CAMILLO BENSO, conte di CAVOUR Chiara Attanasio – Cantiello Valeria – Zampella Laura 3 sez. A Plesso «Mazzini» a.s. 2015/2016.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’unificazione Italiana e Tedesca
Advertisements

Il Risorgimento e l’Unità d’Italia
Il Risorgimento e l’Unità d’italia
Parigi Luca IIB Emanuele Scalise IIB
APPUNTI DI STORIA DELLA CLASSE II A
Guerre d’indipendenza e nascita del Regno d’Italia
Carra Sebastiano II^A Molinari Jacopo II^B
Simone Gozzi 2°A Giuseppe Ferruzza 2°A.
150° ANIVERSARIO DELL’ UNITA’
Il Risorgimento italiano
RISORGIMENTO E UNITA' D' ITALIA
La SeCoNdA GuErRa d' InDiPeNdEnZa.
Domande di storia 1- quando si tenne il congresso di Vienna? Che cosa stabilì? l ‘1 novembre 1814, stabilì: - la Francia tornò ai Borboni con Luigi XVIII.
La politica interna di Cavour
Risorgimento e Romanticismo
L’impresa dei 1000 Nel marzo 1860 i mazziniani siciliani chiedono a Garibaldi di guidare una spedizione per liberare l’isola Cavour è contrario, ma Vittorio.
Verso l’unificazione nazionale ( )
Camillo Benso, conte di Cavour
Sole eccezioni: Piemonte e Toscana
I principali esponenti dell'unità italiana sono stati :
L ‘ u n i t à d’ I t a l i a
150° anniversario dell’ unità d’ ITALIA
Mazzini e la I° guerra d’indipendenza
Risorgimento italiano
A 150 anni dallunità dItalia I padri della patria.
Parole chiave Statuto albertino Guerra di Crimea Plebisciti
D'ITALIA E DELLA GERMANIA
Il Risorgimento e l’unità d’Italia
Il Risorgimento e l’unità d’Italia
Camillo Benso (Cavour)
Protagonisti, tappe, luoghi
Il 17 marzo 2011 lItalia unita ha compiuto 150 anni.
“I GIOVANI SCOPRONO L'ITALIA, ATTRAVERSO LA CULTURA E LE TRADIZIONI PER UNO SVILUPPO SOCIALE DI COESIONE”
Realizzato da NOEMI BONOTTO
Un tuffo nel passato Nel nostro risorgimento Per arrivare al nostro presente Uniti per sempre.
Il Risorgimento italiano
150 o Unità d’ITALIA
"INNO DI MAMELI".
L’Unità d’Italia.
L’UNITÁ D’ITALIA.
Il congresso di Vienna e la Santa alleanza
Guerre di indipendenza italiane
L’ITALIA PRIMA DELL’UNITA’
L’impresa dei 1000 Nel marzo 1860 i mazziniani siciliani chiedono a Garibaldi di guidare una spedizione per liberare l’isola. Cavour è contrario, ma Vittorio.
RESTAURAZIONE=dopo la sconfitta di Napoleone, i re vogliono tornare a prima della rivoluzione francese (antico regime) 1814: I paesi più forti (Austria,
Che cos'è il Risorgimento?
L’UNIFICAZIONE ITALIANA
Terza guerra d’indipendenza Problemi interni
Unità d’Italia.
L'EUROPA DOPO L'ETA' NAPOLEONICA
L'EUROPA DOPO L'ETA' NAPOLEONICA
IL RISORGIMENTO.
CAMILLO BENSO CONTE DI CAVOUR
Il Risorgimento italiano
L’Italia liberale.
L’Unità d’Italia © Pearson Italia spa.
L’Italia dopo l’unità.
L’Unificazione Italiana ( )
Laboratorio di Storia classe 3A Istituto Comprensivo Trento 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” docente Mara Buccella a.s. 2013/2014.
L’Unificazione del Regno d’Italia
Il Risorgimento italiano
Confronto fra Cavour, Garibaldi e Napoleone III
La spedizione dei mille e l’unificazione d’Italia
Ostacoli all’Unificazione
(Gianmarco, Giulia, Alessio, Martina). L’Italia, dopo il congresso di Vienna ( ), è divisa in più stati, la maggior parte sotto il dominio austriaco.
L’UNITA’ DI ITALIA Il quadro internazionale Guerra di Crimea: isolamento dell’Austria Ascesa della Francia di Napoleone III e sostegno a movimenti.
Vittorio Emanuele II di Savoia Rosolia Francesca Classe 3 A Plesso «Mazzini» a.s.2015/2016.
Pomilla G. Iannazzo L. Sabatino R. Migliaccio G. Santantonio G.
IL «DECENNIO DI PREPARAZIONE»
CAVOUR: DIPLOMAZIA E GUERRE VITTORIOSE PP
Transcript della presentazione:

