MasterPlan Tenere sotto controllo i costi dell’Impresa Dedicato all’imprenditore Introduzione a MasterPlan

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“condotta” e “competenze di cittadinanza”
Advertisements

OPEN SOURCE MANAGEMENT
U.V.P. la base del Marketing
Laccesso al credito per le PMI Istruzioni per luso Ovvero cosa bisogna sapere per impostare un corretto dialogo con la banca.
di FERRARI ce nè 1 sola … di Harley-Davidson ce nè 1 sola … anche di CGN ce nè 1 sola … ! = COME ESSERE UNICI.
anche di CGN ce nè 1 sola … ! = COME ESSERE UNICI di FERRARI ce nè 1 sola … di Harley-Davidson ce nè 1 sola …
Il Sistema Informativo Contabile
1 La natura della contabilità direzionale
1 La natura della contabilità direzionale
ISTITUTO SUPERIORE DI II GRADO “A. VOLTA” ESPERIENZE DI LABORATORIO
Il Business Plan Area Creazione e Sviluppo d’Impresa ARIES
IL BUDGET COME INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE
1 RISPOSTE AL PRESENTE SCENARIO ECONOMICO. 2 LE CRISI SONO DRAMMATICHE SE NON HAI UNA VISION.
1 KEMON SMART & STYLE Mete e Progetto dImpresa. Diapositive dellintervento:
1 MANAGEMENT!. 2 LAZIENDA E LO SPECCHIO DELLIMPRENDITORE 1) Per crescere come azienda devi avere un programma per migliorare te stesso.
Piazza Quattro Giornate – Napoli ANNO SCOLASTICO 2004 / 2005.
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI di Ivrea Pinerolo Torino CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ENTI LOCALI UNIVERSITA DI TORINO.
Progetto PERGAMON Sviluppo delle competenze della PA locale a sostegno della progettazione integrata PERCORSO FORMATIVO DELLA PROVINCIA DI LECCE “Il ruolo.
Analisi di bilancio Classe V ITC.
LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICO E FINANZIARIA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE PARITARIE.
KAEDRA S.r.l. 1 M A R K E T I N G I N T E R N A Z I O N A L E Strategie operative nellesperienza delle aziende vicentine Vicenza, 15 aprile 2008 I D E.
Linternazionalizzazione delle imprese italiane nellEuropa dellEst Università degli studi dellInsubria.
Scienze Economiche Si occupano delle attività di produzione e consumo dei beni atti a soddisfare i bisogni delle persone.
Ventiquattresima lezione
Economia e Gestione delle Imprese CdL Informatica per le TLC (16)
La pianificazione di business nella nuova economiaLezione 13 - Il bilancio parte 31 IL BILANCIO - 3.
IL CONTROLLO DI GESTIONE. A cosa serve? Il controllo di gestione è un insieme di strumenti e tecniche messi in atto dal management per gestire al meglio.
La gestione del credito e delle richieste di pagamento Guida alle operazioni transfrontaliere nell'UE.
Strategy2 Con un approccio integrato tra professionisti esperti di informatica, di materie economico-finanziarie e di processi aziendali, abbiamo realizzato.
Fare Impresa Ieri Lazienda intercettava le opportunità di business in essere Seguiva le tendenze del mercato Leconomia cresceva Aumentava il benessere.
Nuova Gestione del Plafond. Da Maggio lappuntamento ricaricabile si arricchisce!!! Appuntamento Ricaricabile Più valore al tuo Plafond!
come si va configurando nella sperimentazione dell’alternanza
Buon Kharma Questa è una piacevole, ma breve lettura . Godila! E’ ciò che il Dalai Lama disse per il Richiede pochi istanti per leggerla e di.
Piano d'azione personale
Buon Kharma Questa è una piacevole, ma breve lettura Godila! E’ ciò che il Dalai Lama disse per il Richiede pochi istanti per leggerla e di più.
LOrdine Diretto in Convenzione Aprile Per procedere con la predisposizione di un Ordine Diretto di Acqusito in Convenzione è necessario inserire.
Il Controllo di gestione
30/03/2011. Con un approccio integrato che prevede la sinergia tra professionisti dellinformatica, esperti in materie economico- finanziarie e ingegneri.
RE - START SPUNTI PER UNA RIPARTENZA TRAVOLGENTE.
STUDIARE BENE PER IMPARARE MEGLIO…E PIU’ VELOCEMENTE
Direzione Studio Presentazione Breve. Vorrei avere sotto controllo l’avanzamento lavori senza interrompere il lavoro dei collaboratori … Con semplicità.
Caso Studente “Impresa Adottata” Linee guida per la preparazione del caso da discutere come prova d’esame Sono diventato Padre !! Sono diventata Madre!!
PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO
Delegare e risolvere problemi Strumenti gestionali per responsabili.
1 La “voce” dei Promotori Finanziari Presentazione dei Risultati Chiave Indagine Consulente Census Marcella Frati, director Roma, 10 Dicembre 2008 In collaborazione.
P ETA –BETA  ( UN SOFTWARE INNOVATIVO PER IL CONTROLLO DI GESTIONE DELLE P.M.I. )  Budget  Controllo di Budget  Piani a Medio Termine  DELL’ ING.VEZIO.
Migliorare l’accesso al credito per le PMI. Valutazione del rischio di credito reale e/o percepito Banche Basilea2 Imprese Le imprese devono segnalare.
Confidential – graphic materials for illustration only Scopri il nuovo webshop di Lyreco Design moderno e nuove funzioni!
Buon Kharma Questa piacevole e veloce lettura rappresenta ciò che il Dalai Lama ha detto per il Per leggere le sue parole basteranno pochi minuti.
Istruzioni per gli utenti. Per accedere al nuovo sito della Scuola Biblica Koinonia devi innanzitutto registrarti come un nuovo‘utente’ (le password dei.
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE
IL PREVENTIVO DA PERDITA DI TEMPO A OPPORTUNITA’.
Modulo 2-3. Sei in grado di investire il capitale a tua disposizione? Sai riconoscere la necessità di ricorrere a finanziamenti?
Powered By FM Commerce + = Amplify your brands Vulp E-commerce
Caratteristiche a sostegno del successo di un’impresa.
Il business plan come strumento strategico nel settore agricolo Paola Mazzurana Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche Università degli Studi.
Istituto Comprensivo “N. Fiorentino” di Scuola dell’ Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Viale dei Caduti –75023 Montalbano Jonico (Mt) Tel. e Fax.
IL BILANCIO DI ESERCIZIO
Scopri come consultare la tua posizione debitoria aggiornata comodamente da casa… l’elenco delle cartelle e degli avvisi di pagamento relativi al tuo codice.
MBS ITALY (Moresco Business Solutions Italy) 2016.
Benvenuto su Retedeldono e complimenti per aver aderito alla Run for Polio. Ora ti farò vedere in pochi semplici passi come avviare la tua campagna di.
Corso Economia Aziendale-Lez.17 1 Economia Aziendale – 2008/09 L’equilibrio economico “a valere nel tempo” e le “figure di reddito” Oggetto della Lezione.
Formazione per l’impresa Un supporto per l’azienda che vuole crescere in un mondo che cambia Dicembre 2012.
1. 2 ARCER PARMA IL COMMERCIALISTA DELLE PICCOLE IMPRESE Parma, ottobre 2008 a cura di M. Limido I Sistemi Direzionali L’orientamento aziendalistico.
La gestione della tesoreria anticipata. La schermata principale fornisce una visione di sintesi per: - posizione di cassa sulle varie banche - utilizzo.
UNIVERSITA’ FEDERICO II° NAPOLI LA STRUTTURA DEI COSTI E DEI RICAVI DELLE IMPRESE LA CLASSIFICAZIONE DEI COSTI COSTI FISSI COSTI VARIABILI COSTI DIRETTI.
MBS ITALY (Moresco Business Solutions Italy) 2016.
MISURARE I RISULTATI DELL’”AZIENDA” la misurazione è uno dei principali strumenti di direzione la misurazione serve per... – interpretare l’andamento dell’impresa.
Studio Rizzo Dottori Commercialisti Revisori Contabili Via Veneto, Taranto (TA) Tel:
Transcript della presentazione:

