SPOLVERARESCRIVEREDORMIREPULIRE SPOLVERASCRIVIDORMIPULISCI SPOLVERIAMOSCRIVIAMODORMIAMOPULIAMO SPOLVERATESCRIVETEDORMITEPULITE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I bisogni dei bambini ISTITUTO COMPRENSIVO “E. PATTI”
Advertisements

Anna andò a scuola pur non sentendosi abbastanza bene
MOMENTI Ci sono momenti nella vita in cui senti tanto l’assenza di qualcuno che ti piacerebbe tirarlo fuori dai tuoi sogni e abbracciarlo.
Review of Irregular Verbs From Italian I
P. Oorts Paolo sees Giulia. Paolo = subject sees = verb Giulia = direct object He sees her. he = a subject pronoun (replaces a noun) her = a direct.
Ripasso di grammatica elementare
Progetto multimediale
I Pronomi personali Pronomi personali soggetto Io Tu Egli, esso, lui
Gli alunni della classe II A di via A. Ferrentino PRESENTANO.
Noi siamo… siamo Noi Scuola dell’Infanzia Sez. G LATINA
Italiano 2 L’esercizio 1 6/11/13
1. L'amore è quando esci a mangiare e dai un sacco di patatine fritte a qualcuno senza volere che l'altro le dia a te.
DA INTERVISTE FATTE ALLA MATERNA E ALLE ELEMENTARI...
GLI SPAZI CHE UTILIZZIAMO A SCUOLA PER STARE INSIEME
La nostra avventura con Vinny comincia…. Il nostro giorno 10:00- Incontro Vinny 10:30- Arriviamo al Duomo 11:30- Mangiamo il gelato 12:30- Arrivamo al.
Il Si Impersonale A caval donato Non si guarda in bocca.
VADEMECUM DELL’ACCOGLIENZA
I verbi riflessivi.
Il discorso indiretto Si usa I discorso indiretto quando si vuole ripetere quello che è stato detto da un’altra persona. Tutti gli elementi che rigaurdano.
I pronomi doppi.
DA INTERVISTE FATTE ALLA MATERNA E ALLE ELEMENTARI...
IL PASSATO PROSSIMO Con AVERE e ESSERE.
A cura degli alunni della
Direzione Didattica Ge 18-Sturla Polo della Regione Liguria
Powerpoint Jeopardy Dovere potere volere
Pronomi Personali Oggetto Diretto
La vera storia delle tre Grazie
Capitolo I Imperativo con pronomi
19 Marzo Festa del papà Classe 2 B (centro) Anno scolastico 2010/2011.
Elementi di Grammatica
avere venire essere I verbi irregolari stare bere andare uscire dare
I DIECI COMANDAMENTI DEGLI ANIMALI.
congiuntivo verbi irregolari
La maestra: "Pierino, dimmi due pronomi!". Pierino: "Chi? Io?".
Capitolo I Imperativi irregolari
Capitolo 6 6.III Stare, fare, dare, andare
NE Si usa per sostituire “di” + una persona o una cosa
Tra moglie e marito non mettere il dito.
L’imperativo Gli ausiliari I verbi regolari I verbi irregolari
Il congiuntivo presente a.Gli ausiliari b. I verbi regolari c. I verbi irregolari Come si coniuga???
AMORE E'... Degli psicologi hanno posto a bambini dai 4 agli 8 anni, la domanda: Cosa vuol dire amore? Queste le risposte...
PRESENTE INDICATIVO.
VERBI RIFLESSIVI.
Pronomi di oggetto indiretto (POI)
L’ Imperativo Formale.
L’ IMPERATIVO - ! Per tu / noi / voi.
La mia gita di fine anno Di Paganelli Alberto.
DI 1. Indicare la città da cui si viene con il verbo “essere”
IL PREDICATO VERBALE P. V..
RIPASSO L’ Imperfetto. tu / andare noi / bere io / dare.
AMORE E'... Degli psicologi hanno posto a bambini dai 4 agli 8 anni, la domanda: Cosa vuol dire amore? Queste le risposte...
Ci sono momenti nella vita
Lui/lei/Lei è . Lui/lei/Lei ha Noi siamo . Noi abbiamo
A more e affetto è un binomio perfetto. B en…essere in ogni ambiente auguriamo a tutta la gente.
I PRONOMI RELATIVI.
IL CONGIUNTIVO PASSATO
IL CONGIUNTIVO FORME.
ITL1121 ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II Andrea Fedi.
W la mamma I bambini della III^ A.
MOMENTI Ci sono momenti nella vita in cui senti tanto l’assenza di qualcuno che ti piacerebbe tirarlo fuori dai tuoi sogni e abbracciarlo.
Domenica 7 Giugno alle ore 15,30 sono partito da casa per andare con mia madre e mio padre a Cavazzona a fare uno spettacolo di saggio.
Tra moglie e marito non mettere il dito.
Svegliarsi. Alzarsi Lavarsi le mani Farsi la barba.
S.M.S. “G. Carducci ” Bagheria (Palermo) Meeting della Pace Assisi 15/16 Aprile 2016 “Pace a km 0” “La Bellezza della Pace” Sembra facile parlare di pace,
LEZIONE 15 Congiuntivo, periodo ipotetico del 2° e del 3° tipo.
Le espressioni di quantità (ripasso) I pronomi ne e ci.
LEZIONE 4 Comparativo. Quando usiamo il comparativo? Lucia Maria Paola Antonio Antonio è più alto di Lucia. Lucia è meno alta di Antonio. Lucia è alta.
I pronomi, gli avverbi, le congiunzioni
Per scoprire l’anno della misericordia!
SPOLVERARESCRIVEREDORMIREPULIRE SPOLVERISCRIVADORMAPULISCA SPOLVERINOSCRIVANODORMANOPULISCANO.
Transcript della presentazione:

