La classe plurilingue Dall’emergenza al sistema Anna Maria Curci, Napoli 29 giugno 2011.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Luca Ercoli- Bruna Peraboni
Advertisements

PIANO POSEIDON Che cosa è? Obiettivo
Poseidon al plurale Le declinazioni dell’educazione plurilingue e pluriculturale dal piano Poseidon alle (buone) pratiche passando per la ri-flessione.
Percorsi, strumenti e metodi per una cittadinanza agita A cura di Marilena Salvarezza, Sondrio 4 febbraio 2010.
. PROGETTO “ARS DOCENDI” Il progetto si basa su una didattica attiva ed orientante che ha lo scopo di promuovere l’apprendimento: didattica.
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
Scienze e Lingue Il valore aggiunto del progetto CLIL
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE: CLIL - Content and Language Integrated Learning a cura di Stefania Cinzia Scozzonava Piano Pluriennale Poseidon – febbraio.
Educazione Linguistica Plurilingue e Asse dei Linguaggi
“verso un curriculum plurilingue”
ARCHIVI SCOLASTICI E DIDATTICA LABORATORIALE Per una valorizzazione del patrimonio documentaristico delle scuole del patrimonio documentaristico delle.
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
La traduzione italiana di A. M. Curci e E. Lugarini
Scuola-Servizio Didattica Organizzazione Attenzione alla società Attenzione alla conoscenza Attenzione alle diversità Attenzione al territorio Attenzione.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
LINSEGNAMENTO DELLITALIANO E ALTRI APPRENDIMENTI LINGUISTICI LINEE GUIDA MIUR Febbraio 2006 II parte: Indicazioni operative, punto C AREA EDUCATIVO-DIDATTICA.
1. Lo scenario e lorientamento linee generali: analisi dello scenario culturale e sociale contemporaneo in unottica interculturale identità e orientamento.
Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Obiettivi Destinatari Di che cosa si tratta? Contesto culturale Obiettivi Destinatari Come si svolge.
Bruno Losito, Università Roma Tre
Progettualità europea e discipline allinterno del curricolo prof. Paolo De Marchis – IISS Des Ambrois Progettualità europea e discipline allinterno del.
Qualcosa cambia nella scuola ?
progetto : Sviluppo eco-sostenibile Referente : prof.ssa Annalisa P al u m b o Il progetto sostiene un percorso formativo di educazione ambientale in.
DIDATTICA PER COMPETENZE
Per lapprendimento della lingua italiana L2 attraverso lo svago e il divertimento Intervento educativo e formativo secondo il curricolo PSP.
Con mano, cuore e testa Didattica laboratoriale e competenze
Insegnare italiano L2 a scuola: dai primi passi all’autonomia Parte 2
Istituto Comprensivo ENZO BIAGI Roma IDENTITA’ E VERTICALITA’
10 maggio 2010 Osservatorio nazionale sull'internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca Silvia Minardi, lend – lingua e nuova didattica.
IL QUADRO COMUNE EUROPEO DI RIFERIMENTO IL PORTFOLIO LINGUISTICO
Piano pluriennale di formazione POSEIDON materiali per leducazione linguistica Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione.
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Manuale per leducazione ai diritti umani con i giovani Pesaro 4 maggio 2006 Il Consiglio dEuropa Leducazione ai Diritti Umani e Compass.
In rapporto con le competenze chiave di cittadinanza 1CISEM 27/3/ a cura di Daniela Bertocchi.
DIDATTICA LABORATORIALE
L’articolazione del POF
Le indicazioni per il curricolo e la nuova normativa sull’obbligo
PROGETTARE INSEGNARE VALUTARE PER COMPETENZE Che cosa cambia nellazione didattica quando si prendono come riferimento le competenze? Quale contributo possono.
Piano dellOfferta Formativa A.S. 2013/2014. Piano dellOfferta Formativa identità culturale progettazione curricolare, extracurricolare, educativa organizzativa.
Necessità di una lettura parallela delle fonti normative In materia di: Regolamenti di riordino dell'istruzione superiore – D.P.R. 15 marzo 2010 Orientamento.
Le competenze nella madrelingua ed il curriculum verticale
PIANO APPLICATIVO DI SISTEMA PER L’INSEGNAMENTO DELLA LINGUA FRIULANA Legge Regionale 29/2007 – Norme per la tutela, valorizzazione e promozione della.
Curricolo di Istituto Curricolo di Istituto
PROGRAMMARE PER COMPETENZE
Le declinazioni dell’educazione plurilingue e pluriculturale dal piano Poseidon alle (buone) pratiche passando per la ri-flessione Poseidon al plurale.
Le 8 competenze di cittadinanza
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Obiettivi Destinatari Di che cosa si tratta? Contesto culturale Obiettivi Destinatari Come si svolge.
Strazzari Le biografie LINGUISTICHE. Strazzari Conoscere il percorso scolastico precedente Il bambino può essere : -Non ancora scolarizzato nel Paese.
Valorizzazione dei beni culturali e competenze di cittadinanza: un percorso integrato di formazione M. R. Turrisi.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Conoscenze, abilità, competenze
Incontro di presentazione delle scuole del Circolo Didattico “A.Scarpa”
Lifelong Learning Programme Grundtvig programma di istruzione degli adulti 24 settembre 2010 Firenze Angela Miniati.
Appunti per una didattica per competenze
Istantanee dalla pratica didattica Anna Maria Curcii, Lend Roma, 9 settembre 2015.
Lezioni Didattica delle lingue moderne
Il presente documento ha lo scopo di informare in modo sintetico su significato e natura di un partenariato strategico del programma europeo ERASMUS PLUS.
ISTITUTO COMPRENSIVO MATTEI CIVITELLA ROVETO
COMUNE DI NAPOLI CENTRO EUROPEO INFORMAZIONE CULTURA E CITTADINANZA INCROCI DI PAROLE - PAROLE AGLI INCROCI Laboratorio per.
DALLA TEORIA ALLA PRATICA
Il processo di valutazione e miglioramento Anno scolastico 2015/16 Circolo Didattico “Papa Giovanni Paolo II” Trentola Ducenta.
Una scuola che si muove nello spazio nelle idee. La Raccomandazione del 18 dicembre 2006 del Parlamento e del Consiglio europeo delinea le competenze.
DECRETO LEGISLATIVO 25 LUGLIO 1998, N. 286 “Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero”
Differenziazione e competenze Attraverso le lingue e le culture Il caso del CARAP Quadro di Riferimento degli Approcci Plurali Anna Maria Curci, Napoli.
Progetto Poseidon una gruppo di ricerca e di lavoro per la formazione linguistica Firenze, 6 settembre 2005 Tratto da: www2.indire.it/usr/info
C.Nielfi - Poseidon Il laboratorio del CLIL CONTENT and LANGUAGE INTEGRATED LEARNING Uso della lingua straniera per l’insegnamento di discipline.
“La sostenibilità coinvolge sempre un’intera comunità. Questa è la profonda lezione che dobbiamo apprendere dalla natura. Gli scambi di energie e di risorse.
INCONTRO REFERENTI Trento, 16 dicembre INSEGNARE AD APPRENDERE IN CONTESTI MULTICULTURALI Per fare della scuola il Luogo dell’Incontro tra coetanei.
Transcript della presentazione:

La classe plurilingue Dall’emergenza al sistema Anna Maria Curci, Napoli 29 giugno 2011

Viaggio…. … oltre l’habitus monolingue della classe plurilingue …. dal multilinguismo al plurilinguismo e alle sue forme …. attraverso abbinamenti e contrapposizioni Anna Maria Curci, Napoli 29 giugno 2011

Approdo Educazione plurilingue in un’ottica di sistema per lo sviluppo di una competenza plurilingue e pluriculturale, per l’inclusione e l’esercizio della cittadinanza attiva Anna Maria Curci, Napoli 29 giugno 2011

Chi, che cosa, come, dove nella classe plurilingue diversità: da problema a risorsa nel segno dell’apprendimento cooperativo Anna Maria Curci, Napoli 29 giugno 2011 biografie compe- tenze rappre- senta- zioni stili di appr. attitu- dini lingue varietà

Plurilinguismo: Mario Wandruszka e Frank Königs Plurilinguismo collettivo Plurilinguismo esterno Plurilinguismo interno Plurilinguismo retroattivo Plurilinguismo retroattivo - proattivo Plurilinguismo proattivo Anna Maria Curci, Napoli 29 giugno 2011

Abbinamenti e contrapposizioni impronta monolingue - classe multilingue mito del parlante nativo – profili diversificati competenze disciplinari – competenze trasversali conoscenze dichiarative – conoscenze procedurali prodotto – processo problema - risorsa integrazione – inclusione programma disciplinare – progettazione comune Anna Maria Curci, Napoli 29 giugno 2011

L’educazione plurilingue promuove… (W. Martyniuk, Consiglio d’Europa 2005)Martyniuk la consapevolezza circa il perché e il come si imparano le lingue la consapevolezza e la capacità di usare le competenze acquisite nell’apprendimento delle lingue per ogni lingua successiva un atteggiamento rispettoso nei confronti del plurilinguismo altrui e del valore di una lingua – ivi comprese le sue varietà – indipendentemente dal suo status sociale un atteggiamento rispettoso nei confronti delle culture rappresentate e veicolate da quelle lingue e nei confronti dell’identità culturale altrui la capacità di cogliere e di mediare i rapporti tra lingue e culture Anna Maria Curci, Napoli 29 giugno 2011

Educazione plurilingue: alcuni modelli (best practice) EuroCom Didattica delle lingue successive Didattica laboratoriale CLIL CARAP Poseidon Anna Maria Curci, Napoli 29 giugno 2011

Educazione plurilingue: principi (Catherine Carré-Karlinger 2009)Catherine Carré-Karlinger 2009 Uso della capacità potenziale, innata, di apprendere le lingue Costruzione delle capacità metacognitive nell’apprendimento delle lingue Sviluppo di capacità comunicative generali e interculturali (competenza chiave) Dimensione olistica, pluridisciplinare, integrata Ampliamento dell’offerta linguistica e attenzione alle lingue dei migranti Rafforzamento della comprensione anche della lingua materna Miglioramento delle capacità di lettura e di scrittura nella L1 e nella L2 Anna Maria Curci, Napoli 29 giugno 2011

GRAZIE PER L’ATTENZIONE! QuiQui per ulteriori approfondimenti Anna Maria Curci, Napoli 29 giugno 2011