1 Prospettive di applicazioni di calcolo parallelo per le PMI Dott. Ing. Giuseppe Pucci Dott. Ing. Ludovico Lo Nigro.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VIA GIULIO RATTI, CREMONA – Tel. 0372/27524
Advertisements

Metodi e software Studio Dal Santo Antonio
applicazioni geologico-ambientali
LE TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE PER I BENI CULTURALI E IL TURISMO Prof
20/04/2006 COO-RU- Organizzazione Operativa 1 STRUTTURE SIN/ELI Struttura organizzativa COO/RU – Organizzazione Operativa 12 settembre 2007.
AREA AMBIENTE, PARCHI, RISORSE IDRICHE E TUTELA DELLA FAUNA
Mastertitelformat bearbeiten Dateiname/Verfas- ser Mastertitelformat bearbeiten 1 L Automazione Industriale.
Implementazione di piattaforme di misura per il miglioramento della qualità di processo nel settore tessile e calzaturiero Staff 2 professori ordinari;
Claudia Gistri Area Ambiente e Sicurezza CERTIQUALITY S.R.L. IL SISTEMA DI EMISSION TRADING PER I GAS AD EFFETTO SERRA Milano, 8 Marzo 2005 La verifica.
Water Quality Analysis Simulation Program (WASP).
Arrighetti Francesco A.A. 2009/2010 HOMER
Università degli Studi di Padova
VALUTAZIONE DEI RISCHI
Vicrem.
I LABORATORI : LABORATORIO DI METEREOLOGIA (prof. F. Prodi, dott. F. Porcù) LABORATORIO LASER (prof. R. Calabrese, dott. L. Tomassetti) LABORATORIO DI.
Dipartimento di Informatica e Sistemistica Alessandro DE CARLI Anno Accademico MOVIMENTAZIONE CONTROLLATA MODALITÀ DI CONTROLLO INNOVATIVE.
MODALITÀ DI ACQUISIZIONE DEL SOFTWARE APPLICATIVO Paolo Atzeni Dipartimento di Informatica e Automazione Università Roma Tre 03/12/2008 (materiale da:
G. Braschi, S. Falappi, M. Gallati
OLOGRAFIA a doppia esposizione
WP 14 Grid Applications for Geophysics Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia INGV Progetto FIRB Grid.it Documento di rimodulazione.
Le informazioni per la realizzazione dell’opera
Emmebit Sistemi s.a.s. di Marco Bonafede & C. Via Mario Greppi, Robbiate (LC) - Tel: Fax:
Rivelatori Antincendio
I l Consumo energetico Larchitetto FRANCESCO CHIRICO nel settore della sanità presenta.
SENSORI ANTI INTRUSIONE CONTROLLO DELLA TEMPERATURA SISTEMA SAFECAM.
Sistemi a sensori distribuiti riflessioni tecniche
INTEGRAZIONE, RILASCIO
L'ambiente informatico: Hardware e Software
IL SERVIZIO DI INGEGNERIA CLINICA dell’Ospedale di Niguarda
GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DEI DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE GESTIONE VERSAMENTI MANCATI TABELLIZZAZIONE.
Soluzioni efficaci per snellire le operazioni di archiviazione e ricerca di materiale cartaceo e fotografico.
LA GESTIONE DEGLI AMBIENTI CONFINATI
LABORATORIO PROVE FUOCO
Protezione da agenti biologici
RADIONAV SISTEMA DI RADIOLOCALIZZAZIONE TRENI
Lo sviluppo del progetto informatico
BS.
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Dati generali dellopera Nome dellopera(inserire nome opera) Anno di realizzazione (inserire anno di realizzazione) Sezioni del Costruire Nuovi edifici.
PIR Tenda Radio Corso Tecnico.
LA CONVEZIONE. Caratteri della convezione Ci si riferisce fondamentalmente allo scambio di calore tra un solido ed un fluido in moto rispetto ad esso.
e tecnologie innovative al servizio delle città: Il contributo della
Safety Road Tool TEMA Sicurezza Stradale PROSPETTIVA Gestione e manutenzion e stradale OBIETTIVO Metodologia operativa per analisi rete stradale TECNOLOGIE.
Un’applicazione di grafica 3D in Visual Reality: Visita virtuale del Cortile di Pilato e della Cappella della Consolazione Giovanna Adorni CA.MO. E.N.E.A.
Variabili temporali Analisi statistica
IR&T Engineering srl Applicazioni proposte da IR&T Ferdinando Portuese Primo Workshop Trigrid VL Catania – 13 Marzo 2006.
InternetInternet Sede: Salvo D’acquisto 2010/2011 Docente: Vito Monno.
Temp Sentry: un sistema di rilevazione dati ambientali Guerra Alberto INFN-Sezione di Roma, P.le Aldo Moro, 2, I Roma, Italy Introduzione Il sistema.
I software di descrizione e riordino
Che cosa è e a cosa serve un GIS?
Concetti di base Computer, HW e SW
Scuola cantiere di innovazione V Seminario Nazionale per l’accompagnamento delle Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del.
della superficie terrestre.
Studio Taddei Via Monte Rosa, Poggibonsi Italy Ph: Fax:
MANUTENZIONI INTELLIGENTI DELL’INFRASTRUTTURA LINEE REGIONALI ELETTRICHE 3kVcc E DIESEL Promotori : RFT, EST (Elettrifer, Sice, Tesifer), UniFi Dsi Relatore.
GdM 2016 Dipartimento geriatrico riabilitativo: dalla formalizzazione dei PDTA al monitoraggio degli Indicatori Alberti Annalisa- USC Qualità 18 aprile.
Via Martin Luther King, Luglio 2008 UN PROGETTO NAZIONALE PER LE P.M.I.: “Diagnosi Energetica di processo e di prodotto” Ing. Sara Pucci.
Un drone è un robot con limitate capacità decisionali ma che può anche essere comandato a distanza, è un velivolo senza pilota. Questi velivoli vengono.
CONTROLLO DELLE ACQUE POTABILI PROBLEMATICHE RELATIVE ALLA MISURA DELLA TEMPERATURA DEI CAMPIONI E AL LORO TRASPORTO.
PLS : PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE Referente: Prof.ssa Francesca Maiello Alunni partecipanti: Calderone Fabiana, Cataldo Francesco, Cotroneo Matilde, D’orzo.
Programma delle lezioni Generalità sugli impianti(1) √ Generalità sugli impianti(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1)
1 Prof. Fabio Murena Dipartimento di Ingegneria Chimica Università degli studi di Napoli “Federico II”
Computational Fluid Dynamics (CFD) fire simulation environment Stabilini Fabio /2015 Simulazione fumi durante un incendo in un terminal ( animazione.
Corrente elettrica Cariche in movimento e legge di Ohm.
QUIRL/CO2 Requisiti minimi di sistema:  Windows 95, 98, NT 4.0 o più recente  1 MB di memoria libera  Standard VGA, risoluzione del monitor 640x480.
Via indipendenza, Sermide (MN) - ITALY Phone Fax Web:
Torna alla prima pagina Gestire le Informazioni nelle Organizzazioni Oltre i sistemi per la Qualità Aziendale ing. Alessandro Gallo Responsabile Assicurazione.
Transcript della presentazione:

