Conservazione e gestione delle informazioni Progettazione di sistemi multimediali U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI M ACERATA D IPARTIMENTO DI S CIENZE P OLITICHE,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TIC per ricerca e condivisione dell'informazione
Advertisements

Introduzione ai DBMS I Sistemi di Gestione di Basi di Dati sono strumenti software evoluti per la gestione di grandi masse di dati residenti su memoria.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità D1 Architetture di rete.
DBMS (DataBase Management System)
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità B1 Introduzione alle basi di dati.
Unità D1 Architetture di rete.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità D1 Architetture di rete.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità C1 Il linguaggio SQL.
Una Introduzione alle Basi di Dati
Introduzione ai sistemi di basi di dati
1 Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica – Nuovo Ordinamento.
Basi di Dati prof. A. Longheu
Gestione Dati & Archivi
ACCESS.
Luglio 2004Memorie Tradizionali1 MEMORIE TRADIZIONALI Luglio 2004.
L’uso dei database in azienda
Tipo Documento: unità didattica 1 Modulo 14 Compilatore: Antonella Bolzoni Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione.
ICT (Information and Communication Technology):
IL PATRIMONIO DI DATI - LE BASI DI DATI. Il patrimonio dei dati Il valore del patrimonio di dati: –Capacità di rispondere alle esigenze informative di.
Architettura del World Wide Web
Basi di dati. Vantaggi degli archivi digitali Risparmio di spazio: sono facilmente trasferibili e duplicabili Risparmio di tempo: si può accedere ai dati.
Corso pratico di EBM n I database n I database: nozioni generali sulle basi di dati, con approfondimento sulle basi bibliografiche Paolo Gardois Torino,
Basi di dati Università Degli Studi Parthenope di Napoli
Introduzione Estrazione di Informazioni dal Web Prof. Paola Velardi.
IL SISTEMA INFORMATICO e IL SISTEMA INFORMATIVO
Informatica e Tecnologie per la comunicazione in rete 1
Appunti informatica- prof. Orlando De Pietro
IL SISTEMA INFORMATICO e IL SISTEMA INFORMATIVO
I database per il medico / 2 n I database n I database: nozioni generali sulle basi di dati, con approfondimento sulle basi bibliografiche Paolo Gardois.
Corso di Informatica - Basi di Dati Introduzione alle basi di dati Gabriella Pasi
Database & Information Retrieval
Descrizione Semantica ad Alto Livello di Ambienti Virtuali in X3D
DAGLI ARCHIVI AI DATABASE
ACCESS Introduzione Una delle necessità più importanti in informatica è la gestione di grandi quantità di dati. I dati possono essere memorizzati.
Introduzione a Oracle 9i
Le basi di dati Caratteristiche generali
Sistemi Informativi sul Web
Il World Wide Web Lidea innovativa del WWW è che esso combina tre importanti e ben definite tecnologie informatiche: Documenti di tipo Ipertesto. Sono.
ECDL per TUTTI con I Simpson Azzurra & Silvia.
Dati e DBMS DBMS relazionali SQL Progettazione di una base di dati Programma del Corso.
Laboratorio informatico I
Programma di Informatica Classi Seconde
I DATABASE.
I DBMS BASI DI DATI (DATABASE) Insieme organizzato di dati utilizzati
Database Concetti di base
Dati e DBMS DBMS relazionali SQL Progettazione di un DBMS Normalizzazione Programma del Corso di Basi di Dati.
Basi Dati e Laboratorio (6 + 6) crediti – curriculum Sistemi e Reti Basi dati 1 e Basi dati 2 prec.ordin. docenti: Barbara Demo Giuseppe Berio mail :
Database Elaborato da: Claudio Ciavarella & Marco Salvati.
Introduzione alle basi di dati
Dati e DBMS DBMS relazionali SQL Progettazione di una base di dati Normalizzazione Programma del Corso.
Dati e DBMS DBMS relazionali SQL Progettazione di una base di dati Normalizzazione Programma del Corso.
Servizi Internet Claudia Raibulet
Informatica Umanistica LM - Scienze del Testo Docente Alessia Scacchi.
Progettazione di basi di dati: metodologie e modelli
Joomlahost.it1 Presentato da Fustini Alessandro Myslq DBA e Developer certified Joomlahost.it.
© 2015 Giorgio Porcu - Aggiornamennto 28/03/2015 UdA 1A Database Progettazione Fisica G IORGIO P ORCU
Informatica Introduzione alle basi di dati Lezione 1 Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione, laurea magistrale Anno accademico:
Informazione e Informatica - presentazione dei concetti di base -
Lezione 5 - SQL. Linguaggi per DB Per interagire con le basi di dati occorre un linguaggio Linguaggio SQL (Structured Query Language), linguaggio standardizzato.
ICT e Sistemi informativi Aziendali Materiale di supporto alla didattica.
Le basi di dati.
INTRODUZIONE AL DATABASE CORSO BLOG & WEBSITE: COME CREARLI?
… una soluzione per l’eLearning e la condivisione delle informazioni cos’è la piattaforma Moodle le caratteristiche di Moodle come viene implementata dal.
Linguaggio SQL. Linguaggi per database La diffusione del modello relazionale ha favorito l’uso prevalente di linguaggi non procedurali: in questo modo.
INTRODUZIONE Progettazione di sistemi multimediali Laboratorio UniMC al digitale U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI M ACERATA D IPARTIMENTO DI S CIENZE P OLITICHE,
Lezione 4 – Linguaggi ed Interazione. Linguaggi La comunicazione è essenziale tra gli esseri umani Se vogliamo chiedere informazioni stradali ad un passante.
INTRODUZIONE Progettazione di sistemi multimediali Laboratorio UniMC al digitale U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI M ACERATA D IPARTIMENTO DI S CIENZE P OLITICHE,
Progettazione dei sistemi multimediali
Studente : Andrea Cassarà Classe: 5AII A.S. 2014/2015 Link Sito
Progettazione dei sistemi multimediali
Transcript della presentazione:

Conservazione e gestione delle informazioni Progettazione di sistemi multimediali U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI M ACERATA D IPARTIMENTO DI S CIENZE P OLITICHE, DELLA C OMUNICAZIONE E DELLE R ELAZIONI I NTERNAZIONALI C ORSO DI LAUREA M AGISTRALE IN S CIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D ' IMPRESA E PUBBLICITÀ C LASSE LM-59 – A NNO A CCADEMICO 2014/2015 Simone Carletti – CSIA Ufficio Web, eLearning, Ricerca e Sviluppo P04 –

Argomenti e riferimenti nel testo Conservazione e gestione delle informazioni »4.1. Gestione delle informazioni strutturate »4.2. Gestione delle informazioni narrative »4.3. Gestione delle informazioni ipertestuali Relational DataBase Management System »5.1. Composizione »5.2. Il modello concettuale di una base di dati »5.3. Il modello implementativo di una base di dati

Gestione delle informazioni strutturate Definizioni »In informatica, un Database Management System (DBMS) o Sistema di gestione di basi di dati è un sistema software progettato per consentire la creazione, la manipolazione da parte di un amministratore (DBA) e l'interrogazione efficiente da parte di uno o più utenti client di database (ovvero di collezioni di dati strutturati), per questo detto anche "gestore o motore del database", e ospitato su architettura hardware dedicata (server) oppure su semplice computersistema softwareamministratore (DBAclientdatabasedatiserver

Gestione delle informazioni strutturate Struttura o modello logico gerarchica (rappresentabile tramite un albero – anni sessanta)anni sessanta reticolare (rappresentabile tramite un grafo – anni sessanta)anni sessanta relazionale (attualmente il più diffuso, rappresentabile mediante tabelle e relazioni tra esse – anni settanta) relazionaleanni settanta ad oggetti (estensione alle basi di dati del paradigma "Object Oriented", tipico della programmazione a oggetti – anni ottanta)anni ottanta semantica (rappresentabile con un grafo relazionale – inizio anni duemila)anni duemila

Gestione delle informazioni strutturate Struttura o modello logico Il formato XML, oltre che per scambi di dati su web, si sta diffondendo per la definizione di vere e proprie basi di dati. l’XML ha una struttura gerarchicaXML Un requisito importante di una buona base dati consiste nel non duplicare inutilmente le informazioni in essa contenute: questo è reso possibile dai gestori di database relazionali (teorizzati da Edgar F. Codd), che consentono di salvare i dati in tabelle che possono essere collegatedatabase relazionaliEdgar F. Codd La funzionalità di un database dipende in modo essenziale dalla sua progettazione: la corretta individuazione degli scopi del database e quindi delle tabelle, da definire attraverso i loro campi e le relazioni che le legano, permette poi una estrazione dei dati più veloce e, in generale, una gestione più efficiente

Gestione delle informazioni strutturate Definizioni I DBMS svolgono un ruolo fondamentale in numerose applicazioni informatiche, dalla contabilità, alla gestione delle risorse umane e alla finanza fino a contesti tecnici come lagestione di rete o la telefoniacontabilitàrisorse umanefinanzagestione di rete Il termine Relational database management system (RDBMS), sistema per la gestione di basi di dati relazionali, indica un DBMS basato sul modello relazionale, ed è stato introdotto da Edgar F. Coddbasi di datimodello relazionaleEdgar F. Codd l’SQL (Structured Query Language) è un linguaggio standardizzato per database basati sul modello relazionale (RDBMS) e comprende:standardizzatodatabasemodello relazionaleRDBMS »il Data Definition Language (DDL):consente di definire la struttura o organizzazione logica della base di dati (schema di database) e le autorizzazioni per l'accessoData Definition Languageschema di database »il Data Manipulation Language (DML): permette di inserire, modificare, cancellare i dati (transazione)Data Manipulation Languagetransazione »il Data Control Language (DCL): permette di gestire gli utenti e i permessiData Control Language »il Query language (QL): permette di interrogare il database, cioè di leggere i datiQuery language

