Guida allo studio della storia della letteratura italiana Guida allo studio della storia della letteratura italiana per gli studenti di italianistica all’Università.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Di che parleremo oggi? Tipi di testi indice.
Advertisements

IL RINASCIMENTO.
Dall’età della Controriforma e del Manierismo ( )
Pietro Bembo e il Rinascimento. Lingua e cultura dell’Italia disunita
Casa Cornaro Padova.
LA CIVILTÀ UMANISTICO - RINASCIMENTALE
Situazione storico - geografica
Contesto Storico-Culturale
Lo spazio della rappresentazione teatrale
IL DECAMERON Che cos’è il Decameron? Il Decameron è una raccolta di novelle scritte da Giovanni Boccaccio tra il 1348 e il Questo libro é scritto.
Introduzione allo studio della letteratura italiana
Nelle diapositive che seguono troverai una traccia esemplificativa per costruire il tuo percorso. Per farti unidea dellargomento, prima leggi sul volume.
Nel 1798 in Germania (inizia la pubblicazione della rivista Athenaeum)
Le cornici storico-culturali
Umanesimo e Rinascimento
Firenze ( ) La nuova Roma.
Il Verismo when why who what when where why who È un movimento letterario che si diffonde in Italia Ritorno alla NATURA, AL VERO Non più realtà.
IL RINASCIMENTO Nasce così una nuova visione della vita immanentista, antropo-centrica ed individualista in contrapposizione a quella medievale trascendentista,
Neoclassicismo e Romaticismo
Prof.ssa Grazia DAuria - web: - mailto: Pag. Come si studia.
RINASCIMENTO.
L'Umanesimo L’uomo è al centro T dell’Universo,mentre E
Rinascimento & umanesimo
Umanesimo by Adelin.
Guida allo studio della storia della letteratura italiana
Il Rinascimento © Pearson Italia spa.
La follia 1. Orlando e Don Chisciotte Lezioni d'Autore.
Da poesia cortese a poesia comunale
LA NOVELLA E IL RACCONTO
Una presentazione di Yasmin La Giglia
Ludovico Antonio Muratori
Pirandello Dalle novelle al teatro Lezioni d'Autore.
La questione della lingua
1. Cos’è una scuola poetica
RINASCIMENTO.
GIOVANNI PASCOLI.
L’età del Rinascimento
Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” Progetto di Servizio Civile “La Bacheca” di Veronica Bragalini supervisione e coordinamento Mara Buccella.
GIOVANNI VERGA Vita e Opere.
UMANESIMO E RINASCIMENTO
Il Rinascimento Inizio del Fine dell’Età Rinascimento
a cura della prof.ssa Maria Isaura Piredda
a cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda
I VANGELI.
Il NEOCLASSICISMO A CURA DELLA PROF.SSA MARIA ISAURA PIREDDA
L’età umanistica XV secolo.
Guida allo studio della storia della letteratura italiana per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna.
DI IVAN COLONNA, FEDERICA NATILLA, DANIELE ZAZA E EMANUELE SANTORO.
Guida allo studio della storia della letteratura italiana per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna.
L’età del Rinascimento XVI secolo. La situazione dell’Italia 2 | L’età del Rinascimento Francia e Spagna si scontrano per il dominio della penisola italiana.
Corso propedeutico di Greco classico 1° Lezione Attualità dello studio del Greco Classico Le competenze Lingua morta o viva Alfabeto 1° parte.
Dall’età della Controriforma e del Manierismo ( )
Periodo di grande rinnovamento che investì Italia e Europa tra 1400 e 1500 con sviluppo delle arti, della filosofia, della scienza e della politica. Giorgio.
Umanesimo e Rinascimento Ritorno alla cultura greca Angelo Ambrogini detto Poliziano ( )  lineamenti della filologia Lorenzo Valla ( ):
LA VITA.
Guida allo studio della storia della letteratura italiana per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna.
DANTE ALIGHIERI CHE FICO LA VITA Nasce a Firenze nel 1265 (tra il 14 maggio e il 13 giugno) da una famiglia della piccola nobiltà cittadina Il nome:
Per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna Wojtynek - Musik Guida allo studio della storia della letteratura.
Guida allo studio della storia della letteratura italiana
Umanesimo e rinascimento Alcune idee-chiave ( XIV-XVI sec)
La commedia antica. Commedia Espressione fondamentale della cultura e della società ateniese Rappresentazioni MIMICHE di carattere BURLESCO Festival dionisiaci.
Guida allo studio della storia della letteratura italiana per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna.
LUDOVICO ARIOSTO LA FORMAZIONE E L’APPRENDISTATO POETICO ( ) Reggio Emilia1474 duchi d’Este. Ariosto nacque a Reggio Emilia l’8 settembre 1474.
Gerusalemme liberata prof. Giovanni Godio.
Guida allo studio della storia della letteratura italiana per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna.
DIFFUSIONE DEL FIORENTINO NEL ‘400 E NEL ‘500. Nel Trecento il fiorentino scritto, reso illustre da Dante e fortificato da un’importante tradizione di.
Corso Writing Theatre U4.2 - Le fasi della creazione testuale IL LINGUAGGIO E L’AUTORE TEATRALE Modulo 4.
Umanesimo e rinascimento Un quadro generale
Umanesimo e rinascimento Un quadro generale
Transcript della presentazione:

Guida allo studio della storia della letteratura italiana Guida allo studio della storia della letteratura italiana per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna Wojtynek - Musik

Il Rinascimento Il Cinquecento – XVI sec.

Nella storia politica ed economica due date segnano la svolta che separa l’Umanesimo dal Rinascimento: la scoperta dell’America - dannosa per il commercio italiano perché lo sposta nell’Atlantico potenziando gli stati coloniali la scoperta dell’America - dannosa per il commercio italiano perché lo sposta nell’Atlantico potenziando gli stati coloniali la morte del Magnifico - garante dell’equilibrio, di pace e di sviluppo culturale la morte del Magnifico - garante dell’equilibrio, di pace e di sviluppo culturale

Nel campo culturale differenze sono meno sensibili e si osserva una medesima linea evolutiva: l’uomo nel vivo dell’invenzione artistica con tutta la sua natura complessa e mutevole; l’uomo nel vivo dell’invenzione artistica con tutta la sua natura complessa e mutevole; un’armonica conciliazione di natura e religione, di ragione e teologia, di ideale e realtà; un’armonica conciliazione di natura e religione, di ragione e teologia, di ideale e realtà; il carattere elitario dell’arte (accademico ed intelletualistico); il carattere elitario dell’arte (accademico ed intelletualistico); l’arte regolata dalle regole (le poetiche normative); l’arte regolata dalle regole (le poetiche normative); il mecenatismo che mette l’artista nel dilemma fra cortigianeria ed emarginazione. il mecenatismo che mette l’artista nel dilemma fra cortigianeria ed emarginazione.

L’epica in versi conosce due opere di genio :  Orlando furioso di Ludovico Ariosto - con la sua idea motrice di mutevolezza della natura umana e di sogni vinti dalla realtà Ludovico Ariosto Ludovico Ariosto  Gerusalemme liberata di Torquato Tasso - incentrata sulla visione tragica e malinconica della condizione umana Torquato Tasso Torquato Tasso

Lirica Il petrarchismo viene rinforzato dal bembismo, cioè dalla proposta teorica e pratica di Pietro Bembo Il petrarchismo viene rinforzato dal bembismo, cioè dalla proposta teorica e pratica di Pietro BemboPietro BemboPietro Bembo Appaiono anche i poeti più indipendenti: Bernardo Tasso (padre di Torquato) e Claudio Tolomei usano schemi metrici ricalcati sulla poesia antica Appaiono anche i poeti più indipendenti: Bernardo Tasso (padre di Torquato) e Claudio Tolomei usano schemi metrici ricalcati sulla poesia anticaBernardo Tasso Claudio Tolomei Bernardo Tasso Claudio Tolomei Michelangelo Buonarotti e Giovanni Della Casa introducono un certo dinamismo e inquietudine Michelangelo Buonarotti e Giovanni Della Casa introducono un certo dinamismo e inquietudine molte donne poetesse propongono la loro versione poetica dei sentimenti e della spiritualità (Vittoria Colonna, Veronica Franco, Gaspara Stampa) molte donne poetesse propongono la loro versione poetica dei sentimenti e della spiritualità (Vittoria Colonna, Veronica Franco, Gaspara Stampa)donne poetesse donne poetesse

Poesia irregolare e burlesca come una forma di anti-petrarchismo e anti- bembismo Una forma di anti-petrarchismo e anti-bembismo si trova nei poeti irregolari e burleschi. Una forma di anti-petrarchismo e anti-bembismo si trova nei poeti irregolari e burleschi. Lo stile „basso” è rappresentato da: Francesco Berni con la sua poesia bernesca (celebrazione delle cose prosaiche nel linguaggio di parodia), Francesco Berni con la sua poesia bernesca (celebrazione delle cose prosaiche nel linguaggio di parodia),Francesco Berni Francesco Berni da Teofilo Folengo con le sue Maccheronee (il lessico volgare nella flessi alla latina) da Teofilo Folengo con le sue Maccheronee (il lessico volgare nella flessi alla latina)Teofilo Folengo Teofilo Folengo Camillo Scroffa con il suo pedantismo infarcito di latinismi. Camillo Scroffa con il suo pedantismo infarcito di latinismi.

