PUBBLICITÀ INGANNEVOLE Creme antirughe di Elena Moschella e Beatrice Cantelli 2Ci.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lavoro di ricerca della classe 1° E
Advertisements

D.Lgs n. 74 Aggiornato dal D.Lgs. 67/2000 Attuazione della direttiva 84/450/CEE, come modificata dalla direttiva 97/55/CE in materia di pubblicità
Consumatori, produttori ed efficienza dei mercati
ECONOMIA SANITARIA Prof Fabio Miraglia.
FAMIGLIE NEL SISTEMA ECONOMICO
CONSUMI E PUBBLICITA’ LA PUBBLICITA’ è un mezzo utilizzato dalle imprese per promuovere la vendita dei prodotti Tipi: Pubblicità DIRETTA: stampa, radio,
CONSUMI E PUBBLICITA LA PUBBLICITA è un mezzo utilizzato dalle imprese per promuovere la vendita dei prodotti Tipi: Pubblicità DIRETTA: stampa, radio,
Concorrenza perfetta.
Comportamento predatorio
Diritto Commerciale SITO WEB: DC_10-11/home.htm.
Il processo di marketing e la sua pianificazione.
Convegno Indicam 3/7/01 Dr. Umberto Paolucci F.C. Internazionale.
Esercizi 4 Calcolo Combinatorio.
COMUNE DELLA SPEZIA Sportello Unico per le Imprese COMUNE EDLLA SPEZIA – Sportello Unico per le Imprese.
PRIVATIZZAZIONE Trasferimento della proprietà delle imprese dallo Stato (State-owned-Entreprise – SOEs) ai privati.
1 La liberalizzazione delle forme contrattuali nella distribuzione carburanti: La posizione dellantitrust Alessandro Noce Responsabile della Direzione.
15° Congresso Nazionale Società Italiana Ustioni
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici “VERBUM”
Il diritto di recesso La vendita diretta a domicilio Diritto Fine

Tv britannica BBC operava in un paese in cui dopo la guerra cera lausterity e non il boom e adottò una strategia completamente diversa Il direttore generale.
Pubblicità ingannevole
Per l’analisi di un caso aziendale occorre:
Appropriabilità: un approfondimento Recenti studi hanno mostrato che i principali mezzi usati per appropriarsi dei risultati innovativi sono: brevetto.
Provvedimento contro MSC Crociere Pratiche commerciali scorrette
C'era una volta la proposta di Case Normali nella Riviera del Brenta... Scopri come Nuove porzioni di Bifamiliare ed Appartamenti nella zona.
DIRITTO COMMERCIALE 1 MODULO 4 CONCORRENZA E CONSORZI.
Caso 3 Sentenza tra Mr.Crehan e Inntrepreneur Pub Company CPC Pietro Andreoni Julien Vigand.
Campagna di sensibilizzazione ai diritti dei consumatori dell’UE.
L’ATTIVITA’ DI IMPRESA E’ LIBERA
Lealtà verso i consumatori per la pubblicità di domani Intervento di Giulio Marotta - Responsabile Osservatorio Assoutenti.
“Fusioni orizzontali”
Tutela della concorrenza IN UN SISTEMA DI ECONOMIA DI MERCATO CHE ALLOCA EFFICIENTEMENTE LE RISORSE, LE IMPRESE MENO EFFICIENTI CEDONO IL PASSO A QUELLE.
intese abusi della posizione dominante
Diritto Stato, servizi, imprese.
Impresa e azienda.
Modulo Formativo Imprese, strategie, mercati Roberto Grandinetti.
Cap. 5 - I prodotti e il loro valore
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato I caratteri I poteri.
Ciascuno di noi ha, dunque, la sua storia...io vi racconto la mia...
1 IL MONOPOLIO. 2 IL MONOPOLIO E’ LA FORMA DI MERCATO IN CUI VI E’ UN UNICO PRODUTTORE CHE E’ IN GRADO DI DETERMINARE SIA IL PREZZO, SIA LA QUANTITA’
TUTELA DELLA CONCORRENZA
Diritto Stato, servizi, imprese. La politica della concorrenza e i servizi di interesse economico generale Unità 10.
Il mercato.
Capitolo 7 Le politiche antitrust
IL MERCATO.
Diritto antitrust Il problema del potere di mercato Creato artificiosamente o per effetto di dinamiche concorrenziali.
 2001 – Inizio crescita esponenziale dell’uso dei canali web  2003 – Inizia l’uso diffuso del commercio su internet (e-commerce)  2005 – In Italia.
La pubblicita’ Presentazione di Pirino Angela e Martini Davide
Pratiche commerciali Pratiche commerciali fra professionisti e consumatori Nozione di professionista più ampia di quella di imprenditore Pratica scorretta.
La Pubblicità Davide Vannoni
Relazioni verticali Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
Come la pubblica amministrazione garantisce la soddisfazione degli interessi.
1 Le leve del marketing mix: la comunicazione A cura di Fabrizio Bugamelli.
Stage 2014 Esperienza formativa presso Ospedale «Papa Giovanni XXIII» di Bergamo Mi chiamo Federico Visani, ho 18 anni e vivo a Bergamo con la mia famiglia.
L’Antitrust corre in aiuto di Narciso… di Amin Mallil, 2Ci, & c.
RYANAIR. Ryanair è la più grande compagnia aerea low cost d’Europa, con sede a Dublino e con la più grande base operativa presso l’aeroporto di Londra-Stansted;
Matching 2013 San Marino, 5 luglio Promuovere incontri tra imprenditori finalizzati a migliorare le conoscenze e la creazione di relazioni utili.
1 Prodotti contraffatti sul web Contraffazione: consiste nell’ imitare una marca di qualsiasi genere usando prodotti molto economici e a volte dannosi,
LE AMMINISTRAZIONI INDIPENDENTI. Le amministrazioni indipendenti Quali e quante sono? Quali sono le loro caratteristiche? Compatibilità con la Costituzione?
SAMSUNG, APPLE E LA MEMORIA DEGLI SMARTPHONE (SAMSUNG, APPLE) Daniel Acquaah 2AI.
Multa a Google Dopo cinque anni di indagini, le autorità antitrust europee hanno deciso di presentare il ricorso formale contro Google, accusata di abuso.
29 CONTENIMENTO DEL POTERE DI MERCATO L’argomento: rimedi ai fallimenti del mercato dovuti al potere di monopolio Oggi impareremo i concetti di: misure.
Concorrenza imperfetta Quando manca anche uno solo dei requisiti prima menzionati il mercato acquista caratteristiche di concorrenza imperfetta. Principali.
ASSOCIAZIONE CONSUMATORI DEL VENETO Avv. Alessia Favaro Avv. Elena Gottardo 14 DICEMBRE 2007 CONTRATTI CONCLUSI FUORI DEI LOCALI COMMERCIALI DIRITTO DI.
Sriranganathan Vithujan- classe 2Di. L’AGCM ha irrogato sanzioni per complessivi 66 milioni di euro ai principali operatori televisivi nel mercato della.
Volantini Ingannevoli Sottocosto, scritte illeggibili, prodotti civetta, prodotti non disponibili…
1 ROBERTO TARANTO DIRETTORE GENERALE ANIE Strategie e azioni ANIE a difesa delle imprese associate ANIE Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed.
Area Politiche di cittadinanza – Lavoro Garanzia Giovani Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani Webinar 18/06/2014.
PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, adunanza del 13 Gennaio 2015 PS 9546 – EASYJET – OFFERTA TARIFFA PER DUE.
Transcript della presentazione:

