Più trasparenza sul fisco Ministero dell’Economia e delle Finanze Roma, 17 maggio 2007.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TITOLO 1 SVILUPPO ED EQUITÀ 5 dicembre 2011 Testo provvisorio 9.1 DECRETO MONTI.
Advertisements

Psicologia e libera professione
Agenzia delle Entrate e istituzioni scolastiche
Lezione 5 – La tassazione delle attività finanziarie in Italia
Nuove forme di finanziamento degli Enti locali: effetti finanziari ed economici F. Fiorillo, F. Severini Università Politecnica delle Marche Ancona, 11.
Cenni di imposizione indiretta: l’IVA
L’imposta personale sul reddito
LAGENZIA DELLE ENTRATE Ufficio di Montichiari presenta Fisco in classe.
1 Azioni di contrasto dellevasione Attività programmate per il 2009.
Corsi di Laurea triennale: Economia e professione – CLEP
Limposta personale sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) Lezione 2 Scienza delle finanze II - CLEP a.a
Introduzione Lezione 1 Scienza delle finanze II - CLEP a.a
Introduzione Lezione 1 Scienza delle finanze II - CLEP a.a
Limposta personale sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) Lezione 2 Scienza delle finanze II - CLEP a.a
La tassazione delle attività finanziarie in Italia
Teoria delle imposte Introduzione Lezione 4 Scienza delle finanze I – CLEP a.a
Il Rendiconto del 2008 Area Attività di Supporto Provincia di Piacenza.
Finanziaria 2008 Ministero dellEconomia e delle Finanze Governo Italiano Con le novità introdotte al Senato FISCO Ires e Irap per le imprese
Finanziaria 2008 Ministero dellEconomia e delle Finanze Governo Italiano Con le novità introdotte al Senato FISCO Altre misure
Febbraio 2013 SALARI, FEDERALISMO E FISCAL DRAG Roma, Cgil nazionale Marzo 2013 Presentazione n
UNICO 2004.
LE REGOLE DI COMPORTAMENTO
FINANZIARIA 2008 TASSAZIONE SEPARATA IMPRESE IRPEF E ALTRO dott. GINO MANFRIANI Siena, 27 FEBBRAIO 2008.
Il sistema fiscale sloveno
1. 2 Lintervento del Centrosinistra su IRPEF e assegni familiari corregge il cosiddetto secondo modulo di riforma varato dal Centrodestra: cambiano aliquote.
a cura dott. Maria Rosaria Tosiani
Dott. Gian Marco Sgherri
Le imposte : 671,5 miliardi Dirette: 239 Mld Indirette: 216Mld Contributi 216 Mld In c. capitale 0,5 Mld.
Fisioterapia e libera professione
Analisi statistiche IRES Anno d’imposta I contribuenti IRES -La dimensione dei contribuenti -La distribuzione dei redditi -Chi paga l’imposta -Il.
Analisi statistiche IVA Anno d’imposta L’IVA nel sistema tributario - I contribuenti IVA - La distribuzione del volume d’affari - Chi paga l’imposta.
Analisi statistiche IRPEF Anno d’imposta 2005 −IRPEF nel sistema tributario −I redditi medi −La distribuzione dei redditi −La tipologia dei redditi −Chi.
Imposte dirette società di capitali. PRINCIPI GENERALI REDDITO D’IMPRESA TUIR (D.P.R. 917/1986) Art. 55: Redditi d’impresa  derivano dall’esercizio di.
IRES.
1/9 Recessione finita per l’economia del Veneto? Lo scenario congiunturale Imprese artigiane e fiscalità locale in Veneto: dieci anni di imposte e vincoli.
Teoria delle imposte introduzione
Sistema Tributario Italiano
Economia politica per il quinto anno
LE ENTRATE PUBBLICHE INSIEME DELLE RISORSE CHE AFFLUISCONO AGLI ENTI PUBBLICI PER FAR FRONTE AL FABBISOGNO FINANZIARIO DELLA LORO GESTIONE.
Analisi statistiche IRPEF Anno d’imposta 2004 −IRPEF nel sistema tributario −I redditi medi −La distribuzione dei redditi −La tipologia dei redditi −Chi.