CAMILLO BENSO, conte di CAVOUR Chiara Attanasio – Cantiello Valeria – Zampella Laura 3 sez. A Plesso «Mazzini» a.s. 2015/2016

Camillo Benso, conte di Cavour, è uno dei padri dell’unità nazionale italiana. Nacque a Torino nel Studiò alcuni anni all’estero dove subì l’influenza dei principi economici e sociopolitici del sistema liberale di ispirazione britannica. Rientrato in Piemonte nel 1835 si dedicò alla tenuta di famiglia, al punto da farne un’azienda modello, per poi fondare nel 1847 il quotidiano «Il Risorgimento», che segnò il suo avvicinamento al mondo politico. Nel 1851 si mise in luce come Ministro dell’agricoltura e del commercio, divenne Primo Ministro a seguito dell’accordo con Urbano Rattazzi del 1852, noto come “il connubio”, che unì gli elementi più progressisti della destra con i moderati della sinistra in un grande raggruppamento di centro.

In politica interna il primo decennio di governo cavouriano si caratterizzò per le numerose riforme. Sviluppò la rete ferroviaria, promosse nuovi sistemi di coltivazione, canali di irrigazione e avviò una politica doganale fortemente liberista che inserì pienamente il Piemonte nel commercio internazionale. Nel 1855, nonostante l’opposizione del clero e del Re Vittorio Emanuele II, il Piemonte venne laicizzato in base alla formula “libera Chiesa in libero Stato”, fornendo anche ai repubblicani, come Manin e Garibaldi, l’occasione per aderire al programma di unità nazionale sabaudo nell’ambito della Società nazionale italiana.

In politica estera: intervenne nella guerra di Crimea inserendo il Piemonte nel gioco delle diplomazie europee. Così, nel corso del congresso di Parigi del 1856, riuscì a portare, all’attenzione internazionale, la causa dell’unità italiana. Sapendo che la Francia, Prussia e Gran Bretagna volevano ridimensionare la potenza austriaca, Cavour riuscì ad ottenere il sostegno di Napoleone III (Accordi di Plombiers ) per poter creare uno stato unitario nel Nord della Penisola. Nel 1859, nel corso della II guerra d’indipendenza, gli alleati franco-piemontesi sconfissero le truppe austriache a Solforino e San Martino e, con l’appoggio dei garibaldini, riuscirono a controllare la Lombardia.

L’estendersi del movimento democratico nazionale in Italia e le richieste di annessione al Piemonte provenienti da varie regioni spaventarono i francesi, che temevano la creazione di uno Stato nazionale unitario troppo esteso e potente ai propri confini. L’armistizio di Villafranca voluto da Napoleone III congelò i moti e spinse Cavour a rassegnare le dimissioni dalla carica di Primo Ministro in segno di protesta. Tornato alla guida del governo nel 1860, Cavour decise di affidare l’iniziativa unitaria a Garibaldi, favorendo la spedizione dei Mille e la liberazione dell’Italia meridionale. La fedeltà garibaldina al motto “Italia e Vittorio Emanuele” portarono così, nel 1861, alla proclamazione del Regno d’Italia che, ad eccezione del Veneto e del Lazio, copriva quasi interamente quelli che erano i confini “naturali” della nazione italiana. Cavour morì tre mesi dopo.

CURIOSITÁ  Il Cavour è un incrociatore portaeromobili STOVL (a decollo corto ed atterraggio verticale) della Marina Militare italiana. Entrato in servizio nel 2009, dal 2011 è la nave ammiraglia della flotta.  A Cavour furono dedicate delle caramelle di liquirizia aromatizzata alla violetta: le cosiddette sénateurs.  Nel 2010 è stata coniata una moneta da 2 euro commemorativa che lo raffigura.