1 Prospettive di applicazioni di calcolo parallelo per le PMI Dott. Ing. Giuseppe Pucci Dott. Ing. Ludovico Lo Nigro

2 Applicazioni proposte Simulazione Termofluidinamica in reparti a contaminazione ambientale controllata Sistema per il monitoraggio, la diagnostica e la gestione digitale di informazioni rilevate da edifici di interesse culturale

3 Simulazione Termofluidinamica in reparti a contaminazione ambientale controllata Cos'è una clean room. Nel settore della microelettronica, del farmaceutico e ospedaliero è spesso necessario operare all'interno di un ambiente a contaminazione controllata. Cioè un ambiente in cui vengono tenuti sotto controllo parametri quali: Temperatura Umidità Polverosità Colonie batteriche

4 A seconda della qualità che si vuole ottenere e dalle condizioni richieste dall'utenza nasce una suddivisione unificata degli ambienti in varie classi. CLASSIMASSIMA CONCENTRAZIONE PARTICELLE / M 3 ISO Ex F.S. 209E > 0,1 m> 0,2 m> 0,3 m> 0,5 m> 1 m> 5 m ISO ISO ISO ISO ISO ISO ISO ISO ISO

5 Come si forma il particolato. Le cause principali di polverosità sono: Aria Personale interno Materiali presenti La principale fonte di contaminazione negli ambienti controllati è l'uomo. E' necessario proteggere il prodotto "isolando" il personale addetto. Il personale che lavora in clean room disperde particelle dalla pelle e dal proprio normale abbigliamento.

6 Come si forma il particolato. Le cause principali di polverosità sono: Aria Personale interno Materiali presenti Tipo di movimento(part./min) Seduto fermo Seduto muovendo lentamente braccia mani e testa Seduto muovendo normalmente braccia mani e testa Movimento seduto alzato Attività motorie

7 Tecniche di decontaminazione. Per ottenere i requisiti richiesti dalla classe di decontaminazione considerata è necessario compiere un continuo "lavaggio" con aria condizionata opportunamente filtrata e introdotta nell'ambiente con un flusso unidirezionale laminare dall'alto verso il basso. Per fare ciò è utilizzata un U.T.A. (Unità di Trattamento Aria) munita delle seguenti unità filtranti: Filtri per polvere grossa Filtri a per polvere fini a tasche - rigide e morbide Filtri assoluti HEPA & ULPA - adiacenti all'ambiente sotto controllo.

8 La filtrazione, differente per classe di decontaminazione richiesta, presenta tipicamente un primo stadio all'interno dell'UTA ed un secondo e ultimo in ingresso all'ambiente da controllare. Caratteristica principale dei flussi è che siano unidirezionali e che il regime sia laminare. Turbolenze creano sollevamenti di particolato dal piano dal lavoro e pertanto è necessario monitorare i flussi all'interno della clean room.

