stato e le Regioni possono avvalersi di associazioni di volontariato, combattentistiche e d’arma”

Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // 6 Il progetto per la catalogazione dei Monumenti ai Caduti della Grande Guerra Il contesto legislativo Legge 7 marzo 2001, n. 78: i compiti dello Stato FOTO O DIAGRAMMA PROMOZIONE, COORDINAMENTO, REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DEFINIZIONE DEI CRITERI TECNICO- SCIENTIFICI E DELLE PRIORITA’ RICOGNIZIONE, CATALOGAZIONE, STUDI, RICERCHE, REDAZIONE CARTOGRAFIA TEMATICA

Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // 7 Il progetto per la catalogazione dei Monumenti ai Caduti della Grande Guerra Il contesto legislativo Legge 7 marzo 2001, n. 78 FOTO O DIAGRAMMA Strumento operativo per l’attuazione dei programmi è il Comitato tecnico-scientifico per il patrimonio storico della prima Guerra Mondiale

Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // 8 Il progetto per la catalogazione dei Monumenti ai Caduti della Grande Guerra Il contesto legislativo La legge 7 marzo 2001, n. 78 è recepita dal “Codice dei Beni Culturali” FOTO O DIAGRAMMA Art. 11, lettera i Inserisce le vestigia fra le “cose soggette a specifiche disposizioni di tutela” Art. 50, comma n.2 Condiziona la rimozione alla previa autorizzazione della Soprintendenza competente

Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // 9 Il progetto per la catalogazione dei Monumenti ai Caduti della Grande Guerra Il Comitato promuove il Progetto Direzione Generale Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione Finanziamento Stanziamento Appalto L’attuazione del programma: la procedura di sviluppo del progetto

Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // 10 Il progetto per la catalogazione dei Monumenti ai Caduti della Grande Guerra L’attuazione del programma: ruolo dell’ICCD FOTO O DIAGRAMMA Adozione di metodologie di catalogazione standard condivise a livello nazionale Criterio base che garantisce omogeneità e interoperabilità fra sistemi differenti Possibilità di scambio dei dati in formati di trasferimento secondo protocolli comuni a livello nazionale

Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // 11 Il progetto per la catalogazione dei Monumenti ai Caduti della Grande Guerra Il progetto: la tipologia dei beni Carattere Nazionale del Progetto FOTO O DIAGRAMMA I Monumenti ai caduti sono presenti in tutti i comuni d’Italia: simbolo dell’ultimo atto dell’Unità d’Italia e come tali ponte ideale fra le celebrazioni dei 150 anni e il centenario della Grande Guerra

Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // 12 Il progetto per la catalogazione dei Monumenti ai Caduti della Grande Guerra Il progetto: la tipologia dei beni Carattere Nazionale del Progetto FOTO O DIAGRAMMA I Monumenti ai caduti spesso presentano un valore storico artistico: in relazione al gusto e all’ideologia dell’epoca realizzati a volte da grandi artisti committenze locali che promuovono manifatture e maestranze

Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // 13 Il progetto per la catalogazione dei Monumenti ai Caduti della Grande Guerra Il progetto: la tipologia dei beni Carattere Nazionale del Progetto FOTO O DIAGRAMMA Sono stati condotti molti censimenti e veri e propri progetti di catalogazione in sede territoriale e il progetto intende porsi come strumento di unificazione e coordinamento delle varie attività

Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // 14 Il progetto per la catalogazione dei Monumenti ai Caduti della Grande Guerra Il progetto: la tipologia dei beni Carattere Nazionale del Progetto FOTO O DIAGRAMMA E’ necessario che l’Amministrazione disponga di un data base aggiornato ai fini della tutela e della conservazione di questi monumenti spesso collocati in situazione urbane soggette a rifacimenti e ammodernamenti

Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // 15 Il progetto per la catalogazione dei Monumenti ai Caduti della Grande Guerra Il progetto: prima quantificazione dei Monumenti da censire FOTO O DIAGRAMMA Una stima di massima è possibile riportando il dato dalla situazione della Campania: il rapporto tra il numero dei comuni e la quantità di monumenti è circa di 7/10. Si può quindi presumere che nei comuni italiani vi siano poco meno di monumenti >

Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // 16 Il progetto per la catalogazione dei Monumenti ai Caduti della Grande Guerra Le fasi progettuali il Censimento FOTO O DIAGRAMMA Il lavoro iniziale che si richiede agli Istituti MiBAC è la redazione di un progetto di catalogazione corredato da una lista dei monumenti (dando la priorità a quelli più significativi). Si richiede inoltre di fornire ogni informazione sulle iniziative realizzate a livello locale, la bibliografia e la sitografia relative.

Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // 17 Il progetto per la catalogazione dei Monumenti ai Caduti della Grande Guerra Le fasi progettuali il Censimento FOTO O DIAGRAMMA ICCD: Prerequisiti studio di fattibilità: quantificazione, analisi di repertori, pubblicazioni e sitografia; accordi con Istituti MiBAC ed Enti locali. Recupero dell’esistente in ogni formato, presso ICCD, Sopr. ed Enti locali, analisi della documentazione fotografica già prodotta.

Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // 18 Il progetto per la catalogazione dei Monumenti ai Caduti della Grande Guerra Le fasi progettuali la pianificazione FOTO O DIAGRAMMA ICCD: pianificazione attività; verifica, selezione e finanziamento dei progetti presentati dagli istituti MiBAC; revisione dei dati catalografici già esistenti ed export degli stessi.

Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // 19 Il progetto per la catalogazione dei Monumenti ai Caduti della Grande Guerra Il contesto legislativo FOTO O DIAGRAMMA >

Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // 20 Il progetto per la catalogazione dei Monumenti ai Caduti della Grande Guerra Le fasi progettuali la catalogazione FOTO O DIAGRAMMA E’ compito dell’ICCD la costituzione del quadro di riferimento catalografico generale e la gestione sul sito delle informazioni e dei dati testuali e documentari.

Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // IMMOBILE BENE CULTURALE MOBILE URBANISTICO TERRITORIALE IMMATERIALE Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // 21 Il progetto per la catalogazione dei Monumenti ai Caduti della Grande Guerra Le fasi progettuali la catalogazione Il progetto di catalogazione è basato sui principi metodologici ICCD: gestione dinamica delle informazioni possibilità di scambio dati in formati standard strutturazione delle informazioni modello logico che permette la relazione fra beni diversi

Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // 22 Il progetto per la catalogazione dei Monumenti ai Caduti della Grande Guerra Le fasi progettuali la catalogazione FOTO O DIAGRAMMA Modello della scheda: struttura organizzata in paragrafi, campi e sottocampi che ripartiscono le informazioni secondo criteri omogenei di contenuto. Gli attributi alla struttura sono: Obbligatorietà Ripetitività Lunghezza della voce schedografica

Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // 23 Il progetto per la catalogazione dei Monumenti ai Caduti della Grande Guerra Le fasi progettuali la catalogazione Le strutture saranno integrate con le schede Authority File, Bibliografia e Entità Multimediale. I primi due sono archivi paralleli che determinano, controllano e integrano alcuni paragrafi della scheda mentre la terza fornisce i metadati contenutistici dell’immagine allegata.

Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // 24 Il progetto per la catalogazione dei Monumenti ai Caduti della Grande Guerra Le fasi progettuali: la catalogazione Per quanto riguarda il livello della catalogazione ovvero di quante informazione debba essere composta la scheda, si precisa che i livelli previsti dalla normativa sono tre: Livello catalogo Livello precatalogo Livello inventario Il livello inventario, corrispondente alle obbligatorietà assolute della scheda, è il livello prescelto

Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // 25 Il progetto per la catalogazione dei Monumenti ai Caduti della Grande Guerra Le fasi progettuali: la catalogazione Per la catalogazione dei nomi dei caduti presenti sul singolo monumento si propone di utilizzare il paragrafo ISCRIZIONI: Rip.LunObb. ISRISCRIZIONI si ISRCClasse di appartenenza 50 ISRLLingua 50 ISRSTecnica di scrittura 50 * ISRTTipo di caratteri 50 ISRPPosizione 100 * ISRAAutore 100 ISRITrascrizione 2200 * ISRHSigla per collegamento inserto epigrafico 25

Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // 26 Il progetto per la catalogazione dei Monumenti ai Caduti della Grande Guerra Le fasi progettuali: la costituzione del Gruppo di lavoro ICCD – Soprintendenze - Regioni Per lo svolgimento delle attività progettuali presso ICCD si è costituito un gruppo di lavoro composto di esperti interni e di funzionari afferenti agli organi periferici del MiBAC e agli Enti locali che a livello territoriale sono attivi sulle tematiche del progetto

Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // 27 Il progetto per la catalogazione dei Monumenti ai Caduti della Grande Guerra Le fasi progettuali: il recupero dei dati catalografici Il Gruppo di lavoro seguirà le attività progettuali e stabilirà rapporti istituzionali per il recupero dei dati catalografici già realizzati nei differenti formati.

Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // 28 Il progetto per la catalogazione dei Monumenti ai Caduti della Grande Guerra Le fasi progettuali: il recupero dei dati catalografici La prima fase prevede l’analisi dei formati, dello standard ICCD utilizzato, del SW di immissione dati e l’attività di bonifica e export dei dati. Nel caso di dati non in formato ICCD si procederà all’analisi della struttura dei dati, allo studio della compatibilità, alla creazione di un set di metadati comune, alla bonifica e all’export dei dati.

Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // 29 Il progetto per la catalogazione dei Monumenti ai Caduti della Grande Guerra Le fasi progettuali la creazione del sito Il Sito Web ospiterà i dati catalografici in formato ICCD e tutte le altre informazioni prodotte dal censimento

Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // 30 Il progetto per la catalogazione dei Monumenti ai Caduti della Grande Guerra Le fasi progettuali la creazione del sito In particolare vi confluiranno: I RISULTATI DEL PROGETTO CATALOGRAFICO “GRANDE GUERRA” I CENSIMENTI DEI MONUMENTI AI CADUTI REALIZZATI A LIVELLO LOCALE DA ENTI E ASSOCIAZIONI DIVERSI LINK A TUTTI I SITI RILEVANTI PER LA MEMORIA DELLA GRANDE GUERRA A QUALSIASI TITOLO (TERRITORIO, FAMIGLIA...) NOTA INFORMATIVA SUI LAVORI DEL COMITATO E LISTA DI TUTTI I PROGETTI APPROVATI COLLEGAMENTO DEI NOMI DELL’ALBO D'ORO DEI CADUTI CON QUELLI RILEVATI DALLA CATALOGAZIONE EX-NOVO DEI MONUMENTI BIBLIOGRAFIA

Via di San Michele, 18 // Roma tel fax // 01/06/2016> ICCD - Titolo presentazione 31

Via di San Michele, 18 // Roma tel fax //