Analisi statistiche IVA Anno d’imposta 2005 − L’IVA nel sistema tributario − I contribuenti IVA − La distribuzione del volume d’affari − Chi dichiara l’imposta.
RENDICONTO 2005 Presentazione Bergamo, giugno 2006.
L’appeal fiscale dei fondi pensione alla luce delle recenti modifiche tributarie Milano, 21 aprile 2015 Roma, 22 aprile
Finanziaria 2008 Ministero dell’Economia e delle Finanze Governo Italiano Con le novità introdotte al Senato FISCO Gli sconti per la casa Per i proprietari:
Analisi statistiche IRPEF Anno d’imposta IRPEF nel sistema tributario - I redditi medi - La distribuzione dei redditi - La tipologia dei redditi.
Finanziaria 2008 Ministero dell’Economia e delle Finanze Governo Italiano Con le novità introdotte al Senato FISCO Piccoli imprenditori e professionisti.
Economia politica per il quinto anno
Il Fisco con un click I Servizi telematici Direzione Regionale delle Marche - Ufficio Gestione Tributi.
Finanziaria 2008 Ministero dell’Economia e delle Finanze Governo Italiano Consiglio dei Ministri del FISCO
La tassazione dei dividendi tra normativa interna, convenzionale e diritto UE 1.
Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia PROFILI DI FISCALITÀ INTERNAZIONALE E PROBLEMATICHE CONNESSE.
UN FISCO PER LA CRESCITA MA CON POCA EQUITÀ di Filippo Elba e Vincenzo Patrizii.
L ’ imposta regionale sulle attività produttive Teramo dicembre 2015.
Obblighi relativi all’inizio attività Ovviamente il mediatore dovrà essere iscritto al Ruolo degli Agenti di Affari in Mediazione (a titolo individuale.
Credito imposta 2015 Attività Ricerca e Sviluppo Ottobre 2014.
TASCHE L E MANI NELLE TASCHE DEI CITTADINI ROMANI La manovra economica del Comune di Roma a cura Osservatorio Finanza Locale CGIL Roma e Lazio.
Indice Descrizione; Soggetti Beneficiari;
Riscossione dell‘imposta comunale sugli immobili F24 Convenzione con l‘Agenzia delle Entrate GemeindeBrixen Gemeinde Brixen Comunedi Bressanone Comune.
Piero Giarda Is there a defined system of fiscal federalism in the new Italian Constitution?
Modulo 2 Costituzione e gestione dell’impresa turistico-ristorativa Unità 2 – Tasse, imposte e documenti della vendita Imprese ricettive & ristorative.
Le Riforme Fiscali 1 A Cura della CISL Lazio 1 Fisco, Lavoro, Previdenza.
CLASSIFICAZIONE DELLE IMPOSTE (1° PARTE) L'imposta si dice PROPORZIONALE quando l'ammontare dell'imposta aumenta in misura proporzionale alla base imponibile,
Ires Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
Le imposte sul valore aggiunto: IVA e IRAP Corso di Economia pubblica LZA.a
Le risposte dell’Unione Di Centro alla crisi finanziaria.
Pressekonferenz Conferenza stampa IRAP Regionale Wertschöpfungssteuer Imposta regionale sulle attività produttive Dati, analisi, considerazioni.
Imposta societaria e investimenti
Internal Irpef, redditi di capitale e redditi diversi ESERCIZIO 1) Il signor A ha percepito nel 2015 i seguenti redditi: reddito da lavoro dipendente:
ART. 13 L. 388/2000 SOGGETTI INTERESSATI: - Lavoratori autonomi (professionisti) - Imprenditori individuali.
ROMA 22 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 3. INNOVAZIONI E SPERIMENTAZIONI Il modello di microsimulazione delle famiglie dell’ISTAT - Discussione INNOVAZIONI E.
Transcript della presentazione:

Più trasparenza sul fisco Ministero dell’Economia e delle Finanze Roma, 17 maggio 2007

