Corso di Tecnica delle Costruzioni I - Teoria delle Esercitazioni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
« LA DURABILITA’ DEL CALCESTRUZZO »
Advertisements

Corso di Tecnica delle Costruzioni I - Teoria delle Esercitazioni
CENTRO RETE QUALITA' UMBRA
GLI ELEMENTI I materiali costituenti la muratura laterizio
Edifici in cemento armato
Provincia di Lucca Dipartimento Infrastrutture Servizio Fabbricati
Rilievo delle armature Prove di qualificazione degli acciai
IL CICLO DELL’ACQUA IN ATMOSFERA
ITIS OMAR Dipartimento di Meccanica Designazione degli Acciai
ITIS OMAR Diaprtimento di Meccanica
LEZIONE N° 9 – IL CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO
Stato limite ultimo di sezioni in c.a. soggette a pressoflessione
Corso di Tecnica delle Costruzioni – I° Modulo – A/A
Schematizzazione dei materiali cementizi innovativi e dei processi produttivi. I numeri tra parentesi indicano la resistenza meccanica in MPa a compressione.
M. Svanera, S. Panza, F. Uberto
Eurocodes in construction
Corso di Tecnica delle Costruzioni I - Teoria delle Esercitazioni
Il punzonamento Teramo, 6-7 marzo 2004 Pier Paolo Rossi.
Analisi globali per edifici in muratura (a cura di Michele Vinci)
Corso di Tecnica delle Costruzioni I - Teoria delle Esercitazioni
STS s.r.l - Software Tecnico Scientifico
Malte e geopolimeri per il restauro.
ARGOMENTI DELLA LEZIONE
Valutazione delle cadute di tensione nelle travi in c.a.p
RINNOVARE IL PATRIMONIO EDILIZIO: attività di prevenzione e opportunità di sviluppo LE CONDIZIONI STRUTTURALI DEI NOSTRI EDIFICI INDAGINE ‘‘TREMA MA NON.
verso un Dipartimento delle Costruzioni 2.0 ?
Restauro statico delle strutture in cemento armato
Corso di Tecnica delle Costruzioni II - Teoria delle Esercitazioni
Valutazione delle cadute di tensione nelle travi in c.a.p
L’utilizzo di strutture modulari come soluzione antisismica
CARATTERISTICHE DELL’ACCIAIO
Progetto ESPEL Contratto speciale per il controllo di
Candidato: John Matteo Menei Relatore: prof. Marco Bernasconi
Pavimentazioni stradali Corso di COSTRUZIONI DI STRADE
Il metodo di valutazione della resistenza al fuoco previsto nel principale documento legislativo italiano in materia di protezione al fuoco, è la Circolare.
IL SOLAIO – IL PROGETTO DELLE ARMATURE
CORSO DI CARATTERI COSTRUTTIVI DELL’EDILIZIA STORICA
SLE DI FESSURAZIONE IN TRAVI DI CEMENTO ARMATO
Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “G. Natta”
STATI LIMITE DI ESERCIZIO
- materiali - analisi strutturale - stati limite ultimi
AICAP - ASSOCIAZIONE ITALIANA CALCESTRUZZO ARMATO E PRECOMPRESSO
Università di Bergamo Dipartimento di Progettazione e Tecnologia Convegno A.I.C.A.P. – ANCONA 27 FEBBRAIO 2007 « NORMATIVA E LINEE GUIDA SULLA DURABILITA’
GUIDA ALL’USO DELL’EUROCODICE 2 NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE
(a cura di Michele Vinci)
Corso di Costruzioni di Strade
IMPIANTI TECNICI CALCOLO DELLE PORTATE DI VENTILAZIONE
Cementi e calcestruzzi
3 Riabilitazione del costruito.
Perdite istantanee e Cadute lente in travi di CAP
Università degli Studi Roma Tre – Facoltà di Ingegneria – Corso di Cemento Armato precompresso – A/A La tecnologia della Precompressione IL CEMENTO.
Statica delle sezioni in cap
Corso di Tecnica delle Costruzioni I - Teoria delle Esercitazioni
Corso di Tecnica delle Costruzioni I - Teoria delle Esercitazioni
Verifica allo SLU di sezioni inflesse in cap
Progetto di travi in c.a.p isostatiche
Prove Meccaniche sui materiali metallici
Materiali da costruzione
8-12 June 2015 UNICAL, Rende (CS) Science and Instrumentation Technologies at UNICAL Testing of traditional and innovative building materials (Laboratorio.
I materiali impiegati nelle murature presentano un sistema più o meno continuo di pori attraverso i quali si verifica la migrazione dell’acqua, che è la.
Lo Stato Liquido Lo stato liquido è uno stato di aggregazione con caratteristiche intermedie tra quelle dello stato gassoso (altamente disordinato) e quelle.
LE FONDAZIONI Superficiali e profonde
Il terreno risorsa.
Metodi di indagine per la determinazione delle caratteristiche meccaniche dei materiali In fase di realizzazione di una struttura in cemento armato, si.
Edifici in cemento armato
“Durabilita’ del calcestruzzo”
I leganti. Leganti Materiali capaci di legare insieme materiali “slegati” La massa plastica subisce nel tempo un irrigidimento Al termine del processo.
Il degrado del calcestruzzo armato
L =  Ep Sappiamo dalla meccanica che
cos’è; composizione; additivi fluidificanti, acceleranti …
Transcript della presentazione:

www.carminelima.eu – clima@unisa.it Corso di Tecnica delle Costruzioni I - Teoria delle Esercitazioni Anno Accademico 2015/16 www.carminelima.eu – clima@unisa.it

Introduzione sui materiali strutturali Corso di Tecnica delle Costruzioni I - Teoria delle Esercitazioni Anno Accademico 2015/16 www.carminelima.eu Introduzione sui materiali strutturali revisione del 06/10/2015 Materiale didattico di riferimento: bozza del 03/10/2012 a cura di Enzo Martinelli A cura di Carmine Lima clima@unisa.it

Materiali Calcestruzzo Acciaio Legno Muratura NTC - D.M. 14/01/2008 Acciaio per cemento armato Acciaio per cemento armato precompresso. Acciai per strutture metalliche e per strutture composte Acciaio Legno Muratura

Materiali NTC - D.M. 14/01/2008 I materiali ed i prodotti per uso strutturale, utilizzati nelle opere soggette alle presenti norme, devono rispondere ai requisiti indicati nel seguito. I materiali e prodotti per uso strutturale devono essere: identificati univocamente a cura del produttore, secondo le procedure applicabili; qualificati sotto la responsabilità del produttore, secondo le procedure applicabili; accettati dal Direttore dei lavori mediante acquisizione e verifica della documentazione di qualificazione, nonché mediante eventuali prove sperimentali di accettazione.

Materiali NTC - D.M. 14/01/2008 Elenco Norme Armonizzate – GUUE del 8/8/2014

Il calcestruzzo NTC - D.M. 14/01/2008 EN 206-1, 2006

Il calcestruzzo Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità

Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Specifiche per il calcestruzzo La prescrizione del calcestruzzo all’atto del progetto deve essere individuata almeno mediante: la classe di resistenza (Rck e fck); la classe di consistenza (lavorabilità); il diametro massimo dell’aggregato. La classe di resistenza è contraddistinta dai valori caratteristici delle resistenze cubica Rck e cilindrica fck a compressione uniassiale, misurate su provini normalizzati e cioè rispettivamente su cilindri di diametro 150 mm e di altezza 300 mm e su cubi di spigolo 150 mm.

Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Specifiche per il calcestruzzo

Calcestruzzo: Relazioni Tensione-Deformazione Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Specifiche per il calcestruzzo Calcestruzzo: Relazioni Tensione-Deformazione

Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Specifiche per il calcestruzzo

Lavorabilità del Calcestruzzo: definizioni Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Specifiche per il calcestruzzo Classi di consistenza Lavorabilità del Calcestruzzo: definizioni Calcestruzzo ordinario Secondo le norme UNI EN 206 – 2006 e UNI 11104:2004 in base al risultato dello slump test, si individuano 5 classi di consistenza: S1 - consistenza umida: abbassamento (slump) da 10 a 40 mm S2 - consistenza plastica: abbassamento (slump) da 50 a 90 mm S3 - consistenza semifluida: abbassamento (slump) da 100 a 150 mm S4 - consistenza fluida: abbassamento (slump) da 160 a 210 mm S5 - consistenza superfluida: abbassamento (slump) ≥ 220 mm. Calcestruzzo autocompattante (Self-Compacting Concerte) Le classi di consistenza mediante la misura dello spandimento sono: F1 - diametro spandimento: ≤ 340 mm F2 - diametro spandimento: da 350 a 410 mm F3 - diametro spandimento: da 420 a 480 mm F4 - diametro spandimento: da 490 a 550 mm F5 - diametro spandimento: da 560 a 620 mm F6 - diametro spandimento: ≥ 630 mm

