TRAPPOLE PER MICROONDE CB, Pisa 4 Novembre 2014 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Studio di strutture guidanti periodiche
Advertisements

Le onde elettromagnetiche
Corso di Chimica Fisica II 2011 Marina Brustolon
Fenomeni Ondulatori una perturbazione e’ la variazione rispetto alla configurazione di equilibrio di una o piu’ grandezze caratteristiche di un sistema.
Propagazione del suono in ambiente esterno
Mezzi trasmissivi metallici
1. La Fisica Classica 2. Lelettrone e lesperimento di Millikan 3. Gli spettri e il calore 4. La fisica quantistica e leffetto fotoelettrico 5. I modelli.
Introduzione alle fibre ottiche
Roma, 4 dicembre Università “La Sapienza” di Roma - Facoltà di Ingegneria Sistemi Radianti Innovativi basati su Materiali Artificiali Micro- e Nano-Strutturati.
Fisica 2 18° lezione.
Magnetostatica 3 6 giugno 2011
Esercizio 1 Un condensatore piano di area A=40 cm2 e distanza tra i piatti d=0.1 mm, e` stato caricato collegandolo temporaneamente ad un generatore di.
Onde 1 29 novembre 2012 Campi e onde Equazione d’onda e sue proprietà
La polarizzazione della luce
Spettro di un segnale Secondo lo sviluppo in serie di Fourier un segnale periodico può essere descritto dalla somma di infinite sinusoidi ciascuna avente.
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
Prova di recupero corso di Fisica 4/05/2004 Parte A
Campi elettromagnetici
Le Fibre ottiche.
Prof. Marco Farina Dipartimento di Elettromagnetismo e Bioingegneria
Guide d’onda (cont.).
Propagazione guidata Le linee ne sono un caso particolare z Superficie arbitraria uniforme in z, in grado di vincolare le onde in tale direzione n Guide.
Guide d’onda.
Sedicesima Lezione Potenze; Vettore e teorema di Poynting nel dominio dei fasori; Linee ed Onde piane.
Tredicesima Lezione Relazioni energetiche e Condizioni al contorno per le Equazioni di Maxwell.
Quattordicesima Lezione
Quindicesima Lezione Onde piane in un mezzo con perdite; onde TEM; introduzione ai circuiti distribuiti.
Diciassettesima Lezione
Nella lezione precedente:
ONDE ELETTROMAGNETICHE
RIFLESSIONE E RIFRAZIONE DELLE ONDE E.M.
Le onde elettromagnetiche sono costituite da un campo elettrico e un campo magnetico mutuamente perpendicolari che oscillano in fase fra loro perpendicolarmente.
II lezione.
1 ELETTROMAGNETISMO II PROGRAMMA PROVVISORIO
Geometria DH in foro Tipi di fasi presenti nelle indagini in foro Onde P ed S dirette; Onde P ed S rifratte; Onde P ed S riflesse; Onde dovute.
ANDREA CAPOCCIA 5°TIEN anno 2001/2002.
MEZZI TRASMISSIVI IN CAVO
Fondamenti di ottica.
La Trasmissione dei Segnali
La polarizzazione e le lenti polarizzate
Campi elettromagnetici
Corrente (o conteggi) di buio
Onde piane nel vuoto.
12. Le onde elettromagnetiche
La luce E’ una particolare forma di energia detta
SPETTROFOTOMETRIA Proprietà fisiche della radiazione e.m
Le onde elettromagnetiche sono costituite da un campo elettrico e un campo magnetico mutuamente perpendicolari che oscillano in fase fra loro perpendicolarmente.
POLARIZZAZIONE ORIZZONTALE O VERTICALE?
Illuminatori d'antenne paraboliche –
Macchine Elettriche Insieme di componenti o un sistema fisico
Moto circolare uniforme
Radiazione e Materia Lo spettro di Corpo Nero
Onde e particelle: la luce e l’elettrone
ELETTROMAGNETICHE E LA LUCE
25 ottobre 2010Propagazione in Esterno1 Propagazione del suono in ambiente esterno.
S I Prova in itinere corso di Fisica 4 A.A. 2000/1 Esercizi numerici t
H. h Radiazione elettromagnetica Le onde elettromagnetiche sono vibrazioni del campo elettrico e del campo magnetico; sono costituite da.
25 ottobre 2010Propagazione in Esterno1 Propagazione del suono in ambiente esterno.
II Prova di recupero del corso di Fisica 4 A.A. 2000/1
Prova di esame di Fisica 4 - A.A. 2006/7 I prova in itinere 30/3/07 COGNOME…………..……………………… NOME. …………… ……… ) Un raggio di luce monocromatica.
LEZIONI DI OTTICA.
Corso di Fisica II-2 - A.A. 2008/9 Ii prova in itinere 4/2/09 COGNOME…………..……………………… NOME. …………… ……… ) In un punto a distanza d = 1.5.
LE ONDE.
1 Lezione XIII-b Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Spettro elettromagnetico L. Pietrocola. Spettro elettromagnetico Lo spettro elettromagnetico è proprio un nome che gli scienziati danno ad un insieme.
Modulo di Elementi di Trasmissione del Calore Irraggiamento Titolare del corso Prof. Giorgio Buonanno Anno Accademico Università degli studi.
1 Ponti Radio Satellitari I.S.I.S.S. “F. FEDELE” di Agira (EN) Sez. I.T.I. “S. CITELLI” di REGALBUTO Prof. Mario LUCIANO MODULO 5: GUIDE D’ONDA Lezioni.
Transcript della presentazione:

TRAPPOLE PER MICROONDE CB, Pisa 4 Novembre

2 guida d’onda selezione dei modi di propagazione assorbimento totale corpo nero elementi di microonde: Lamont WAVE GUIDES Methuen Toraldo di Francia GUIDE D’ONDA Zanichelli programmi di calcolo: Ansys HFSS Attenzione! : LA COMPRENSIONE DEGLI ASPETTI ESSENZIALI DEVE PRECEDERE I CALCOLI COMPLESSI ! guida d’onda selezione dei modi di propagazione assorbimento totale corpo nero

3 PROPAGAZIONE ELETTROMAGNETICA GUIDATA Sulle superfici metalliche condizioni al contorno per la propagazione  deve essere immaginario puro altrimenti assorbimento ed «onde evanescenti» Onde TE H z  0 Onde TM E z  0 componente del campo per la propagazione deve essere:

4 MODI IN GUIDA RETTANGOLARE (i modi E 00 E 01 E 10 H 00 sono proibiti) MODI IN FUNZIONE DELLA FREQUENZA

5 MODI IN GUIDA CIRCOLARE MODI IN FUNZIONE DELLA FREQUENZA Funzioni di Bessel J n e loro zeri x m

6 Numero dei modi trasmessi: PROBLEMA DEL CERCHIO DI GAUSS quante coppie (m,n) entrano in un cerchio di raggio r: m 2 + n 2 < r 2 soluzione rigorosa di poca utilita’ soluzione approssimata Rigoroso per r da 0 a 12 Approssimato per r da 0 a 12 Esempio: guida quadrata di lato a (5 mm, 150 GHz) N guida  area guida N guida  31 modi TE,TM

7 COMPORTAMENTO E DISPERSIONE DELLA VELOCITA’ DI FASE E DELLA VELOCITA’ DI GRUPPO LA GUIDA E’ UN “MEZZO DISPERSIVO”……. per onde trasmesse: nelle applicazioni normali delle guide si usano quasi sempre guide monomodali per evitare la dispersione temporale del segnale nel nostro caso si usano guide multimodo per aumentare la potenza trasmessa e quindi il segnale totale N.B. : i modi si trasmettono indipendentemente l’uno dall’altro frequenza di taglio

8 POTENZA MEDIA P m,n DI OGNI MODO TRASMESSO TE m,n o TH m,n E POTENZA TOTALE guida d’onda selezione dei modi di propagazione assorbimento totale corpo nero CORPO NERO PRINCIPIO DI EQUIRIPARTIZIONE DELL’ ENERGIA: MODI DI EGUALE POTENZA POTENZA TOTALE = NUM. MODI TRASMESSI X POTENZA DI UN MODO

9 guida d’onda, selezione dei modi di propagazione assorbimento totale corpo nero VETTORE DI POYNTING ALL’INGRESSO DELL’ANTENNA LA POTENZA PUO’ ESSERE TUTTA TRASMESSA ANCHE CON UNA DIVERSA RIPARTIZIONE FRA GLI STESSI MODI… POPOLAZIONE DEI MODI PARZIALMENTE ARBITRARIA ? legge di Murphy…. IN LSPE SI GUADAGNA UN FATTORE N RISPETTO AL SINGOLO MODO….

10 NATURALMENTE IL MAGGIOR GUADAGNO IN SEGNALE VIENE PAGATO CON UNA MINORE RISOLUZIONE ANGOLARE…. (accettabile in LSPE) Vedi slide LAMAGNA LSPE meeting PRONTI ORA PER SIMULARE IL TUTTO MEDIANTE HFSS….