KM3-IT STATO DEL PROGETTO Responsabile: G.Cuttone Management Board: Anghinolfi,Capone, Coniglione,Cuttone,Piattelli Project Manager: Papaleo Steerring.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ELI_CAT ed ELI_FIS Rapporto bimestrale DAR (Dicembre 2008 – Gennaio/Febbraio 2009) Javier Ossandon Direttore Area Innovazione Ancitel PM ELICAT/FIS ANCI/Ancitel.
Advertisements

Stazione di terra The cable 10 optical fibres standard ITU- T G electrical conductors 4 mm km e.o. Cable with double steel shield 21 km e.o.
Incontro di coordinamento Firenze 21 gennaio 2010, 11:00-17:00 Ordine del Giorno Presentazione piano di lavoro eTwinning 2010 Dati registrazioni Proposte.
Monitoraggio online con la mappa del tracker M.S. Mennea, G. Zito Università & INFN di Bari Riunione Consorzio – Bari 9 Settembre 2005.
NEMO Neutrino Mediterranean Observatory Collaborazione italiana – R&D studio di soluzioni tecnologicamente avanzate per la realizzazione di un telescopio.
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2071
@ DL Il Progetto DL dellUniversità di Bologna: aspetti tecnici e sociali Valentina Comba Convegno: Il linguaggio delle biblioteche digitali Ravenna,
Risultati complessivi Diego Ragazzi
Typical steps in project planning and scheduling To identify the tasks and their durations To evaluate consistency of the task net To evaluate the critical.
ROTARY CLUB VIAREGGIO VERSILIA DISTRETTO 2070 Formazione (25 Maggio 2004) IL SEGRETARIO DEL CLUB.
 Sviluppi di Elettronica:  Pixel front-end chip 1 GHz PLL, LVDS driver, Serializzatore  G. Mazza (To) Power distribution e/o Voltage regulator  A.
Prof. Valerio Eletti LAB Ideazione e Progettazione di Prodotti Multimediali 2 Design, Comunicazione visiva e multimediale, Università Sapienza di Roma.
1 referee-ATLAS CSN I, Roma 2-3/4/2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI ATLAS F. Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N. Pastrone 3 aprile 2007.
ASSEMBLEA FINALE E SEMINARIO DI PRODUZIONE 3 luglio 2002 Progetto F.A.R.O. Formazione Autoanalisi Ricerca Output Relazione a cura di Mirella Pezzini.
1 referee-ATLAS CSN I, Roma maggio 2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI ATLAS F. Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N. Pastrone 14 maggio 2007.
Riunione di Settembre 2003 delle CSN 1 e 5 M. Primavera, Riunione CSN1, Roma, maggio 2003.
News da LHC… *** Discussion title: CMS Commissioning Notes from 09:00 meeting Current fill (1182) has now been in stable beams for >12 hours. Delivered.
DIT Department of Information and Communication Technology Information System Ingegneria del Software: un caso di studio.
P. Paolucci - I.N.F.N. di Napoli 1 31 agosto 2006 L. Lista – INFN - 100%F. Fabozzi - Univ Bas - 100% S. Mele – INFN - 100%N. Cavallo - Univ Bas - 100%
Riunione Servizi Servizio Calcolo e Reti 13 settembre 2004 Silvia Arezzini.
MS - NA62 TDAQ INFN – Settembre 2011 TDAQ in generale Distribuzione clock/trigger: progetto definito, moduli finali in arrivo (?), installazione prevista.
1 CSN1 - Lecce 26/09/2003 TOTEM Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma.
24 Sett. 04Totem -Relazione dei referee1 CSN1 - Assisi 24/09/2004 TOTEM Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma.
C.Distefano Km3 Collaboration meeting, Rome November 2013 LNS Spegnimento e riaccensione della torre -23 Marzo 2013: accensione della torre dopo.
Km3 Continua il nostro impegno in tutte le attività intraprese: -NEMO- Fase2. Continua con successo la raccolta dati con la Torre. Apparato perfettamente.
Stato test integrazione Angelo Orlando 25/09/ Catania.
Gaetano Maron, Presentazione T2 LNL-Padova, Legnaro 22 dicembre Il Servizio Tecnologie Informatiche ed Elettroniche dei LNL Gaetano Maron.
TORRE FASE III. KM3-IT STATO DEL PROGETTO Responsabile: G.Cuttone Management Board: Anghinolfi, Capone, Coniglione, Cuttone, Piattelli Project Manager:
Km3: richieste di finanziamento 2013 Km3: ANTARES + NEMO + KM3NeT ANTARES & NEMO, breve status report – ANTARES: alcuni risultati – NEMO: prossimo deployment.
WP11 Stato avanzamento lavori CTS - Bologna - 27/03/2015.