2 Le informazioni sulle dichiarazioni dei redditi, Iva e Irap sono un patrimonio informativo prezioso per il Paese. E’ intenzione del Governo condividere questo patrimonio: ●Ampliando il volume delle informazioni a disposizione dei cittadini e della comunità scientifica. ●Semplificando l’accesso e la consultazione dei dati. L’obiettivo è fare dell’Italia uno dei paesi a più alto tasso di trasparenza del fisco nel mondo ed il più avanzato in Europa. Gli obiettivi

3 Le informazioni disponibili oggi al pubblico e alla comunità scientifica sono limitate. il DPF pubblica il bollettino delle entrate erariali  Ogni mese il DPF pubblica sul proprio sito internet il bollettino delle entrate erariali di competenza. il DPFpubblica circa 50 tabelle di statistiche  Ogni anno il DPF pubblica on line circa 50 tabelle di statistiche tratte dalle dichiarazioni di anni di imposta precedenti. ulteriori statistiche attraverso un CD  Per un pubblico più specializzato, vengono messe a disposizione ulteriori statistiche attraverso un CD. Il programma del governo è di espandere progressivamente l’informazione disponibile. Le informazioni oggi

4 La prima tappa Il governo ha già cominciato ad ampliare l’informazione disponibile. sono state pubblicate le statistiche sull’addizionale comunale Nel mese di marzo sono state pubblicate sul sito del DPF le statistiche sull’addizionale comunale all’Irpef per l’anno d’imposta 2004 ( Ogni cittadino Ogni cittadino può controllare on line, per gli oltre ottomila comuni italiani, il numero dei contribuenti che pagano un’addizionale Irpef, l’ammontare del reddito imponibile dichiarato, e la distribuzione dei contribuenti per diversi livelli di reddito complessivo. Ogni comune Ogni comune può calcolare autonomamente il gettito dell’addizionale e il relativo carico tributario. La comunità scientifica La comunità scientifica ha a disposizione un nuovo data base molto dettagliato per nuove ricerche.

5 Da oggi verranno pubblicate ogni anno on line statistiche più ampie e dettagliate sulle dichiarazioni Da oggi verranno pubblicate ogni anno on line statistiche più ampie e dettagliate sulle dichiarazioni Irpef, Ires, Iva e Irap relative agli anni di imposta precedenti ( Il primo aggiornamento riguarda le dichiarazioni presentate nel 2005 e relative al Nelle prossime settimane saranno pubblicate quelle dei due anni precedenti. In questo modo, sarà disponibile per la prima volta una serie storica, sia pure limitata. Che cosa facciamo oggi

6 Da oggi, chiunque potrà consultare sul sito oltre 300 tabelle per anno d’imposta, con statistiche estratte dai diversi modelli di dichiarazione Irpef, Ires, Iva ed Irap. Vi saranno anche due sezioni speciali su imprese (persone fisiche e società) e su enti non commerciali. Inoltre, per una più facile e consapevole lettura delle informazioni saranno disponibili: una nota metodologica che descrive le fonti e le modalità di trattamento dei dati; alcune sintesi dei principali contenuti delle tabelle; le descrizioni per anno d’imposta delle modifiche al sistema tributario; un glossario dei termini più significativi.

7 Che cosa facciamo oggi

8 Il progetto di miglioramento della trasparenza del fisco non si ferma qui. Nei prossimi mesi vi sarà: (1) un ulteriore miglioramento delle statistiche e (2) la pubblicazione dei primi tax files, cioè di campioni tratti dalle dichiarazioni dei redditi. Questo trasformerà l’Italia in uno dei paesi all’avanguardia in termini di trasparenza del fisco. Le prossime tappe

9 La pubblicazione dei dati sarà più tempestiva: entro gennaio 2008 saranno pubblicate le statistiche sulle dichiarazioni 2006 (anno d’imposta 2005) con un notevole anticipo rispetto alla prassi attuale. La pubblicazione dei dati relativi al 2007 sarà ancora più veloce, grazie all’anticipo della presentazione delle dichiarazioni. Sarà reso pubblico un calendario per l’aggiornamento dei database pubblici. Saranno estese ulteriormente le informazioni disponibili e allungata la serie storica. Successivamente, sarà introdotta una modalità interattiva di interrogazione delle statistiche per consentire la creazione di tabelle di lavoro personalizzate alle esigenze dell’utente. Saranno disponibili nuovi database per regioni ed enti locali. Le prossime tappe Il miglioramento delle statistiche

