Torna a Excel. Porta matiteBiglietti da regalo Bottiglia porta fiori.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Acquolina presenta: ESPERIENZE PRATICHE.
Advertisements

LE NOSTRE ATTIVITA’. MODULO DI SCIENZE E TECNOLOGIA : “R come: Rifiuti, Riutilizzo, Riciclo e Recupero”
Coltivazione in vaso di fiori primaverili
IL TEMPO È RELATIVO.
NOI CI STIAMO Classi IV A e IV B Scuola Primaria Villaggio Kennedy
Assieme a Nerdi ed Ercole
Il getto luminoso Dopo aver preso tutto l’ occorrente: una bottiglia di plastica trasparente, un tubicino anche questo trasparente, un contenitore, plastilina,
Attività sulla costruzione di frazioni
ISTITUTO COMPRENSIVO COMENIO SCUOLA PRIMARIA A. GIGANTE
PIEGARE UN FOGLIO... COME FARE A PIEGARE UN FOGLIO A META’?
IL GOMITOLO DISEGNA UNA STRADA...
Scopo dell’esperimento
Scopo dellesperimento Far notare come oggetti di differenti dimensioni e rigidità tendono a vibrare a frequenze diverse. Per cui in un terremoto, non tutti.
REGALIAMO LORO UN SORRISO
SC- PRIMARIA V. DA FELTRE PEGOGNAGA CLASSE 3° A
le parole della scienza
Costruire e sperimentare Ipermedia realizzato dalla classe 3°B
Come abbiamo riciclato la carta
Progetto laboratorio Pantan Monastero A.S. 2012/2013
L’Ambiente è..... la nostra vita!
Il Cerca – costellazioni
Avanzamento con clic del mouse
CONIGLIO PORTA-OVETTI
Scuola dell'Infanzia di Corte Palasio
al Concorso Internazionale
IL POT-POURRI Il pot-pourri è una miscela odorosa di
Comiciamo a lavorare, dividiamo i tappi per forma, colore e grandezza…
OGNUNO DI NOI HA PREPARATO LE DIAPOSITIVE SEGUENDO QUESTO PERCORSO: SCEGLIERE UNA FOTO E COPIARLA INSERIRE LA CASELLA DI TESTO E SCRIVERE ANIMARE LA DIAPOSITIVA.
LA CASTAGNATA Scuola Primaria Acqua del Turco Plesso di FALASCHE
Docente: Barbara Manconi - Classe I B
AL CONCORSO INTERNAZIONALE
La plastica si trasforma, per magia,in…
1 LABORATORIO SUL CORPO UMANO Anno scolastico 2009/2010 Classe V C Scuola Primaria D. Moro Insegnanti : Agrillo Tarricone.
Cosa nasconde la clorofilla?
TENENDOSI PER MANO Progetto Continuità Classe 5° M E R L I N O.
Avanzamento con clic OCCORRENTE: tutto reperibile nelle cartolerie o anche via internet, per corrispondenza. 1- Colla vinilica, pennello e un vasetto.
Block notes – come costruirlo
PRESEPE SCUOLA 2010 Come ogni anno le classi 4° realizzano il presepe.
ALCUNI ESEMPI DI FACILI REALIZZAZIONI
LA DAMA DELLA PRIMAVERA
LAVORETTI DI NATALE CREATI NELLA CLASSE PRIMA DEL PLESSO “A
Le ballerine di... Čajkovskij classe 2^ C. La neve che noi bambini abbiamo tanto atteso, non arriva perciò, con la maestra, l’abbiamo ricercata ovunque.
Costruisci Bit Segui passo per passo il procedimento di esecuzione di Bit, il simpatico protagonista di Bit alla scoperta del codice ASCII.
Occorrente 1 foglio di carta alta più di 25 cm
Avanzamento con clic del mouse
Dirigente Scolastico Prof.ssa Laura Fleres
Attività sperimentale: 1
Avanzamento con clic del mouse Vi piacciono questi pendenti? Sono realizzati con “perline” ottenute da ritagli di carta! Questi sono cilindretti di 3.
GLI ALBERI DI PRATOFIORITO
Avanzamento con clic del mouse
ATTIVITA’ NATALIZIE nel plesso di “Aversana” (classe seconda).
Avanzamento con click del mouse
Tangram Classe terza di Caniga Anno scolastico 2005/06.
Il ciclo di vita dei prodotti
Scuola primaria Pastena
Esperienze di Laboratorio
UN’ESPERIENZA DI RICICLAGGIO A SCUOLA
Sushi: Hosomaki al pesce spada/salmone
Scuola materna – Ihtiman, Bulgaria Sustain Lesson Plan.
Avanzamento con click.
Il pupazzo di neve Mettiamoci all’ opera.
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” OPEN DAY SCIENZE 16 dicembre 2015.
Scuola dell’infanzia sez BB a. s
Fab Lab Junior Bagnacavallo Centra il bersaglio 16 Luglio 2014 Associazione Acrylico.
Istituto Omnicomprensivo Carsoli (AQ) Ins. Maria Letizia D’Alessandro
Costruzione del modello in scala (1: 20) di una stanza
E’ una montagna speciale, con un buco in alto o con alcuni buchi Che cos’è?
FESTA DELLA CARTA Scuola A. Moro CASAGLIO 19 novembre 2010.
Scuola primaria “ G. Falcone”
1 Ugo…l’omino che voleva volare… Unità di apprendimento Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Fondamenti di logica ed informatica per la.
Transcript della presentazione:

Torna a Excel

Porta matiteBiglietti da regalo

Bottiglia porta fiori

Porta candela

Porta\ricorda oggetti

Bottiglia porta fiori

Orecchini

Tutorial

1.Ritaglia un foglio di un qualsiasi giornale in 4 Strisce più o meno uguali. Ne serviranno Piega ogni striscia a metà e passa la colla stick; ripeti l’operazione per tre volte. 3. Assicurati che tutto sia incollato bene. Come fare lavoretti con la carta di giornale

4. Successivamente arrotola la strisciolina. Iniziamo a usarne Con l’aiuto della colla a caldo unisci le prime 4 rotelline.

6. Adesso abbiamo bisogno di ago e filo. Infila l’ago in una rotellina a tua scelta e Fallo passare più volte nella carta e nel- L’orecchino.

Per prima cosa scegliamo il motivo della spilletta. Noi abbiamo deciso di realizzare una coccinella verde. Disegnamo la sagoma su un cartoncino colorato. Alla sagoma aggiungiamo le altre parti dell'animale. Quando abbiamo finito ritagliamo la sagoma. Quindi stendiamo la colla sul bordo inferiore del tappo e lo incolliamo sulla sagoma di cartoncino. Spilla con tappi di plastica

Quindi stendiamo la colla sul bordo inferiore del tappo e lo incolliamo sulla sagoma di cartoncino. Aggiungiamo i puntini e incolliamoli sul tappo. Una volta che la colla è asciutta aggiungiamo ancora la spilletta sulla parte inferiore e attendiamo che asciughi anch'essa.

Vaso di plastica Prendete una bottiglia e tagliatela a metà, vi servirà solo il fondo. Dopodiché prendete il tappo della bottiglia e incollatoli in mezzo. Con la plastilina fate degli occhietti. Poi mettete dentro la terra e le vostre piantine e il lavoro è fatto!