Area delega “Contenzioso Tributario ” Consigliere Delegato:Dott. Gennaro Ciaramella Contenzioso Tributario.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Direzione Regionale del Piemonte
Advertisements

RECLAMO E MEDIAZIONE NEL PROCESSO TRIBUTARIO
Il contenzioso di lavoro
I rapporti tra procedimento penale e procedimento amministrativo
CONTENZIOSO TRIBUTARIO
LE SANZIONI AMMINISTRATIVE PER VIOLAZIONI AL CODICE DELLA STRADA
Servizio Legale Come era… Riferimenti normativi R.D del 30/10/1933 rappresentanza e difesa in giudizio delle PP.AA. la rappresentanza, il patrocinio.
IL NUOVO APPELLO CON IL FILTRO DI AMMISSIBILITA’
Incontro di studio in memoria di Antonio Scicutella 8 lug lio 2011 Hotel Excelsior – Via Partenope, 48 - Napoli Istanze di fallimento proposte da Equitalia.
La tutela giurisdizionale nei confronti dell’amministrazione

La tutela giurisdizionale in materia tributaria
La gestione delle controversie interne relatore: Silvio Beorchia.
Corso di formazione in materia di enti locali Torino 28 febbraio 2008 Massimo STRIGLIA, A cura di: Massimo STRIGLIA, Dottore commercialista, Revisore Contabile.
ACCERTAMENTO CON ADESIONE E CONCILIAZIONE GIUDIZIALE
Le tutele per il contribuente e le impugnazioni delle cartelle esattoriali e dei provvedimenti esecutivi GRUPPO DI LAVORO SUL CONTENZIOSO TRIBUTARIO.
SOSPENSIONE DELL’ATTO IMPUGNATO
1 AGENZIA DELLE ENTRATE Direzione Regionale del Piemonte LA MEDIAZIONE TRIBUTARIA Torino, 26 marzo 2012.
Le forme e i limiti del sindacato giudiziale sugli atti organizzativi della P.A. che incidono direttamente o indirettamente sul rapporto di lavoro del.
Dott. Ernesto-Marco Bagarotto La riscossione in pendenza di giudizio
Le forme e i limiti del sindacato giudiziale sugli atti organizzativi della P.A. che incidono direttamente o indirettamente sul rapporto di lavoro del.
Le nuove previsioni di equa riparazione in caso di violazione del termine ragionevole del processo – I parte Applicabili ai ricorsi depositati a decorrere.
CONTENZIOSO TRIBUTARIO
LE MANOVRE ECONOMICHE.
La Legge di Stabilità 2014 prevede la possibilità di pagare le cartelle e gli avvisi esecutivi senza gli interessi di mora e gli interessi per ritardata.
-processo speciale a cognizione piena -accelerazione dell’iter cognitivo: oralità immediatezza concentrazione.
ACCERTAMENTO ANALITICO
Roma, 20 febbraio 2006 PROGETTO CONTENZIOSO. Simulazione pratica della gestione - mediante il sistema Workflow del contenzioso tributario - di un ricorso.
GLI ORGANI GIURISDIZIONALI DELL’UNIONE EUROPEA
RECLAMO e MEDIAZIONE TRIBUTARIA
182 TER TRANSAZIONE FISCALE
LE SANZIONI TRIBUTARIE
L’azione di lobby nei confronti delle istituzioni comunitarie
IL RICORSO PER INFRAZIONE VOLTO AL CONTROLLO DEL RISPETTO DEL DIRITTO COMUNITARIO DA PARTE DEGLI STATI MEMBRI * NATURA DELLINFRAZIONE (FORMA DELLA VIOLAZIONE,
La prescrizione È la perdita di un diritto soggettivo a causa del uso del titolare del diritto e del trascorrere del tempo.
Mediazione: un caso Legge 69/ Art. 60. (Delega al Governo in materia di mediazione e di conciliazione delle controversie civili e commerciali) 1.
LA RESPONSABILITA’ IN PARTICOLARE LA RESPONSABILITA’ DEGLI AMMINISTRATORI: RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO, EVOLUZIONE DELLA GIURISPRUDENZA. Giovanni.
GIScom Day 5 aprile MISSION Strumento di sistema a salvaguardia dellautonomia finanziaria degli Enti locali Strumento di sistema a salvaguardia.
ELEMENTI DELL’ATTO GIUDIZIARIO
Seminario di aggiornamento professionale per i magistrati delle Commissioni tributarie della Regione Lazio  Regolamentazione delle spese e responsabilità.
Esperienze medico legali in mediazione e conciliazione TAVOLA ROTONDA XI Congresso Nazionale Comlas. Siena 4-6 Ottobre 2012.
Primato ed efficacia Diritto UE
III PROVA traccia “Il candidato predisponga un ricorso tributario di un professionista avverso il silenzio rifiuto dell’amministrazione a seguito di istanza.
Introduzione agli strumenti deflativi del contenzioso tributario di Emanuele Rossi.
L’AVVISO DI ACCERTAMENTO
LA CORTE COSTITUZIONALE
INTRODUZIONE ALLE PROCEDURE CONCORSUALI
Tecnica di redazione degli atti L’atto di appello
I nuovi tassi di interesse tributari Interesse legale 3% Ravvedimento operoso 3% Interessi di mora per tardivo pagamento della cartella 8.4% Interessi.
L’iniziativa procedimentale comporta l’obbligo di procedere l’obbligo di provvedere: a) obbligo di provvedere con un provvedimento espresso b) obbligo.
1 LA RISCOSSIONE LEZIONI DEL 9-10 NOVEMBRE ATTUAZIONE DEL TRIBUTO ACCERTAMENTO: atti e attività del contribuente e del fisco riferiti alla ricognizione,
La tutela giurisdizionale in materia tributaria
PROBLEMATICHE E ASPETTI PRATICI DEL RENDICONTO DEL CUSTODE GIUDIZIARIO A CURA DELLA COMMISSIONE FUNZIONI GIUDIZIARIE PROCEDURE ESECUTIVE Relatore: Vincenti.
La riscossione.
LA CORTE COSTITUZIONALE
1 Genova, 8/10/2015 Il contraddittorio Sede svolgimento Ordine di Genova.
CONTRATTO D’APPALTO art c.c.
L’organizzazione costituzionale
11 PROCESSO TRIBUTARIO RISCOSSIONE e ACCERTAMENTI di Massimiliano Tasini Eventi del 24/09/2012 e 01/10/2012 Foyer dell’Auditorium BPL Via P. Lombardo 13.
ISTITUTI DEFLATTIVI DEL CONTENZIOSO TRIBUTARIO
ANCI SICILIA - Palermo Dr Lucio Catania 1.
1 La tutela giurisdizionale nei confronti dell’amministrazione Il quadro costituzionale - art 24: tutela nei confronti dell’amministrazione non soltanto.
Istituzioni di diritto pubblico Lezione del 4 dicembre 2014
Il processo tributario e gli strumenti deflattivi del contenzioso in Spagna Carlos María López Espadafor Università di Jaén
Funzione giurisdizionale Applicazione in concreto di una norma giuridica astratta Principio di separazione dei poteri: «non vi è libertà quando il potere.
Dott. Paolo Montinari - Consulenza e Contenzioso tributario LA LEGGE 190/2014 HA PROFONDAMENTE MODIFICATO L’ISTITUTO DEL RAVVEDIMENTO OPEROSO (art. 13.
AREA DI DELEGA “Bilancio, Revisione e Collegi Sindacali ” Consigliere Delegato: S IMONA B ONOMELLI.
Gruppo Antonacci 2009  Presentazione dei servizi offerti dallo Studio.
CO.I.S. Consorzio Interuniversitario di Ricerca e Documentazione per la Gestione di Siti Web di Diritto delle Persone, della Famiglia, dei Culti e delle.
Università degli Studi di Torino Centro Studi di Diritto Tributario (CST)
Transcript della presentazione:

Area delega “Contenzioso Tributario ” Consigliere Delegato:Dott. Gennaro Ciaramella Contenzioso Tributario

Aree di intervento -Fase amministrativa - deflattiva del contenzioso tributario -Riforma del processo tributario -Strumenti e rapporti con il Concessionario alla riscossione Equitalia Polis Spa Contenzioso Tributario

Obiettivi -Gli obiettivi che si pone la commissione si concentrano sulla necessità di revisionare gli istituti deflattivi del contenzioso ed, ulteriormente, nell’analisi delle criticità del modello legale di rifermento applicabile in seguito alla notifica di un atto accertativo. Più specificamente si considerano: -Valorizzazione della fase dialogica tra le parti del rapporto controverso e identificazione di strumenti che consentano in modo condiviso la determinazione del quantum tributario -Riforma dei termini su cui si fonda la rateazione amministrativa qualora si concluda un accordo con l’Agenzia delle Entrate (non soltanto 8 o 12 rate trimestrali in caso di adesione, mediazione, conciliazione extragiudiziale) -Identificare i presupposti con i quali contestare la responsabilità del funzionario in caso di atti illegittimi o in caso di lite temeraria e incentivare l’eventuale richiesta di risarcimento danni -Specificare o predisporre un tariffario da applicare nel contenzioso tributario che possa trovare identificazione nella redazione della nota spese da esibire in udienza così come accade per gli avvocati Contenzioso Tributario

Obiettivi -Revisione dei rapporti e analisi critica degli strumenti di cui si avvale il concessionario alla riscossione Equitalia Polis Spa (rateazione ordinaria e straordinaria, la decadenza dalla dilazione, il ricorso contro il ruolo, la sospensione della riscossione, l’opposizione agli atti cautelari, alle ingiunzioni e agli atti esecutivi, limiti e blocchi all’attività di compensazione) al fine di evitare la presenza di atti illegittimi -Riforma del processo tributario -Revisione dell’art. 19 Dlgs. 546/92 e ampliamento del relativo contenuto -Identificare i presupposti e requisiti per consentire ai dottori commercialisti di accedere al terzo grado di giudizio presso la Suprema Corte di Cassazione Contenzioso Tributario

Strumenti Costituzione di commissioni - Commissione Contenzioso Tributario - Commissione/sottocommissione Riforma Processo Tributario Contenzioso Tributario