Corso Diritto UE (8) L’ordinamento della UE: Il sistema delle fonti (II)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Libertà di espressione Diritto europeo dellinformazione e della comunicazione.
Advertisements

I GIOVANI, L’EUROPA E LA CITTADINANZA CONSAPEVOLE
La libertà sindacale.
Ripartizione delle competenze in seno all’Unione europea
STRUTTURA e CARATTERI GENERALI dell' UE
DIRITTI UMANI.
Le fonti del diritto I diversi atti normativi
La prassi dell autorizzazione preventiva adottata dalla Commissione per le opere pubblicate dai suoi dipendenti costituisce una violazione dell art. 10.
Corso IVA Università di Pisa Ottobre/Novembre 2011
IL SISTEMA GIURISDIZIONALE DELL’UNIONE EUROPEA
IL PRINCIPIO DI NON DISCRIMINAZIONE
LA BANCA CENTRALE EUROPEA
IL PRINCIPIO DI ATTRIBUZIONE
LA TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI
La cooperazione in Europa: il Consiglio dEuropa e la nascita delle Comunità Europee (Lezione del ) OCSE (Organizzazione Europea per la cooperazione.
LE FONTI DI DIRITTO PRIMARIO
GLI ORGANI GIURISDIZIONALI DELL’UNIONE EUROPEA
LE FONTI DEL DIRITTO COMUNITARIO
NEL TRATTATO DI LISBONA
Università di Pavia LE RAGIONI DELLINTEGRAZIONE DIFFERENZIATA AUMENTO DEL NUMERO DEGLI STATI MEMBRI DIFFERENTI VISIONI DEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE.
CLASSIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DELL’UNIONE
LA POSIZIONE DELLE ALTRE ISTITUZIONI E IL TRATTATO DI MAASTRICHT DICHIARAZIONE COMUNE DELLE TRE ISTITUZIONI POLITICHE, DEL 1977 INTRODUZIONE, CON IL TRATTATO.
IL RICORSO PER RISARCIMENTO DEI DANNI
L’EVOLUZIONE DELLA TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI
Università di Pavia LE FONTI DI DIRITTO PRIMARIO TRATTATI + ATTI AD ESSI RICOLLEGATI PROTOCOLLI ATTI DI ADESIONE INTEGRAZIONI DEI TRATTATI AVVENUTE MEDIANTE.
Lezioni dEuropaLezioni dEuropa LUnione Europea. Origini e sviluppi 27 ottobre 2012 Le competenze dellUnione Europea Dott. Marco Baldassari Professore a.
Punti di riferimento essenziali
Responsabilità extracontrattuale , parr. 2 e 3
Il quadro delle fonti Diritto primario e diritto derivato
Corso di Laurea Magistrale, a.a Silvia Borelli Lezione I.
FUNZIONE GIURISDIZIONALE
Corso di Laurea Magistrale, a.a Silvia Borelli Lezione VIII.
Corso di Laurea Magistrale, a.a Silvia Borelli Lezione VII.
LezioneAmm11 Corso di Diritto Amministrativo (lett. E-N) Prof.Brancasi.
LA TUTELA DEI DIRITTI NELL’UNIONE EUROPEA LEZIONE 1 – 26 GENNAIO 2016 Dott.ssa Nicole Lazzerini Dipartimento di Scienze Giuridiche Università degli Studi.
LA TUTELA DEI DIRITTI NELL’UNIONE EUROPEA LEZIONE 3 – 2 FEBBRAIO 2016 Dott.ssa Nicole Lazzerini Dipartimento di Scienze Giuridiche Università degli Studi.
Le fonti comunitarie 1.- Fonti di diritto convenzionale 2.- Fonti di diritto derivato.
LA TUTELA DEI DIRITTI NELL’UNIONE EUROPEA LEZIONE 4 – 3 FEBBRAIO 2016 Dott.ssa Nicole Lazzerini Dipartimento di Scienze Giuridiche Università degli Studi.
INTRODUZIONE AL DIRITTO
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a L’individuazione della legge applicabile (II)
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (6) La legge applicabile alle obbligazioni contrattuali: il regolamento 593/2008 (Roma.
Scuola Forense G. Gatti di Perugia Diritto costituzionale ed europeo Avv. Elena Ferrara Le FONTI del DUE Le fonti del diritto europeo e i rapporti tra.
I diritti fondamentali nel diritto dell’Unione Europea Tor Vegata 2 – 5 Dicembre 2014 Professor Eleanor Spaventa
Istituzioni di diritto pubblico Lezione del 4 dicembre 2014
Funzione giurisdizionale Applicazione in concreto di una norma giuridica astratta Principio di separazione dei poteri: «non vi è libertà quando il potere.
Fonti previste da accordi
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (8) La legge applicabile alle obbligazioni extracontrattuali.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a Nozione generali (2)
Diritto dell’UE Il diritto dell’Unione e i soggetti degli ordinamenti interni.
Corso di Diritto UE Il diritto dell’Unione e i soggetti degli ordinamenti interni (I)
LezioneAmm21 Regole costituzionali relative alla Pubblica amministrazione Regole di sistema: il principio di legalità - Legalità indirizzo I relativi atti.
Diritto dell’Unione europea Introduzione/3. La c.d. Costituzione europea Come è stata redatta: la Dichiarazione di Laeken ( ) e la Convenzione.
Il quadro istituzionale I principi
Diritti fondamentali e cittadinanza. Diritti fondamentali: il contesto 1. Disposizioni di tutela dei diritti fondamentali nelle costituzioni degli Stati.
Corso di Diritto dell’Unione Libera circolazione nel mercato unico e principio di non discriminazione.
Rapporti tra fonti Coordinamento tra norme di pari valore.
Corso di Diritto dell’Unione I L SISTEMA DI TUTELA GIURISDIZIONALE.
Procedura per far valere l’estinzione e la sospensione dei trattati (segue)
CORSO DI DIRITTO UE (8) LA PROTEZIONE DEI DIRITTI DELL’UOMO.
Corso Diritto UE (6) Le procedure decisionali: La individuazione della corretta base giuridica.
La libertà sindacale. Art. 39 Cost. “L’organizzazione sindacale è libera. Ai sindacati non può essere imposto altro obbligo se non la loro registrazione.
Le fonti dei diritti fondamentali nell’ordinamento europeo Carta dei diritti fondamentali Convenzione europea dei diritti dell’uomo (CEDU) Principi generali.
L’EVOLUZIONE DELLA TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (9) Competenza giurisdizionale e regolamento Bruxelles I e I bis.
Diritto internazionale e diritto interno
Corso di Diritto UE (9) L’ordinamento della UE: Il sistema delle fonti (III)
Diritto Privato Europeo Traccia della lezione Sistema normativo dell’UE - 1 prof. A. Venchiarutti.
Diritto dell’Unione europea Introduzione/3. La c.d. Costituzione europea Come è stata redatta: la Dichiarazione di Laeken ( ) e la Convenzione.
Istituzioni di Diritto Pubblico Prof. F. S. Marini
I PRINCIPI DEL DIRITTO COMUNITARIO
Transcript della presentazione:

