Concorrenza perfetta e concorrenza monopolistica Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a. 2015 - 2016.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Secret of success.
Advertisements

ECONOMIA INDUSTRIALE (MERCATO, CONCORRENZA, REGOLE) LEZ 2
Le imprese in un mercato concorrenziale
Forme di mercato La distinzione tra le diverse forme di mercato
CORSO DI ECONOMIA POLITICA 4° parte Docente Prof. GIOIA
11 ECONOMIA INDUSTRIALE (MERCATO, CONCORRENZA, REGOLE) LEZ 12 Augusto Ninni Università di Parma a.a
LEZIONE 9 IL MONOPOLIO.
Le forme di mercato: oligopolio e concorrenza monopolistica
A.S. 2011/2012 CLASSI PRIME PROF. FAZIO
Corso di “Economia Industriale Internazionale”
Concorrenza perfetta.
LA CONCORRENZA PERFETTA
ECONOMIA INDUSTRIALE (MERCATO, CONCORRENZA, REGOLE) LEZ 1
Lezioni di Microeconomia Lezione 10
1 Ricerca di una posizione competitiva favorevole in un settore industriale STRATEGIA COMPETITIVA.
OLIGOPOLIO vi sono più imprese consapevoli di essere interdipendenti
Concorrenza perfetta e innovazione di prodotto
FORME DI MERCATO CONCORRENZA PERFETTA MONOPOLIO OLIGOPOLIO
LE FORME DI MERCATO.
Istituzioni di Economia prof. Leonardo Ditta
14-Imprese e settori Davide VannoniIstituzioni di economia , Corso C 1 14 – Imprese in un mercato concorrenziale.
17-Imprese e settori Davide VannoniIstituzioni di economia , corso C 1 17 – Concorrenza monopolistica.
Imprese e settori 17 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 17 – Concorrenza monopolistica.
17_imprese_settori A.A Istituzioni di economia, corso serale1 17 – La concorrenza monopolistica copertina.
Esercitazione_10 A.A Istituzioni di Economia - Corso Serale1 Questo file può essere scaricato da web.econ.unito.it/terna/istec il nome del file.
1 La scelta dellimpresa Il lungo periodo 2 Lequilibrio di lungo periodo Il lungo periodo è quellintervallo di tempo in cui possono essere modificati.
1. Introduzione Microeconomia di base: modello di equilibrio generale Dice che la situazione “migliore” per una società è l’ottimo paretiano, dove P =
CORSO DI ECONOMIA INDUSTRIALE
Economia Industriale, (3° anno Corso di Laurea in Economia Aziendale)
L’equilibrio di concorrenza perfetta
Augusto Ninni Lez 4 Concorrenza 1. Configurazione di mercato in cui il singolo operatore – venditore o compratore - a causa delle sue dimensioni non è.
Capitolo 11 Il monopolio Capitolo 11 Microeconomia.
CONCORRENZA QUASI PERFETTA. 1. La c.p. induce il livello di produzione efficiente 2. Tutte le imprese adottano la stessa tecnologia e hanno la stessa.
Imprese e settori 14 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 14 – Imprese in un mercato concorrenziale.
Le parole dell’impresa
1 Facoltà di Economia U niversità degli Studi di Parma Corso di Economia Industriale Cap. 13 Anno Accademico
Domanda residuale e surplus dei consumatori
Istituzioni di Economia Politica) prof. L. Ditta Il mercato : domanda e offerta Facoltà di Giurisprudenza Università di Perugia Presentazione basata su.
ECONOMIA POLITICA E-I ESERCITAZIONI. 1.Giovanni consuma due beni i cui prezzi sono p 1 =10 e p 2 =15. Il suo saggio marginale di sostituzione è SMS =
Mercato concorrenziale
ECONOMIA POLITICA E-I ESERCITAZIONE 13 novembre 2007.
LA CONCORRENZA PERFETTA
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Microeconomia Introduzione Teoria del consumatore Impresa e produzione
CONCORRENZA PERFETTA bene omogeneo (es
Forme di mercato e Massimizzazione del profitto con funzioni di ricavo
1 Facoltà di Economia U niversità degli Studi di Parma Corso di Economia Industriale Cap. 6 Anno Accademico
Facoltà di Economia U niversità degli Studi di Parma Corso di Economia Industriale Cap. 4 Anno Accademico
Il Business Plan La Business idea concerne
Esercizi.
1 Facoltà di Economia U niversità degli Studi di Parma Corso di Economia Industriale Cap. 13 Anno Accademico
La discriminazione dei prezzi
La Pubblicità Davide Vannoni
Collusione Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
Ricerca e Sviluppo Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
Monopolio e regolamentazione Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
Relazioni verticali Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
La teoria dei giochi (Cabral cap. n.4 )‏ Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
Struttura e potere di mercato Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
Il modello di Hotelling Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
L’EQUILIBRIO DELL’IMPRESA SUL MERCATO Prof. Fabio Asaro.
Prezzo di mercato ed equilibrio dell’impresa xixi p Cm M Cmg p*p* Rmg R C PROFITTO xixi * x p D S E x*x* Ci sono due nessi che legano l’equilibrio del.
Laboratorio di Creazione d’Impresa L-A Strategia, Business, Settore.
Lezioni di Economia dei tributi Prof. Mauro Marè Imposte ed efficienza.
Struttura del mercato e Entrata: Cenni Costi di entrata Scala minima efficiente Barriere all’entrata Prezzi predatori Altre forme di deterrenza.
Concorrenza imperfetta Quando manca anche uno solo dei requisiti prima menzionati il mercato acquista caratteristiche di concorrenza imperfetta. Principali.
Formazione Professionale. Sommario Formazione professionale generica  Formazione che aumenta la produttività del lavoratore in qualsiasi impresa. Formazione.
LE FORME DI MERCATO CONCORRENZA PERFETTA CONCORRENZA IMPERFETTA
INDUSTRIA (N = 100) p Q CM CU T CU V IMPRESAIMPRESA p q CORSO DI ECONOMIA POLITICA.
Concorrenza perfetta e concorrenza monopolistica
Transcript della presentazione:

Concorrenza perfetta e concorrenza monopolistica Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a

Concorrenza perfetta le ipotesi (fatti stilizzati) (Cabral pag. 111) 1.Tante imprese piccole in relazione all’estensione del mercato 2.Omogeneità del prodotto 3.Informazione perfetta 4.Simmetria tecnologica 5.Libertà di entrata

Nel lungo periodo la libertà di entrata annulla i profitti. MC AC prezzo = RM q1q1 quantità P1P1 a b c

La libertà di entrata annulla i profitti – che cosa succede nel mercato domanda offerta P1P1 P2P2 P3P3 P4P4 P* Q*

Nel lungo periodo la libertà di entrata annulla i profitti. Che cosa si vede da una singola impresa MC AC prezzo = RM P1P1 P2P2 P3P3 P4P4 P* q* quantità q1q1

MC AC P* prezzo = RM q* quantità Nel lungo periodo la libertà di entrata annulla i profitti. Che cosa si vede da una singola impresa

Per avvicinarsi alla realtà… 1) Tante piccole imprese di ugual dimensione? 2) Profitti che si annullano nel lungo periodo? 3) Entrate o uscite, ma non entrate e uscite?

Per avvicinarsi alla realtà… Che vuol dire “tante piccole imprese”? Concorrenza perfetta Tante imprese con un solo impianto, di identica dimensione, quella che corrisponde al minimo dei costi medi di lungo periodo. Verifica con la realtà Se non ha costi il controllare più impianti, le imprese ne avranno più d’uno. Il numero delle imprese sarà indeterminato. 1)

Per avvicinarsi alla realtà… Davvero ci sono nella realtà imprese piccole di ugual dimensione? Concorrenza perfetta Identica dimensione delle imprese Verifica con la realtà Distribuzioni delle imprese secondo la dimensione: alcune grandi, altre medie, altre piccole.

Fonte: European Business Facts and figures. Tentativi di definizioni di piccole imprese …

Fonte: UE data base se Imprese per classi di addetti - % delle imprese Industria Manifatturiera 2011

Fonte: UE data base se Imprese per classi di addetti - % di occupati Industria Manifatturiera 2011

Ricordarsi che … L’ipotesi che in concorrenza vi siano piccole imprese vuol dire che sono piccole, in relazione alla dimensione del mercato (hanno una piccola quota di mercato), e non influiscono sul prezzo con la loro singola offerta.

Ricordarsi che … La realtà presenta in ogni ramo produttivo imprese di differenti dimensioni con concentrazione delle quote, secondo le caratteristiche dei settori.

