CALENDARIO DEGLI INTERVENTI DI DIFESA DEL POMODORO SECONDO AGROFATA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
D. Borghi I fitofarmaci.
Advertisements

LE NOSTRE AMICHE PIANTE Classi II Martiri dellaLibertà.
Istituto Superiore “Vincenzo Virginio” per Geometri e Periti Agrari
CHE COS’È UN PRODOTTO BIOLOGICO?
BIOLOGIA del SUOLO Poche solo chimiche Reazioni nel suolo
Impianto delle colture
Controllo delle infestanti
Valutazione di diversi atteggiamenti imprenditoriali agricoli
Captitolo 9 Che tempo fa? Che tempo faceva?. Che tempo fa in primavera? Piove Fa fresco I fiori crescono Le foglie crescono sugli alberi La natura rinasce.
UNA GIORNATA ALLA COOP: DIVENTARE UN CONSUMATORE CONSAPEVOLE Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci Plesso Bernardo Chiara Torino 1.
Avversità della vite Peronospora, Oidio, Botrite. Flavescenza dorata. Malattie del legno: mal dell'esca, eutipiosi, escoriosi. Marciume nero. Marciume.
SCUOLA F.LLI GRIMM 1° CIRCOLO SPINEA _ INS. SIMIONATO CRISTINA_
I DANNI Agenti di danno biotici Insetti Acari Nematodi Molluschi
OTTOBRE - DICEMBRE Attività sulle stagioni
Dai semi all’orto.
I PRODOTTI CHIMICI GIULIA,ISA E MIKI.
Progetti per il futuro preformazione e orientamento al lavoro
Ins. DEI ROSSI SILVIA CLASSE 3^, SC. VIVALDI
Gli Alunni di Classe 5° di Bagnarola
I Fondi.
Estratti naturali di preparazione domestica
Ascolto la voce della natura
DIETA MEDITERRANEA.
"ALBERI CUSTODI DI VITA" Scuola dell’Infanzia “CAMPOMARTE” PROGETTO
LA DIFESA DEL PERO IN BIOLOGICO E’ POSSIBILE?
Ieri 27/02/2008 -siamo andati al Parco del Serio, con noi cerano: la maestra Ninì, Silvia e Manuela e una ambientalista di nome Maria Chiara che ci.
MELONE (Cucumis melo L.)
Regole generali per la messa a dimora delle piante
Nematodi Nel genere Meloidogyne la femmina adulta presenta un corpo a sacco di colore bianco-perla, con scarse capacità motorie, e depone fino.
Il Biologico In queste pagine vi spiegheremo tutto ciò che riguarda i prodotti,il mercato,lagricoltura e letichetta biologici.
Piralide di 2a generazione
Avvicendamento Ciclo primaverile-estivo
IL DISERBO DEL MAIS IN PRODUZIONE INTEGRATA
IL DISERBO DELLA BARBABIETOLA IN PRODUZIONE INTEGRATA
LA LOTTA BIOLOGICA ED INTEGRATA
LATTUGA (Lactuca sativa L.)
Andando per il bosco a Marciana in ... autunno
BOTRITE DELLA VITE Botrytis cinerea Ascomiceti
Onofrio Mario a.s.2013/2014.  n. 2 piantine di pomodori  N. 2 vasetti neri di plastica  Terriccio concimato con agenti naturali (letame)  Terriccio.
DEMETRA VERIFICA LINEA MICOSAT F TAB WP CIPOLLA
I PISELLI I piselli, come le fave, sono i legumi il cui consumo più si adatta a quei soggetti affetti da problemi di meteorismo e di colite e che non possono.
La protezione della vite ad uva da tavola da oidio e muffa grigia in Italia meridionale Santomauro, C. Dongiovanni.
Evoluzione storica degli erbicidi.
PRINCIPI AGRONOMICI di FERTILIZZAZIONE : Equilibrio vegeto-produttivo
DAL TERRENO ALLA TAVOLA
UNA RICETTA ORIGINALE PREPARATA DA: BORGHI ALESSANDRO e VIGGIANO VALERIO CLASSE 2^A.
I pesticidi Definizione I pesticidi in agricoltura
FLOCTER® NUOVO NEMATOCIDA BIOLOGICO CHE VA OLTRE L’EFFICACIA
Innovazione nella lotta all’oidio della vite
Benthiavalicarb VINTAGE® C DISPERSS®.
Suolo e sottosuolo Che cos’è il suolo? Com’è fatto il suolo?
1 La ricerca italiana per l’agricoltura biologica e biodinamica: una visione di insieme Roma, gennaio 2016 La ricerca italiana per l’agricoltura.
Sintomatologia e diagnosi delle malattie delle piante
Il corretto uso dei prodotti Fitosanitari
Modifiche ai Disciplinari di Difesa Integrata Regione Emilia-Romagna Annata Agraria 2014 Tiziano Galassi Servizio Fitosanitario Regione Emilia-Romagna.
CALENDARIO DEGLI INTERVENTI DI DIFESA DEL MELO SECONDO AGROFATA
IL CALENDARIO FILASTROCCA DELLA SETTIMANA
Verso l’uso sostenibile degli agrofarmaci: l’esperienza del progetto LIFE+ in Italia, Grecia e Polonia Jolanta Ciesielska Torino
“PROSPETTIVE DI INNOVAZIONE, VALORIZZAZIONE E RICONOSCIMENTO DELLA CIPOLLA DI CANNARA ATTRAVERSO PROCESSI DI TRASFORMAZIONE AGROINDUSTRIALE - (PICT)” VENERDÌ.
Muffa grigia Botrytis cinerea Botryotinia fuckeliana.
Agrofata.it Avvicendamento colturale e impiego di seme sano Lotta biologica Prodotti e dosi (l-kg/ha) 2-3 foglie PERONOSPORA BOTRYTIS ALTERNARIA PERONOSPORA.
Docente: prof. Fabrizio Quaglietta Chiarandà VII – TECNICHE DI COLTIVAZIONE G) Lotta alle infestanti SCIENZE ERBORISTICHE Fondamenti di Agronomia e Laboratorio.
CONCIMAZIONE AZOTATA (secondo il PCA della regione Campania) (secondo il PCA della regione Campania) A. FABBISOGNI COLTURALI + B. PERDITE PER LISCIVIAZIONE.
Poltiglia Disperss 5 + Propoli 2 Poltiglia Disperss 5 + Microthiol 4-5 o Thiopron 4-5 Poltiglia Disperss 5 + Microthiol 4-5 o Thiopron 4-5 Cutril Evo 2.
(a fine caduta foglie e a fine inverno)
BIOLOGIA del SUOLO Reazioni nel suolo Poche solo chimiche Gran parte biologiche Riguardano: Formazione suolo Nutrizione piante POPOLAZIONE nel SUOLO Molta.
Pointeurs laser
Il prodotto. Il prodotto Il prodotto Principi attivi: Flufenacet 420 gr/Kg Metribuzin 140 gr/Kg Evoluzione di CADOU® POMODORO SOIA:
Tesi Standard Tesi SACOM
Con SGB alte rese + qualità
Transcript della presentazione:

CALENDARIO DEGLI INTERVENTI DI DIFESA DEL POMODORO SECONDO AGROFATA FUNGHI PITHYUM PERONOSP. BATTERIOSI OIDIO ALTERNARIA Lotta rradizion. Prodotti e dosi (l o kg/ha) Pikar 200 ml/hl (bagno piantine) Cuprofix 30 Disperss 5 + Microthiol 2 Planet C Ranman 0,2+0,15 o Cuprofix C Disperss 3,5 Poltiglia Disperss + Sponsor 0,5 Cabrio Top 0,55 Lotta integrata Ridomil Gold R 4 Forum R Cutril Evo 30 DF Lotta biologica agrofata.it

CALENDARIO DEGLI INTERVENTI DI DIFESA DEL POMODORO SECONDO AGROFATA INSETTI ACARI ELATERIDI NOTTUE TERRICOLE AFIDI NOTTUA GIALLA ALEURODIDI RAGNO ROSSO Lotta tradiz. Prodotti e dosi (l o kg/ha) Actara 50 g/hl (bagno piantine) Zelig GR 10-16 (geodisinfestante) Pyrinex ME 2 Teppeki 0,12 Ciperthirin Plus 0.75 0,4 Steward 0,15 Vertimec 0,75 Lotta integrata Laser 0,2 Lotta biologica Asset 1 Kristal 32 Diractin 1,5 agrofata.it

CALENDARIO DEGLI INTERVENTI DI DIFESA DEL POMODORO SECONDO AGROFATA DISERBO 10-15 giorni Pre trapianto Graminacee e Dicotiledoni in pre emergenza Post trapianto 8-9 foglie Post emergenza precoce in presenza di Solanum Post emergenza Graminacee Lotta tradiz. Prodotti e dosi (L o kg/ha) Ronstar 2,5 + Mesocor 0,5 + Activus 1 Titus 0,04-0,05 0,3 Leopard 5 EC 1,3 Lotta integrata Stomp Aqua 2 + Dual Gold 1-1,5 Stratos Ultra 1,25 CONCIMAZIONE FOGLIARE 60% fioritura 1° palco Fine Fioritura Allegagione Ingrossamento bacche Ryzoral 400 g/hl (bagno piantine) Sprintene +Agroalga Sedlene Agroalga +Foliflo B +Special Pomodoro Edron Foliarel K 3 +Rosatop Ca 4 agrofata.it