Lezione III del Corso di Età contemporanea e trasformazioni del lavoro (Prof. Loreto / Prof.ssa Margotti)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
l’impegno sociale dei cattolici
Advertisements

CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Prof. Bertolami Salvatore
L’eredità della Grande guerra
LAVORO STORIA Carchedi Cattaneo Ecca.
DIRITTO SINDACALE Lezione 2 a.a Piera Campanella.
Il sistema sindacale: principio di pluralità e modelli organizzativi
Presenza di gruppi di persone culturalmente eterogenei Presenza di ruppi di persone appartenenti a classi/ceti diverse/i Area non agricola dove le materie.
Taylorismo e fordismo.
TRA FORDISMO E POST-FORDISMO
LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE.
Storia dello sviluppo locale
Storia della Tecnologia
Piccola e grande impresa in Italia
Lezione 6 La rivoluzione industriale Modalità e aspetti
La crisi del dopoguerra in Italia
Sociologia dell’ambiente e del territorio
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
La crescita demografica
La rivoluzione industriale
Ultimo aspetto: La religione
La seconda rivoluzione industriale
RIVOLUZIONI INDUSTRIALI E SOCIETA’ DI MASSA
1°Rivoluzione Industriale ( ) Inghilterra
La funzione di produzione
EVOLUZIONE, FORME E CRISI DELLO STATO
Le rivoluzioni industriali
Lezione 18 La Grande guerra Lentrata in guerra Lentrata in guerra LItalia LItalia La guerra totale La guerra totale.
Lezione La Grande guerra
Lezione 12 La società e le classi nell’Ottocento
LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Corso “Telelavoro” Società Italiana Telelavoro
L’ETA’ DEL LIBERALISMO E SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Compravendita di beni e servizi contro un prezzo in denaro
La borghesia secondo Marx
La società industriale
Seconda Rivoluzione Industriale
La Rivoluzione Industriale in Inghilterra
L’età contemporanea L’ Ottocento.
Seconda rivoluzione industriale
ORIENTAMENTI POLITICI TRA FINE ‘8OO E I PRIMI DEL ‘900.
Ritratti. Karl Marx: dinamismo e fragilità del capitalismo
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Rivoluzione industriale e società di massa
L’Italia liberale.
La rivoluzione industriale
Storia economica Storia dei trasporti e delle comunicazioni Università Carlo Cattaneo – LIUC a.a – Secondo semestre.
Il pensiero politico ottocentesco
LA II RIVOLUZIONE INDUSTRIALE pag
Relazioni industriali 1 Dalla nascita del sindacalismo alla libertà di organizzazione sindacale.
MA NON FINISCE LA REGOLAZIONE FORDISTA. ECONOMICHE : CRESCE L ’ INFLAZIONE INSIEME ALLA DISOCCUPAZIONE SATURAZIONE DEI MERCATI ALTI SALARI.
Industrializzazione, imprese e management Capitolo 5.
IMPRESA E TERRITORIO 1 1.
Ritratti. Karl Marx: dinamismo e fragilità del capitalismo.
LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
ECONOMIA POLITICA Scienza sociale che studia l’attività degli uomini rivolta all’impiego razionale di risorse scarse per soddisfare i loro bisogni.
La Rivoluzione industriale. Presupposti teorici della rivoluzione industriale Guillaume-Thomas Raynal: Histoire de deux Indes (1770) libertà dei commerci,
Lezione VII del Corso di Età contemporanea e trasformazioni del lavoro (Prof. Loreto / Prof.ssa Margotti)
Lavoro e relazioni industriali Il rapporto tra impresa e lavoro riguarda: – l’occupazione – il salario – l’organizzazione (comprese le relazioni industriali)
L A CRISI DEL ‘29 E LE TRASFORMAZIONI DEL LAVORO Lezione V del Corso di Età contemporanea e trasformazioni del lavoro (Prof. Loreto / Prof.ssa Margotti)
Lezione VI del Corso di Età contemporanea e trasformazioni del lavoro (Prof. Loreto / Prof.ssa Margotti)
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone L’Italia nella Prima guerra mondiale (lez. 18) II SEMESTRE A.A
Università degli Studi di Napoli- Federico II Facoltà di Farmacia Docente: Giuseppe Pedersoli Bisogni e beni utilità - scarsità ed economicità: i beni.
La Belle époque e le trasformazioni del lavoro Lezione II del Corso di Età contemporanea e trasformazioni del lavoro (Prof. Loreto / Prof.ssa Margotti)
Lezione X del Corso di Età contemporanea e trasformazioni del lavoro (Prof. Loreto / Prof.ssa Margotti)
L’ITALIA GIOLITTIANA © Pearson Italia spa.
Crisi fordista e nuova sociologia economica Prof. Emmanuele Pavolini.
IL DOPOGUERRA E LE TRASFORMAZIONI DEL LAVORO Lezione IV del Corso di Età contemporanea e trasformazioni del lavoro (Prof. Loreto / Prof.ssa Margotti)
Transcript della presentazione:

Lezione III del Corso di Età contemporanea e trasformazioni del lavoro (Prof. Loreto / Prof.ssa Margotti)

Gli Stati Uniti nell’Ottocento: la formazione dello Stato-nazione La seconda Rivoluzione americana I caratteri della eccezionalità americana: L’economia, la demografia, la società, la politica La prima rivoluzione industriale (Inghilterra) La macchina a vapore Industria tessile e meccanica I trasporti: la ferrovia Il sistema di fabbrica L’impresa individuale La seconda rivoluzione industriale (Stati Uniti) Elettricità e petrolio Industria metal- meccanica e chimica I trasporti: l’auto Il taylor- fordismo La grande impresa e il capitalismo manageriale

Il fordismo: produzione di massa e consumi di massa 1) Il taylorismo: l’organizzazione scientifica del lavoro La catena di montaggio 2) Gli alti salari Welfare aziendale e disciplina di fabbrica

La prima guerra mondiale e di massa 1) Le trasformazioni del mondo mentale: Il soldato senza qualità Il soldato-massa e l’operaio-massa Una guerra industriale 2) Le trasformazioni del mondo materiale: Il lavoro coatto Il mutamento delle condizioni di lavoro: la dequalificazione, la legislazione, la salute Il mutamento della composizione di classe: le italiane al lavoro

Torino nella Grande Guerra: “La città per eccellenza dell’industria, di un’industria aristocratica accentrata nelle mani di pochi uomini geniali” (P. Gobetti) Il caso della Fiat I cambiamenti nella manodopera La riconversione post-bellica La rivolta popolare dell’agosto 1917: Gli antefatti, le cause, gli eventi, la repressione Le reazioni: socialisti, imprenditori, interventisti, soldati “A Torino sarebbero veramente accaduti dei disordini. In quella porca città giolittiana e neutralista, si è tentata la rivoluzione perché è mancata un giorno la farina. Come se non accadesse mai ai soldati, ai soldati che pagano in sangue, di restare un giorno senza rancio. Sante mitragliatrici! Se avessero sparato da vero!”

Dalle strutture pre-sindacali alle strutture sindacali Le strutture sindacali Le Società operaieFunzioni di sociabilità (associazionismo) Imitazione della borghesia Le Società di mutuo soccorso Funzioni di mutualismo (assistenza) Influenza del pensiero borghese Le Leghe di resistenzaFunzioni sindacali (lotta di classe) Influenza del pensiero socialista e anarchico Le Camere del lavoroRappresentanza orizzontale (i lavoratori di una città) In prevalenza rivoluzionarie Le Federazioni di mestiere/categoria Rappresentanza verticale (i lavoratori di una categoria) In prevalenza riformiste Le ConfederazioniRappresentanza generale (i lavoratori di una nazione) CGdL (riformista) USI (rivoluzionaria)

La Mobilitazione Industriale Strutture e compiti I Comitati regionali, il Comitato centrale, la contrattazione collettiva Il sindacato L’USI tra neutralisti e interventisti; nascita dell’UIL La CGdL dall’opposizione contro la guerra alla collaborazione istituzionale L’azione economica della FIOM La politicizzazione della masse CGdL e PSI: l’accordo del settembre 1918