Per avvicinarsi alla realtà… I profitti si annullano nel lungo periodo? Concorrenza perfetta Profitti nulli nel lungo periodo Verifica con la realtà Profitti persistenti. 2)

Per avvicinarsi alla realtà… I profitti si annullano nel lungo periodo? Concorrenza perfetta Profitti nulli nel lungo periodo Verifica con la realtà Attenzione nella realtà l’equilibrio di lungo periodo è un’astrazione: un punto di arrivo che non si raggiunge mai, perché le condizioni cambiano continuamente.

Per avvicinarsi alla realtà… I profitti si annullano nel lungo periodo? …l’equilibrio di lungo periodo è un’astrazione: un punto di arrivo che non si raggiunge mai, perché le condizioni cambiano continuamente Se i profitti si annullano le imprese cercano di ricrearli con le innovazioni Alcune hanno successo e guadagnano, altre non riescono a realizzare i cambiamenti necessari e perdono Tutte cercano continuamente di cambiare prodotti e tecnologia…

Avvicinarsi alla realtà: che cosa sappiamo sui profitti Discutere l’affermazione di Cabral (pag. 114): “L’ipotesi che nel lungo periodo i profitti convergono al livello competitivo implica che le differenze tra un gruppo e l’altro [di imprese] in media non sono significative” Verifichiamo se i tassi di profitto tra settori presentano evidenti differenze, e poi discutiamo che cosa ci insegnano queste differenze.

Margine operativo netto = Valore aggiunto lordo – ammortamenti – costo del lavoro Valore aggiunto netto = valore aggiunto lordo – ammortamenti Attivo netto (escluse le partecipazioni finanziarie)

Analisi della redditività Margine operativo netto Attivo netto = Margine operativo netto Valore Aggiunto netto Valore aggiunto netto Attivo netto

Analisi della redditività MO ATT = MO VA ATT

I calcoli che seguono si riferiscono agli anni: La fonte dei dati è: Mediobanca “Dati cumulativi di 2020 società italiane edizione 2008”

Per avvicinarsi alla realtà… Entrate e uscite Concorrenza perfetta Solo entrate, attratte da profitti o solo uscite, in caso di perdite Verifica con la realtà Entrate e uscite continue: è come se le imprese tentassero di farcela, senza avere informazioni perfette per sapere se ce la faranno 3)

Avvicinarsi alla realtà: l’avvicendarsi di entrate e uscite Fonte: European Business Facts and figures. 2009, con dati 2005

Il modello di selezione competitiva (Cabral par. 6.3 !!) A differenza del modello di concorrenza perfetta le imprese: - Non hanno accesso alla stessa tecnologia; sono più o meno efficienti e hanno diverse funzioni di costo. - Sostengono un costo irrecuperabile per entrare. - Non sanno in anticipo quale livello di efficienza, e di profitto, riusciranno ad avere: - Entrano - Provano - Guadagnano o perdono - Escono se continuano a perdere

Il modello di selezione competitiva (Cabral par. 6.3 !! Pag. 119) Minor dimensione delle entranti e di quelle che escono, rispetto alla dimensione media del settore.

Per essere più vicini alla realtà occorre considerare che le imprese: Cercano di essere diverse le une dalle altre (rinvio alla concorrenza monopolistica) Entrano e muoiono come nei processi di evoluzione Competono consapevolmente tra loro (rinvio all’oligopolio) La realtà è fatta di imprese che cercano di fare ciò che le altre non fanno, e scelgono tenendo conto del comportamento delle avversarie.

Cabral pag. 122 La concorrenza monopolistica nel breve periodo

Equilibrio di lungo periodo in concorrenza monopolistica Cabral pag. 123

Forme di mercato Comportamento strategico Omogeneità prodotto Libertà entrata Simmetria tecnologica MonopolioNoSiNo OligopolioSiSi/No Selezione competitiva NoSi No Concorrenza monopolistica No Si Concorrenza perfetta NoSi

Forme di mercato (2) ExtraProfitti lungo periodo Efficienza allocativa Efficienza produttiva Concorrenza perfetta NoSi Selezione competitiva Si Concorrenza monopolistica No (No) Monopolio SiNo? Monopolio regolamentato Si / NoSi (almeno in parte) ROR: No Price-cap: Si