Lavorabilità del Calcestruzzo: definizioni Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Specifiche per il calcestruzzo Classi di consistenza Lavorabilità del Calcestruzzo: definizioni

Il calcestruzzo Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità

Componenti del calcestruzzo Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Componenti del calcestruzzo Cemento (UNI EN 197/1)

Componenti del calcestruzzo Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Componenti del calcestruzzo Cemento (UNI EN 197/1)

Componenti del calcestruzzo Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Componenti del calcestruzzo Cemento (UNI EN 197/1)

Componenti del calcestruzzo Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Componenti del calcestruzzo Cemento (UNI EN 197/1)

Componenti del calcestruzzo Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Componenti del calcestruzzo È ammesso un contenuto di costituenti secondari non superiore al 5% Cemento (UNI EN 197/1)

Componenti del calcestruzzo Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Componenti del calcestruzzo Cemento (UNI EN 197/1) Ogni tipo di cemento è disponibile in 6 diverse classi di resistenza: Il numero esprime la resistenza minima in MPa che a 28 giorni devono avere i provini di cemento preparati in modo standardizzato con rapporto a/c = 0,5 e rapporto sabbia/cemento = 3 La lettera R indica se il cemento possiede una resistenza iniziale elevata (è in grado di sviluppare una certa resistenza in minor tempo) Classe di resistenza Rcem,2d [MPa] Rcem,7d [MPa] Rcem,28d [MPa] 32.5 - 16 32.5R 10 42.5 42.5R 20 52.5 52.5R 30

Componenti del calcestruzzo Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Componenti del calcestruzzo Aggregati o inerti

Componenti del calcestruzzo Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Componenti del calcestruzzo Aggregati o inerti

Componenti del calcestruzzo Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Componenti del calcestruzzo Aggregati o inerti p 1-p p

Componenti del calcestruzzo Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Componenti del calcestruzzo Aggregati o inerti

Componenti del calcestruzzo Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Componenti del calcestruzzo Aggregati o inerti

Componenti del calcestruzzo Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Componenti del calcestruzzo Aggregati o inerti La scelta di Dmax deve tener conto dei seguenti vincoli: non deve superare il 25% della sezione minima della struttura (per evitare di aumentare le eterogeneità del materiale); non deve superare la distanza tra i ferri di armatura diminuita di 5 mm (per evitare che l’aggregato più grosso ostruisca il flusso del calcestruzzo attraverso i ferri stessi); non deve superare del 30% lo spessore del copriferro (per evitare che tra casseri e ferri di armatura sia ostruito il passaggio del calcestruzzo).

Componenti del calcestruzzo Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Componenti del calcestruzzo Acqua d’impasto

Componenti del calcestruzzo Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Componenti del calcestruzzo Acqua d’impasto La regola di Lyse può essere riassunta in due enunciati molto semplici e tra loro complementari: per un dato diametro massimo dell'aggregato, maggiore è la classe di consistenza richiesta per il calcestruzzo fresco, maggiore deve essere la quantità di acqua nell'impasto; per una data classe di consistenza del calcestruzzo, maggiore è il diametro massimo dell'aggregato, minore è la richiesta d'acqua per conseguire la consistenza prefissata. http://www.enco-journal.com/abc/a.html

Componenti del calcestruzzo Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Componenti del calcestruzzo Additivi

Il calcestruzzo Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità

Calcestruzzo: legame tra Rc e a/c Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Progetto della miscela (Mix-design) Calcestruzzo: legame tra Rc e a/c

Calcestruzzo: legame tra Rc e a/c Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Progetto della miscela (Mix-design) Calcestruzzo: legame tra Rc e a/c

Progetto della miscela (Mix-design) Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Progetto della miscela (Mix-design) Mix Design Dati di Input Resistenza obiettivo Rc; Classe di Lavorabilità S; Dmax. Rapporto A/C (in funzione di Rc) Quantitativo di A (in funzione di S) Quantitativo di cemento C=A/(A/C) Quantitativo di aggregati Vagg=1000-Vc-Va-Vadd-Varia Assortimento granulometrico

Progetto della miscela (Mix-design) Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Progetto della miscela (Mix-design) Mix Design: procedura