MasterPlan Tenere sotto controllo i costi dell’Impresa Dedicato all’imprenditore Introduzione a MasterPlan L'azienda che funziona

1. Raccogli le informazioni di base Procurati un bilancino di verifica di costi e ricavi Riorganizza le informazioni attraverso MasterPlan 2. Leggi il conto economico della tua Azienda Prendi confidenza con i numeri Analizza i valori risultanti Confronta i numeri risultanti rispetto ai mesi trascorsi 3. Imposta i valori desiderati Assegna dei valori obiettivo alle voci di costo e di ricavo (Budget) A questo punto Conosci la situazione Hai definito il Budget Disponi di uno strumento per monitorare l’andamento dell’azienda 4. Controllo mensile Aggiorna i dati ogni mese (serve non più di mezz’ora) Controlla gli andamenti rispetto ai mesi precedenti Controlla gli scostamenti rispetto ai valori che hai impostato (Budget) 5. Cambiamento A questo punto hai tutte le informazioni che ti servono e sei in grado di: Disporre sempre informazioni aggiornate per te, per la banca e per i tuoi collaboratori Agire sulla tua organizzazione e sulle strategie per riallineare i valori risultanti a quelli che ti sei dato come obiettivo Prendere decisioni basate sui fatti e non sulle sensazioni Agire in tempo utile Tenere sotto controllo i costi della tua azienda L'azienda che funziona