Teatro letterario Il teatro letterario nasce sotto il segno di Aristotele Il teatro letterario nasce sotto il segno di Aristotele Gian Giorgio Trissino scrive la prima tragedia regolare Sofonisba Gian Giorgio Trissino scrive la prima tragedia regolare SofonisbaGian Giorgio Trissino Gian Giorgio Trissino Bernardo Dovizi da Bibbiena fa la prima commedia Calandria (con il prologo di B. Castiglione) Bernardo Dovizi da Bibbiena fa la prima commedia Calandria (con il prologo di B. Castiglione) Giovan Battista Giraldi Cinzio spiega le regole del teatro classico nel suo Discorso sulle commedie e sulle tragedie. Giovan Battista Giraldi Cinzio spiega le regole del teatro classico nel suo Discorso sulle commedie e sulle tragedie. Giovan Battista Guarini compone un genere nuovo: dramma pastorale con il suo Pastor fido ; Giovan Battista Guarini compone un genere nuovo: dramma pastorale con il suo Pastor fido ; Angelo Beolco detto il Ruzante fa il teatro plebeo e la commedia dell’arte delle compagnie teatrali gode fortuna in tutta Europa. Angelo Beolco detto il Ruzante fa il teatro plebeo e la commedia dell’arte delle compagnie teatrali gode fortuna in tutta Europa.la commedia dell’arte la commedia dell’arte

Novella La novella rinascimentale si sviluppa nella scia della materia boccaccesca nelle raccolte di Agnolo Firenzuola e di Anton Francesco Grazzini detto il Lasca La novella rinascimentale si sviluppa nella scia della materia boccaccesca nelle raccolte di Agnolo Firenzuola e di Anton Francesco Grazzini detto il Lasca Matteo Bandello però propone il suo modello di cronista e contesta la struttura a cornice, introducendo la lettera dedicatoria all’inizio dei racconti Matteo Bandello però propone il suo modello di cronista e contesta la struttura a cornice, introducendo la lettera dedicatoria all’inizio dei racconti

Trattatistica Niccolò Machiavelli (teorico di politica militante e di ragion di Stato ) Niccolò Machiavelli (teorico di politica militante e di ragion di Stato ) Niccolò Machiavelli Niccolò Machiavelli Francesco Guicciardini (realista senza illusioni crendo soltanto nell’ interesse personale ). Francesco Guicciardini (realista senza illusioni crendo soltanto nell’ interesse personale ). Francesco Guicciardini Francesco Guicciardini Il modello dei costumi ideali e del comportamento si trova nel Cortegiano di Baldassarre Castiglione e nel Galateo di Giovanni Della Casa. Il modello dei costumi ideali e del comportamento si trova nel Cortegiano di Baldassarre Castiglione e nel Galateo di Giovanni Della Casa.Baldassarre Castiglione Giovanni Della Casa.Baldassarre Castiglione Giovanni Della Casa. La critica del mondo reale costituisce il tema dei scritti di Pietro Aretino La critica del mondo reale costituisce il tema dei scritti di Pietro AretinoPietro AretinoPietro Aretino

Biografie e memorie Il biografismo si fa vedere nelle Vite di Giorgio Vasari e nella Vita di Benvenuto Cellini. Il biografismo si fa vedere nelle Vite di Giorgio Vasari e nella Vita di Benvenuto Cellini. Nei Capricci del bottaio Giambattista Gelli discute con la propria anima dei problemi morali e filosofici del tempo secondo lo schema medievale Nei Capricci del bottaio Giambattista Gelli discute con la propria anima dei problemi morali e filosofici del tempo secondo lo schema medievale

Polemica linguistica Pietro Bembo, Niccolò Machiavelli, B. Castiglione, G. G. Trissino, T. Tasso scrivono sulla questione della lingua Pietro Bembo, Niccolò Machiavelli, B. Castiglione, G. G. Trissino, T. Tasso scrivono sulla questione della linguaquestione della linguaquestione della lingua La polemica trova una forma già ufficiale nell’ Accademia della Crusca che intende guidare autorevolmente la lingua sulla base dei buoni autori toscani La polemica trova una forma già ufficiale nell’ Accademia della Crusca che intende guidare autorevolmente la lingua sulla base dei buoni autori toscaniAccademia della Crusca Accademia della Crusca