Gestione delle informazioni strutturate Architettura dei DBMS

Gestione delle informazioni strutturate Un DBMS può essere costituito da un insieme complesso di programmi software che controllano l'organizzazione, la memorizzazione e il reperimento dei dati (campi,record e archivi) in un database.softwarecampirecord Un DBMS controlla anche: »la sicurezza (autorizzazioni) dei dati »l'integrità del database Il DBMS accetta richieste di dati da parte del programma applicativo e istruisce il sistema operativo per il trasferimento dei dati appropriatiapplicativosistema operativo

Gestione delle informazioni strutturate Attività: progettazione E.R.

Gestione delle informazioni strutturate Approfondimenti » » » »

Gestione delle informazioni narrative Definizioni »L'information retrieval (IR) (lett: reperimento delle informazioni) è l'insieme delle tecniche utilizzate per gestire la rappresentazione, la memorizzazione, l'organizzazione e l'accesso ad oggetti contenenti informazioni quali documenti, pagine web, cataloghi online e oggetti multimedialipagine web »Il termine è stato coniato da Calvin Mooers alla fine degli anni quaranta del Novecento, ma oggi è usato quasi esclusivamente in ambito informaticoCalvin Mooers

Gestione delle informazioni narrative Definizioni »L'IR è un campo interdisciplinare che nasce dall'incrocio di discipline diverse. L'IR coinvolge la psicologia cognitiva, l'architettura informativa, la filosofia (vedi la voce ontologia), il design, il comportamento umano sull'informazione, la linguistica, la semiotica, la scienza dell'informazione e l'informaticapsicologia cognitivafilosofiaontologiadesignlinguisticasemioticascienza dell'informazioneinformatica »Molte università e biblioteche pubbliche utilizzano sistemi di IR per fornire accesso a pubblicazioni, libri ed altri documentibiblioteche pubbliche

Gestione delle informazioni narrative Scopo dell’IR »Scopo di tale importante branca dell'informatica è quello di soddisfare il cosiddetto "bisogno informativo dell'utente", ovvero, garantire a quest'ultimo, in seguito ad una sua ricerca, tutti quelli che sono i documenti e le informazioni rilevanti per quella che è stata la richiesta da egli effettuata »Due concetti sono di fondamentale importanza per analizzare un sistema di IR, query ed oggetto:query

Gestione delle informazioni narrative Scopo dell’IR »Le query ("interrogazioni") sono stringhe di parole-chiavi rappresentanti l'informazione richiesta. Vengono fornite dall'utente all’IRS (per esempio, un motore di ricerca) e rappresentano il reale bisogno informativo dell'utentemotore di ricerca »Un oggetto è un'entità che possiede informazioni le quali potrebbero essere risposta dell'interrogazione dell'utente. Un documento di testo, per esempio, è un oggetto di dati (stringhe)

Gestione delle informazioni narrative Misure di prestazione di un sistema di IR (IRS) »Precisione: la precisione (precision) è la proporzione di documenti pertinenti fra quelli recuperati:precisione P = (numero di documenti pertinenti recuperati) / (numero di documenti recuperati) »Recupero: il recupero o richiamo (recall) è la proporzione fra il numero di documenti rilevanti recuperati e il numero di tutti i documenti rilevanti disponibili nella collezione considerata:recupero o richiamo R = (numero di documenti rilevanti recuperati) / (numero di documenti rilevanti)

Gestione delle informazioni ipertestuali Definizioni: »Hypermedia, an extension of the term hypertext, is a nonlinear medium of information which includes graphics, audio, video, plain text and hyperlinkshypertextnonlinear mediumhyperlinks »This contrasts with the broader term multimedia, which may include non-interactive linear presentations as well as hypermediamultimedia »It is also related to the field of electronic literatureelectronic literature »The term was first used in a 1965 article by Ted NelsonTed Nelson »The World Wide Web is a classic example of hypermedia, whereas a non-interactive cinema presentation is an example of standard multimedia due to the absence of hyperlinksWorld Wide Webcinema

Gestione delle informazioni ipertestuali Utilizzi di tipo costruttivista degli hypermedia: »Stimolare la costruzione della conoscenza »Stimolare la ricerca di prospettive multiple »Stimolare il senso di possesso nel processo di lettura »Stimolare le relazioni e le esperienze sociali

Grazie per l’attenzione