9 Applicazione Trigrid. Sviluppare un software in grado di simulare le condizioni operative del reparto considerando tutte le variabili e le fonti di contaminazione sopra menzionate e tenendo conto degli apporti termici ed igrometrici da carichi interni. L'idea è di realizzare un software 3D che sia in grado di simulare la pianta del locale, il posizionamento dei filtri assoluti, le riprese d'aria e tutto ciò che definisce le condizioni aerauliche ambientali. I dati così scaturiti verranno elaborati per la schematizzazione dettagliata delle linee di flusso e la loro variazione in funzione di fonti umane o materiali.

10 Sistema per il monitoraggio, la diagnostica e la gestione digitale di informazioni rilevate da edifici di interesse culturale storico ed architettonico Si prevede lo sviluppo di: software per il posizionamento del sistema di georeferenziazione; software per la ricostruzione della morfologia del sito in 3D; software di nuova generazione ( FUZZY ) per il supporto alle decisioni inerenti progetti per il restauro e la manutenzione.

11 Schema del funzionamento Sensori per il rilievo 3D Sensori di indagine Modellazione e simulazione del rischio strutturale Georeferenziazioneee Archiviazione Banca dati Controllo Funzionamento sensori Analisi dati Elaborazione dati non invasivi e debolmente invasivi Modellazione Fuzzy Reporting Tecnico Intervento di restauro Manutenzione Preventiva e programmata Capitolato d’appalto Sistema esperto Sviluppo HW Interfaccia SW Sviluppo Algoritmi Interfaccia SW

12 Le tecniche di rilievo geometrico/topografico (metromorfologia) di strutture architettoniche al momento più utilizzate sono quelle di tipo fotogrammetrico digitale e laser scanning, che garantiscono un sostanziale apporto alla progettazione delle attività di monitoraggio e di diagnostica per l’eventuale successivo intervento di manutenzione sul sito. Indagini non-invasive innovative rappresentate dalle tecniche geofisiche possono fornire oggi immagini bi- e tri-dimensionali (2D, 3D) delle più rilevanti proprietà fisiche dei materiali che costituiscono il sottosuolo. proprietà fisicasimbolotecnica di indagine non invasiva Costante dielettrica  Georadar (Ground penetrating Radar, GPR) Resistività elettrica  Tomografia Elettrica di Resistività (ERT) Velocità onde elastiche V p, V s Tomografia Acustica (TA) Emissività e riflettività termica  Termografia all’infrarosso (IR)

13 Nel caso di conservazione di un bene culturale è necessario prima di tutto un’analisi dei fenomeni in corso, che sono alla base del degrado dei materiali e delle strutture, quindi di adeguati interventi che consentano il ripristino della struttura in una condizione appropriata per il bene stesso e per la sua fruizione in piene condizioni di sicurezza e che, possibilmente, siano in grado di rallentarne il degrado futuro. Il sistema di georeferenziazione sarà realizzato in modo tale che a bordo di ogni sensore verrà installato un ricevitore in grado di acquisire i dati dalla base di georeferenziazione ed un trasmettitore che invierà le informazioni di posizione del sensore rispetto al riferimento e i dati acquisiti in fase di misura alla workstation di acquisizione. La precisione del sistema, nel caso di applicazioni dei Beni Culturali, sarà dell’ordine del mm.

14 Il sistema per la ricostruzione del modello 3D del sito sarà realizzato con una tecnica integrata di laser scanner e fotogrammetria digitale, che porterà ad un modello virtuale architettonico del sito, georeferenziato in ambiente CAD. Il modello 3D rappresenterà il cuore della banca dati integrata nella quale verranno inserite tutte le informazioni, georeferenziate, acquisite dai sensori durante le attività di misura e diagnostica non invasiva. All’interno del banca dati del modello saranno inoltre inserite in modo automatico e georeferenziate tutte le informazioni derivanti dalle analisi di ogni campione o componente materiale prelevati durante l’attività di indagine debolmente invasiva. Il banca dati sarà realizzato con software che terranno in considerazione anche l’aspetto di gestione e manutenzione della banca dati, quindi saranno tenuti in forte considerazione la facilità di gestione ed i costi di up-grade del sistema La struttura del banca dati sarà del tipo user friendly, al fine di permettere una semplice gestione dello stesso. Il banca dati fornirà le informazioni sia un modalità grafica che sotto forma di capitolato tecnico al fine di soddisfare le esigenze dell’utente finale.

15 Un sistema decisionale FUZZY verrà progettato al fine di ottenere un modello numerico di elaborazione in grado di processare la grande quantità d’informazione, i modelli di calcolo agli elementi finiti oltre che i diversi gradi di incertezza connaturati con le misure. I software sopra citati verranno realizzati su piattaforma windows con un’interfaccia di tipo user-friendly per permettere una facile gestione degli stessi. I SW saranno compatibili con tutti i sistemi windows, sarà eventualmente ipotizzabile la realizzazione di un up-grade del sistema in grado di operare sotto piattaforma LINUX. Applicazione Trigrid. Sviluppare i sopra menzionati software sfruttando le potenzialità della Grid.

16 Grazie per l’attenzione.