La storia del processo di integrazione europea L’approfondimento
3 FENOMENI PARALLELI ► Ampliamento ► Approfondimento ► Differenziazione
AMPLIAMENTO ► Aumento del numero degli Stati membri: 6 nel 1957, 9 nel 1973, 10 nel 1981, 12 nel 1986, 15 nel 1995, 25 nel 2004, 27 nel 2007, 28 nel ► Carattere democratico degli Stati membri
APPROFONDIMENTO ► Attraverso modifiche successive dei Trattati del 1957 la cooperazione tra Stati membri diviene più stretta (ampliamento delle competenze, democratizzazione del processo decisionale…)
DIFFERENZIAZIONE Aumento del numero degli Stati membri Differenti esigenze degli Stati e differenti visioni del processo di integrazione Applicazione differenziata di alcune norme
LE TAPPE DEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE ► : fase politica. Idea federale. ► : politica dei piccoli passi. Fase di evoluzione. ► : crisi del processo di integrazione. ► 2010-oggi: sviluppo dell’UEM. Differenziazione
IL CONTESTO INTERNAZIONALE ► Situazione immediatamente successiva alla seconda guerra mondiale (1. fase) ► Divisione del mondo in due blocchi. Guerra fredda (2. fase) ► Smembramento dell’Unione sovietica e caduta del muro di Berlino (3. fase)
ANNI 50: DOPOGUERRA ► Distruzione in Europa ► Volontà di trovare una soluzione che garantisca pace e stabilità ► Volontà di risolvere il problema tedesco in maniera non punitiva ► Interesse degli Stati Uniti ad avere un’Europa stabile (Piano Marshall, 1947)
LA CECA ► Importanza strategica del carbone e dell’acciaio ► Idea di porre queste risorse sotto il controllo di un’autorità sovranazionale (dichiarazione Schuman, maggio 1950) ► Francia, Germania, Italia, Belgio, Olanda e Lussemburgo firmano il trattato CECA (1951)
LE ISTITUZIONI DELLA CECA Struttura istituzionale simile a quella della CEE: - Alta Autorità (responsabile davanti all’Assemblea, sanzioni nei confronti degli Stati, potere decisionale spesso condizionato da parere conforme del Consiglio) - Assemblea (delegati dei parlamenti nazionali) - Consiglio (Rappresentanti degli Stati) - Corte di giustizia ► Finanziamento = prelievi sulla produzione di carbone e acciaio: risorse proprie
LA CADUTA DELLA CED ► Proposta francese di costituire una comunità europea di difesa per opporsi alla volontà degli Stati Uniti di ricostituire l’esercito tedesco ► Comunità Politica Europea ► Mancata ratifica da parte della Francia
LA POLITICA DEI PICCOLI PASSI ► La caduta della CED induce gli Stati a cercare un’altra soluzione ► Funzionalismo: l’integrazione economica porterà automaticamente all’integrazione politica ► Creazione della CEE e dell’Euratom
LA CEE ► Unione doganale, libertà di circolazione (merci, persone, servizi, capitali), concorrenza ► Struttura istituzionale simile a quella della CECA ► Le modifiche del Trattato devono essere ratificate da tutti gli Stati membri
IL CONTESTO INTERNAZIONALE ► Guerra fredda ► Gli Stati Uniti si occupano della difesa dell’Europa occidentale ► Il processo di integrazione non riguarda i paesi dell’Europa orientale, parte del blocco sovietico
IL PROGETTO SPINELLI ► 1984 ► Trattato sintetico, che configura una struttura di tipo quasi- federale ► Alcuni elementi sono tuttora assenti dai trattati attuali ► Atto Unico
L’ATTO UNICO EUROPEO ► Firmato nel 1986 ► Aumento dei poteri del Parlamento europeo ► Data di completamento del mercato unico ► Meno avanzato del Progetto Spinelli
LA PROCEDURA DI REVISIONE ► Iniziativa: Governi, Commissione, PE, Presidente Consiglio europeo. Il progetto è presentato al Consiglio ► Negoziazione: Convenzione + Conferenza intergovernativa o solo Conferenza intergovernativa ► Ratifica: tutti gli Stati membri
IL TRATTATO DI MAASTRICHT ► Tappe dell’Unione economica e monetaria ► Nuovi settori di competenza ► Aumento dei poteri del Parlamento europeo ► Cittadinanza europea
LA RATIFICA DEL TRATTATO DI MAASTRICHT ► Referendum in Francia ► Referendum in Danimarca ► Corte costituzionale tedesca ► La rinuncia alla moneta comporta una forte limitazione della sovranità
I TRATTATI DI AMSTERDAM E DI NIZZA Trattati deludenti: riflettono la mutata situazione internazionale Con Amsterdam cambia la numerazione degli articoli (e si introduce un meccanismo di differenziazione) Trattato di Nizza # carta di Nizza
IL TRATTATO CHE ADOTTA UNA COSTITUZIONE PER L’EUROPA ► ► CONVOCATA UNA CONVENZIONE PRIMA DELLA CONFERENZA INTERGOVERNATIVA ► ► NON AFFRONTA I NODI CRUCIALI DEL PROCESSO ► ► NONOSTANTE LA DENOMINAZIONE, E’ UN TRATTATO ► ► NON ENTRA IN VIGORE PER L’ESITO NEGATIVO DEL REFERENDUM IN FRANCIA E IN OLANDA
IL TRATTATO DI LISBONA ► ► RECEPISCE GRAN PARTE DEI CONTENUTI DELLA COSTITUZIONE ► ► RIFLETTE LA CRISI DELL’UNIONE (RECESSO, POSSIBILITA’ DI RIDURRE LE COMPETENZE) ► ► ATTRIBUISCE VALORE VINCOLANTE ALLA CARTA DI NIZZA ► ► TRATTATO SULL’UNIONE EUROPEA E TRATTATO SUL FUNZIONAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA ► ► ENTRA IN VIGORE IL