La Costituzione italiana 2 giugno 1946 Assemblea costituente Caratteri di fondo –Lunga e rigida –Democratica –Principi (lavorista, personalista, pluralista)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sezione II – La formazione delle leggi
Advertisements

Prof. Bertolami Salvatore
Il Parlamento Sistema bicamerale perfetto
ITALIA REPUBBLICA PARLAMENTARE il ruolo più importante non è assegnato al presidente della repubblica ma al PARLAMENTO BICAMERALE Funzione legislativa.
Funzioni del Parlamento
La condizione di parlamentare Requisiti: Non occorrono particolari requisiti né titoli di studio.
Funzioni del Parlamento
Il Presidente della Repubblica
Il Presidente della Repubblica
Bloc ed oggetto del giudizio i casi belga e svizzero.
La incidenza della riforma costituzionale sul procedimento di formazione della legge Qualche necessaria premessa: 1) Le trasformazioni del sistema bicamerale:
Le fonti delle autonomie
LE FONTI DI CIVIL LAW o.
Presidente della Repubblica
LA COSTITUZIONE ITALIANA
Il Presidente della Repubblica
Forme di Stato e di governo
Come nasce una legge.
Maggioranze (nelle elezioni)
Art. 121 (1999) Sono organi della Regione: il Consiglio regionale, la Giunta e il suo presidente. Il Consiglio regionale esercita le potestà legislative.
Art. 121 (1948) Sono organi della Regione: il Consiglio regionale, la Giunta e il suo Presidente. Il Consiglio regionale esercita le potestà legislative.
PRESIDENTE DLLA REPUBBLICA
FONTI DEL DIRITTO LEZIONE 2.
PARLAMENTO Lezione 8.
Iter legislativo: fasi
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
Il Presidente della Repubblica
Vedi appresso proposte di modifica
Management dell'informazione e della comunicazione aziendale – DIRITTO PUBBLICO - 6 Il referendum M. LI VOLTI
Il Parlamento Funzioni
Diritto pubblico (a/a 2013/2014)
Il procedimento legislativo
FUNZIONE DELIBERATIVA DEI SOCI
Iter legislativi e commissioni
Le Fonti del diritto pubblico italiano
La Costituzione.
Le Fonti del diritto pubblico italiano
Leggi “rinforzate” e fonti “atipiche”
Le “forme di stato” : che cosa sono ?
Le Fonti del diritto pubblico italiano Le fonti statali.
Le fonti delle autonomie
Costituzione e forma di Governo.
LE FONTI DEL DIRITTO Le singole fonti: la Costituzione 
La Costituzione italiana
Diritto costituzionale
Diritto costituzionale
IL PARLAMENTO.
Diritto Stato, servizi, imprese.
L’ordinamento della Repubblica.
IL PARLAMENTO.
LA COSTITUZIONE CHE CAMBIA:
Schema (non completo) delle fonti del diritto (italiano)
LIBERTA’ E DEMOCRAZIA 1.
La Costituzione (struttura)
L’organizzazione costituzionale
PARTE SECONDA DELLA COSTITUZIONE «ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA»
LE RIFORME ISTITUZIONALI
Lo Stato e i suoi organi Democrazia e sovranità Il diritto di voto
La formazione delle leggi
Formazione delle leggi Come nasce una legge Rielaborazione di un progetto sulla Costituzione a cura di due classi seconde dell'istituto tecnico e del Liceo.
LA RIFORMA COSTITUZIONALE del 2016
COSTITUZIONE ITALIANA
La Costituzione Italiana. Cos’è la Costituzione? La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale della Repubblica Italiana. Approvata.
Torna alla prima pagina Parte II - Capitolo 5 LE FONTI DELLE AUTONOMIE R. Bin - G. Pitruzzella Diritto Pubblico, Giappichelli Editore, Torino, 2002.
ISTITUTI DI PARTECIPAZIONE E DEMOCRAZIA DIRETTA NEGLI ENTI LOCALI Dr. Roberto Montagnani A.A. 2013/14.
DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI (artt.13-54) Titolo I Rapporti civili (artt ) Sono qui specificate le fondamentali libertà civili e i limiti di esse.
IL PARLAMENTO.
Le Fonti del diritto pubblico italiano
Le Fonti del diritto pubblico italiano
Le Fonti del diritto pubblico italiano
Transcript della presentazione:

La Costituzione italiana 2 giugno 1946 Assemblea costituente Caratteri di fondo –Lunga e rigida –Democratica –Principi (lavorista, personalista, pluralista) –Regionalismo –Scarsa razionalizzazione fdg …

Rigidità della Costituzione Costituzioni flessibili: procedimento legislativo ordinario Costituzioni rigide: procedimenti aggravati

Modelli di revisione Ricorso ad organi ad hoc –assemblea costituente –convenzioni di revisione costituzionale Intervento del Parlamento secondo procedure aggravate –maggioranze qualificate –doppia deliberazione –referendum –scioglimento del Parlamento Stati federali: ruolo degli Stati membri

Articolo 138 Competenza del Parlamento con un procedimento aggravato doppia deliberazione maggioranza assoluta o qualificata referendum eventuale Tentativo di garantire le minoranze

Procedimento Iniziativa Fase costitutiva –commissione in sede referente (art. 72 u.c.) –doppia deliberazione a distanza di tre mesi I deliberazione magg. semplice II deliberazione magg. assoluta o dei 2/3 Pubblicazione/Promulgazione

I ipotesi: maggioranza dei 2/3 Camera A: I approvazione a magg. semplice Camera B: I approvazione a magg. semplice Camera A: II approvazione a magg. 2/3 Camera B: II approvazione a magg. 2/3 Promulgazione Pubblicazione 3mesi

II ipotesi: maggioranza assoluta (metà più 1 dei componenti) Camera A: I approvazione a magg. semplice Camera B: I approvazione a magg. semplice Camera A: II approvazione a magg. assoluta Camera B: II approvazione a magg. assoluta Promulgazione Pubblicazione 3mesi Referendum eventuale Pubblicazione

II ipotesi: maggioranza assoluta (metà più 1 dei componenti) Camera A: I approvazione a magg. semplice Camera B: I approvazione a magg. semplice Camera A: II approvazione a magg. assoluta Camera B: II approvazione a magg. assoluta Promulgazione Pubblicazione 3mesi Pubblicazione

Referendum Confermativo o costituzionale no giudizio di ammissibilità no quorum di partecipazione approvazione: maggior numero di voti favorevoli rispetto ai contrari al referendum consegue la promulgazione della legge costituzionale

Ratio del Referendum costituzionale Tutela delle minoranze Richiesta: –1/5 membri di ciascuna camera – elettori –5 consigli regionali Mancanza di quorum –funzione di garanzia delle minoranze di ogni genere –sottolinea la necessità di prendere comunque una decisione

Leggi costituzionali e leggi di revisione costituzionale No distinzioni formali: sono pubblicate come leggi costituzionali Distinzioni sostanziali? revisione: riferimento ad una modifica del testo della Costituzione legge cost.: può essere estranea al testo della Costituzione

Maggioranza assoluta o dei 2/3 ? Fino al 1970 solo 2/3 per mancata attuazione dell’istituto referendario 1. Cost. 1/1992 (amnistia e indulto) per la prima volta a magg. assoluta

Dal 2000 di solito a maggioranza assoluta: –l. cost. 1/2000 art. 48 –l. cost. 2/2001 artt. 56 e 57 –l. cost. 3/2001 Titolo V –Referendum del 2006 su «devolution» –L.cost. 1/2007 Modifica dell'articolo 27 della Costituzione, concernente l'abolizione della pena di morte (codice militare di guerra) 2/3 –L.cost. 1/2012 pareggio di bilancio 2/3

Limiti sostanziali alla revisione Forma repubblicana, art. 139 Diritti inviolabili Principi supremi

Riforma della Costituzione? Gruppo di 35 Saggi Ddl deroga art. 138 Parte II –Parlamento –Governo –Presidente –Regioni e enti locali