Adozione libri di testo a s 2015-2016 Esami di stato conclusivi del 1° ciclo di istruzione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Advertisements

dai campi di esperienza o AREE agli ambiti disciplinari
ISTITUTO COMPRENSIVO “ MANZONI-AUGRUSO ”
Risultati degli esami di Stato conclusivi del primo ciclo di istruzione e degli scrutini della scuola secondaria di secondo grado nellA.S. 2006/2007* *
LINEE GENERALI DEL P.O.F. a. s. 2009/2010 – collegio docenti del 11/9/09 Formazione Classi Autovalutazione dIstituto (staff) Servizi di segreteria Commissione.
ISTITUTO COMPRENSIVO «ANCHISE PICCHI» COLLESALVETTI - VIA ROMA, 47
AREA AREA DELLA STRUTTURALE COMUNICAZIONE INTERNA Attività collegiali
1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. MANZONI – F. BARACCA 17 dicembre 2010.
"Federico II di Svevia" Offerta Formativa
Istituto comprensivo G. Marconi Autovalutazione di Istituto A.S. 2011/2012.
Scuola Primaria di Via Massaua
AUTOANALISI dISTITUTO Scuola Secondaria 1°grado a.s QUESTIONARIO GENITORI Totale alunni 200 Totale genitori Villatora 131 Totale genitori.
Benvenuti alla scuola media BRAMANTE
ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA due
MONITORAGGIO POF
Liceo Tito Lucrezio Caro Cittadella
RELAZIONE AL COLLEGIO DOCENTI CONGIUNTO
Istituto Cinque Giornate
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
ANNO SCOLASTICO 09/10 PROGETTO ORARIO INCONTRO CON I GENITORI DELLE FUTURE CLASSI PRIME 1.
INCONTRO CON I GENITORI
ISTITUTO COMPRENSIVO “ANCHISE PICCHI” COLLESALVETTI - VIA ROMA, 47
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
L’articolazione del POF
1 Piano dellOfferta Formativa Anno scolastico 2010 / 2011.
Ci presentiamo….
Benvenuti all’Istituto San Paolo !. Attività extracurricolari Laboratorio teatrale Concorso letterario Mostra di pittura Cineforum Rappresentazioni teatrali.
PIANO OFFERTA FORMATIVA
Diritto allo studio anno scolastico 2013_2014. Servizio di trasporto Costo totale del servizio euro ,00 Il servizio interessa tutti gli ordini scolastici.
Piano Offerta Formativa a.s. 2011/12. progetti di ampliamento al piano dell’offerta formativa Lettore di madrelingua inglese (S. Liberale) – (S. Bona)
I.C. n. 14 San Francesco di Paola - Messina
ISTITUTO COMPRENSIVO “P. THOUAR - L. GONZAGA”
Istituto Comprensivo Enzo Biagi
Istituto Comprensivo "2° Dati"
I.C.Varese5 La «Dante».
I PROGETTI Anno Scolastico
ISTITUTO COMPRENSIVO “ANCHISE PICCHI” COLLESALVETTI - VIA ROMA, 47
ISTITUTO COMPRENSIVO «centro 1» brindisi
LICEO SCIENTIFICO “DONATO BRAMANTE”
13/04/2017 Benvenuti!.
A.s. 06/07. NORMATIVA D.M. 26/08/81 (colloquio pluridisciplinare) D. Lgs. 297/94 T.U. D.M. 201/99 (indirizzo musicale) D.P.R. n. 275/99 art. 8 g) (Regolamento.
ISTITUTO COMPRENSIVO LAVAGNO - Scuola Secondaria I° grado “G. ZAMBONI”
3° CIRCOLO DIDATTICO "S. NICOLO' POLITI" ADRANO PROGETTI CURRICOLARI
Rapporto di AutoValutazione (RAV) A.S. 2014/2015
Il nostro orario modulo di 30 ore settimanali Il tempo orario della Scuola è strutturato su un modulo di 30 ore settimanali  5 ore, dal lunedì al sabato.
FUNZIONE STRUMENTALE AREA 1 Doc. Rosa Maiale
Istituto Comprensivo “PERTINI” Scuola secondaria I grado “FERMI”
ANNO SCOLASTICO AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADOPLESSO “DANTE ALIGHIERI” 02/07/20131 A cura delle.