Corso Diritto UE (8) L’ordinamento della UE: Il sistema delle fonti (II)

I principi generali Origine Principi generali del diritto dell’Unione Principi generali comuni agli ordinamenti degli Stati membri

segue I principi generali del diritto dell’Unione Nozione Caratteristiche: interpretazione ampia; portata; inderogabilità Esempi: il divieto di discriminazione

segue I principi generali comuni agli ordinamenti degli Stati membri Specifici riferimento normativi Articolo 340, II comma, TFUE In materia di responsabilità extracontrattuale, l'Unione deve risarcire, conformemente ai principi generali comuni ai diritti degli Stati membri, i danni cagionati dalle sue istituzioni o dai suoi agenti nell'esercizio delle loro funzioni.

segue V. anche art. 6.3 TUE (diritti fondamentali) Principi compresi nell’idea dello Stato di diritto (art. 2 – I valori dell’Unione) Esempi: il principio di legalità; il principio della certezza del diritto; il principio del contraddittorio e della difesa; il principio della tutela giurisdizionale effettiva; il principio del legittimo affidamento

Segue Il principio di proporzionalità Campo d’applicazione: provvedimenti della pubblica autorità che interferiscono con i diritti e le libertà dei cittadini Criteri L’idoneità La non eccessività

I diritti fondamentali Art. 6 TUE 1. La Carta dei diritti fondamentali 2. La CEDU (quando l’UE aderirà) 3. I principi generali tratti dalla CEDU e dalla tradizioni costituzionali comuni degli Stati membri

La funzione dei principi generali Funzione interpretativa Parametro di legittimità degli atti dell’Unione Parametri di legittimità degli atti degli Stati membri (Limiti – Esistenza di collegamento con il diritto dell’Unione) V. art Carta La Carta si applica “pure agli Stati membri esclusivamente nell’attuazione del diritto dell’Unione”

Il diritto internazionale Art. 47 TUE “L’Unione ha personalità giuridica” Diritto internazionale generale (specie la consuetudine internazionale) Funzione interpretativa (caso Van Duyn e Ungheria c. Slovacchia) Parametro di legittimità (caso Racke)

Gli accordi internazionali Treaty making power (art. 216 TFUE) Accordi conclusi dagli Stati membri con Stati terzi (art. 351 TFUE – clausola di compatibilità) Limiti: rispetto dei diritti fondamentali (caso Kadi) La c.d. successione dell’Unione in accordi conclusi dagli Stati membri: es. GATT, Carta delle Nazioni unite

segue Accordi dell’Unione con Stati terzi Definizione della competenza (art TFUE) Obbligatorietà (art , TFUE) “Gli accordi conclusi dall’Unione vincolano le istituzioni dell’Unione e gli Stati membri” Soggezione ai trattati e ai principi generali Parametro di legittimità degli atti delle istituzioni Eccezioni: accordi OMC (caso FIAMM) e Convenzione diritto del mare (caso Intetanko)