Progetto della miscela (Mix-design) Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Progetto della miscela (Mix-design) Mix Design: procedura

Progetto della miscela (Mix-design) Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Progetto della miscela (Mix-design) Mix Design: procedura

Progetto della miscela (Mix-design) Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Progetto della miscela (Mix-design) Mix Design: procedura

Progetto della miscela (Mix-design) Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Progetto della miscela (Mix-design) Mix Design: un esempio

Progetto della miscela (Mix-design) Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Progetto della miscela (Mix-design) Mix Design: un esempio

Progetto della miscela (Mix-design) Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Progetto della miscela (Mix-design) Mix Design: un esempio

Progetto della miscela (Mix-design) Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Progetto della miscela (Mix-design) Mix Design: un esempio n.b. Per utilizzare il foglio attivare tutte le macro alla sua apertura

Il calcestruzzo Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità

Controllo di accettazione Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Controllo di accettazione Resistenza di prelievo

Controllo di accettazione Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Controllo di accettazione

Il calcestruzzo Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità

Controllo della resistenza in opera Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Controllo della resistenza in opera Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici: Linee Guida per la messa in opera del calcestruzzo strutturale Febbraio 2008

Controllo della resistenza in opera Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Controllo della resistenza in opera Esempio numerico 1

Controllo della resistenza in opera Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Controllo della resistenza in opera Esempio numerico 1

Controllo della resistenza in opera Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Controllo della resistenza in opera Elaborazione dei risultati del carotaggio (prEN 13791)

Controllo della resistenza in opera Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Controllo della resistenza in opera

Il calcestruzzo Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità

Durabilità (NTC – D.M. 14/01/2008 11.2.11) Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Durabilità (NTC – D.M. 14/01/2008 11.2.11) Per garantire la durabilità delle strutture in calcestruzzo armato ordinario o precompresso, esposte all’azione dell’ambiente, si devono adottare i provvedimenti atti a limitare gli effetti di degrado indotti dall’attacco chimico, fisico e derivante dalla corrosione delle armature e dai cicli di gelo e disgelo. A tal fine in fase di progetto la prescrizione, valutate opportunamente le condizioni ambientali del sito ove sorgerà la costruzione o quelle di impiego, deve fissare le caratteristiche del calcestruzzo da impiegare (composizione e resistenza meccanica), i valori del copriferro e le regole di maturazione. Ai fini della valutazione della durabilità, nella formulazione delle prescrizioni sul calcestruzzo, si potranno prescrivere anche prove per la verifica della resistenza alla penetrazione agli agenti aggressivi, ad esempio si può tener conto del grado di impermeabilità del calcestruzzo. A tal fine può essere determinato il valore della profondità di penetrazione dell’acqua in pressione in mm. Per la prova di determinazione della profondità della penetrazione dell’acqua in pressione nel calcestruzzo indurito vale quanto indicato nella norma UNI EN 12390-8:2002. Al fine di ottenere la prestazione richiesta in funzione delle condizioni ambientali, nonché per la definizione della relativa classe, si potrà fare utile riferimento alle indicazioni contenute nelle Linee Guida sul calcestruzzo strutturale edite dal Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ovvero alle norme UNI EN 206-1:2006 ed UNI 11104:2004.

Durabilità Decalcificazione Carbonatazione Attacco da Solfati Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Durabilità Decalcificazione Carbonatazione Attacco da Solfati Attacco da Cloruri Cicli Gelo-Disgelo

Durabilità (NTC – D.M. 14/01/2008 11.2.11) Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Durabilità (NTC – D.M. 14/01/2008 11.2.11) Processo di carbonatazione del calcestruzzo Corrosione indotta da carbonatazione Corrosione indotta da attacco da cloruri Giuseppe Cesarano Durability and Degradation Phenomena of Reinforced Concrete: Theoretical Models and key Consequences on the Structural Behaviour

Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Durabilità La carbonatazione, essendo dipendente dalla concentrazione di CO2 presente nell’atmosfera, é un fenomeno che in via generale riguarda tutte le tipologie di strutture ad eccezione di quelle sommerse, in quanto l’acqua ostacola il processo di diffusione dell’anidrite carbonica all’interno del calcestruzzo. Il processo di carbonatazione nel corso degli anni sta diventando sempre di maggiore importanza per via della crescente concentrazione di anidrite carbonica presente nell’aria e per via dell’aumento di temperatura che sta interessando il nostro pianeta. Questi due fenomeni aumentano la velocità di diffusione della CO2 nel calcestruzzo.