Stato di GARR-X Claudia Battista Workshop CCR INFN - Isola d’Elba 17 maggio 2011.
Progetto SPARX Bando FIRB 2001 Partner: ENEA, INFN, CNR, Uni-TV Proposta iniziale feb. 2002, importo: 13,835 milioni € Finanziamento MIUR: 10 milioni €
Review Attività LNS Divisione tecnica. Supporto alla Ricerca Progetti di ricerca nei LNS Divisione Acceleratori dei LNS Divisione Ricerca dei LNS Divisione.
Claudio Grandi Comunicazioni Claudio Grandi INFN Bologna.
Costruzione del Laser Beacon per la calibrazione delle 8 Torri di KM3NeT-Italy Replica del Laser Beacon installato alla base della Torre di Nemo-Fase2:
Fare clic per modificare lo stile del titolo dello schema Fare clic per modificare gli stili del testo dello schema Secondo livello Terzo livello Quarto.
Km3 – KM3NeT: stato delle attività Torre di NEMO – Fase2 Costruzione delle 8 Torri e della rete di fondo (M. Anghinolfi) Preparazione della costruzione.
KM3NET ITALIA STATO ORDINI Roma SC 11 novembre 2013.
Proposte di integrazione G. De Rosa. “main contractor” per Integrazione e Costruzione Costruzione meccanica Produzione e Qualifica Elettronica Assemblaggio.
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, LNF, 5-7 Ottobre 2011.
KM3NeT-IT The Capo Passero Infrastructure M. Anghinolfi – site manager.
Attività e richieste gruppo Bologna A. Margiotta 25/7/2014.
L'attivita della sezione di Catania in km3 ha riguardato principalmente la realizzazione di test bench e tool per l'assemblaggio dei moduli ottici.
Preparazione, test, deployment della Torre di NEMO-Fase2: stato e prospettive Torre di NEMO-Fase2: – validare la Torre come Detection Unit: OMs, meccanica,
Progetti CCR Referaggio progetti della Commissione Calcolo e RetiReferaggio progetti della Commissione Calcolo e Reti Referees: Tommaso Boccali, Alessandro.
Attività 2014 LNS  Presa dati e analisi  Gestione fondi PON (Acquisizione materiale, commesse, formazione…)  Completamento progettazione e avvio realizzazione.
Stato gare e ordini di XPR 20 luglio 2015 A. Lanza – INFN Pavia.
Troina 17/11/2014Meeting di Progetto1 PO FESR Linea d’Intervento Progetto n Stato dei deliverables e WP7 Relatore: Simonetta Panerai.
Stato Costruzione/Integrazione P. Migliozzi 5/12/2012.
Materiali e spese per test bench moduli di piano -EFCMcosto transceiver (14 coliri 1/modulo)2-3 keuro -400 metri fibra3 keuro -dark-box (porta-sfere)1.
Integrazione dei moduli ottici KM3-Italia INFN-sez. Catania 1SC - 25/09/2014.
XPR meeting – Control System status S. Toncelli Pavia, 27 ottobre 2015.
Aggiornamento potenziamento collegamenti e stato del Progetto GARR-X Claudia Battista CCR-INFN - 3 marzo 2008.
Torre fase II: un aggiornamento M.Anghinolfi km3_IT collaboration meeting ROMA Novembre 2013.
Silvia Arezzini 2 luglio 2014 Consiglio di Sezione per Preventivi.
LNGS Eugenio Coccia CSN2 - Villa Mondragone - 1 ottobre 2008.
Sequenza integrazione e test modulo di piano, materiale necessario dovranno essere disponibili nel sito di integrazione: – componenti modulo di piano:
Integrazione moduli di piano A Napoli abbiamo iniziato a sviluppare uno schema per i test dei moduli di piano da far effettuare alla ditta vincitrice della.
Test e attività di calibrazione durante le varie fasi di integrazione delle torri Angelo Orlando 11/11/ Roma.
Seafloor Network Km3Net - Italia R. Papaleo 7 dicembre 2012.
KM3 Institute Board Situazione finanziamento INFN Scadenzamento spese 2013 Dimensioni/equipaggiamento Torri: Costruzione/tests Torri KM3NeT.
Stato Progetto Catania. Moduli Ottici ItemStatoInfo SfereOrdine Emissione documentazione in corso da parte della ditta (Antimafia, …..) In.
Meccanica Seafloor Network Programmazione Km3Net - Italia
Km3 Continua il nostro impegno in tutte le attività intraprese:
integrazione km3net italia
Integrazione dei moduli ottici torri KM3-Italia
Km3NET Italia Progetto PON
Gruppo di GENOVA Finanziamento 2013: 20 kEuro di cui 10 kE anticipati l'anno scorso. Nel 2013 spesi 6 kE per 4 prototipi di CLB v kE di connettori.
KM3-Italy IB meeting, 8 March 2013
Resoconto CD 29/ Comunicazioni
Transcript della presentazione:

KM3-IT STATO DEL PROGETTO Responsabile: G.Cuttone Management Board: Anghinolfi,Capone, Coniglione,Cuttone,Piattelli Project Manager: Papaleo Steerring Committee: TC: Anghinolfi Ameli,Circella,Chiarusi,Musumeci,Simeone,Distefano,Rovelli,Riccobene, DeRosa + MB Integrazione: Musumeci Riunioni SC a scadenza mensili Minute su

Capo Passero Site Condition (operazione Luglio 2013)

Capo Passero Site Future Layout Nuovo CTF con 5 uscite (4 fo, 2 e) 5 JB secondarie 1 JBS x 8 torri 2JBS x stringhe Lunghezza cavi definita

LA TORRE (Musumeci, Miraglia)

SEA INFRASTRUCTURE (Papaleo)

Rete ottica (Damico)

Shore electronics (Ameli)

STATO ORDINI KM3_IT GANTT (R.Papaleo)

Moduli Ottici ItemStatoInfo Sfere Ordine – attesa consegna connettori per installazione (sett / ott 13) PMT Consegnati 2 lotti. In consegna terzo GEL Consegna totale entro ott 13 FEM Gara conclusa – attesa firma ordine. Basetta Commissione congruità OK Attesa fidejussione Prima consegna 200 schede 10/12 weeks Connettore Commissione congruità OK Attesa fidejussione 60 connettori / week Schermo Giunta Settembre Assemblaggio OM Firma ordine settembre

Moduli Ottici

Torre ItemStatoInfo Cime tensionamento Gara attivata: - preparazione lettera direttore - preparazione condizioni contrattuali - trasferimento documenti SAC (Amm Centrale) - trasferimento documenti giunta Meccanica Torre (Piani, ancora, Boe comprensive di sfere) Gara attivata Modulo di Piano Fornitori unici Schede elettroniche Meccanica Connettori Laser Per accelerare i tempi complessivi Cablaggio (dorsale) Ordine fornitore unico – Presentazione Giunta Ottobre Posizionamento acustico Gara attivata Laser Vd modulo di piano Elettronica e meccanica base torre Fornitura a firma Direttore (entro nov 13)

torre Stima Da definire la strategia dell’integrazione per poter fornire un planning

Rete di fondo ItemStatoInfo Terminazione cavo EO Progetto in fase di definizione Incontri con Alcatel / ODI in fase di definizione Contatti ditta definiti Fine settembre analisi fattibilità tecnico / economica.  progetto finanziato su EMSO MEDIT Meccanica JB In fase di progettazione. La progettazione del telaio è funzione della tipologia di cavi usati La progettazione dei contenitori Potenza / Elettronica completati Progettazione contenitore Ottica de definire (Necessaria presenza di amplificatori – sett13) Cablaggio JB Progetto esecutivo finito Lunghezza cavi definiti (torri e stringhe) Ordine Fornitore Unico ODI – Giunta Ottobre 2013 Connettori JB Progetto esecutivo finitoOrdine fornitore unico Ottobre 2013 Elettronica JB Completata e testataOrdine componenti a firma direttore Ottobre 2013 Integrazione JB Da realizzare internamente (personale INFN – LNS)Circa 3 mesi Tool di posa Da definire