SPOLVERARESCRIVEREDORMIREPULIRE SPOLVERASCRIVIDORMIPULISCI SPOLVERIAMOSCRIVIAMODORMIAMOPULIAMO SPOLVERATESCRIVETEDORMITEPULITE

Maria __________(scopare) il pavimento! Anna ___________(passare) l’aspirapolvere! Mario ____________ (pulire) il bagno! FRASI NEGATIVE : (tu) non scopare, non pulire, non passare….. Marco e Anna ___________(scopare) il terrazzo! Giorgio e Giacomo _____________(lavare) la macchina! Voi, ______________(portare) fuori il cane! FRASI NEGATIVE : (voi) non scopate, non lavate, non portate ….. scopa passa pulisci scopate lavate portate

AVERE ESSERE ABBI SII ABBIAMO SIAMO ABBIATE SIATE Marco __________ fiducia! Giovanna non ____________ tanta fretta! (voi) ____________pazienza! Paolo ___________più educato! (voi) ______________ più rispettosi! (voi) non ___________ così ingenui! AVERE ESSERE abbi avere abbiate sii siate

andare dare fare stare dire va’ (vai)da’ (dai)fa’ (fai)sta’(stai) di’ Sono stanco ….. __________(fare) quello che vuoi! Maria _________(andare) a comprare il latte! Angelo ___________(dare) un bacino alla nonna! Parli troppo ___________(stare) zitto! Paolo ________(dire) tu a Martina quella che è successo! fa’ (fai) va’ (vai) da’ (dai) sta’ (stai) di’

I pronomi si “attaccano” all’imperativo: Marco, mangia la verdura! Marco, mangiala tutta! Portate la spazzatura in cortile! Portatela in cortile! Passa l’aspirapolvere in salotto! Passalo in salotto! Mandate la lettera alla nonna! Mandategliela! Di’ la poesia alla maestra! Digliela! Da’ un bacio alla mamma! Dalle un bacio!

Nella forma negativa, invece, i pronomi possono precedere o essere attaccati all’imperativo: Non la lavate in giardino! Non lavatela in giardino! Lavate la macchina in giardino! Va’ da Carlo a studiare! Non ci andare! Non andarci! Parla con me! Parlami! Non mi parlare! Non parlarmi!