Durabilità Classi di esposizione Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Durabilità Classi di esposizione

Durabilità Classi di esposizione Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Durabilità Classi di esposizione

Requisiti minimi per classi di esposizione Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Durabilità Requisiti minimi per classi di esposizione

Durabilità Classi di esposizione Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Durabilità Classi di esposizione

Durabilità c COPRIFERRO - EN 1992-2 (2005) Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Durabilità COPRIFERRO - EN 1992-2 (2005) c

Durabilità COPRIFERRO - EN 1992-2 (2005) Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Durabilità COPRIFERRO - EN 1992-2 (2005)

Durabilità COPRIFERRO - EN 1992-2 (2005) Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Durabilità COPRIFERRO - EN 1992-2 (2005)

Durabilità COPRIFERRO - EN 1992-2 (2005) Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Durabilità COPRIFERRO - EN 1992-2 (2005)

Criterio di progetto del copriferro Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Durabilità Criterio di progetto del copriferro

Durabilità COPRIFERRO - EN 1992-2 (2005) Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Durabilità COPRIFERRO - EN 1992-2 (2005)

Durabilità COPRIFERRO - EN 1992-2 (2005) Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Durabilità COPRIFERRO - EN 1992-2 (2005)

Durabilità COPRIFERRO - EN 1992-2 (2005) Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Durabilità COPRIFERRO - EN 1992-2 (2005)

COPRIFERRO – esempio numerico Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Durabilità COPRIFERRO – esempio numerico Aumento per tener conto degli scostamenti cmin,b=16 mm fb=16 mm Copriferro minimo per la durabilità (VU=100 anni) S6 cmin,dur=25 mm XC1 cmin=25 mm cnom=25+10=35 mm

COPRIFERRO – esempio numerico Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Durabilità COPRIFERRO – esempio numerico Aumento per tener conto degli scostamenti cmin,b=16 mm fb=16 mm Copriferro minimo per la durabilità S6 cmin,dur=15 mm XC1 cmin=16 mm cnom=16+10=26 mm

Il calcestruzzo Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità

Caratteristiche meccaniche Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Caratteristiche meccaniche

Caratteristiche meccaniche Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Caratteristiche meccaniche C25/30

Caratteristiche meccaniche Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Caratteristiche meccaniche

Caratteristiche meccaniche Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Caratteristiche meccaniche

Caratteristiche meccaniche Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Caratteristiche meccaniche

Caratteristiche meccaniche Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Caratteristiche meccaniche Coefficiente di Poisson e dilatazione termica

Caratteristiche meccaniche Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Caratteristiche meccaniche Il Ritiro Esempio fck=40.0 MPa; Ac=1500 cm2; u=100 cm. 𝜀 𝑐𝑠,∞ =−0.000360

Caratteristiche meccaniche Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Caratteristiche meccaniche La viscosità 𝜀 𝑡𝑜𝑡,∞ = 𝜀 𝑒𝑙,𝑡0 ∙ 1+ 𝜙 ∞,𝑡0

Caratteristiche meccaniche Aderenza acciaio-calcestruzzo Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Caratteristiche meccaniche Aderenza acciaio-calcestruzzo

Caratteristiche meccaniche Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Caratteristiche meccaniche Aderenza acciaio-calcestruzzo: Lunghezza di ancoraggio

Caratteristiche meccaniche I calcestruzzi leggeri Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Caratteristiche meccaniche I calcestruzzi leggeri

Caratteristiche meccaniche I calcestruzzi leggeri Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Caratteristiche meccaniche I calcestruzzi leggeri

Caratteristiche meccaniche I calcestruzzi leggeri Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Caratteristiche meccaniche I calcestruzzi leggeri

Caratteristiche meccaniche I calcestruzzi leggeri Specifiche per il calcestruzzo Componenti del calcestruzzo Progetto della miscela (Mix-Design) Valutazione preliminare della resistenza Controllo di accettazione Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera Prove complementari Caratteristiche del calcestruzzo Durabilità Caratteristiche meccaniche I calcestruzzi leggeri

Acciaio per calcestruzzo armato

Acciaio per calcestruzzo armato

Acciaio per calcestruzzo armato

Orario di ricevimento: Corso di Tecnica delle Costruzioni I - Teoria delle Esercitazioni Anno Accademico 2015/16 www.carminelima.eu – clima@unisa.it Orario di ricevimento: Martedì ore 15:30 dalle 17:30 ?