KM3NeT Italia – Stato del DB Cristiano Bozza – Università di Salerno – Settembre 2013 Acquisizione licenza Oracle Standard Edition – 2 anni – completata Acquisizione server con storage a bordo – in corso, privilegiata soluzione espandibile in futuro con NAS Tempo stimato: 15 gg DB installato su macchina provvisoria a Salerno Fusione schema DB dell’integrazione di KM3NeT Italia con KM3NeT – in corso Installazione mirror a LNS – pianificata

KM3NeT Italia – Stato del DB Cristiano Bozza – Università di Salerno – Settembre 2013 Interfaccia utente per tracciamento integrazione: app per tablet – in progress Sito web per accesso al DB – versione preliminare, derivato da quello di KM3NeT Il sito Web permette anche l’accesso (display/download) ai dati dello SC di NEMO fase 2 (grazie ad A. Rovelli, C. Distefano per supporto e aiuto, S. Biagi, T. Chiarusi, L. A. Fusco, M. G. Pellegriti per discussione e suggerimenti)

Shore Station WG Coordination among the 3 main WGs. - Electronics (F. Ameli) - DAQ (T. Chiarusi) - Data Manager (A. Rovelli) Tasks - finalize the on-shore infrastructure dimensioning, design and costs (racks, network, computing and storage resources); - produce a product breakdown list to start tenders by the end of October. Kick-off meeting tomorrow 19/9/2013 in Bologna, then bi-weekly telcon

Alcune considerazioni Il progetto KM3-IT è per ora compatibile con la rendicontazione prevista a DICEMBRE Costi indicativi al 10% : 14.5 Meuros deep-sea infrastructure: Secondary JB (SJB) including interlink cables to DUs: 0.8 x 5 = 4.0 Interlink cables from CTF to SBJs: 0.3 New CTF (estimates): 0.7 TOTAL 5.0 Towers 8 x 0.68 = 5.5 TOTAL 5.5 Shore station: DAQ for 8 towers ( I assume that DAQ for the 24 strings are payed by other Institutions) + instrumentation + conditioning of the power station etc. : 1.0 TOTAL 1.0 Sea Operations: indicative for the installation of the full sea bed infrastructure and the DUs: 3.0 TOTAL 3.0 Cifra rimanente per KM3-EU: 5.5 Man-power

Bari: Sgura, art. 23, scade Dic 2014 Bologna: Biagi, assegno ric, scade metà , assegno ric. in via di definizione Genova: Orzelli, assegno ric., scade maggio 2015 Catania:Leonora,art.23, scade Dic Valentina, ass. ricerca, scade 28/2/2015 LNS: Antonio: cococo FIRB, scade Agosto 2014 Angelo: >34 art. 23, scade Aprile 2014 Rosanna: >34 art. 23, scade Febbraio 2014 Andrea: borsa Master PON, scade marzo 2015 Imbesi, Costa: art.23 su fondi PON, scadenza Roma: Simeone, art. 23 FIRB, scade Nov 2013 Nicolau, art. 23, scade Agosto Art.23/assegni per TECNOLOGIA (non ricerca) : scadenze

Gruppo KM3 –Genova M.Anghinolfi, D.R., TC km3-Italia,site manager km3 M.Taiuti, P.O., Chair IB km3 P.Musico, P.T:, responsabile Control Logic Board (CLB)del Digital OM -Italia C. Hugon: borsa post doc,scade Aprile2015 Full Geant 4 simulation moduli ottici analisi misure torre NEMO con LED beacon lavora sulla CLB al 30% V.Kulikovskiy: PhD, ultimo anno. Analisi Fermi Bubbles, Data quality, lavora sulla CLB al 30% M.Orzelli: assegno ricerca, scade maggio 2015 lavora sulla CLB al 100% M.Sanguineti: PhD, primo anno ombra della luna in ANTARES analisi neutrini da GRB (tesi di dottorato) TOTALE FTE: 5

Rete di fondo