10 Entro l’anno saranno disponibili per gli studiosi due campioni tratti dalla dichiarazioni dei redditi, i cosiddetti tax files. Inoltre, altri due tax files saranno disponibili nel Questo è un passo significativo verso la trasparenza del fisco: Per la prima volta, la comunità scientifica potrà fare ricerca e fornire un contributo autonomo di valutazione e suggerimento utilizzando le informazioni disponibili all’amministrazione. Sarà possibile migliorare la conoscenza dell’economia nazionale e la qualità del dibattito scientifico e politico. In termini di trasparenza, il fisco italiano sarà al livello di paesi come gli Stati Uniti ed il più avanzato in Europa dove nessun paese pubblica tax files. Le prossime tappe Il lancio dei tax files

11 Le nuove statistiche e le serie storiche pubblicate oggi consentono di valutare l’evoluzione delle principali grandezze fiscali, gli effetti di specifiche manovre di politica tributaria e l’evoluzione dell’economia. Guardiamo ad alcune delle statistiche per le principali imposte: Irpef, Ires ed Iva. La trasparenza e le nuove statistiche

12 Le statistiche IRPEF Sono disponibili informazioni su: contribuenti, basi imponibili ed imposte dichiarate - per categorie di reddito dei contribuenti (lavoratori dipendenti, pensionati, imprenditori, professionisti) - per settore di attività e - per regione.

13 Le statistiche IRPEF L’imposta sui redditi delle persone fisiche (Irpef) è l’imposta più importante del sistema tributario per: numero contribuenti interessati: nel 2004, circa 40,5 milioni di soggetti hanno percepito redditi rilevanti ai fini Irpef; in pratica, l’Irpef riguarda circa il 70 per cento della popolazione. gettito: Irpef costituiva nel 2004 circa un terzo delle entrate tributarie della Pubblica Amministrazione.

14 Le statistiche IRPEF I redditi medi I redditi medi dichiarati non sono molto alti. il reddito complessivo medio dichiarato era di Euro Nel 2004, il reddito complessivo medio dichiarato era di Euro. Questo include un gran numero di percettori con redditi molto bassi. Il reddito medio sale a Euro Il reddito medio sale a Euro se si escludono i soggetti con reddito inferiore alla soglia di esenzione minima di 3 mila euro prevista dalla deduzione per la progressività dell’imposta. In rapporto al numero di famiglie, il reddito complessivo medio dichiarato sale a circa Euro,In rapporto al numero di famiglie, il reddito complessivo medio dichiarato sale a circa Euro, grazie all’apporto sostanziale di più percettori di reddito.

15 Le statistiche IRPEF La distribuzione dei contribuenti La distribuzione dei contribuenti per livello di reddito è molto concentrata ai livelli bassi. Nel 2004, il 95 per cento dei contribuenti dichiarava meno di 40 mila euro Nel 2004, il 95 per cento dei contribuenti dichiarava meno di 40 mila euro, in termini assoluti si tratta di oltre 38 milioni di contribuenti. meno di 700 mila italiani (1,7 percento dei contribuenti) dichiarava più di 70 mila Euro di reddito l’anno300 mila (0,7 percento) dichiaravano redditi superiori a 100 mila euroSe guardiamo alla parte alta della distribuzione, meno di 700 mila italiani (1,7 percento dei contribuenti) dichiarava più di 70 mila Euro di reddito l’anno, e meno di 300 mila (0,7 percento) dichiaravano redditi superiori a 100 mila euro.

