Unità didattiche (1) 1) 1871-1918: l’apocalisse della modernità. Dalle crisi di fine Ottocento al primo conflitto mondiale 2) 1919-1939: tra le due guerre.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’unificazione Italiana e Tedesca
Advertisements

150° ANIVERSARIO DELL’ UNITA’
IL CONGRESSO DI VIENNA (anno ).
I 150 anni dItalia attraverso gli anniversari Gargnano, 27 marzo 2011 Marco Cuzzi Università di Milano.
L’eredità della Grande guerra
Domande di storia 1- quando si tenne il congresso di Vienna? Che cosa stabilì? l ‘1 novembre 1814, stabilì: - la Francia tornò ai Borboni con Luigi XVIII.
Mappa Concettuale 11/12/2002.
RISULTATI DEL QUESTIONARIO SU: I TEMI DEL LAVORO E DEL SINDACATO NELLA PRATICA DIDATTICA Hanno partecipato i seguenti Istituti : Liceo Scientifico A. Gramsci.
Per un curricolo di storia mondiale
Concetto e periodizzazioni dell’età contemporanea
IL SECOLO BREVE (prima parte)
PRIMA GUERRA MONDIALE.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Il colonialismo.
Formazione Europa attuale
Modernismo – Avanguardia – Neoavanguardia (Pag / )
Quale percorso operativo per le scuole?
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Colonie e nuovi colonialismi
Nelle diapositive che seguono troverai una traccia esemplificativa per costruire il tuo percorso. Per farti unidea dellargomento, prima leggi sul volume.
Presentazione Argomenti del corso Obbietivi Testi Cattedra.
DIMENSIONI DELLA STORIA POLITICA
Il Settecento Esaminiamo una serie di date in successione che ci aiutino a ripercorrere gli avvenimenti fondamentali di questi due secoli di storia: -
dalla discriminazione all’integrazione I incontro (21 dicembre 2011)

La crisi delle democrazie
PRIMA GUERRA MONDIALE di Lucia Campanella
Dall’età dell’imperialismo alla II guerra mondiale
Le eredità della guerra
Programma esame Frequentanti
Lezione 4 L’Europa degli stati nazionali
Lez. 13 L’eredità della Grande guerra
Lezione 12 Il Novecento e la prima guerra mondiale
Il mondo dopo la guerra.
 il conflitto è conosciuto come la “Grande Guerra”  definizione data dai contemporanei che definisce già la novità smisurata dell’evento.
Programma di Storia per le classi quinte. L’ ETÀ NAPOLEONICA Il consolato Le grandi imprese e l’espansione dell’Impero Trasformazioni nella società europea.
MANUALE Alberto Mario Banti, L’età contemporanea. Dalla Grande guerra a oggi, Roma-Bari, Laterza, 2011.
La prima guerra mondiale
L’età contemporanea L’ Ottocento.
L’Europa dopo la Grande Guerra
La caduta dei comunismi
Rivoluzione industriale e società di massa
L’Italia liberale.
Gli Stati nazionali GRAN BRETAGNA: il “modello inglese”
LA FORMAZIONE DEGLI STATI EUROPEI
La prima guerra mondiale
A cura del prof. G. Prisco. DEFINIZIONE  ( in senso più ampio)  Espansione territoriale di uno stato a spese di altri stati o nazioni sui quali stabilire.
L'EUROPA NEGLI ANNI '80 - '90 LA FINE DELL'URSS.
La crisi degli anni Trenta e i totalitarismi
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Conseguenze della Seconda G. Mondiale ( lez. 30) II SEMESTRE A.A
La guerra fredda e la decolonizzazione
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
La prima guerra mondiale
La destalinizzazione. Dopo Stalin L’eredità staliniana e la lotta per l’investitura. Il riformismo di Malenkov. L’ascesa di Krusciov. La strategia del.
Le origini della «guerra fredda»
L’INTEGRAZIONE EUROPEA Corso di Storia dell’integrazione europea aa
Sommario PERIODIZZAZIONE DELLA STORIA
LA GRANDE GUERRA. CAUSE TRE CAMPI DI TENSIONE, INTERNI AL CONTINENTE EUROPEO 1)FRATTURA GERMANIA-FRANCIA 2)COMPETIZIONE IMPERO AUSTRIACO/IMPERO RUSSO.
La Restaurazione © Pearson Italia spa.
Il razzismo dalle origini alla Shoah. 1. Introduzione.
Letteratura dal ‘600 al primo ‘800
Pomilla G. Iannazzo L. Sabatino R. Migliaccio G. Santantonio G.
E SERCITAZIONE 1 Pensare le biblioteche : studi e interventi offerti a Paolo Traniello / a cura di Angela Nuovo, Alberto Petrucciani e Graziano Ruffini.
TRA OTTO E NOVECENTO. Contesto storico Guerre d’indipendenza italiane Moti rivoluzionari Congresso di Vienna 1815 RestaurazioneSanta.
INTRODUZIONE 1 Storia d’Europa. PROGRAMMA DEL CORSO F. Romero, Storia della guerra fredda. L'ultimo conflitto per l'Europa, Einaudi, Un testo a.
Unità didattiche 1) : l’apocalisse della modernità. Dalle crisi di fine Ottocento al primo conflitto mondiale 2) : tra le due guerre.
Unità didattiche 1) : l’apocalisse della modernità.
Transcript della presentazione:

Unità didattiche (1) 1) : l’apocalisse della modernità. Dalle crisi di fine Ottocento al primo conflitto mondiale 2) : tra le due guerre mondiali. Totalitarismi, democrazie, imperi

Unità didattiche (2) 3) : il secondo conflitto mondiale e il lungo dopoguerra. La guerra fredda, i processi di decolonizzazione e lo sviluppo postbellico 4) : mondi post-coloniali. Dalla crisi degli anni Settanta alle ‘nuove guerre’ di fine millennio

Manuale Alberto Mario Banti, L’età contemporanea. Dalle rivoluzioni settecentesche all’imperialismo, Roma-Bari, Laterza, 2011 (capp ) Alberto Mario Banti, L’età contemporanea. Dalla Grande guerra a oggi, Roma-Bari, Laterza, 2011

Testi monografici George L. Mosse, Le guerre mondiali. Dalla tragedia al mito dei caduti, Laterza, Roma- Bari, 2014 (ed. or. 1994) Mario Del Pero, La guerra fredda, Roma, Carocci, 2014

Ottocento Il Congresso di Vienna e il ritorno delle rivoluzioni Il Risorgimento e l’unificazione italiana (1861) La guerra franco-prussiana ( ) e l’unificazione tedesca oltre che l’evoluzione negli Stati Uniti, in Russia, in Gran Bretagna e in Francia (per attenerci all’Europa e all’America)

L’Europa nel 1815

L’Europa nel 1830

L’Europa nel 1848

Il Regno d’Italia

Periodizzare il Novecento a. senso convenzionale delle periodizzazioni b. valenza interpretativa delle periodizzazioni c. ante e post quem: le relazioni tra Novecento e Ottocento, da un lato; tra Novecento e Ventunesimo secolo d’altro

Charles Maier: Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? le forme della violenza: rivolte genocidi guerre mondiali, nazionali, regionali conflitti etnici decolonizzazione

Hannah Arendt, Le origini del totalitarismo (1951)

Prima lettura del Ventesimo secolo Totalitarismo come “male paradigmatico” del Ventesimo secolo > la prima metà del Novecento ha prodotto più vittime della seconda

Eric J. Hobsbawm, Il secolo breve (1994)

E.J. Hobsbawm: Il secolo breve a : l’età della catastrofe; b : l’età dell’oro; c. (1970-….): la frana

E.J. Hobsbawm: Il lungo Ottocento Le rivoluzioni borghesi, ; Il trionfo della borghesia, ; L’età degli imperi,

Giovanni Arrighi, Il lungo Ventesimo secolo (1996)

Charles Maier, Il crollo (1997)

Mark Mazower, Le ombre dell’Europa (1999)

Dan Diner, Raccontare il Novecento (1999)

Seconda lettura del Ventesimo secolo Imperialismo “male paradigmatico” del Ventesimo secolo -Approccio globale -Fattori economici + politici + sociali -Colonialismo “filo rosso” del lungo Ventesimo secolo

Tony Judt, Dopoguerra (2007 ed. it.)