VITE IN BILICO Indagine retrospettiva su maltrattamenti e abusi in età infantile Centro nazionale Documentazione e Analisi sull’Infanzia e l’Adolescenza.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il 74% degli italiani, senza particolari distinzioni di sesso, età e titolo di studio, dichiara di essere preoccupato per il fenomeno immigratorio.
Advertisements

Documentazione Documentazione Iniziative Iniziative Formazione Formazione Ricerca e pubblicazione Ricerca e pubblicazione Comitato Scientifico Gruppo Esperti.
Tuteliamo i diritti delle donne IL PRESIDENTE NAPOLITANO HA AFFERMATO: LA VIOLENZA NON HA RAZZA.
Rifugiati: l'emergenza non esiste! Esperienze e proposte per un Sistema Integrato di Accoglienza Proposte Regionali Coordinamento Non solo asilo 10 novembre.
2° transnational meeting Regione Lombardia settembre 2010.
CONVEGNO NAZIONALE Roma 4 e 5 Giugno 2007
L’USO DI BEVANDE ALCOLICHE NELLE DONNE IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
La violenza alle donne che cos’è
Genova, 10 novembre Marianna Giordano
Convegno Nazionale Lecce, 22 maggio 2008 Esperienze sfavorevoli nellinfanzia e conseguenze nella vita adulta: aspetti psicologici e terapeutici Rita Gagliardi.
M.Cristina Boato-Gloria Soavi Centro contro la violenza all’infanzia
MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA
Forme specifiche di maltrattamento
Il numero complessivo di Persone che hanno fruito di Servizi Residenziali e/o dei Servizi di psichiatria territoriale (CSM, DHT, CD, Ambulatori dei disturbi.
Pediatria Savona Il maltrattamento Amnon Cohen
3°E La PEDOFILIA Lavoro di : BEATRICE AMO LAURA BRUNASSO
Istituto professionale L. Einaudi Lodi
LA VIOLENZA SESSUALE.
Famiglie multiproblematiche
La violenza familiare ai bambini
La tutela del minore e la rete integrata
Dr Amadori Elisa Divisione Pediatrica Ospedale del Delta
LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
I BAMBINI DI FRONTE ALLA VIOLENZA
OSSERVATORIO 2013 SECONDO ANNO DI ATTIVITÀ MAURA MISITI ELABORAZIONI A CURA DI MARCELLA PROSPERI La rete dei servizi contro la violenza di genere di Bolzano.
La violenza assistita: conseguenze sulla salute dei minori
igiene Scienza della salute che si propone il
Dott.ssa Barbara Costantini Psicologa clinica - Psicoterapeuta
L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha decretato nel 1999 il 25 novembre «giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne».
Nel Mondo ci sono oltre 2 miliardi di bambini Si intende per bambino ogni essere umano avente un'età inferiore a diciott'anni (Convenzione Internazionale.
Indagine Istat Italia METODOLOGIA Concetti e procedure di rilevazione 2.
Maltrattamento e Abuso
SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E DI PARITA’ UFFICIO PARI OPPORTUNITA’ E POLITICHE DEI TEMPI.
L‘ ABUSO SESSUALE. L’abuso sessuale consiste nella imposizione ad un bambino,da parte di un adulto,di un qualsiasi rapporto corporeo e non, atto a stimolare.
Le Linee di Indirizzo regionali per l'accoglienza e la cura dei minori vittime di maltrattamento e abuso come potenziale per Servizi e Istituzioni Gina.
Conseguenze psicologiche della violenza sulle donne
Vissuti psicologici e rischi psicopatologici associati alle Mutilazioni Genitali Femminili Trieste 14 novembre 2011 IRCCS Burlo Garofolo S.C. Patologia.
Vissuti psicologici e rischi psicopatologici associati alle Mutilazioni Genitali Femminili Trieste 15 Ottobre 2013 IRCCS Burlo Garofolo S.C. Patologia.