PUBBLICITÀ INGANNEVOLE Creme antirughe di Elena Moschella e Beatrice Cantelli 2Ci

Autorità garante della concorrenza e del mercato L’Autorità garante della concorrenza e del mercato,anche nota come Antitrust, è un'autorità amministrativa indipendente italiana. Ha il compito sorvegliare i mercati; deve impedire che si formino monopoli, che gli oligopolisti si accordino fra loro (“cartelli”) a danno dei consumatori, che le imprese possano abusare della propria posizione dominante sul mercato. Ha avuto in questi anni un ruolo essenziale per tutelare i consumatori dalle pratiche commerciali scorrette legate alle diverse clausole di un contratto e alle pubblicità ingannevoli. Sede dell’Autorità:Roma.

ESTÉE LAUDER - CLINIQUE L’impresa ha proposto creme antirughe paragonandone gli effetti a quelli che le donne possono ottenere con interventi di medicina estetica (trattamenti laser, lifting, interventi di chirurgia estetica). I medici sono insorti, e così anche le associazioni dei consumatori. L’efficacia di una crema antirughe non può essere paragonata a quella di un trattamento laser, di un lifting o di un intervento di chirurgia estetica: in base a questo principio il 27 febbraio 2014 l’Antirust ha sanzionato per pubblicità ingannevole Estée Lauder con una multa di 400mila euro.

l’Autorità ha puntato il dito anche contro i messaggi pubblicitari che accompagnano la linea di prodotti Repairwear Laser a marchio Clinique. Anche in questi messaggi viene fatto un confronto tra i risultati ottenibili con queste creme e quelli ottenibili con trattamenti di medicina estetica. Non solo: i consumatori sono invogliati all'acquisto anche perché la pubblicità insiste, nel confronto con il trattamento laser, sui costi più bassi della crema e la mancanza di controindicazioni rispetto all'utilizzo dello strumento medico. Dalla perizia richiesta dall’Antitrust è emerso che i due rimedi hanno risultati del tutto diversi.

L’OREAL: REVITALIFT LASER X3 Quanto all’Oreal, l’analogo procedimento avviato per pubblicità ingannevole si è concluso con un semplice “richiamo”. L’Oréal ha riconosciuto che i propri messaggi relativi ai trattamenti Revitalift erano scorretti e ha promesso di correggere immediatamente l’intera campagna di marketing per non andare incontro a sanzioni ed evitare di subire un approfondimento dell’indagine che avrebbe peggiorato ulteriormente la propria situazione.

JANE FONDA E I MIRACOLI DI PHOTOSHOP Un'altra pubblicità per la quale l'Oreal dovrebbe essere multata è Age re-perfect, nella quale come TESTIMONIAL è stata utlizzata Jane Fonda. L’attrice americana ha 78 anni, ma nella campagna Oreal si presenta miracolosamente fresca e giovanile..

Ebbene si, lo sappiamo tutti che un tempo era una bellissima donna, ma adesso si presenta così…. un conto è ritoccare, un conto è usare photoshop in questo modo…. Insomma, di creme antirughe miracolose non ne esistono, ed è ora che la gente cominci a capirlo. Sì certo, qualche effetto sulla nostra pelle lo producino, ovviamente, ma diffidate di quei prodotti che cercano di abbindolarvi con promesse che non potranno mai essere mantenute. Come quella di riportare Jane Fonda allo splendore del 1967…. A piedi nudi nel parco, 1967 (Robert Redford e Jane Fonda)