16 Le statistiche IRPEF La distribuzione dei contribuenti Distribuzione cumulata dei contribuenti per reddito complessivo, 2004 Oltre 38 milioni di contribuenti dichiarano meno di 40 mila euro Meno di 700 mila contribuenti dichiara più di 70 mila euro Circa 15 milioni di contribuenti dichiarano un reddito complessivo minore di 10 mila euro

17 Le statistiche IRPEF Le principali tipologie di reddito I redditi Irpef sono prevalentemente redditi da lavoro dipendente e da pensione. oltre l’85 per cento dei contribuenti presentava redditi da lavoro dipendente (48 per cento) o da pensione (37,5 percento); Nel 2004, oltre l’85 per cento dei contribuenti presentava redditi da lavoro dipendente (48 per cento) o da pensione (37,5 percento); il 5,7 per cento aveva redditi da impresa, il 5,5 per cento redditi da partecipazione e l’1,9 per cento redditi da attività professionale. oltre il 79 per cento del reddito complessivo derivava da lavoro dipendente (52 per cento) e da pensione (27 per cento). Inoltre, oltre il 79 per cento del reddito complessivo derivava da lavoro dipendente (52 per cento) e da pensione (27 per cento).

18 Le statistiche IRPEF Le principali tipologie di reddito

19 I redditi medi differiscono tra le diverse tipologie: nel 2004, il reddito complessivo medio da lavoro dipendente era di circa euro l’anno, il reddito complessivo medio da pensione era di euro l’anno, il reddito complessivo medio da impresa era di circa euro l’anno. Le statistiche IRPEF Tipologie e redditi medi

20 Irpef è dunque distribuita tra soggetti. Degli oltre 40 milioni di soggetti con redditi Irpef nel 2004, circa dieci milioni (il 26%) hanno un’imposta netta pari a zero. L’imposta dichiarata Irpef è dunque distribuita tra soggetti. In media, l’incidenza dell’imposta netta sul reddito complessivo (e non il reddito imponibile) è pari al 18,3 per cento. Il carico d’imposta è distribuito in maniera progressiva. il 90 per cento dei contribuenti con redditi più bassi paga circa il 45 per cento il 90 per cento dei contribuenti con redditi più bassi paga circa il 45 per cento dell’imposta totale. di converso, il 10 per cento dei contribuenti più ricchi paga il 55 per cento dell’imposta totale. Tra questi, i soggetti con oltre 100 mila euro di reddito complessivo (0,7 per cento dei contribuenti) dichiarano il 15,1 per cento dell’imposta complessiva. Le statistiche IRPEF Chi paga l’imposta

21 Le statistiche IRPEF Chi paga l’imposta I contribuenti con più di euro di reddito sono meno del 2% del totale e dichiarano il 25% del totale dell’imposta Il 90 per cento dei contribuenti con i redditi più bassi dichiara circa il 45 per cento dell’imposta

22 L’IRPEF è l’imposta più importante del sistema tributario italiano sia in termini di numero di individui interessati sia di gettito I redditi dichiarati non sono in media alti e la quota di contribuenti con redditi complessivi al di sopra di 70 mila euro è limitata. I redditi si concentrano prevalentemente nelle categorie di redditi da lavoro dipendente e da pensione. In media, i redditi da lavoro dipendente risultano superiori sia ai redditi da pensione sia ai redditi da impresa. In media, l’incidenza dell’imposta netta sul reddito complessivo è limitata al 18,3 per cento. Il carico d’imposta è distribuito in maniera progressiva, il 90 per cento dei contribuenti con redditi più bassi paga circa il 45 per cento dell’imposta totale ed il restante 10 per cento paga il 55 per cento dell’imposta totale. Le statistiche IRPEF Una visione d’insieme 2004

23 L’attività d’impresa è svolta prevalentemente da persone fisiche e società di persone (79 per cento delle imprese). In termini di volumi, le società di capitale realizzano tuttavia circa l’80 percento del volume d’affari Iva. Le altre statistiche Le imprese

24 Tra le società di capitale sono predominanti le S.r.l. che costituiscono l’83,4 per cento del totale delle società soggette a Ires. Le altre statistiche Ires

25 La dimensione della società di capitale è piuttosto limitata. Più del 50 per cento delle società ha un totale di componenti positivi IRAP minore di 500 mila euro e solo l’1 per cento ha una dimensione superiore ai 50 milioni.. Le altre statistiche Ires: La dimensione dei contribuenti

