Corso MMPI-2-RF Bologna Venerdì 23 Gennaio 2015 Sabato 24 Gennaio 2015 Aula Magna del Dipartimento di Psicologia Viale Berti Pichat, 5 - Bologna Il corso.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA UNA FORMAZIONE PER CTU E CTP
Advertisements

Consulenza psico-pedagogica nelle scuole di base dell’Ambito
LA STANZA dei PESCIBANANA ambulatorio per adolescenti
Bologn Che cosè il Certificato Europeo in Psicologia Ottobre, 2010.
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI
Definizione di lavoro autonomo intellettuale e modalità di esercizio Giovanni Valerio.
Corso di Perfezionamento nei Contesti Educativi
al fine di garantire una presa in carico globale della situazione.
PROGETTO INTEGRATO DI TUTELA
Corso di Laurea Magistrale in Politiche e Servizi Sociali.
Cosa fare con i test. Un test è uno strumento e un prodotto scientifico e commerciale Un test si può costruire Un test si può adattare Un test si può
LA VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA
Oculistica Dott. A. Russo Dr.ssa A.M. Costa Dermatologia
Università degli Studi di Roma La Sapienza
Iniziative per la.s. 2010/2011 Scuole Secondarie I Grado 1 Dicembre 2010.
Università degli Studi dell’Insubria Sede di Varese CORSO DI LAUREA INTERFACOLTA’ IN: INGEGNERIA PER LA SICUREZZA DEL LAVORO E DELL’AMBIENTE.
Marco Nocchi Regione Marche Servizio Politiche Sociali
“Anoressia Nervosa in adolescenza:
“SEGNALI DI FUMO” : IL FUMO COME COMUNICAZIONE TRA I GRUPPI DI ADOLESCENTI. Anno scolastico 2006 / 2007 Cormaio Maria Luisa – Psicologa Psicoterapeuta.
Verona – Milano – Palermo
Avvio del Centro di Competenza VoIP Microsoft Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Informatica e Automazione 16 settembre 2009.
Associazione Nazionale Pedagogisti
ASL una scuola che cambia
L’esperienza Dell’Istituto Ortopedico Rizzoli
g.. H.. A B.. … Progettare Per Prevenire e Intervenire “UNICI E PARI”
SOCIAL DREAMING MATRIX
Condizioni di lavoro e professionalità negli IRCCS Roma 17 febbraio 2012 SDS Snabi marzia cozzi.
Associazione Terapia Cognitiva SEZIONE PROVINCIALE DI ROMA Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Roma Azioni di Sistema per promuovere la cooperazione.
Funzione strumentale n° 1Istituto comprensivo di Cadeo.
La sicurezza nella scuola
La violenza familiare ai bambini
Il Laboratorio di sociologia ISTITUZIONE E COMPONENTI SETTORI DI ATTIVITA’ RICERCHE SOCIALI IN PARTNERSHIP STRUMENTI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO.
LE CARTE SERVIZI DI.
Corso di laurea magistrale in
Corso di formazione sull‘ I. C. F
1 ) PRESENTAZIONE E CONDIVISIONE DEL PROGETTO 2) COINVOLGIMENTO DEI GENITORI 3) FORMAZIONE INSEGNANTI 4) LAVORO DEGLI INSEGNANTI CON LE CLASSI 5) INCONTRI.
Welcome Day 2014 CdS in Biotecnologie La Scuola si presenta Elisa Barbieri Ufficio didattico Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie Vicepresidenza.
Assistente Sociale Dirigente dott.ssa Donatella Meletti Varese – 9 ottobre DIREZIONE SOCIALE DIPARTIMENTO SVILUPPO E SUSSIDIARIETA’ A.S.S.I. UNITA’
“PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E DEI SERVIZI” Laurea Specialistica Facoltà di Psicologia Alma Mater Studiorum - Università di Bologna – sede di Cesena.
Quale psicoterapeuta..per quale contesto di Antonio Restori, Gabriele Moi, Mirco Moroni, Fabio Sbattella, Alberto Cortesi.
ATTIVITA’ RISERVATE ALLA LIBERA PROFESSIONE. 1° ambito: Lavoro sociale professionale di base con persone / famiglie  Informazione e orientamento  Esame,
“La Somministrazione dei farmaci a scuola” L’incontro formativo si svolgerà il 13 marzo 2014 in due edizioni: 1° edizione riservata al personale della.
Lavorare come liberi professionisti, consente di poter svolgere l’attività per privati od enti pubblici senza limiti nella quantità di lavoro da svolgere,
Vincenzo Antonelli a.a. 2015/2016 Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità.
Segreteria Organizzativa
all’interno del percorso regionale di regolamentazione
VENGONO CONFERMATI I POLI DELLO SCORSO ANNO «Le istituzioni scolastiche già individuate a livello regionale e destinatarie dei fondi per l'anno di formazione.
Corso di Laurea in Educazione Professionale Scuola di Medicina e Chirurgia.
S CUOLA DI M EDICINA E C HIRURGIA Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria COORDINATORE DEL CORSO DI LAUREA Prof.ssa Maria Pia Fantini RESPONSABILE DELLE.
Corso di Laurea in Infermieristica
Corso di Laurea in Logopedia
Master in Consulente di Orientamento A CHI E’ RIVOLTO Al Master possono partecipare tutti coloro che abbiano conseguito la Laurea di I o di II livello.
CENTRO STUDI E RICERCA METODICHE RIABILITATIVE DELLE DISABILITÀ Progetto Obiettivo D.G.R. n° 1760 del 29/12/2000.
Programma Operativo Fondo Sociale Europeo Regione Liguria ASSE 1 “Occupazione” ASSE 3 “Istruzione e formazione”
Presentazione Cosef Ottobre CoSEF - Consorzio Universitario per gli studi economici e finanziari Indice 1.Chi siamo; 2.Soci fondatori; 3.Soci Ordinari.
X SIB PHYTOPRO Finalità del Corso di Master. Il Master Prodotti Erboristici e Fitoterapici (PHYTOPRO) è finalizzato alla formazione di figure professionali.
Centro Stampa Azienda Unità Sanitaria Locale di Cesena “Alcol e Donna Alcol e Maternità” 14 Maggio 2016 dalle 8,30 alle 13,30 Sala Conferenze “E. Cacciaguerra”
Corso di Laurea magistrale interdipartimentale Psicologia criminologica e forense (PCF) Anno Accademico
Centro Stampa - Cesena Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Ausl Romagna U.O. Servizio Dipendenze Patologiche - Cesena Sede del corso Sede.
WORKSHOP Applicazioni della meditazione in ambito clinico e oncologico Aula IV Piano Edificio 9 – Ospedale S.Chiara Pisa, 8 Giugno 2015 CENTRO SENOLOGICO.
PSICOLOGIA 4 – 5 Marzo In cosa consiste la professione di psicologo?  la prevenzione (promozione della salute);  la diagnosi;  attività di riabilitazione.
La sicurezza nella scuola Presentazione del Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti scolastici del Piemonte Alessandro Palese Regione Piemonte.
01/06/ Responsabile: prof.ssa Scudeler M. Collaboratori interni: prof.ssa Bulgarelli R. prof:ssa Zordan G. prof.ssa Pisello M.G. Collaboroatori esterni:
Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento –
A.I.D.A.I. Associazione Italiana Disturbi di Attenzione - Iperattività.
Lo sportello ha sede c/o il PALAZZO DI GIUSTIZIA, Via XXX Gennaio – l° piano. Per informazioni e appuntamenti contattaci al n. 0923/802433
LABORATORIO PER I SISTEMI SANITARI E L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI PER LA SALUTE Sintesi delle attività nel triennio Parma, 07 giugno 2016.
La Società Italiana di Ergonomia del Lazio con la Società di Ergonomia dell’Emilia Romagna propongono a Bologna il Master in Ergonomia 8° Edizione per.
Alma Mater Studiorum Università di Bologna   Dipartimento di Psicologia  
AREE TEMATICHE DEGLI INSEGNAMENTI
Transcript della presentazione:

Corso MMPI-2-RF Bologna Venerdì 23 Gennaio 2015 Sabato 24 Gennaio 2015 Aula Magna del Dipartimento di Psicologia Viale Berti Pichat, 5 - Bologna Il corso è rivolto a studenti di psicologia, psicologi, medici specializzati o specializzandi in psicoterapia, psichiatria o neuropsichiatria infantile Iscrizione obbligatoria: contattare tramite la Segreteria Organizzativa Quota di partecipazione: € 100 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Servizio di Consulenza Peritale in Ambito Giuridico Viale Berti Pichat, Bologna Telefono: ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA MMPI-2-RF Il MMPI-2-RF si compone di 51 scale, di cui alcune nuove e altre riviste. Aggiornato sotto il profilo psicometrico, rispecchia le attuali tassonomie psicopatologiche e di personalità, avvalendosi dei sostanziali progressi raggiunti attraverso l’elaborazione delle Scale Cliniche Ristrutturate. Con tempi di somministrazione sensibilmente ridotti rispetto alle versioni precedenti, è possibile ottenere un assessment completo dei tratti di personalità specifici e clinicamente rilevanti.

Venerdì 23 Gennaio 2015 Dal MMPI-2 al MMPI-2-RF I requisiti di un buon test - Caratteristiche psicometriche e struttura del MMPI-2-RF - Destinatari e ambiti di applicazione - Vantaggi e limiti Somministrazione e scoring - Le Scale di Validità - Le Scale Sostanziali -Esempi di profili normali e patologici di ambito clinico e giuridico-forense -Lettura comparata di profili MMPI-2 e MMPI-2-RF PRESENTAZIONE Il Servizio di Consulenza Peritale in Ambito Giuridico è rivolto a privati ed istituzioni e offre consulenza tecnico-peritale d’ufficio, di parte, civile o penale; consulenza presso il Tribunale Ordinario e il Tribunale per i Minorenni; consulenza psicodiagnostica e valutazione testistica in ambito civile e penale. Responsabile del Servizio è la Prof.ssa Fiorella Giusberti, psicoterapeuta e ordinario di Psicologia Generale e di Psicologia Giuridica presso il Dipartimento di Psicologia dell’ Università di Bologna. Il gruppo di Lavoro è composto da: Dott.ssa Daniela Ferrini, psicoterapeuta Dott.ssa Elisa Gambetti, psicoterapeuta Dott. Fabio Marinello, dottorando Dott.ssa Raffaella Nori, ricercatore Dott.ssa Micaela Zucchelli, dottorando Sabato 24 Gennaio 2015 Interpretazione, refertazione e comunicazione dei risultati L’organizzazione dei risultati e la stesura del report - Esercitazione in aula Possibili errori di interpretazione e di refertazione -Suggerimenti per la comunicazione dei risultati ad altre figure professionali e per la restituzione al cliente DOCENTE DEL CORSO Il Dott. Marco Samory è psicologo e psicoterapeuta libero professionista, esperto in psicodiagnostica dell’adulto e dell’adolescente. Svolge attività di perito, consulente tecnico e ausiliario per tribunali ed enti privati. Collabora in qualità di formatore e supervisore sull’uso dei principali reattivi di personalità con ordini professionali, ASL, scuole di specializzazione e privati. PROGRAMMA