DICHIARAZIONE D’INTENTI PER LA SENSIBILIZZAZIONE SUL TEMA DELLA PROMOZIONE DELLE PARI OPPORTUNITA’ E DELLA PREVENZIONE E CONTRASTO DEL FENOMENO DELLA VIOLENZA.
Spesa regionale cittadini maggiorenni (proiezione sui primi 10 mesi del 2012) Enrico Malferrari – Papa Giovanni XXIII.
Udire le voci ed eventi di vita: conseguenze nella pratica clinica Prof. Marius Romme.
IL TURISMO SOSTENIBILE
“Quante sono le persone con disabilità psichica in Italia?”
 In questa parte del nostro lavoro andremo ad analizzare i dati relativi ai consumi delle famiglie presenti nel sito ISTAT. I comportamenti di consumo.
I numeri della VIOLENZA DI GENERE
I numeri della VIOLENZA DI GENERE
ACCOGLIENZA DI BAMBINI VITTIME DI MALTRATTAMENTO
CONFERENZA NAZIONALE SULL'INFANZIA E L'ADOLESCENZA - Napoli novembre 2009 Gruppo di lavoro "L’accoglienza delle nuove generazioni: evento nascita.
Violenza di genere: strumenti di intervento l’ esperienza del Centro Armonia ASP Palermo Dipartimento Salute della Donna e del Bambino.
DIREZIONE GENERALE FAMIGLIA SOLIDARIETA’ SOCIALE E VOLONTARIATO “Gli interventi di gruppo con utenti e famiglie” Irene Ronchi Psicologa Ser.T. Cremona.
No alla violenza sulle donne!
I SALVAPANCIONI NEL REGNO DI WUN SAO. W U NSAO ONU WSA.
CITTADINANZA DIGITALE #AVELESPIEGATE #IONAVIGOSICURO IL GROOMING.
Mara Bernardini Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro Azienda USL di Modena Seminario PASSI: i risultati del Sistema di Sorveglianza.
La responsabilità dell’operatore e della famiglia nella cura e assistenza ai bambini gravemente disabili Eleonora Burgazzi Sez. Medicina Legale e delle.
Le proposte del CISMAI per una nuova stagione della protezione e prevenzione dalla violenza sui bambini e sui ragazzi in Italia CISMAI Coordinamento Italiano.
Benessere soggettivo Relazioni sociali Tempo libero Tempo libero Il cittadino e le istituzioni A cura di Paola Balzamo.
Ricerca, Innovazione e Competitività Sala degli Atti parlamentari, Biblioteca del Senato «Giovanni Spadolini» - Roma, 26 febbraio 2016 Farmaci Innovativi.
PROGETTI PER LA SCUOLA PRIMARIA Album illustrato sul valore fondamentale della diversità.
Centro Antiviolenza. A.S.O. San Giovanni Battista di Torino Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso Centro d’Ascolto Antiviolenza Demetra Dr. Patrizio Schinco.
Indagine effettuata per Fratelli dell’Uomo Milano, Aprile 2009 LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE.
TRAUMA E TERAPIA M. Malacrea. TRAUMA E TERAPIA M. Malacrea I PROCESSI DI ONTOGENESI CURARE E’ POSSIBILE LA RISIGNIFICAZIONE DELL’ESPERIENZA LA RIATTIVAZIONE.
LA TRATTA DI PERSONE Azioni di sostegno alle vittime di tratta In collaborazione con il Dipartimento Diritti e Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio.
INSEGNANTI DI FRONTE AL MALTRATTAMENTO DEI MINORI Relazione sul corso regionale di sensibilizzazione Marzo 2013 Ins. Di Silvestre Serafina.
Un passo verso l’eliminazione delle fistole vaginali in Mozambico.
La morbosità … è definita come il rapporto tra il numero di soggetti che manifestano la malattia e l'ammontare della popolazione.
Modena, 19 marzo 2009 Sicurezza domestica: rilevanza del problema e percezione del rischio Dr. Claudio Vaccari.
I risultati degli studi trasversali PASSI 2005 e 2006 L’utilizzo di PASSI nella programmazione distrettuale Giovedì 19 Marzo 2009 Natalino Michelini Distretto.
I bambini soldato.
BUONA VISIONE !!.
Transcript della presentazione:

VITE IN BILICO Indagine retrospettiva su maltrattamenti e abusi in età infantile Centro nazionale Documentazione e Analisi sull’Infanzia e l’Adolescenza Quaderno 40, 2006 A cura di Donata Bianchi ed Enrico Moretti

Gruppi di donne secondo il percorso di vita dichiarato (%) Noabuso sessuale e maltrattamento26,4 Noabuso sessuale e maltrattamento26,4 Solo abuso sessuale5,9 Solo abuso sessuale5,9 Abuso sessuale e altre forme di abuso18,1 Abuso sessuale e altre forme di abuso18,1 Solo altre forme di abuso (m. fisico, m. psicol., trascuratezza, violenza assistita)49,6 Solo altre forme di abuso (m. fisico, m. psicol., trascuratezza, violenza assistita)49,6 Totale 100,0 Totale 100,0

Gruppi di donne residenti in Lombardia secondo il percorso di vita dichiarato (%) Noabuso sessuale e maltrattamento39,6 Noabuso sessuale e maltrattamento39,6 Solo abuso sessuale10,8 Solo abuso sessuale10,8 Abuso sessuale e altre forme di abuso17,8 Abuso sessuale e altre forme di abuso17,8 Solo altre forme di abuso (m. fisico, m. psicol., trascuratezza, violenza assistita)31,8 Solo altre forme di abuso (m. fisico, m. psicol., trascuratezza, violenza assistita)31,8 Totale 100,0 Totale 100,0

ESPERIENZE AD ALTO IMPATTO TRAUMATICO Gravi7% Moderate20%

ESI E RIVELAZIONE Quante donne ne parlano con qualcuno? Quante donne ne parlano con qualcuno? Di queste: Di queste: quante hanno visto conseguenze concrete? quante hanno visto conseguenze concrete? quante hanno visto una mobilitazione delle istituzioni (autorità giudiziaria, servizi)? quante hanno visto una mobilitazione delle istituzioni (autorità giudiziaria, servizi)?65%34%5% Bianchi, Moretti, Vite in bilico, 2006,

IL FENOMENO NEL NOSTRO PAESE le ricerche retrospettive si confermano come metodo di rilevazione più sensibile di altri e comunque approssimato per difetto le ricerche retrospettive si confermano come metodo di rilevazione più sensibile di altri e comunque approssimato per difetto qualitativamente e quantitativamente (circa ¼ della popolazione femminile è vittima nell’infanzia di abuso sessuale) il fenomeno è in linea con i dati internazionali qualitativamente e quantitativamente (circa ¼ della popolazione femminile è vittima nell’infanzia di abuso sessuale) il fenomeno è in linea con i dati internazionali è un fenomeno sommerso (2/3 delle donne ne parlano con qualcuno ma solo il 5% di queste vede muoversi le istituzioni) è un fenomeno sommerso (2/3 delle donne ne parlano con qualcuno ma solo il 5% di queste vede muoversi le istituzioni) le ESI gravi (7%) sono un target sostenibile d’intervento le ESI gravi (7%) sono un target sostenibile d’intervento le ESI gravi danno patologia importante in età adulta, sul piano fisico e psichico, gravando sulla spesa sanitaria le ESI gravi danno patologia importante in età adulta, sul piano fisico e psichico, gravando sulla spesa sanitaria intervenire sui funzionamenti post traumatici può risolvere o ridurre molti tipi di patologie correlate intervenire sui funzionamenti post traumatici può risolvere o ridurre molti tipi di patologie correlate Malacrea, 2007