Il controllo mensile dei costi con MasterPlan Consuntivi Integrazioni Investimenti Conto Economico Riclassificato Budget Macro Budget Micro RICLASSIFICAZIONEPIANIFICAZIONECONTROLLO DETTAGLIATO OGNI MESE POSSO CONTROLLARE IL RISULTATO MENSILE RISPETTO AL BUDGET Controllo mensile della redditività Controllo scostamenti nel conto economico riclassificato Controllo scostamenti nei singoli conti di contabilità Ogni mese si dedica qualche ora alla raccolta dei dati MasterPlan aiuta l’Imprenditore ad avere sempre sotto controllo l’andamento mensile dell’Azienda. MasterPlan “riorganizza” i dati per facilitarne la lettura in chiave gestionale MasterPlan aiuta ad impostare il Budget a livello generale (Macro) e ad assegnare ai conti di contabilità i valori di riferimento(Micro) L'azienda che funziona

Inserimento dei consuntivi e delle Integrazioni Ogni mese si inseriscono i consuntivi ottenuti dal bilancino di verifica della contabilità GennaioFebbraioMarzoAprileMaggio … Ogni mese si inseriscono le integrazioni di informazioni che in contabilità non sono ancora considerate L'azienda che funziona

Controllo mensile dei risultati economici Ogni mese si controlla il conto economico riclassificato facendo attenzione alle percentuali di redditività e di incidenza dei costi rispetto al periodo di riferimento ed al budget definito. L'azienda che funziona

Definizione del Budget SI SCEGLIE UN CONSUNTIVO DI RIFERIMENTO Per ogni voce si definisce il CRITERIO DI AVANZAMENTO ECONOMICO tipicamente CALendario e COMmerciale SI GENERA UNA PROIEZIONE a DICEMBRE in base al criterio di avanzamento economico Si imposta il Budget per l’anno successivo 4 4 L'azienda che funziona

Confronto Consuntivo con il Budget Ogni mese potrai controllare le voci che risultano fuori Budget e analizzare nel dettaglio i conti per intervenire con azioni correttive. Puoi monitorare l’andamento dei costi di ogni voce del tuo conto economico e confrontare mese per mese l’andamento rispetto al budget. L'azienda che funziona

Perché MasterPlan ti può essere utile … MasterPlan è lo strumento ideale per raccogliere le informazioni del tuo business MasterPlan ti da un metodo semplice per organizzare le informazioni affinché siano significative per gestire la tua impresa MasterPlan ti aiuta a mantenere un quadro coerente dei valori del tuo conto economico monitorando costantemente gli equilibri che hai impostato in fase di budget MasterPlan ti aiuta ad avere una visione d’insieme molto veloce e ad approfondire a livello di dettaglio quando vedi qualche fenomeno che si discosta dagli obiettivi che avevi definito MasterPlan è un SEMPLICE strumento FACILE da imparare, IMMEDIATO nel suo utilizzo. NON RICHIEDE conoscenze specialistiche, CONSENTE ALL’IMPRENDITORE di entrare nel mondo dei numeri della sua impresa fino a ieri consegnati solo nelle mani degli “SPECIALISTI” MasterPlan non sostituisce la contabilità ne sminuisce il ruolo dei consulenti che assistono l’imprenditore ma arricchisce la “cassetta degli attrezzi” dell’imprenditore per conoscere mensilmente o trimestralmente lo stato di funzionamento economico della sua impresa. Acquista MasterPlan su L'azienda che funziona

Concludendo … Acquista MasterPlan su L'azienda che funziona Se ti interessa tenere sotto controllo i costi della tua impresa e monitorare mensilmente i risultati per consentirti di ottenere la redditività che desideri: Collegati a Registrati Scarica la guida alla gestione dei costi Richiedi MasterPlan e in poche ore sarai in grado di operare in autonomia e lasciarti alle spalle i tempi in cui i numeri rappresentavano qualcosa di “poco chiaro” o addirittura di “incomprensibile”.