26 Nel 2004, il 50,4 per cento delle società di capitale ha dichiarato nel 2004 un reddito imponibile positivo, mentre il restante 49,6 per cento era in perdita o con reddito nullo. Delle società con reddito positivo, circa il 70 percento dichiara un reddito minore di 50 mila euro. Le altre statistiche Ires: i redditi dichiarati

27 La distribuzione dell’imposta è molto concentrata sulle imprese di dimensioni maggiori. Il 53 per cento delle società dichiara solo il 7,5 per cento dell’imposta, mentre lo o,7 per cento (oltre 50 milioni di euro) dichiara quasi il 50 per cento dell’imposta netta.. Le altre statistiche Ires: chi paga l’imposta

28 Il 2004 è stato il primo anno di adozione del consolidato e solo un numero limitato di imprese ha aderito. Tuttavia, in termini di reddito ed imposta netta, l’adesione è cospicua.. Le altre statistiche Ires e consolidato

29 Per i consolidati, il settore di maggior peso tanto sul piano dei redditi trasferiti (33,1 per cento) quanto su quello delle perdite (26,8 per cento) è il settore del credito. Di rilievo sul piano dei redditi trasferiti è il settore estrattivo ed energetico che copre il 21% dei redditi trasferiti a fronte di un 6% di perdite trasferite. Per contro, il settore della fabbricazione dei mezzi di trasporto copre solo l’1,6% dei redditi trasferiti ed il 14% delle perdite.. Le altre statistiche Ires e consolidato

30 La gran parte dei contribuenti IRES sono S.r.l. e la loro presenza relativa si è incrementata negli ultimi anni. La dimensione delle società di capitale è piuttosto limitata e solo l’1 per cento delle società ha una dimensione superiore ai 50 milioni di componenti positivi Irap. Nel 2004, solo il 50,4 per cento delle società di capitali ha dichiarato redditi imponibili positivi. La distribuzione dell'imposta netta è fortemente concentrata sulle imprese di dimensioni maggiori ed lo 0,7 per cento delle società di capitale dichiara quasi il 50 per cento dell’imposta netta Nel suo primo anno, solo un numero limitato di imprese ha aderito al consolidato, sebbene la dimensione in termini di reddito imponibile ed imposta netta è cospicua. Le altre statistiche Ires: una visione d’insieme

31 Le statistiche Iva 2004 L’Iva è la seconda più importante imposta in termini di contribuenti (5,6 milioni) e gettito (circa un quarto del gettito tributario). Come per l’Ires, le sue caratteristiche riflettono strettamente l’organizzazione produttiva dell’economia italiana basata su PMI.

32 Le statistiche Iva 2004 I contribuenti Iva sono in prevalenza persone fisiche (66 per cento)… … e circa il percento delle operazioni imponibili Iva è verso altri soggetti Iva.

33 Le statistiche Iva 2004 Nonostante la prevalenza delle persone fisiche e delle società di persone, sono le società di capitale quelle che presentano volumi d’affari e Iva di competenza media maggiore.

34 Le statistiche Iva La distribuzione del valore Il volume d’affari non é uniformemente distribuito e solo il 5 per cento dei contribuenti presenta un volume d’affari superiore al milione di euro…

35 Le statistiche Iva Chi paga l’Iva … anche la distribuzione dell’imposta è concentrata.

36 Conclusioni Queste sono alcune delle statistiche che il progetto trasparenza rende oggi disponibili ed informazioni più dettagliate sono sul sito. Con questo progetto, il Governo intende condividere il patrimonio informativo dell’amministrazione finanziaria in modo da: Fornire l’opportunità per nuovi studi e ricerche sul fisco. Migliorare la qualità del dibattito scientifico e politico in tema di fisco, ed in particolare di evasione fiscale. Accrescere la conoscenza dell’economia del paese. Fare dell’Italia il paese in Europa a più alto tasso di trasparenza del fisco ed uno dei Paesi più avanzati nel mondo. La pubblicazione dei tax files sarà la prossima tappa di questo progetto.