Attività, progetti e….. sogni dell’IC Leonardo da Vinci
2°A anno scolastico 2015/2016. Compiti rappresentanti dei genitori verificare periodicamente la programmazione didattica; proporre lo svolgimento di attività.
Istituto Paciolo-D’Annunzio
La scuola secondaria di I grado Don Milani si presenta...
IC “GOZZI-OLIVETTI” PRIMARIA
L’Istituto Comprensivo Pablo Neruda è nato dall’aggregazione del Circolo Didattico Elsa Morante (Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria) con la.
L’Istituto Comprensivo Pablo Neruda è nato dall’aggregazione del Circolo Didattico Elsa Morante (Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria) con la.
ISTITUTO COMPRENSIVO «CENTRO 1» BRINDISI
ISTITUTO COMPRENSIVO GIFFONI SEI CASALI Continuità Primaria - Secondaria.
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “D. MINZONI-GRAMSCI” COLLEGNO
ISCRIZIONI ON-LINE Codice Meccanografico LTMM82301E.
Infanzia viale Tiziano Secondaria 1° via Caportano
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “ FALCONE E BORSELLINO”
Istituto Comprensivo Fibonacci Le scuole che lo compongono: - due plessi di scuola dell’infanzia (M. Betti e G. Rodari) - due plessi di scuola primaria.
DISEGNARE IL FUTURO – I CARE. COMUNITA' EDUCANTE.
PRINCIPI DELL’AUTONOMIA SCUOLA TERRITORIO Bisogni, diversità, finalità, obiettivi, risorse, partecipazione, spazi,percorsi formativi. Scelte, decisioni,
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI GRANTORTO Incontro di presentazione della Scuola Secondaria di I° grado di Gazzo Padovano Giovedì 10 gennaio 2013.
Istituto Comprensivo Fibonacci Scuola Secondaria di primo grado Autonomia organizzativa: Scuola Secondaria Progetto per l’a.s. 2011/2012.
La certificazione delle competenze aggiunge informazioni utili in senso qualitativo al documento di valutazione degli apprendimenti, poiché descrive i.
EMILIA BRAMBILLA1 ISCRIZIONE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “Leonardo da Vinci” via G. Sand 32 Milano A.S – 2017.
EMILIA BRAMBILLA1 ISCRIZIONE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “Leonardo da Vinci” via G. Sand 32 Milano A.S – 2015.
" DON PEPPE DIANA " Nell'ambito delle attività programmate per il corrente A.S. - "Uscite Didattiche e Legalità" - gli alunni delle classi di scuola.
Transcript della presentazione:

Adozione libri di testo a s

Esami di stato conclusivi del 1° ciclo di istruzione

POF a.s architettura progettuale

FREE ABOUT…. CONVERSATION CORO Agesci SCOUT GINNASTICA RITMICA PRATICA MUSICALE CALCIO A 5

SAGGIO DI FINE ANNO MOSTRA DI PITTURA

Sezione Classe 2.0 TABLET Sezione Strumento Musicale Liberi di esprimersi Madrelingua Francese Settimana della Shoah Settimana della Sicurezza Giornate della Legalità don Peppe Diana

CINEFORUM Giornata della memoria Settimana della sicurezza Giornata della legalità Tornei di pallavolo e pallarilanciata Giochi d’autunno

Progetto teatro LEVA MAJORETTES

USCITE SUL TERRITORIO VISITE GUIDATE VIAGGI D’ISTRUZIONE

RECUPERO ALUNNI TOLALE ALUNNI SCUOLA PRIMARIA N° 13 SCUOLA SECONDARIA N° 16

COMMISSIONE DI STUDIO “Misure di Accompagnamento N I “ per Curricolo MATEMATICA Alunni anni 4 Alunni classi 5 Alunni classi III medie